BTP e CCTeu, nuova asta a fine luglio: come investire 1.000 euro
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato le prossime emissioni di Titoli di Stato in programma per fine luglio e ha annunciato alcune variazioni al calendario delle aste di…
Giornalisti senza frontiere, l’Italia ancora una volta bacchettata
L’Italia continua a essere nel mirino per la libertà di stampa e per il controllo sulle attività dei giornalisti: scopriamone di più. Mancano una manciata di giorni alla piena entrata…
Migranti, Flai e Cgil: Bene lo sblocco dei fondi Pnrr per superare i ghetti, ma quasi il 90% dei finanziamenti rischia di andare perso
► Leggi articolo ◾ Stop ၊၊||၊|။||||။၊| «Lo sblocco di una parte dei fondi è un primo segnale positivo, ma del tutto insufficiente rispetto alla gravità della situazione nei ghetti pugliesi.…
Crisi Bilancio UE: “Risorse insufficienti, tutti i Paesi come la Germania!”
Il Nuovo Quadro Finanziario Pluriennale dell’Unione Europea: Sfide e Controversie La Commissione europea ha recentemente rivelato il suo piano per il nuovo Quadro finanziario pluriennale per il periodo 2028-34, suscitando…
al via i rimborsi IRPEF
Pronti a partire i primi rimborsi del modello 730: la busta paga di luglio e la pensione di agosto conteranno i primi conguagli IRPEF Da luglio comunica la stagione dei…
Contributi e finanziamenti per il post alluvione nel Ferrarese
Ferrara È di oltre cinque milioni e mezzo di euro l’importo dei contributi destinati al Ferrarese che la Regione Emilia-Romagna ha approvato per il secondo stralcio del Piano degli interventi…
Per-formare i luoghi 2025: teatro e rigenerazione territoriale
(Crediti: foto Alex Nesti) Il convegno “Per-formare i luoghi 2025. II edizione” si terrà il 30 e 31 luglio ad Albenga, all’interno del Festival Terreni Creativi, nella sezione Conversazioni. L’evento,…
A Menfi nasce la prima Comunità dell’Olio d’Italia
È Menfi, in provincia di Agrigento, la prima Città dell’Olio d’Italia a costituire formalmente la propria Comunità dell’Olio, avviando un percorso innovativo e partecipativo voluto dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio (ANCO)…
nuovo contratto e bonus 1.500 €
Un’intesa storica con i sindacati, 1.500 € per tutti i 16.500 dipendenti e condizioni rinnovate: un passo avanti per la banca senese. Monte dei Paschi: la svolta contrattuale che premia l’impegno…
quanti esuberi tra Milano e Roma
Booking effettuerà tagli al personale a livello globale, e purtroppo l’Italia non sarà risparmiata. Lo ha affermato la stessa piattaforma olandese di prenotazioni viaggi, nonostante gli ottimi risultati economici dell’ultimo…
Kundan Lal Gupta, l’industriale indiano che salvò 14 ebrei senza far rumore
di Davide CucciatiCome racconta il nipote nel libro ‘A rescue in Vienna’, nel 1938 Gupta a Vienna conobbe una giovane coppia ebrea, che gli raccontò delle crescenti persecuzioni contro gli…
L’imprenditoria sostenibile incontra le nuove generazione con i “Green Jobs” dell’EXPO della Sostenibilità 2025 – Lavocedialba.it
Uno degli obiettivi fondamentali dell’Expo della Sostenibilità è rappresentato dall’impegno verso la formazione e la sensibilizzazione rispetto alle tematiche ambientali, con un’attenzione particolare rivolta alle nuove generazioni, che costituiscono il…
per piccole e medie imprese segnali di ripresa, ma i mercati restano incerti – Torino Oggi
Situazione ancora difficile, ma con segnali di ripresa. È questa, in estrema sintesi, l’analisi economica dei prossimi sei mesi per Api Torino. Le previsioni per la seconda metà dell’anno restano…
Dalla «Grande Brera» al grande indotto
Cortile della Pinacoteca di Brera a Milano Il valore della cultura nelle città: “Grande Brera”, è il nome appropriato di un buon esempio di questo valore, con un impatto da…
Giornalisti, contratto fermo dal 2016 ma agli editori 240 milioni di finanziamenti – il comunicato sindacale della Fnsi
Negli ultimi 9 anni gli stipendi degli italiani sono stati erosi dal 19,3% di inflazione certificata dall’Istat. In questi stessi anni diversi contratti di lavoro nazionali sono stati rinnovati: non…
Sanità, GVM Care & Research continua la sua strategia di espansione all’estero
(Sesto Potere) – Lugo, 26 luglio 2025. È stato inaugurato il 25 luglio Spitali GVM Prizren, ospedale polispecialistico di GVM Care & Research, uno tra i maggiori gruppi italiani nel…
meglio per l’Europa guardare verso l’Asean
“È una storia che si ripete e, come più frequentante avviene con il ‘cambio delle rotte’ nel settore dell’Oil&Gas, anche nel commercio internazionale più in generale, sulla soglia di una…
Agricoltura, il Governo lancia “Coltivaitalia”: 1 miliardo per sostenere le filiere e i giovani
“Un intervento che permette nella fase attuale, in cui l’Europa fa scelte che segnano un passo indietro rispetto ai trattati fondativi, di andare avanti avendo una direzione. La proposta finanziaria…
Il segreto di Sergio Marchionne per avere un’impresa di successo
Nel 2008, lo storico dirigente dell’allora FIAT Sergio Marchionne raccontava ai laureandi del Politecnico di Torino come fosse riuscito a risollevare le sorti dell’azienda, un tempo la più grande casa…
La BCE taglia di nuovo i tassi dopo lo stop? Le previsioni
La mossa della Bce di lasciare i tassi invariati dopo un anno di tagli è arrivata come da previsioni. Una lunga serie di interventi da 25 punti base che ha…
il comunicatore ecomuseale al centro della svolta siciliana
Negli ultimi anni, il turismo si conferma sempre più come leva strategica per la crescita economica e la coesione sociale delle comunità locali, in particolare nei piccoli comuni siciliani. In…
Pnrr, la spesa avanza e supera la quota 40%: traino opere pubbliche
La spesa per i progetti del Pnrr continua ad avanzare. L’ultima conferma in ordine di tempo arriva da un articolato dossier del Servizio studi della Camera dei deputati, con i…
Rivoluzione nel Recupero Crediti: Come l’Albo Unico del 2025 Trasforma la Difesa del Debitore e il Ruolo Cruciale di Retefin.it – Retefin.it – #retefin
Una data destinata a segnare uno spartiacque nel mondo della finanza e della tutela dei consumatori: il 13 agosto 2025. Da quel giorno, il panorama del recupero crediti in Italia…
Impatto+, nuovo bando di crowdfunding: candidature entro il 19 settembre
Al via il nuovo bando di crowdfunding Impatto+ 2025 – “Oltre la violenza, l’indipendenza”, nato come strumento di emancipazione economica e sociale per le persone che subiscono violenza di genere,…
La nuova Questione tedesca – L’Osservatore
Condividi Tweet Condividi Condividi Invia per mail Per oltre due secoli la Germania ha rappresentato il grande enigma geopolitico d’Europa, ma oggi la nuova Questione tedesca si è trasformata radicalmente.…
Bilancio di sostenibilità ESG: la rivoluzione che trasformerà le imprese italiane
Un cambiamento profondo, non una moda passeggera C’è un cambiamento profondo in atto nel modo di fare impresa, e riguarda la sostenibilità. Il bilancio ESG, acronimo di Environmental, Social e…
Fano, Aguzzi si ricandida in Regione: “Un voto per la continuità”
“Un voto per dare continuità al buon governo del centrodestra nelle Marche”. È l’appello del fanese Stefano Aguzzi, assessore regionale uscente in quota Forza Italia, che ieri mattina ha presentato…
La Giunta approva il DUP ’26-’28: «Insieme per un nuovo cammino»
Punto di riferimento (e chiave di lettura) l’Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: indicati 133 obiettivi su 169 Pubblicato: 27 Luglio 2025 07:43 Approvato in Giunta lo scorso 15…
Il Fondo Territoriale dell’Ambito 9: un investimento concreto sul futuro della Bassa Bresciana Centrale
In cinque anni oltre 300.000 euro per 48 progetti. Nel 2025 un nuovo Bando e l’impegno della Fondazione a raddoppiare le risorse raccolte Ghedi, 26 luglio 2025 – Si è…
Green e al servizio di 2 province, inaugurato ospedale Monopoli – Notizie
Sarà una struttura green, sostenibile, immersa tra gli ulivi secolari al servizio di nove comuni tra le province di Bari e Brindisi e che coprirà un bacino di utenza di…
Imprese in crisi a Napoli, il piano: «Fondi per risollevarle»
Ventotto milioni di euro al servizio del sistema produttivo della provincia di Napoli, destinati a finanziare una serie di interventi che vanno dal sostegno alle imprese in crisi alle luminarie…
Francia, al bilaterale con l’Italia fari puntati su industria e spazio
Fonte Ministero delle Imprese Eric Lombard, ministro francese dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale, Marc Ferracci, ministro francese dell’Industria e dell’Energia, e Adolfo Urso, ministro italiano delle…
ColtivaItalia: la risposta a -7,5 mld di contributi PAC
Presentato a Palazzo Chigi il ddl “Coltivaitalia”: 900 milioni per sovranità alimentare (frumento, allevamento, olivicoltura), 10 per la stabilizzazione dei mercati, 150 per giovani e donne, 13,5 per ricerca e…
on.Rossi (FdI), “con il Dl ColtivaItalia Governo Meloni semina futuro per agricoltura maremmana” – Centritalia News
“Col Dl ColtivaItalia, governo Meloni dimostra ancora una volta di saper ascoltare e rispondere concretamente ai bisogni del mondo agricolo, ponendo le basi per un rilancio strutturale, sostenibile e innovativo…
allo studio il silenzio-assenso per i fondi privati
Il Governo sta valutando di introdurre il silenzio-assenso per l’adesione ai fondi pensione integrativi. Una mossa che, insieme a nuove proposte sulle polizze per la non autosufficienza, segna una ritirata…
A Quartu ecco gli aiuti De Minimis, 560mila euro per rilanciare il tessuto produttivo locale
Promuovere la nascita di nuove imprese, sostenere la crescita, l’innovazione e la competitività di quelle già esistenti, favorire l’occupazione stabile, con attenzione prioritaria a giovani, donne e soggetti svantaggiati. Con…
Chi vince e chi perde con l’accordo commerciale Usa-Giappone. Report Wsj
I termini dell’accordo Usa-Giappone. Le novità. Le sorprese. Gli scenari. L’analisi del Wall Street Journal. L’accordo commerciale annunciato martedì sera dal presidente Trump con il Giappone è una buona notizia,…
Ad Assoro (EN) il futuro parla siciliano: cinque storie di impresa, innovazione e comunità
– Pubblicità – Cinque storie: quattro di progetti imprenditoriali e una di valorizzazione di una comunità, tutte dedicate ai “visionari”. Sono quelle che sono state raccontate dai diretti interessati nel…
Etica e lavoro, stress e gioie nell’era dell’intelligenza artificiale
Angelo Raffaele Margiotta ed Elio Panza Il tema del lavoro è stato sempre centrale, ma mai come in questa precisa fase storica ricopre un ruolo fondamentale, forse per la sua…
Blue economy: in Italia il mare vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del Pil e corre più dell’intero paese
L’Economia del Mare italiana, un settore che abbraccia molte diverse attività, si è trasformata ed evoluta. I dati sono del Centro Studi Tagliacarne-Unioncamere Con 232.841 imprese e oltre un milione…
Che cos’� Azimut, una banca o una fintech? Chi sono i proprietari? Dove � la sede e quali servizi offre
Azimut rappresenta una delle principali realtà finanziarie in Italia e tra le più rilevanti player indipendenti nel mondo dell’asset management e del wealth management. Questa società si è affermata per…
denunce e sanzioni in provincia di Trapani
Controlli nel lavoro agricolo Marsala – Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno condotto accurati controlli nel lavoro agricolo ed…
Zalando, Elica, Caddy’s, Arcaplanet: tutte le storie di impresa su L’Economia in edicola con il «Corriere»
di Alessandra Puato L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla transizione energetica, i prestiti per gli studenti universitari di sette banche e il rilancio del Fondo voluto da governo Come stanno,…
Sicilia in fiamme: un disastro annunciato che si ripete ogni estate
Emergenza incendi in Sicilia: centinaia di roghi devastano l’isola tra caldo estremo e criminalità. Serve prevenzione vera, non interventi-tampone. La Sicilia brucia. Ancora una volta. E ancora una volta, ci…
Andrea Putzu (FdI): “Con Acquaroli avviati oltre 1000 cantieri per dare una svolta alle Marche”
Le Marche della giunta Acquaroli sono una Regione dinamica in termini economici, cantieristici, infrastrutturali. Una Regione tesa verso il futuro ma con i piedi saldi in una storia e un’identità…
Nuovi bonus agricoltura dal 2026: il piano Coltivaitalia
A termine del Consiglio dei Ministri del 24 Luglio 2025, il Governo ha annunciato nuovi bonus in arrivo per l’agricoltura dal 2026 grazie all’avvio del Piano Coltivaitalia. Con un nuovo…
Nel 2024 ricchezza cresce, famiglie italiane terze e solide
Il patrimonio netto europeo supera i 70.000 miliardi: Italia si distingue per solida struttura patrimoniale e basse passività. (Foto: il presidente di Abi, Antonio Patuelli). Un boom di numeri che…
La provincia che affanna. Artigianato, crollo del 10%. Maglia nera dell’export
In un’Emilia-Romagna che scricchiola sotto il peso della congiuntura globale, Ferrara prova a tenere la barra dritta. I dati del primo trimestre 2025, diffusi dall’Osservatorio Mpi Confartigianato Emilia-Romagna, raccontano una…
Superbonus zavorra, le entrate volano
Il governo si appresta ad aprire il cantiere che porterà in autunno alla stesura della legge di bilancio 2026. Le idee dell’esecutivo appaiono già chiare sui punti focali attorno ai…
La scalata di Mastrolia, dal salvataggio dell’ex Giglio ai Plasmon: «Carrefour con me diventerà italiana»
di Daniela Polizzi «Cambieremo il nome in Gs e acquisteremo l’80% degli immobili di Carrefou». I piani di Angelo Mastrolia sui supermercati. Il titolo NewPrinces scivola in Borsa. L’imprenditore: «Il…