Ex Ilva, la frenata di Urso sulla vendita dopo il sequestro dell’altoforno: «Gli ultimi avvenimenti non incoraggiano gli investitori»
di Michelangelo Borrillo Il ministro delle Imprese e del Made in Italy: «Occorre evitare che anche gli investitori internazionali che avevano mostrato interesse ad acquisire gli impianti possano essere scoraggiati…
OroArezzo si apre fra i timori delle aziende orafe
L’effervescenza dell’anno scorso si è dissolta. Alla vigilia della fiera OroArezzo (10-13 maggio ad Arezzo Fiere), il distretto orafo più importante d’Italia si trova immerso in una palude fatta di…
Consiglio Supremo di Difesa
Consiglio Supremo di Difesa Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0 DEED Si è riunito oggi, al Palazzo del Quirinale, il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente…
le fondamenta strategiche di una campagna di equity crowdfunding Il punto di vista di Marina Micheli – Head of Crowdfunding Division, ACCELERA HUB – StartUp Magazine
Nelle campagne di equity crowdfunding più efficaci, la raccolta non è il punto di partenza, ma il risultato di una costruzione strategica. Le startup che attraggono investimenti non si limitano…
aperta procedura di infrazione « LMF Lamiafinanza
Aperta procedura di infrazione La Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per presunte violazioni della normativa comunitaria che tutela i diritti degli azionisti nelle società…
La sospensione delle rate dei finanziamenti bancari per le imprese in temporanea difficoltà finanziaria
Per le imprese in difficoltà finanziaria una prima possibile soluzione da perseguire, rispetto al ricorso ai più impattanti strumenti forniti dal Codice della crisi (in primis la Composizione negoziata), è…
dal progetto pilota realizzato in Campania eCalabria, nasce una guida per combattere lo spopolamento e dar vita a progettidi sviluppo locale sostenibile
8 maggio 2025.Le Aree Interne in Italia custodiscono un patrimonio unico, ma troppo spesso dimenticato. Sono oltre 4000 i Comuni in Italia situati ad una significativa distanza dai principali centri…
l’Italia chiede di modificare il Pnrr
La linea della prudenza prevale anche su un fronte politicamente delicato come il taglio delle tasse. Dopo l’intervento con il quale il governo ha ridotto il modo strutturale il cuneo…
Incredibile dall’INPS: ecco il BONUS 50-50 | Da oggi il 50% degli italiani potrà incassare 500€ al mese
In arrivo un nuovo bonus destinato al 50% dei cittadini italiani. La cifra massima che ciascuno può incassare arriva fino a 500 euro al mese. L‘Istituto di Previdenza Sociale sta…
fondi anche ad Arezzo per la formazione continua di lavoratrici e lavoratori
Rafforzare le competenze di lavoratrici e lavoratori sulla base dei fabbisogni formativi segnalati dai vari territori toscani. La Toscana dà ulteriore seguito alla strategia disegnata con il nuovo Patto per…
Ricostruzione post alluvione. Sopralluogo a Marzeno, tra Faenza e Brisighella, dove il torrente è esondato più volte negli ultimi due anni – Montagna
Si continua a lavorare lungo il corso del torrente Marzeno, sia nel tratto a monte, nel forlivese, sia a valle, nel ravennate, tra Brisighella a Faenza. A settembre 2024, in…
La Regione paga gli interessi sui prestiti dei siciliani, ecco l’avviso pubblico, a chi è rivolto e come richiedere il contributo – BlogSicilia
Da questa mattina è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana e sul portale di Irfis – FinSicilia l’avviso per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli…
100 giorni di Trump – il punto in cinque grafici
CRESCITA Il mondo rallenta Il 2 aprile, giorno del “Liberation Day”, Donald Trump ha svelato nuovi dazi verso il resto del mondo, sostanzialmente ribaltando la posizione degli Stati Uniti: da…
La startup di Reggio Emilia Reviway punta sull’IA per riparare l’asfalto
Reggio Emilia Garantire modalità di riparazione dei manti stradali in maniera efficace e celere, con un risparmio dei costi economici, ambientali e sociali, grazie a soluzioni software e hardware all’avanguardia…
Windtre e il Comune di Statte firmano il protocollo d’intesa per il progetto Smart City
Windtre e il Comune di Statte in Puglia hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per l’avvio del progetto Smart City, un’iniziativa strategica che punta a promuovere la crescita e la…
Tirocini extracurriculari per inoccupati e sostegno delle imprese nelle destinazioni turistiche
(PressMoliLaz) Termoli (CB), 09 Mag 25 Avviso pubblico “F.O.R.” – 33 tirocini extracurriculari di promozione, orientamento e formazione al lavoro in favore di disoccupati di età compresa tra 41 e…
Che fine ha fatto la sostenibilità?
In un contesto economico incerto, segnato da crisi geopolitiche, aumenti Dei costi energetici e instabilità dei mercati, l’impressione che si ha è che molte aziende stiano concentrando le proprie risorse…
pronta la nuova sessione del programma Accelerator 2025 « LMF Lamiafinanza
Harvard lancia la nuova sessione del programma Accelerator 2025 — La Harvard University continua a rafforzare il proprio ruolo di catalizzatore globale dell’innovazione con il lancio ufficiale della sessione 2025…
Fondo unico Pac: il Parlamento europeo dice no
L’Eurocamera ha approvato la relazione sul futuro quadro finanziario dell’Unione con due emendamenti chiave proposti dalla Commissione Agricoltura Il prossimo bilancio pluriennale dell’Unione europea (MFF 2028-2034) non potrà prescindere da…
Step by step, si diventa autosufficienti
Quattro progetti strategici italiani sono stati approvati dalla Commissione Europea per il riciclo delle materie prime critiche e strategiche. Questi progetti mirano a ridurre la dipendenza dell’UE da fornitori esterni…
Caos Pnrr senza fine: 14 miliardi da piazzare, senza saperli spendere
L’esistenza di una quinta revisione del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) richiesta dal governo Meloni alla Commissione Europea è stata confermata ieri ai sindacati durante l’incontro sulla sicurezza…
in Calabria emergenze e nuove sfide
CATANZARO Legalità e sicurezza sono condizioni imprescindibili per la crescita economica, in particolare per le micro e piccole imprese. I temi della legalità, con particolare riferimento alla dinamica dei reati…
Finanziamenti e Agevolazioni: come dare slancio alla tua Startup nel 2025
Avviare un’impresa innovativa in Italia non è mai stato così conveniente. Grazie a nuove normative e incentivi governativi, le startup italiane possono contare su un’ampia gamma di opportunità per ottenere…
Filiera del Legno e Imprese Boschive: Al Via dal 15 Maggio gli Incentivi per Innovazione e Sviluppo. La Guida Esperta di Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Il settore della lavorazione del legno e le imprese boschive italiane, pilastri di un’economia che affonda le radici nella tradizione e nell’eccellenza artigianale, si trovano di fronte a un’importante e…
PwC Italia: meno di una donna su tre in ruoli apicali nelle società della moda
Pubblicato il 8 maggio 2025 La branca italiana della società di servizi di consulenza e revisione PricewaterhouseCoopers (PwC) ha studiato la presenza femminile nel mondo fashion, rilevando innanzitutto che nel…
il primo approfondimento tematico sulla nutrizione delle colture – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti
I comparti industriali dei fertilizzanti e degli agrofarmaci sono in continua evoluzione, con un forte orientamento verso l’innovazione e la sostenibilità dei propri prodotti. L’intero settore agroalimentare dimostra una grande…
Via Francigena e PMI: un cammino verso lo sviluppo sostenibile
Mettersi in cammino per scoprire territori a ritmo lento non è più solo una nicchia, ma una delle tendenze più forti del turismo europeo e mondiale. A dimostrarlo sono i…
le piccole e medie imprese torinesi vedono ancora nero – Torino Oggi
Costi alle stelle, soprattutto per l’energia e la spada di Damocle dei dazi firmati Trump. Sono mesi di incertezza per le piccole e medie imprese torinesi. E l’incertezza è da…
Progetto Nectar. Cedere e monetizzare i crediti fiscali
Dalla finanza strutturata nasce il Progetto Nectar: un’opportunità per le imprese edili e di costruzioni di cedere i crediti d’imposta maturati, trasformando in denaro il proprio bonus fiscale. Strutturato in…
Gruppo Sella, nel primo trimestre 2025 prosegue la crescita in tutti gli ambiti di attività
Il Consiglio d’Amministrazione della capogruppo Banca Sella Holding ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2025, che hanno confermato il buon andamento del gruppo in tutti gli ambiti di…
Tirocini extracurriculari per inoccupati e sostegno delle imprese nelle destinazioni turistiche, illustrate le strategie di programmazione per l’area urbana di Termoli
Essere vicini alle esigenze dei cittadini attraverso una attenta programmazione territoriale. Valorizzare e promuovere tutti quei mezzi che possono servire ad avvicinarsi il più possibile alle necessità dei cittadini.Con queste…
Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
MILANO\ aise\ – Debutto in Svezia per SMAU, punto di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione italiano e aggregatore di opportunità a livello internazionale. Il roadshow organizzato in collaborazione con l’Agenzia Ice…
30.a edizione per “Restauro”, il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
FERRARA EXPO – Da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025 in via della Fiera 11, Ferrara Trentesima edizione per “Restauro”, il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in…
Appuntamento a Roma per scoprire il nuovo volto dello sviluppo sostenibile
Appuntamento a Roma per scoprire il nuovo volto dello sviluppo sostenibile …
Investimenti esteri nell’UE: approvato il meccanismo di monitoraggio dei rischi | Attualità
Il Parlamento ha adottato, con 378 voti favorevoli, 173 contrari e 24 astensioni, il proprio mandato negoziale, su norme aggiornate che rafforzano il sistema europeo di monitoraggio degli investimenti esteri.…
Tirocini curriculari per inoccupati e sostegno alle imprese, presentati gli avvisi | isNews
Le iniziative del Comune di Termoli riguardano le persone tra i 15 e i 40 anni e quelle tra i 41 e i 60 anni TERMOLI. Essere vicini alle esigenze…
Il programma di Circonomia, il Festival dedicato a economia circolare e transizione ecologica si terrà ad Alba dal 22 al 24 maggio 2025 – Massa Critica
La decima edizione di Circonomia, il Festival dedicato a economia circolare e transizione ecologica si terrà ad Alba dal 22 al 24 maggio 2025, con un programma ricco di incontri…
“Siamo una Regione fondata sull’idea d’Europa. Rafforzare l’Unione è oggi una responsabilità che parte dai territori, coinvolge i giovani e si traduce in coesione, sostenibilità e diritti” — Emilia-Romagna Notizie
Bologna – A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, l’atto che segnò l’avvio del progetto di integrazione europea, il 9 maggio si celebra in tutta l’Unione la Giornata dell’Europa. Un’occasione per…
L’impatto dei dazi, Benkendorf (Vontobel): “Colpiti tecnologia e beni di consumo discrezionali”
Le tensioni geopolitiche e commerciali hanno avuto un impatto sulle prospettive economiche internazionali, generando turbolenza sui mercati finanziari. Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita…
i principali hub per la crescita della tua realtà aziendale
La regione Lazio, con Roma come polo trainante, si sta affermando come uno dei territori più vivaci in Italia per chi vuole lanciare e far crescere una startup. Negli ultimi…
domande entro il 10 giugno – Maranella & Partners
Il MIMIT con DD del 11 marzo 2025 ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni finalizzati a favorire la transizione…
Il Monte Pisano celebra l’olivicoltura tra formazione, territorio e innovazione
In occasione della nuova edizione di “Castello in Fiore”, il Frantoio del Monte Pisano, in collaborazione con la Strada dell’Olio dei Monti Pisani e Monte Pisano Rete di Imprese, promuove…
Agrifood Future Research: il Sud ripensa il sistema agroalimentare tra giovani, imprese e sostenibilità – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata
Torna a Salerno Agrifood Future Research, l’appuntamento che unisce giovani, imprese, accademia e istituzioni per ripensare il sistema agroalimentare italiano, con uno sguardo concreto e condiviso verso la sostenibilità. Il…
«Giornata di unità e coesione»
Il Centro Europe Direct di Nuoro è in costante fermento. Le iniziative si susseguono, portano la firma di quella virtuosa realtà barbaricina da anni di casa in via Manzoni, a…
Women4AgroInnovation: le donne stanno arrivando
Il 30% di aziende agricole al femminile non convince le donne dell’ortofrutta perché spesso la titolare in rosa è solo un dato burocratico e al comando si ritrovano padri, compagni,…
Carifermo, approvato il bilancio 2024 e nominato il nuovo Cda: confermati presidente e vice, due nuovi ingressi
IL CONSIGLIO, riunito il 6 maggio, ha confermato Alberto Palma presidente e Renato Torquati vicepresidente. Ecco come risulta composto il nuovo CdA 8 Maggio 2025 – Ore 14:04 … Il…
Nsf, sospesi i finanziamenti alle ricerche
Il 30 aprile scorso i dipendenti della statunitense e pubblica National Science Foundation (Nsf) sono stati informati tramite un’e-mail interna di sospendere «tutti i finanziamenti fino a nuovo avviso». La…
Presentato il progetto del Comune di Porto Torres “CLASTER” finalizzato alla sostenibilità acustica nei porti
Questa mattina, 8 maggio, nella Sala Congressi Comunale “Filippo Canu”, è stato presentato il progetto del Comune di Porto Torres CLASTER, acronimo di Compatibilità e Sostenibilità Rumore Portuale, finanziato dal…
Acciaio verde: a che punto siamo in Italia?
Studio WWF sui bilanci di sostenibilità delle principali imprese italiane Tra le 12 più grandi aziende siderurgiche italiane, solo 4 stanno sperimentando combustibili a basse emissioni come il biometano. Sono…
Ransomware, una legge per vietare il pagamento dei riscatti: utile, ma non basta
La recente proposta di legge avanzata da Matteo Mauri introduce un divieto di pagamento dei riscatti per i soggetti del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Un passo avanti nella strategia…