470 aziende lottano contro maltempo
Con l’arrivo dei ponti primaverili del 2025, balconi e giardini tornano a vestirsi di colori e profumi. Cresce la voglia di verde, di piante ornamentali e aromatiche, e con essa…
Le aziende migliori dove andare a lavorare in Veneto nei diversi settori
Nel cuore produttivo del Veneto, le imprese manifatturiere sono un punto di riferimento per chi cerca un lavoro stabile e qualificato. Con una struttura produttiva solida e fortemente orientata all’esportazione,…
Alla startup Tundr un finanziamento di 7,2 milioni
Ha raccolto 7,2 milioni di euro di fondi nel suo “round seed” ovvero nel suo turno di finanziamenti iniziali la startup Tundr a motore comasco. Di cosa si occupa Tundr?…
I CAMPIONI, LE TEMATICHE, IL PROGRAMMA DI ASI MOTOSHOW 2025
Il comitato organizzatore di ASI MotoShow ha sciolto le riserve e definito tutti i dettagli della 22^ edizione in programma dal 9 all’11 maggio all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’…
“Attento alle dinamiche della città, ma ora mi concentro sul nuovo mandato camerale”
Sono in tanti a vedere bene Antonino Tramontana, riconfermato presidente della camera di commercio, con la fascia tricolore di sindaco di Reggio Calabria. Il diretto interessato non si è mai…
Unifarco Biomedical eroga 3 milioni di euro ai dipendenti tra premi e welfare
di Redazione Economia La società ha confermato anche per il 2025 borse di studio e contributi economici fino a 1000 euro per spese relative a testi scolastici, asilo nido, scuola…
P101 SGR, closing del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. CDP mette 35 milioni
(Teleborsa) – P101 SGR, importante player del venture capital italiano con focus internazionale, ha chiuso la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. Il closing del fondo…
ETIM Italy diventa realtà – Installatore Professionale
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale…
Pagamenti non autorizzati: l’obbligo di monitoraggio delle operazioni e i limiti di responsabilità della banca
In tema di pagamenti non autorizzati, esaminando pronunce dell’Arbitro Bancario Finanziario e della giurisprudenza di merito, si analizzano le difficoltà tecniche ed economiche di un controllo continuo delle operazioni da…
Cooperative compliance e distribuzione transfrontaliera di utili
L’Agenzia delle Entrate, con le Risposte n. 48 e n. 49 del 2025, si è espressa in merito all’esenzione da ritenuta alla fonte applicabile alle distribuzioni transfrontaliere di redditi, con…
Dazi, le cooperative chiedono al governo più tutele e liquidità per fronteggiare la crisi
«Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di finanza pubblica – Dfp 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
Così l’Europa ostacola le imprese americane. E Trump la punisce coi dazi
Nel documento alla base della stretta americana su merci e servizi dall’estero, si enunciano le barriere che Italia e Vecchio continente impongono alle aziende Usa. Un «muro» di normative e…
Canapa, 100 aziende venete in crisi dopo lo stop del Governo
La scure del Decreto Sicurezza si abbatte sulla canapa industriale. In Veneto, oltre cento aziende rischiano lo stop forzato dopo l’entrata in vigore del provvedimento il 12 aprile scorso, che…
Formazione e reskilling: così aiutiamo le aziende a superare lo skill mismatch. Intervista a Marco Ceresa, ceo Ranstad
Da fornitori di lavoro temporaneo a consulenti per le industrie a caccia di profili introvabili, soprattutto in ambito tecnico. Ma anche formatori per l’upskilling e il reskilling delle maestranze. Le…
Pnrr, segnalate all’Uif più di 1.000 operazioni sospette
Ultim’ora news 22 aprile ore 17 Negli ultimi quattro anni, la maggioranza delle informative trasmesse dagli uffici della pubblica amministrazione all’Unità di informazione finanziaria di Bankitalia ha riguardato…
Le aziende italiane comprate dai cinesi, dai più piccoli ai colossi. Con diverse sorprese
L’interesse degli investitori cinesi per le aziende italiane ha registrato una serie di acquisizioni che hanno coinvolto settori strategici come l’automotive, l’energia, l’alimentare e la moda. Queste operazioni hanno spesso…
Cammini di rinascita: la forza delle università nella rinascita dell’Appennino centrale
Dalle ferite del sisma del 2016 nasce un nuovo modello di sviluppo: università, ricerca e innovazione al servizio della ricostruzione e della resilienza dell’Appennino centrale Dalle ferite del sisma del…
LAPP e la cybersecurity OT: strategie per il settore manifatturiero
In base ai dati raccolti dal Rapporto Clusit 2025 sulla sicurezza ICT in Italia, le minacce sono in aumento e la situazione è ancora più allarmante se si considera la…
Al via la terza edizione dell’Annual International Meeting 2025
Il 21 maggio a Roma, professionisti e istituzioni a confronto per rilanciare il Made in Italy nel mondo In un’epoca segnata da trasformazioni geopolitiche, digitali e produttive, l’Italia si prepara…
Morello Forni difende i suoi brevetti in tribunale
Morello Forni è un’azienda italiana, leader nella produzione di forni professionali per pizza. Costruttori dal 1969 per incontrare le esigenze dei clienti, da sempre mette la progettazione, la ricerca e…
Niente acconto Irpef per lavoratori dipendenti e pensionati, come cambia la busta paga
Nessun acconto Irpef nel 2025 per i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi. È questa la novità principale contenuta nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, che interviene…
Detrazione IVA e registrazioni tardive: chiarimenti Agenzia Entrate
Le registrazioni tardive delle fatture possono costare care: ecco cosa ha chiarito l’Agenzia delle Entrate in risposta a un interpello in materia di detrazione sull’IVA. La risposta fornita dall’Agenzia delle…
DFP, Alleanza delle Cooperative: più sviluppo, tutele e liquidità per consentire a imprese di affrontare crisi dazi – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
Il lavoro diventa verde: competenze ambientali richieste in 8 assunzioni su 10
In Italia – secondo il Rapporto Unioncamere-Ministero del Lavoro – la domanda di competenze green raggiunge livelli record: oltre 4,4 milioni di assunzioni nel 2024 richiedono abilità legate alla sostenibilità…
Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
Approvata la legge regionale che sostiene nuove aperture e attività esistenti nei comuni dell’entroterra con meno di 5.000 abitanti. La Regione Liguria ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti da…
Bonus colonnine auto elettriche 2025, al via le domande. Istruzioni e scadenza
Al via le domande per il bonus colonnine auto elettriche dal 29 aprile per le spese sostenute nel 2024 per l’installazione di una colonnina domestica. L’incentivo riparte nel 2025 per…
cos’è e come si richiede
Finalmente arriva una svolta importante per l’occupazione giovanile in Italia. Con i decreti attuativi della legge 95/2024, il governo ha dato il via libera al bonus giovani, una misura che…
la gestione del Registro Imprese affidata alla Camera di Commercio per una maggiore efficienza e attrattività internazionale
La Repubblica di San Marino compie un passo strategico nel percorso di modernizzazione del proprio sistema economico e di rafforzamento della sua competitività. Attraverso un lungo percorso portato a compimento…
Manifatturieri, siete alla ricerca di talenti? Ci pensa Manpower con le sue Academy
È la carenza di talenti la maggior sfida dell’industria. Prima della crisi tedesca, più delle continue rotture delle supply chain, della bolletta energetica salata, della mancata interconnessione delle macchine, a…
Corriere ortofrutticolo | PAOLO DE CASTRO È IL NUOVO PRESIDENTE DI NOMISMA
Paolo De Castro (nella foto) è il nuovo presidente di Nomisma Spa. La nomina è avvenuta in seguito alle dimissioni del presidente della società, Maurizio Marchesini. Ministro delle politiche agricole…
Giornata della Terra 2025, il messaggio green di Papa Francesco
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, appuntamento riconosciuto a livello globale per riflettere sulla tutela ambientale. A partire dal 1970, la ricorrenza si è affermata come…
Il fatturato di Rinaldo Franco cresce a doppia cifra
Si è chiuso con un +10% il giro d’affari di Rinaldo Franco, che ha superato nel 2024 quota 22 milioni di euro. L’azienda torna quindi a registrare un andamento positivo,…
Engineering: AI, digital twin e thread al servizio dell’industria. Per Fashion,Gdo, Pharma e…
Engineering retail and fashion Migliorare la capacità produttiva e competitività di aziende del Fashion, della Gdo, del Consumer Goods, del Pharma. Tutto questo è oggi possibile con informazioni che vengono…
Dedagroup acquisisce Ors e potenzia gli investimenti in Intelligenza Artificiale. Nasce Deda AI
Con l’operazione, Dedagroup (Deda) prosegue nella declinazione della nuova corporate identity avviata lo scorso anno, che vede oggi ORS diventare Deda Ai, e parallelamente segna un’evoluzione strategica nel presidio di…
Friuli Venezia Giulia Contributi fino al 55% per l’accesso al credito delle imprese artigiane di piccolissime dimensioni
Descrizione FRIULI VENEZIA GIULIAINCENTIVI PER L’ACCESSO AL CREDITO DELLE PICCOLE IMPRESE ARTIGIANEContributi a fondo perduto fino al 55% Beneficiario Quali sono i beneficiarie del bando? Sono beneficiari del bando imprese…
Imprese, Mercer: snodo delle competenze rischio per la crescita
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con…
la gestione del Registro Imprese affidata alla Camera di Commercio per una maggiore efficienza e attrattività internazionale – GiornaleSM
San Marino, 22 Aprile 2025 – La Repubblica di San Marino compie un passo strategico nel percorso di modernizzazione del proprio sistema economico e di rafforzamento della sua competitività. Attraverso…
Riuso: oltre 75.000 euro di finanziamenti sulla città di Livorno grazie al progetto Co-Effect
Livorno, 22 aprile – L’economia della funzionalità e della cooperazione è un modello economico basato sul valore d’uso e non sulla mera vendita di beni materiali. Oltre ai benefici per…
Idrogeno verde in Sicilia, nasce un’altra Hydrogen Valley da 10 milioni
La Sicilia si conferma laboratorio per la transizione energetica italiana. È stato siglato un accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech per la realizzazione di una nuova Hydrogen Valley…
Imprese, Mercer: snodo delle competenze rischio per la crescita – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con l’evoluzione…
SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
L’assemblea straordinaria dei soci SOS LOGistica, riunitasi lo scorso 14 aprile, ha deliberato l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), avviando così il percorso ufficiale per il riconoscimento…
DEF, Alleanza Cooperative: più sviluppo, tutele e liquidità per consentire a imprese di affrontare crisi dei dazi
Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori entrate…
Centro Studi Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia
Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma…
contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo
Il bando rappresenta uno strumento strategico per sostenere le imprese dell’Emilia-Romagna nello sviluppo di tecnologie critiche STEP, in linea con le priorità europee e regionali. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la…
Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi accelera sviluppo del territorio: studio di Banca Campania Centro
SALERNO. L’apertura dell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi rappresenta una leva strategica per la crescita economica e la coesione territoriale. È quanto emerge dallo studio promosso dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e…
Quadro E modello 730/2025, come inserire righi aggiuntivi?
Nella compilazione del quadro E del modello 730/2025, come si inseriscono righi aggiuntivi? La stagione della dichiarazione dei redditi non è ancora ufficialmente cominciata: l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione…
“ridurre la pressione fiscale sul ceto medio”
Si è svolta oggi l’audizione del CNDCEC sul Documento di finanza pubblica 2025. I commercialisti propongono di utilizzare la riduzione del tax gap per diminuire la pressione fiscale sul ceto…
Coin, Invitalia entra con il 30%. 21 milioni dai nuovi investitori
È pronto il piano di risanamento e rilancio del gruppo Coin (il colosso veneziano del retail), con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro, anche grazie all’ingresso di capitale…
Così Papa Francesco ha rivoluzionato le finanze del Vaticano. Chi porterà avanti la sua opera?
Ultim’ora news 22 aprile ore 17 Ci voleva un coraggio da leoni, per cercare di rimettere mano alle finanze del Vaticano, tanto misteriose persino all’interno stesso della Santa…
Montagna, in Liguria quasi 10 milioni per le imprese nei piccoli borghi
Contributi per gli affitti a piano strada e sostegno alla liquidità aziendale Pubblicato:22-04-2025 17:19 Ultimo aggiornamento:22-04-2025 17:19 GENOVA – Diventa legge la misura già annunciata dalla giunta della Regione Liguria…