Nasce il Duc “Terre di Murgia” dall’unione dei distretti del commercio di Santeramo, Cassano, Gioia ed Acquaviva – SanteramoLive.it
Costituito, nei giorni scorsi, il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”. A comunicarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. Questo accordo di aggregazione distrettuale del commercio, sottoscritto dai…
“Serve un nuovo patto sociale e più Europa per affrontare la crisi”
“Nulla sarà come prima”. Con queste parole, il Presidente del CNEL Renato Brunetta ha aperto il suo intervento presso le Commissioni bilancio congiunte di Camera e Senato durante l’audizione sul…
Cesetti torna a sollecitare l’istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) e decontribuzione sul costo del lavoro
Cesetti torna a sollecitare l’istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) e decontribuzione sul costo del lavoro: “Servono provvedimenti immediati, altrimenti rischiamo di perdere centinaia di aziende e migliaia di posti…
Bonus Giovani, salta tutto per uno sbaglio del Governo | E gli italiani la pagano cara
Scatta il panico tra gli italiani: il bonus giovani salta per un errore commesso dal governo. Cosa sta succedendo e cosa succederà nel 2025? Nel corso degli anni, sono stati…
Fondi per la moda e le famiglie. “Siamo al fianco della Toscana”
Firenze, 15 aprile 2025 – Andrea Burchi, regional manager Centro Nord UniCredit come intende supportare il sistema produttivo del territorio? “Continuando ad essere vicini agli imprenditori. Mettiamo sempre al centro…
contributo a fondo perduto al 20% per investimenti e sostenibilità • KPS Financial Lab
Le imprese energivore italiane possono oggi cogliere un’importante opportunità di crescita e sviluppo grazie al nuovo bando dedicato alla transizione digitale ed ecologica. Questa misura prevede finanziamenti agevolati estremamente vantaggiosi,…
l’Italia alla ricerca del suo futuro economico – StartUp Magazine
Negli ultimi anni, il venture capital italiano ha mostrato segnali incoraggianti di crescita, ma resta ancora distante dai livelli raggiunti dai principali Paesi europei. Tra il 2017 e il 2024,…
Cassa dei Dottori Commercialisti, saldo positivo, ecco il piano 2025
La XII edizione di “Previdenza in Tour”, l’appuntamento annuale organizzato dalla Cassa Dottori Commercialisti (CDC), ha animato oggi Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, con un dibattito di alto profilo…
Calendario Eventi progetto Ravenna Welcomes Talents apr-giu 25
Community STAY (AND FEEL FINE) IN RAVENNA Continua la programmazione di eventi all’interno del progetto Ravenna Welcome Talents proposta dal Comune di Ravenna in collaborazione con l’Informagiovani. Il calendario…
Imprese, radiografia di una crisi in Vneto, Cgil suona la sveglia:”Servono politiche apposite”
Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al 2023. Altre sette…
EDILIZIA – Segnali di resilienza nell’edilizia, locomotiva della ripresa: +44,5% valore aggiunto in 5 anni
L’attività nelle costruzioni manifesta una maggiore resilienza rispetto alle attese, grazie al recupero del potere di acquisto delle famiglie e agli interventi del PNRR. Nelle previsioni di aprile della Banca…
L’Abruzzo in festa per il Made in Italy: a Vasto un evento con 25 sindaci e tanti protagonisti del territorio
Vasto. In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la Regione Abruzzo – Assessorato alle Attività Produttive – con il supporto del Polo di Innovazione del Made in Italy…
ottanta imprese all’incontro sugli indicatori Esg
I criteri “Esg” sono un modello di valutazione che considera l’impatto ambientale, sociale e di governo di un’azienda (Environmental, Social, Governance). Come spiega il presidente della Cassa Rurale di Ledro,…
Credito, sostenibilità, strumenti operativi: così Confcommercio affianca le imprese
Si è svolto lunedì 14 aprile, presso la sede di Confcommercio Reggio Calabria il seminario “Impresa e futuro: soluzioni finanziarie e scelte sostenibili per crescere”, che ha registrato un’ampia partecipazione…
Intelligenza artificiale e imprese: cosa prevede il nuovo disegno di legge A.C. 2316
Dalla competitività all’uso dei dati, tutte le novità per le aziende nel DDL IA approvato dal Senato: obblighi, incentivi e prospettive di sviluppo Forma Giuridica: Normativa – Disegno di Legge…
AMMISSIONE NVBE ALLO STARTUP PROGRAM2025 INNOVATECH di ACCERAHUB – StartUp Magazine
INNOVATECH, divisione di ACCELERA HUB specializzata nei servizi di capitalizzazione per start up e scale up, comunica l’ammissione di NVBE srls allo STARTUP PROGRAM 2025. INNOVATECH, leader nei servizi di…
Decreto bollette, provvedimento insufficiente rispetto alle reali esigenze delle famiglie e delle imprese italiane
L’Aula della Camera ha confermato la fiducia al governo sul decreto Bollette con 182 voti favorevoli, 113 contrari e 4 astenuti, evidenziando la crescente tendenza a utilizzare massicciamente la fiducia,…
cosa cambia per i contribuenti
Novità in arrivo per professionisti, attività commerciali e aziende che utilizzano la fatturazione elettronica (sia che siano obbligati a farlo, sia che abbiano deciso di adottare l’e-fattura senza alcun obbligo…
Page not found – Agenzia Piemonte Lavoro
Salta al contenuto Oops, questa pagina non è stata trovata! Cerca nel nostro sito web Non riesci a trovare quello che ti serve? Prenditi un attimo e fai una ricerca…
fiducia, export e PMI al centro della strategia di rilancio
Il Forum Confcommercio 2025 si è concluso con interventi istituzionali che hanno toccato i temi più urgenti dell’economia italiana: resilienza del sistema produttivo, energia, PMI e strategia per l’export. Durante…
Buone notizie per chi è disoccupata da mesi, arriva il nuovo Bonus Donna 2025: chi può sfruttarlo
Nel 2025, il governo italiano ha lanciato un’importante iniziativa per sostenere l’occupazione femminile: il bonus donne. Questa misura è stata concepita per offrire un aiuto concreto a tutte quelle donne…
Come l’UE accelera sulla semplificazione per le imprese
“Abbiamo mantenuto la nostra promessa di semplificare la legislazione dell’UE”. Con queste parole Adam Szłapka, ministro polacco degli Affari dell’Unione europea, ha commentato la decisione del Consiglio che ha dato…
Ristorazione Made in Italy: Evento EFCEM Italia e UNISG
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è tenuto un evento significativo presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L’iniziativa, intitolata “La filiera estesa della ristorazione: un’eccellenza…
Unox cresce ancora: fatturato in aumento dell’8,5% e più personale
Unox – azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione – annuncia i risultati del primo…
le imprese fanno rete per riqualificarli con comunità energetiche rinnovabili- Corriere.it
Allenamento vicino a un parco fotovoltaico. Crediti foto: Getty Images Riqualificare gli impianti sportivi e renderli il più possibile efficienti in termini di impatto energetico. Con questi obiettivi è nata…
cancellazione del presidente di seggio dall’albo
L’analisi dell’Avvocato Maurizio Lucca su cause e modalità di cancellazione del presidente di seggio dall’albo. In via generale, il seggio elettorale costituisce un collegio temporaneo, finalizzato a garantire la partecipazione…
Intesa Sanpaolo, export e saldo commerciale record per i Distretti nel 2024: avanzo commerciale supera i 100 miliardi
Nel biennio 2023-2024, i distretti industriali italiani hanno continuato a dimostrare una solida competitività, segnando nuovi massimi sia per quanto riguarda le esportazioni sia per il saldo commerciale, nonostante un…
UCIMU: nel primo trimestre 2025 crescono gli ordini di macchine utensili (+8,5%) ordini esteri (-18,2%); ordini interni (+71,5%)
Nel primo trimestre 2025, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE segna un incremento dell’8,5% rispetto al periodo gennaio-marzo…
Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche
Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il comparto delle costruzioni rappresenta uno degli elementi chiave dell’economia italiana, nonostante il…
EcorNaturaSì, lo sviluppo prosegue con un finanziamento Banca Finint
EcorNaturaSì è una società benefit, da 40 anni punto di riferimento per i prodotti biologici e biodinamici in Italia. con 370 negozi e 300 aziende agricole EcorNaturaSì SpA è una…
La BCE riduce i tassi di Interesse. Ecco le possibili conseguenze per l’Eurozona
È la settima riduzione da giugno 2024. Ora il tasso sui depositi è a 2,25%. La BCE giustifica la decisione con la crescente incertezza economica dovuta alle tensioni commerciali internazionali.…
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta: al via l’edizione 2025
L’iniziativa è finanziata con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 Prende ufficialmente il via la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025, la Business Plan Competition che promuove la nascita di…
Comune di Cagliari | Notizia
Due giorni, sabato 10 e domenica 11 maggio, di musica, sport, spettacoli, prevenzione e condivisione con l’obiettivo dell’acquisto di due posti di terapia intensiva e sub-intensiva pediatrica per l’ospedale Brotzu:…
“Aziende familiari italiane in crescita nonostante difficoltà geopolitiche”
Nonostante la complessità dello scenario geopolitico internazionale con l’ulteriore elemento di incertezza legato ai recenti dazi, le aziende familiari italiane confermano la crescita e un ruolo di rilevanza a livello…
Mettere in Sicurezza l’Italia: il ruolo della FIRE Economy tra Immobiliare e Assicurazioni
Nel 2008, mentre gli Stati Uniti affrontavano la crisi dei mutui subprime, un importante investitore mi disse: “L’unico vero asset rifugio è il mattone, ma solo se assicurato”. Questa frase,…
Sovranità Digitale e competenze Italiane: la Cybersecurity come asset strategico del Paese
A cura di Alessandro Geraldi, Group CEO di Impresoft Il panorama della cybersicurezza in Italia evidenzia ormai da anni una crescita preoccupante e costante delle minacce: secondo il rapporto Clusit…
Le imprese cuneesi combattono: contesto resta incerto, segnali di ripresa per la manifattura. Tornano positivi ordini e produzione
L’incertezza per la situazione internazionale complessa c’è, ma nel Cuneese il sentiment delle imprese manifatturiere registra un miglioramento rispetto alla rilevazione di dicembre: tornano positivi i saldi su ordini totali…
BCE taglia ancora i tassi: inasprimento condizioni di finanziamento da risposta mercati a dazi – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE. In particolare, la…
Agricoltura, l’azienda di Manuel Montanari si aggiudica il premio AgriManager 2025
Con una visione imprenditoriale orientata all’innovazione e alla sostenibilità, l’azienda agricola Montanari Manuel di Bagnara di Romagna si è aggiudicata il riconoscimento AgriManager 2025 per l’area territoriale di Lugo, promosso…
“Sblocca affitti per abitare”, a Radicondoli per aiutare chi affitta
Per aiutare chi vuole affittare la propria abitazione a persone che rimangono ad abitare a Radicondoli, c’è lo “Sblocca affitti per abitare”. Un aiuto davvero originale che il Comune di…
La mobilità italiana del futuro sbarca a Osaka. MOST presenta i suoi progetti all’Expo
Un palcoscenico di prestigio per raccontare sviluppi e risultati della ricerca italiana sulla mobilità di domani. MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, parteciperà all’EXPO 2025 di Osaka con…
Berkeley SkyDeck Europe, presentate 9 startup che puntano ai mercati internazionali – StartUp Magazine
Si è concluso il programma di accelerazione tra la Lombardia e la California. Al demo day sono stati presentati progetti che spaziano dal gemello digitale cardiaco per i chirurghi fino…
SdR25, italiani sempre più propensi a investire. Ma servono educazione finanziaria e consulenti
4 min Il Sesto Rapporto Assogestioni-Censis, presentato alla plenaria di chiusura del Salone 2025, mostra che l’84,5% dei nostri connazionali ha capitali da parte e il 60% vuole investirli a…
Competence Center Cim4.0: nel 2024 il valore della produzione cresce del 50% e supera gli 8 milioni
Enrico Pisino, ceo di Cim4.0. Il Centro di Competenza torinese Cim4.0 nel 2024 ha superato tutti gli obiettivi economici e progettuali del Piano 2024, con la previsione di una crescita…
Decreto bollette 2025: sconti, trasparenza e nuove tutele per le famiglie e le imprese
Con l’entrata in vigore del Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, il governo ha messo in campo una nuova serie di misure per alleggerire il peso delle bollette e rafforzare…
Regione Puglia, Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge sulla promozione degli enti | Ilikepuglia.it
REGIONE PUGLIA La Puglia compie un passo decisivo verso il riconoscimento e la valorizzazione del Terzo Settore, approvando all’unanimità in III Commissione consiliare lo schema di disegno di legge “Disposizioni…
arrivano i decreti per le assunzioni
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato l’arrivo dei decreti attuativi specifici per i bonus giovani e donne, ovvero per applicare gli esoneri contributivi. Le agevolazioni saranno…
il ruolo sociale di Consap a sostegno delle famiglie e dei giovani
Il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe, Ad di Consap, ha fatto chiarezza su due delle principali misure erogate da Consap a sostegno dell’accesso alla casa e della tutela in caso…
11- Bando per la filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale
11- Bando per la filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e a sostenere gli investimenti per la vivaistica forestale,…
Corsi di maggio: potenzia le tue competenze con CNA Formazione
Se vuoi far fare un salto di qualità alla tua carriera o al tuo team, i nostri corsi di maggio sono l’occasione che stavi cercando. Da questo mese abbiamo il…