Comunicato stampa – Alla “d’Annunzio” la presentazione di StartCamp e StartCup Abruzzo 2025 – Pescara – 23 aprile 2025 – ore 11,00
(AGENPARL) – Roma, 22 Aprile 2025 (AGENPARL) – Tue 22 April 2025 COMUNICATO STAMPAAlla “d’Annunzio” la presentazione di StartCamp e StartCup Abruzzo 2025Campus di Pescara – Aula 31 – 23…
perché è il cuore della nuova economia keniota
Origine e strategia della Free Zone – Intervista al Dr. Kenneth Chelule, P.Ing. Amministratore delegato di Tech, FIET, EBS Quali sono stati i principali motivi che hanno portato alla scelta…
5 milioni per le competenze digitali
Attivo il bando “Dritti al punto”, promosso e sostenuto dal fondo per la Repubblica Digitale, con l’obiettivo di accrescere l’alfabetizzazione digitale dei cittadini su tutto il territorio nazionale. I progetti…
Rome Startup Week 2025 dal 7 all’8 maggio, Policy Hackaton il 6 maggio al MIMIT; Carnovale: “Tornare ad attrarre i talenti anziché esportarli”
La Roma Startup Week 2025 si svolgerà al Gazometro di Roma il 7 e 8 maggio, dopo l’Opening del 6 maggio al Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e…
Start up al centro della prima giornata del Festival dell’Identità toscana
FIRENZE – Il primo appuntamento della manifestazione svoltasi a Firenze è stato anche l’occasione di fare un bilancio di due progetti dedicati alle start up, soggetti sempre più al centro…
Aziende crypto approdano a Wall Street grazie a “crescente sinergia”
Sempre più aziende ed exchange di criptovalute stanno entrando nella sfera di Wall Street, lanciando offerte di investimento più tradizionali e mettendo in evidenza il legame sempre più stretto tra…
FdI conferma impegno per economia reale fondata sul lavoro e imprese
Coin. Giovine (FdI): FdI conferma impegno per economia reale fondata sul lavoro e imprese Aggiornato: 22 Aprile 2025 “Il sostegno del Mimit al piano di rilancio di Coin, che prevede…
Regione Abruzzo presenta a L’Aquila il secondo incontro su avvisi FESR e FSE+ 2021-2027 per imprese e ricerca
Facebook WhatsApp Twitter La Regione Abruzzo continua il ciclo di incontri informativi sulla programmazione 2021-2027, focalizzati sugli avvisi legati ai fondi FESR e FSE+. Questa iniziativa mira a fornire dettagli…
Canapa, in crisi 100 aziende venete dopo DL Sicurezza e Tar
Crisi del settore canapa in Veneto: oltre 100 aziende a rischio dopo il DL Sicurezza e la sentenza del Tar del Lazio Venezia – Più di 100 imprese agricole venete…
Digitale, un check up per le imprese comasche
Check-up gratuiti per misurare il livello di digitalizzazione della propria micro o piccola impresa e ottenere un’analisi personalizzata che evidenzia i possibili percorsi di miglioramento, suggerendo dove e come integrare…
“Toscana terreno fertile per tante realtà
Al via, con l’appuntamento dedicato all’innovazione, la seconda edizione del Festival dell’identità toscana Ha preso il via con il primo appuntamento, dedicato all’innovazione, la seconda edizione del Festival dell’identità toscana.…
Deloitte inaugura il Solaria Space, nuovo hub per l’AI Generativa
Deloitte Italia ha inaugurato, a Roma, il Solaria Space, un nuovo hub tecnologico interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). Situato nella sede di via Veneto, il centro si propone come…
Meno tasse sul lavoro per rilanciare l’occupazione in Italia
Nel corso dell’audizione sul Decisione di finanza pubblica (Dfp) tenutasi davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha presentato una memoria con…
Imprese impreparate sul clima: solo lo 0,64% ha un’assicurazione
Le imprese italiane non hanno una strategia per affrontare il cambiamento climatico. E a dimostrarlo è il fatto che solo una piccolissima percentuale, vicinissima alla zero, di aziende del nostro…
Pensione anticipata 2025, ecco come puoi smettere di lavorare fino a dieci anni prima con 600 euro al mese dall’INPS
Nel panorama delle agevolazioni previdenziali esistono disposizioni che sorprendono per la loro apparente incongruenza. Tra queste, una misura poco nota permette ad alcuni lavoratori autonomi di percepire, per anni, una…
Troppa disoccupazione femminile e giovanile frena lo sviluppo, il vero problema di Salerno secondo Nomisma
di Gabriele Bojano Presentato lo studio su prospettive e opportunità al I Forum dell’Economia. L’aeroporto con i suoi 180mila passeggeri nei primi sei mesi si configura come leva di coesione…
Sismabonus acquisti e sconto in fattura nel 2025: due interpelli, un dubbio normativo
Quando si parla di bonus edilizi e opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito), confusione e incertezza sono ormai le parole d’ordine che accompagnano contribuenti, tecnici e imprese.Centinaia…
Fisco e lavoro, le proposte dei professionisti
Superare l’attuale rigidità sui salari, ancorati al semplice riferimento orario, introducendo sistemi che valorizzino merito e produttività. Bene la riduzione del tax gap, ma bisogna intervenire per fermare l’aumento…
Coin allunga i piani con l’arrivo d’Invitalia ma deve convincere le marche
Coin guarda un po’ più in là e allunga la sua strategia oltre i tre anni inizialmente pianificati, adesso che Invitalia ha deciso ufficialmente d’investire 10 milioni di euro nel…
Nadia Bragalini di G&G Pet Food nella top 100 dell’imprenditoria italiana
“Con visione, tenacia e passione si costruisce il successo” NADIA bRAGALINI, CEO G&G Pet Food C’è anche Nadia Bragalini, imprenditrice di Cremonese di adozione piacentina e CEO della G&G Pet…
470 aziende lottano contro maltempo
Con l’arrivo dei ponti primaverili del 2025, balconi e giardini tornano a vestirsi di colori e profumi. Cresce la voglia di verde, di piante ornamentali e aromatiche, e con essa…
Le aziende migliori dove andare a lavorare in Veneto nei diversi settori
Nel cuore produttivo del Veneto, le imprese manifatturiere sono un punto di riferimento per chi cerca un lavoro stabile e qualificato. Con una struttura produttiva solida e fortemente orientata all’esportazione,…
Alla startup Tundr un finanziamento di 7,2 milioni
Ha raccolto 7,2 milioni di euro di fondi nel suo “round seed” ovvero nel suo turno di finanziamenti iniziali la startup Tundr a motore comasco. Di cosa si occupa Tundr?…
I CAMPIONI, LE TEMATICHE, IL PROGRAMMA DI ASI MOTOSHOW 2025
Il comitato organizzatore di ASI MotoShow ha sciolto le riserve e definito tutti i dettagli della 22^ edizione in programma dal 9 all’11 maggio all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’…
“Attento alle dinamiche della città, ma ora mi concentro sul nuovo mandato camerale”
Sono in tanti a vedere bene Antonino Tramontana, riconfermato presidente della camera di commercio, con la fascia tricolore di sindaco di Reggio Calabria. Il diretto interessato non si è mai…
Unifarco Biomedical eroga 3 milioni di euro ai dipendenti tra premi e welfare
di Redazione Economia La società ha confermato anche per il 2025 borse di studio e contributi economici fino a 1000 euro per spese relative a testi scolastici, asilo nido, scuola…
P101 SGR, closing del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. CDP mette 35 milioni
(Teleborsa) – P101 SGR, importante player del venture capital italiano con focus internazionale, ha chiuso la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. Il closing del fondo…
ETIM Italy diventa realtà – Installatore Professionale
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale…
Pagamenti non autorizzati: l’obbligo di monitoraggio delle operazioni e i limiti di responsabilità della banca
In tema di pagamenti non autorizzati, esaminando pronunce dell’Arbitro Bancario Finanziario e della giurisprudenza di merito, si analizzano le difficoltà tecniche ed economiche di un controllo continuo delle operazioni da…
Cooperative compliance e distribuzione transfrontaliera di utili
L’Agenzia delle Entrate, con le Risposte n. 48 e n. 49 del 2025, si è espressa in merito all’esenzione da ritenuta alla fonte applicabile alle distribuzioni transfrontaliere di redditi, con…
Dazi, le cooperative chiedono al governo più tutele e liquidità per fronteggiare la crisi
«Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di finanza pubblica – Dfp 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
Così l’Europa ostacola le imprese americane. E Trump la punisce coi dazi
Nel documento alla base della stretta americana su merci e servizi dall’estero, si enunciano le barriere che Italia e Vecchio continente impongono alle aziende Usa. Un «muro» di normative e…
Canapa, 100 aziende venete in crisi dopo lo stop del Governo
La scure del Decreto Sicurezza si abbatte sulla canapa industriale. In Veneto, oltre cento aziende rischiano lo stop forzato dopo l’entrata in vigore del provvedimento il 12 aprile scorso, che…
Formazione e reskilling: così aiutiamo le aziende a superare lo skill mismatch. Intervista a Marco Ceresa, ceo Ranstad
Da fornitori di lavoro temporaneo a consulenti per le industrie a caccia di profili introvabili, soprattutto in ambito tecnico. Ma anche formatori per l’upskilling e il reskilling delle maestranze. Le…
Pnrr, segnalate all’Uif più di 1.000 operazioni sospette
Ultim’ora news 22 aprile ore 17 Negli ultimi quattro anni, la maggioranza delle informative trasmesse dagli uffici della pubblica amministrazione all’Unità di informazione finanziaria di Bankitalia ha riguardato…
Le aziende italiane comprate dai cinesi, dai più piccoli ai colossi. Con diverse sorprese
L’interesse degli investitori cinesi per le aziende italiane ha registrato una serie di acquisizioni che hanno coinvolto settori strategici come l’automotive, l’energia, l’alimentare e la moda. Queste operazioni hanno spesso…
Cammini di rinascita: la forza delle università nella rinascita dell’Appennino centrale
Dalle ferite del sisma del 2016 nasce un nuovo modello di sviluppo: università, ricerca e innovazione al servizio della ricostruzione e della resilienza dell’Appennino centrale Dalle ferite del sisma del…
LAPP e la cybersecurity OT: strategie per il settore manifatturiero
In base ai dati raccolti dal Rapporto Clusit 2025 sulla sicurezza ICT in Italia, le minacce sono in aumento e la situazione è ancora più allarmante se si considera la…
Al via la terza edizione dell’Annual International Meeting 2025
Il 21 maggio a Roma, professionisti e istituzioni a confronto per rilanciare il Made in Italy nel mondo In un’epoca segnata da trasformazioni geopolitiche, digitali e produttive, l’Italia si prepara…
Morello Forni difende i suoi brevetti in tribunale
Morello Forni è un’azienda italiana, leader nella produzione di forni professionali per pizza. Costruttori dal 1969 per incontrare le esigenze dei clienti, da sempre mette la progettazione, la ricerca e…
Niente acconto Irpef per lavoratori dipendenti e pensionati, come cambia la busta paga
Nessun acconto Irpef nel 2025 per i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi. È questa la novità principale contenuta nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, che interviene…
Detrazione IVA e registrazioni tardive: chiarimenti Agenzia Entrate
Le registrazioni tardive delle fatture possono costare care: ecco cosa ha chiarito l’Agenzia delle Entrate in risposta a un interpello in materia di detrazione sull’IVA. La risposta fornita dall’Agenzia delle…
DFP, Alleanza delle Cooperative: più sviluppo, tutele e liquidità per consentire a imprese di affrontare crisi dazi – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
Il lavoro diventa verde: competenze ambientali richieste in 8 assunzioni su 10
In Italia – secondo il Rapporto Unioncamere-Ministero del Lavoro – la domanda di competenze green raggiunge livelli record: oltre 4,4 milioni di assunzioni nel 2024 richiedono abilità legate alla sostenibilità…
Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
Approvata la legge regionale che sostiene nuove aperture e attività esistenti nei comuni dell’entroterra con meno di 5.000 abitanti. La Regione Liguria ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti da…
Bonus colonnine auto elettriche 2025, al via le domande. Istruzioni e scadenza
Al via le domande per il bonus colonnine auto elettriche dal 29 aprile per le spese sostenute nel 2024 per l’installazione di una colonnina domestica. L’incentivo riparte nel 2025 per…
cos’è e come si richiede
Finalmente arriva una svolta importante per l’occupazione giovanile in Italia. Con i decreti attuativi della legge 95/2024, il governo ha dato il via libera al bonus giovani, una misura che…
la gestione del Registro Imprese affidata alla Camera di Commercio per una maggiore efficienza e attrattività internazionale
La Repubblica di San Marino compie un passo strategico nel percorso di modernizzazione del proprio sistema economico e di rafforzamento della sua competitività. Attraverso un lungo percorso portato a compimento…
Manifatturieri, siete alla ricerca di talenti? Ci pensa Manpower con le sue Academy
È la carenza di talenti la maggior sfida dell’industria. Prima della crisi tedesca, più delle continue rotture delle supply chain, della bolletta energetica salata, della mancata interconnessione delle macchine, a…
Corriere ortofrutticolo | PAOLO DE CASTRO È IL NUOVO PRESIDENTE DI NOMISMA
Paolo De Castro (nella foto) è il nuovo presidente di Nomisma Spa. La nomina è avvenuta in seguito alle dimissioni del presidente della società, Maurizio Marchesini. Ministro delle politiche agricole…