Vivere al ritmo della capitale: lavoro e svago nella Città Eterna
Roma è da sempre un crocevia unico di storia, arte e cultura. Vivere nella capitale significa respirare ogni giorno e in ogni angolo la grande bellezza del passato, ma anche…
Investimenti nella rete elettrica per la transizione
Urgono investimenti nella rete elettrica, in Europa. Sono fondamentali per la transizione energetica, ma non solo. Nelle scorse settimane si è tenuto a Londra il primo vertice internazionale sul futuro…
in Strategia Italiana Realtà Virtuali e Aumentate sovrastimate
Giovanni Zorzoni, presidente di AIIP: “È necessario abbandonare visioni tecnologicamente sbilanciate e proiezioni prive di reale aderenza al mercato”. L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) ha analizzato la “Strategia Italiana per…
Online il manuale operativo per il deposito dei bilanci 2025
Le società di capitali sono obbligate a presentare periodicamente il bilancio di esercizio, pena lo scioglimento stesso di tali attività. Unioncamere ha pubblicato il manuale operativo per il deposito dei…
Romarigeneraimpresa. Dopo la fuga delle aziende (in epoca M5s), il Comune punta sulle nuove Pmi di periferia
La città non può vivere soltanto di turismo, così l’amministrazione ha deciso di puntare sulle piccole e medie imprese, per far uscire alcuni quartieri da situazioni di degrado o abbandono…
Torna Agrifood Future Research: giovani, imprese e ricerca per ripensare il sistema agroalimentare
Quasi nove aziende alimentari su dieci nel Mezzogiorno si dichiarano impattate dal cambiamento climatico, una su due è esposta a rischi fisici o di transizione e tutte prevedono di…
Il Portogallo lancia la Rete nazionale dell’innovazione per promuovere la trasformazione industriale
Denominata Rede de Fornecedores Inovadores (Rete di Fornitori Innovativi – CCRFI), l’iniziativa rientra nel più ampio programma “Acelerar a Economia” (Accelerare l’Economia) ed è stata concepita per riunire gli attori…
GBPUSD scende dello 0,25% 📌
La Banca d’Inghilterra dovrebbe tagliare oggi i tassi di interesse di 25 punti base al 4,25%. Dopo la conferenza di ieri del presidente della Fed, l’attenzione degli investitori si sposta…
“Temo che la notizia non incoraggi gli investitori”. Così i sindacati
La notizia del sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 1, al centro dell’incendio che ha riguardato una tubiera, non ha mancato di creare preoccupazioni nel ministro alle Imprese e al Made…
Successo oltre le aspettative per la prima edizione di Opportunity Day Messina
Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la prima edizione di Opportunity Day Messina, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Messina in collaborazione con l’Università degli…
Dal 2026 POS e RT interconnessi: cosa cambia per gli esercenti – Artser
La digitalizzazione fiscale italiana compie un ulteriore passo avanti. Dopo l’introduzione della fatturazione elettronica e della trasmissione telematica dei corrispettivi, il prossimo traguardo normativo è fissato al 1° gennaio 2026,…
Fabbri (NT Capital SG): “La finanza deve tornare al servizio dell’impresa”
“Se vogliamo che San Marino guardi al futuro con fiducia, dobbiamo puntare sull’eccellenza, aprirci al mondo, non limitarci. L’adesione all’Unione Europea è un passaggio strategico, ma servono anche coraggio, ambizione…
Polizze catastrofali per le imprese, il decreto alla Camera: le modifiche introdotte
È ora all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di…
Provincia di Bergamo – Vivi la Provincia
Regione Lombardia è in campo per valorizzare i distretti industriali e proseguire nella strategia di sostegno al mondo economico-produttivo, favorendo le sinergie tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione e…
Credito al consumo, istanze dal 15 maggio sulla piattaforma Irfis: “Concreto sostegno ai siciliani”
Da questa mattina è pubblicato sul sito istituzionale della Regione e sul portale di Irfis – FinSicilia l’avviso per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi…
Banca Ifis: nel primo trimestre 2025 l’utile netto supera le stime e cresce a 47,3 milioni di euro. Solida posizione patrimoniale con CET1 al 16,6%
La redditività costante e la solidità patrimoniale raggiunta da Banca Ifis negli ultimi anni le consentono di cogliere ulteriori opportunità di crescita anche tramite acquisizioni, mantenendo contenuto il profilo di…
Corriere ortofrutticolo | FINANZA E ORTOFRUTTA: FONDI E IMPRESE A CONFRONTO. “NON È UN PAESE PER PICCOLI”
Qual è la formula vincente per far funzionare il matrimonio/collaborazione tra imprese dell’ortofrutta e finanza? La sintetizza Pier Luigi Rossi, managing director di IDea Agro, fondo gestito da DeA Capital…
Il Paese che non compra più: vendite al dettaglio giù, solo due settori si salvano
Condividi queste informazioni su: Il barometro dei consumi segna tempesta: solo due settori si salvano. Marzo 2025 conferma un clima economico sempre più plumbeo: le vendite al dettaglio in Italia…
PID Next, servizi digitalizzazione gratuiti anche per le imprese individuali
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Interazione con social network e…
TikTok costruisce un nuovo data center in UE
TikTok ha annunciato la costruzione di un nuovo data center in Finlandia, a Kouvola, sviluppato dal partner locale HyperCo Oy. L’investimento da 1 miliardo di euro rientra nel più ampio…
Progetto Conciliazione “Vita-Lavoro” 2025 : Aperto il bando per i Soggetti Gestori
PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTÀ EDUCATIVE E LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI. ANNO 2025. PR FSE+ PRIORITÀ 3 INCLUSIONE SOCIALE – OBIETTIVO…
Alluvione il sostegno alle imprese
Ilrestodelcarlino.it | 8 mag 2025 Erogatialleimprese ravennati colpite dall’Alluvione 5.887.000 euro ed evase tutte le 2.678 domande in possesso dei requisiti previsti dal bando emanato…
Calendario economico: ulteriori mosse delle banche centrali in arrivo (08.05.2025)
La riunione della Fed è alle spalle, ma la settimana delle banche centrali non è ancora finita. Oggi tocca alla Bank of England annunciare la sua decisione sui tassi di…
Cinema, al via le domande per il bonus 2025
Le imprese del settore cinematografico possono presentare le richieste per accedere al credito d’imposta destinato alle spese sostenute nel 2024 per il funzionamento delle sale: partono le domande per il…
soluzioni secondo le imprese, governo assente
Ieri, a Milano, come riportato da MF Fashion, Confindustria Moda e le principali sigle sindacali hanno sottoscritto il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto tessile-abbigliamento, dando vita a…
A Macfrut 2025 la Repubblica Democratica del Congo presenta fondi e progetti utili alle aziende italiane stimolate dal Piano Mattei
(Sesto Potere) – Rimini – 8 maggio 2025 – Si chiama Programma di Trasformazione Agricola (PTA). Un progetto su ampia scala per 6,6 miliardi di dollari ideato con l’obiettivo di…
Ai, competenze e innovazione al centro del Forum Comunicazione 2025
Si apre oggi la seconda e ultima giornata del Forum Comunicazione 2025, il principale appuntamento italiano per la business community della comunicazione, in corso presso la sede di Assolombarda a…
una leva strategica oltre l’emergenza finanziaria • Secondo Welfare
Nel panorama attuale, caratterizzato da risorse pubbliche sempre più limitate e da sfide sociali crescenti, il fundraising sta emergendo come strumento fondamentale anche per gli enti pubblici italiani. Tradizionalmente associato…
Finanziamenti europei alle Ong, archiviata definitivamente la bufala dello «scandalo delle lobby»
Per mesi gli attacchi delle destre sono andati avanti sventolando lo «scandalo delle lobby a Bruxelles». Non sono mancate sponde da parte del Ppe, a queste attività di delegittimazione contro…
Macfrut, Repubblica Democratica del Congo: grandi opportunità per aziende italiane stimolate dal Piano Mattei
Si chiama Programma di Trasformazione Agricola (PTA). Un progetto su ampia scala per 6,6 miliardi di dollari ideato con l’obiettivo di garantire una rapida trasformazione strutturale del settore agricolo…
dal 12 maggio riaprono le domande per il 2025
L’INPS avvia la nuova fase del Reddito di Libertà: per le domande, che partono il prossimo 12 maggio 2025, priorità alle donne che avevano già ripresentato la domanda, ma chance…
dal 7 al 10 di ottobre
RIMINI – Una grande alleanza tra i produttori di asparagi e quelli di piccoli frutti. Macfrut promuove e battezza la nascita di una nuova fiera internazionale che debutterà a Bordeaux…
Il ruolo della corporate governance nella crescita delle imprese
La corporate governance è fondamentale per la crescita a lungo termine delle imprese, soprattutto se vuole assicurare trasparenza, riduzione dei rischi, allineamento degli interessi e, soprattutto, gestione etica e sostenibile.…
Olimpiadi Milano Cortina 2026, Confcommercio: imprese e cittadini ottimisti per le ricadute sui territori
C’è ottimismo per le Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026, sia tra le imprese (72 per cento con punte del 90 per cento) sia tra i cittadini, favorevoli tra…
Pac, Parlamento Ue: più fondi e no al Fondo Unico – Economia e politica
In una risoluzione adottata ieri, 7 maggio 2025, il Parlamento Europeo definisce la propria visione per il bilancio dell’Ue 2028-2034. Il prossimo bilancio pluriennale della Ue deve rispecchiare la realtà…
Balbo: «Anche le Pmi investono in tecnologie, i passaggi generazionali sono spinta all’innovazione»
«Le imprese che innovano? Continuano a farlo, anche in un contesto di incertezza. E non può essere altrimenti: l’innovazione non è un’opzione, è un processo continuo». Cristina Balbo, direttrice regionale…
ecco perché i Treasury raggiungeranno il 6% « LMF Lamiafinanza
Tra gli aspetti degni di nota della correzione di mercato di aprile vi è stata la vendita massiccia dei titoli del Tesoro USA a più lunga scadenza. Il timore è…
L’IA per le PMI di Brainyware raccoglie un round da 1,3 milioni di euro
Brainyware rende noto di avere chiuso un round di finanziamento da 1,3 milioni di euro con una valenza di carattere industriale. Fanno infatti ingresso nel capitale sociale due realtà…
Eventi e scadenze dell’8 maggio 2025
(Teleborsa) – Giovedì 08/05/2025 Appuntamenti: MIW25 – MIND Innovation Week – Distretto MIND – Milano Innovation District – 3ª edizione della MIND Innovation Week, il festival annuale dedicato all’innovazione e…
Bonus prima casa, raddoppia il tempo per vendere l’immobile pre-posseduto
Con la Legge di Bilancio 2025, l’opportunità di mantenere il bonus prima casa si amplia, dando ai contribuenti un margine di tempo più ampio per vendere l’immobile pre-posseduto senza perdere…
Governo pressa l’Ue per nuove modifiche alla 7º rata del Pnrr. 1 miliardo € di prescrizioni blocca l’Ilva. Orsini: “Dialogo con Governo su energia”
Niente proroga del Pnrr, ma il Governo spinge per più modifiche alla settima rata. 1 miliardo di euro di prescrizioni ambientali ostacolano l’acquisizione dell’ex Ilva dagli azeri. Orsini: “Dialogo con…
Ibm pronta a fornire 150 «lavoratori digitali» alle imprese: «L’intelligenza artificiale entra in azienda»
di Francesco Bertolino, inviato a Boston La multinazionale lancia un catalogo di agenti AI per automatizzare mansioni nelle risorse umane, nel marketing. Il ceo Krishna: «Alle imprese servono modelli IA…
“Voteremo con 5 no al populismo. I ‘nuovi italiani’ accettino prima la parità assoluta tra uomini e donne”
Incontriamo Mara Carfagna, deputata di Noi Moderati e Segretario del partito, con cui facciamo un punto sui referendum che il suo partito, al contrario della maggioranza, andrà a votare. A…
Credito, ‘Confidare’ approva il Bilancio 2024 e cresce ancora
Più 30% nel primo trimestre 2025 rispetto al 2024. Il Presidente Ferrari: “Risposte certe e tempi brevi per le imprese”. Il DG Ricchiuti: “Umanizzare i processi per accelerare sviluppo PMI”.…
il caso d’investimento di Fidelity per le aziende
Chris Kuiper, Vice President of Research di Fidelity Digital Assets, ha lanciato un monito esplicito: le aziende che ritardano ad adottare Bitcoin rischiano di distruggere valore finanziario nel lungo termine.…
Il primo censimento della subfornitura elettronica in Italia: un progetto strategico per il settore
Per la prima volta in Italia prende il via un censimento dettagliato del settore della subfornitura elettronica, un’iniziativa pionieristica che mira a fornire un quadro chiaro e approfondito di un…
SostenibilMEnte: sinergia UniMe-Comune di Messina per un futuro sempre più sostenibile
Al via il 10 maggio una settimana di eventi per promuovere la cultura della sostenibilità. In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso a livello nazionale da ASviS (Alleanza Italiana…
nel 2025 aumenta la dispersione dei rendimenti « LMF Lamiafinanza
Con l’aumento dell’incertezza e della volatilità, aumentano anche le opportunità nell’obbligazionario globale, dove oggi i rendimenti si aggirano intorno all’estremità superiore dell’intervallo che ha caratterizzato gli ultimi due decenni, anche…
Bando recupero e rivitalizzazione borghi 2025
La Regione Marche intende finanziare progetti di sviluppo locale fondati sulla promozione dell’accoglienza e della ricettività turistica. In particolare si rivolge alle imprese turistiche che intendono strutturare un’offerta di accoglienza…
«Il lavoro che vogliamo? Sicuro e ben retribuito. Basta con il precariato»
Marco Ferracuti, segretario generale della Cisl Marche che oggi ad Ancona chiude il XIV congresso: quali sono le sfide che il sindacato oggi è chiamato ad affrontare? «C’è un tema…