al via il bando regionale da 35,5 milioni di euro
Presentato a Nuoro dall’assessore Cuccureddu, primo appuntamento di un ciclo informativo nelle principali città sarde Nuoro, 14 aprile 2025 – Grande partecipazione questa mattina alla Camera di Commercio di Nuoro…
Dazi e referendum sul lavoro, Landini e Schlein sono in linea
La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha ospitato al Nazareno una serie di incontri per affrontare temi economici e sociali di primaria importanza, tra cui i dazi, il lavoro…
Ad Assisi nasce la prima CER pubblico-privata dell’Umbria
Operativa la rete “Cantico ETS” per contrastare la povertà energetica Ad Assisi è attiva la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) pubblico-privata dell’Umbria, denominata “Comunità Assisana per la Neutralità e la…
Inaugurato in Bicocca l’Innovation Hub
Ultim’ora news 14 aprile ore 17 Senza un approccio sistemico e coerente che valorizzi le eccellenze territoriali, unendole in un progetto condiviso, non è possibile generare vera innovazione,…
Obbligo di Comunicazione PEC per gli Amministratori di Società in Italia: Un Approfondimento – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
L’articolo 1, comma 860, della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio per il 2025) ha introdotto un nuovo obbligo per gli amministratori di società in Italia: la comunicazione del proprio…
PIR alternativo, regime di non imponibilità – Fiscal Focus
Preliminarmente l’Amministrazione finanziaria richiama la normativa che ha introdotto il PIR, il regime di non imponibilità, ai fini delle imposte sui redditi, dei redditi di capitale e redditi diversi di…
Reichelt elektronik: AI nelle PMI, non opzione, ma motore dell’innovazione
Numerose soluzioni presentate alla Hannover Messe hanno impressionato i visitatori con le loro capacità di intelligenza artificiale. Cosa sta succedendo per quanto riguarda l’uso dell’AI al di fuori delle grandi…
al via il bando regionale da 35,5 milioni di euro
Presentato a Nuoro dall’assessore Cuccureddu, primo appuntamento di un ciclo informativo nelle principali città sarde Nuoro, 14 aprile 2025 – Grande partecipazione questa mattina alla Camera di Commercio di Nuoro…
niente spese al contractor se manca lo sconto in fattura
Superbonus e appalto nel caseggiato: spese di progettazione non dovute al general contractor se l’impresa, contrariamente a quanto pattuito, propone di eseguire i lavori senza sconto in fattura e il…
Credito d’imposta Transizione 5.0: online nuove FAQ
Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese…
Regione Marche > News ed Eventi
Valorizzazione del patrimonio culturale, dell’arte contemporanea, degli eventi espositivi di rilievo regionale e digitalizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico: la Regione Marche rilancia il proprio impegno a sostegno della cultura…
I professori di Harvard denunciano Trump per evitare tagli da $9 miliardi di fondi – La Voce di New York
I professori di Harvard denunciano Trump per evitare tagli da $9 miliardi di fondi – La Voce di New York Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie…
Cinesia: il morbo di Trump
Dopo il Covid-19, l’attuale pandemia trumpiana potrebbe prendere il nome di Cinesia, o movimento frenetico controllato. Ora, visto quante gobbe nei due sensi opposti sta generando il fenomeno sismico di…
in arrivo più sovvenzioni e più investimenti
di Arianna Venegoni, 14. aprile 2025 Dopo anni di crisi, l’ippica italiana ha finalmente una boccata d’ossigeno, grazie al Decreto Sovvenzioni firmato…
Cala il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa con un nuovo record di presenze: premiati i migliori film nelle categorie in concorso e consegnati i Premi Speciali a Paolo Sorrentino, Matteo Garrone e Pietro Salini
L’ultima giornata ha offerto al pubblico la proiezione delle ultime opere in gara e diversi eventi speciali, tra cui un bellissimo omaggio al fondatore di ISED Ennio Lucarelli. Durante l’evento…
Simest e Gruppo Renco uniscono le forze per supportare le imprese italiane in Africa
AGI – Nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa, Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) dedicata all’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Renco Group, importante player nei settori dell’energia,…
Acquisti al top di oro, dollaro debole. «Banche centrali e investitori dubitano del biglietto verde»
A gennaio sono state comprate 117 tonnellate di oro (esclusa la Fed), contro una media annua di 17. Ancora più anomalo: lo fanno anche gli istituzionali americani. «Preferire l’oro fisico,…
Harpaceas e la transizione digitale del settore AEC: innovazione, ricerca e progettualità applicata | Articoli
Il valore strategico della Ricerca e Innovazione L’investimento in Ricerca e Sviluppo (R&S) rappresenta un fattore chiave per la competitività delle piccole e medie imprese (PMI), ma non tutte riescono…
Cercare lavoro a Milano: il tuo CV è a prova di AI?
Milano non è solo la capitale economica d’Italia. È il laboratorio dove l’Italia sperimenta il futuro, e l’intelligenza artificiale è uno degli strumenti al centro di questa trasformazione.Nel…
Con i dazi sale anche il costo del finanziamento per le imprese
Durante lo strano tira e molla sui dazi dell’amministrazione Trump, i mercati finanziari hanno conosciuto giornate a dire poco difficili. Il motivo principale è piuttosto semplice: con i dazi, l’effetto…
L’impennata delle startup (+21%) che trainano l’AI
Boom dell’Intelligenza artificiale a 1,2 miliardi di euro. In uno scenario così effervescente, PLAI lancia la nuova edizione della call4startups, articolata in due percorsi: uno per startup Early-Stage pronte a…
Bettelli (Federmacchine): «Gli Stati Uniti assorbono il 14% del totale esportato dal machinery italiano»
Sono oltre 100 gli ospiti – tra imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e operatori del settore – che si sono dati appuntamento, presso la Streparava di Adro (BS), per l’evento…
Crescono i fallimenti delle imprese nel 2024
AGI – Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. A fine…
AI Generativa e AI Agentica al servizio dello sviluppo dell’Italia
L’AI è ormai un asset strategico per la competitività delle imprese e, come ha sottolineato in occasione del Microsoft AI Tour di Milano l’Amministratore Delegato di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito,…
Come ottenere fino a 130.000 euro a fondo perduto con il bando ISI Inail 2025
Dal 14 aprile 2025 è possibile richiedere l’accesso al bando ISI Inail 2025 che mette a disposizione contributi a fondo perduto di importo fino a 130.000 euro in favore delle…
ecco tutti gli aiuti disponibili
Avviare una propria attività non è più un sogno per pochi, ma una possibilità concreta sostenuta da una rete articolata di incentivi statali, regionali e comunitari. L’Italia, da anni alla…
Giornata Made in Italy, Conflavoro protagonista a Firenze
‘Made in Italy tra identità e innovazione‘ è il titolo dell’evento che si terrà domani (15 aprile) a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati in Piazza Duomo a Firenze. Organizzato dalla Casa…
Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?
In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro welfare? All’Hannover Messe è presentato al…
Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale
Si è aperto questa mattina alla Fiera del Levante di Bari il VII Congresso Territoriale della CISL Bari, un appuntamento di grande rilevanza che ha visto la partecipazione di numerosi…
soglie affidabilità fiscale per benefici premiali
Condividi l’articolo: Con il provvedimento n. 176203 dell’11 aprile 2025, firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate Carbone, sono stati definiti i livelli di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024,…
Le nuove norme fiscali per il Terzo settore: una guida semplificata
Il via libera UE alle norme fiscali La Commissione Europea ha dato via libera a gran parte delle norme fiscali contenute nel Codice del Terzo Settore (Titolo X del decreto…
“Premiata la serietà del governo”
pubblicità S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di rating internazionale in un comunicato. “Le prospettive stabili bilanciano…
Il lavoro cambia passo: ecco le imprese virtuose
Lavoro giusto, futuro possibile: il Veneto premia le imprese che scelgono l’equità. Un nuovo modello Parità di genere sul lavoro, inclusione sociale, rispetto dei diritti dei lavoratori.Sono i tre punti…
Finanza sostenibile: il nuovo standard europeo per le PMI
La Piattaforma dell’UE per la Finanza Sostenibile (Piattaforma), organo consultivo, istituito ai sensi dell’articolo 20 del Regolamento Tassonomia (UE) 2020/852 (Regolamento Tassonomia o Tassonomia), ha proposto un nuovo strumento –…
Sempre più aziende falliscono in Italia, soprattutto al Nord
Ci sono numeri nell’economia italiana che non possono passare inosservati, ovvero quelli dei fallimenti delle aziende. Dopo anni di calo, terminati nel giugno del 2020, l’Osservatorio procedure e liquidazioni di…
Non decolla il programma franco-tedesco Fcas secondo Dassault, tutti i dettagli
Secondo l’amministratore delegato della francese Dassault è necessario rivedere il Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna. Tutti…
Aree idonee, Meloni convoca Todde a Roma: si riaccende il caso rinnovabili
Aree idonee, Meloni convoca a Roma la governatrice Todde. Si riaccende il caso rinnovabili. La presidente della Regione Alessandra Todde presto si presenterà a Palazzo Chigi per partecipare a una…
Agricoltura, produzione integrata di qualità: finanziamenti per 153 produttori
Si legge in: 2 minuti dalla regione Impegno finanziario complessivo di 2.339.816,20 euro per il quadriennio 2024-2027. Gallo: «Potenziata la competitività delle imprese» Pubblicato il: 14/04/2025 – 10:10 CATANZARO È…
Sicurezza sul lavoro, il «modello 231» opportunità per le imprese
In un contesto economico sempre più complesso e in trasformazione, la mitigazione del rischio diventa quanto mai strategica, e l’incontro organizzato in Camera di Commercio sulla Legge 231 va in…
Agricoltura, la Regione per la crescita delle aree rurali: due bandi da 105 milioni di euro alle imprese per investimenti in sostenibilità e innovazione. Gli aiuti salgono al 60% nelle zone alluvionate
Aziende agricole e agroalimentari sempre più all’avanguardia, produttive, sostenibili. E’ l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna che lancia due bandi per promuovere la crescita economica delle aree rurali, favorire la sostenibilità delle…
Digitale e sostenibilità: il binomio che può accelerare l’Agenda 2030
La trasformazione digitale non è solo un fenomeno tecnologico: può diventare un potente alleato per affrontare le grandi sfide globali. Secondo il UN Global Compact Network Italia, il digitale può…
Edilizia e impianti al top tra i 100 premiati di “Legalità & Profitto”
ROMA (ITALPRESS) – C’è ancora un 17% degli imprenditori italiani che considera la legalità come una palla al piede: e nei sondaggi anonimi, lo confessa candidamente. Ma la buona notizia…
Manifestazione di interesse per la gestione del Progettone – ambito verde pubblico / Avvisi / News / Homepage
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Al via la compilazione delle domande per il Bando ISI
Le aziende che intendono accedere ai finanziamenti del Bando ISI 2024 possono da già oggi, 14 aprile 2025, e sino alle ore 18 del 30 maggio 2025, compilare la relativa…
il parere del Consiglio di Stato
Il Dottor Luca Leccisotti analizza, in questo approfondimento, una recente sentenza del Consiglio di Stato, la numero 648/2025, che si occupa di fornire chiarimenti in materia di subappalto e obblighi…
Anche nel 2025 torna la fiera HeySun- Expo della transizione energetica: appuntamento a Misterbianco (Catania) dal 25 al 27 settembre
È stata presentata in conferenza stampa, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), la seconda edizione della fiera ‘HeySun’- Expo della transizione energetica’ che si terrà…
Made in Italy, Artigiano in fiera presenta Anteprima d’estate
(Adnkronos) – Valorizzare il patrimonio produttivo, culturale e creativo che ha reso l’Italia un punto di riferimento nel mondo: è l’obiettivo della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa il…
Contributi a Fondo Perduto per Energie Rinnovabili: Un’Opportunità per le PMI – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
L’articolo di CNA Toscana Centro mette in luce una significativa opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane: l’accesso a contributi a fondo perduto per investimenti nella produzione di…
Cerved, fallimenti in crescita: +17,2% nel 2024. Boom degli strumenti di composizione delle crisi
(fonte foto Imagoeconomica) Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. A…
Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…