investimenti in innovazione e sostenibilità
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CataniaToday In occasione della Giornata Internazionale degli Animali…
Gli Aperitivi Europei, le 69 attività: Irlanda la più scelta, poi Spagna e Germania
Passata edizione degli Aperitivi Europei di Mauro Giustozzi La carica delle 69 attività commerciali che hanno aderito agli Aperitivi Europei 2025, un evento atteso, che ha una lunghissima tradizione visto…
Dl bollette diventa legge: 200 euro alle famiglie, bonus elettrodomestici e auto aziendali, cosa cambia
di Redazione Economia Il Senato approva il disegno di legge di conversione del decreto bollette, che prevede tra l’altro un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25…
LOMBARDIA ECONOMY – Tech & Mobilità a Como
Tech & Mobilità: innovazione e territorio al centro del workshop organizzato da Como 1907 e Confindustria Como Si è svolto nella serata di martedì 15 aprile, presso la Sala Plenaria…
Bando regionale da 20 milioni di euro per l’efficientamento energetico delle imprese
L’assessore Antonini: “La Regione Marche conferma la propria strategia di lungo periodo” È stato pubblicato oggi il nuovo bando di finanziamento per interventi di efficientamento energetico rivolto alle imprese delle…
Intesa Sanpaolo, presentati i risultati di sostenibilità 2024 con €20,4 mld di social lending, €9 mld in mutui green; si conferma leader europeo per performance ESG
Intesa Sanpaolo, presentati i risultati di sostenibilità 2024, con €20,4 mld di social lending, €9 mld in mutui green; si conferma leader europeo per performance ESG. Il Gruppo si conferma…
Circular product: il piano UE per unire sostenibilità e competitività
Cosa si intende per circular product Con il termine circular product ci si riferisce a un concetto chiave dell’economia circolare con una speciale attenzione alla sua applicazione a livello di…
Friulsider amplia il sito produttivo e assume giovani
Nuovo stabilimento produttivo, programma di assunzioni, investimenti e prospettive di aumento dei ricavi e del portafoglio ordini. Friulsider, azienda specializzata in sistemi di fissaggio per l’edilizia, ha imboccato la strada…
Fondazione Carisbo entra a far parte del Consorzio BI-REX di Bologna, il Centro di Competenza ad alta specializzazione e soggetto attuatore del Pnrr
(AGENPARL) – Roma, 23 Aprile 2025 Fondazione Carisbo annuncia la sua adesione al Consorzio BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence, Competence Center nazionale e soggetto attuatore del Pnrr ad…
Stanziati tre miliardi per il decreto Bollette, ecco i dettagli del testo approvato dal Parlamento
Il valore complessivo del cosiddetto decreto Bollette, approvato dal Parlamento in via definitiva, è pari a 3 miliardi di euro. Il governo è ricorso alla doppia fiducia, prima alla Camera…
TRASFORMA LA TUA AZIENDA CON LINTELLIGENZA ARTIFICIALE
mercoledì 23 aprile 2025 GEN.AI: TRASFORMA LA TUA AZIENDA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Comprendere e utilizzare l’intelligenza artificiale generativa è un’esigenza che accomuna tante piccole e medie imprese. Le nuove tecnologie…
Regione Lombardia: al via il bando “Imprese Storiche Verso il Futuro 2025”, contributi fino a 30mila euro
Sostegno alle imprese storiche lombarde per la conservazione, il rinnovo e l’innovazione Milano – Regione Lombardia lancia il bando “Imprese Storiche verso il Futuro 2025”, un’iniziativa pensata per supportare le…
Come non pagare Imu seconda casa 2025?
Come non pagare l’Imu 2025 sulla seconda casa? L’imposta locale che grava sulla casa è definita da molti come tassa «patrimoniale» poichè è prevista sul presupposto del possesso e non…
Le nuove norme fiscali per il Terzo Settore
La Commissione Europea ha dato via libera a gran parte delle norme fiscali contenute nel Codice del Terzo Settore (Titolo X del decreto legislativo 117 del 2017), rimaste fino ad…
Dl bollette, dal bonus 200 euro per redditi bassi alle imprese. Cosa c’è da sapere
L’Aula del Senato ha approvato in via definitiva con 99 voti favorevoli e 62 contrari e 1 astenuto la questione di fiducia posta dal Governo sul Dl bollette nel testo…
L’Intelligenza Artificiale nel Settore Manifatturiero
L’intelligenza artificiale nel settore manifatturiero sta trasformando radicalmente i processi industriali, offrendo alle aziende strumenti avanzati per ottimizzare la produzione, migliorare la qualità dei prodotti e incrementare l’efficienza operativa. In…
Domanda e offerta si incontrano in piattaforma
Un colloquio di lavoro – Archivio Domanda e offerta si incontrano sempre di più sulle piattaforme. Da quelle istituzionali alle settoriali, dalle aziende alle Agenzie per il lavoro. I servizi…
In Italia l’agricoltura è identità. Chi ha la terra gestisce l’azienda
L’agricoltura italiana rappresenta un pilastro fondamentale non solo dell’economia nazionale, ma anche dell’identità culturale e territoriale del Paese. Nonostante le sfide legate alla globalizzazione, ai cambiamenti climatici e alla…
Alleanza coop in audizione sul Dpf
È considerato “notizia positiva” per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori entrate fiscali, il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025:…
passi avanti verso il rilancio dell’azienda. Confermato il mantenimento occupazionale, tra chiusure dei negozi e ricollocazioni nella rete vendita
Roma, 23 aprile 2025 – Nuovo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla vertenza Coin. Il confronto, alla presenza delle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil,…
A Signa stop alla carta: lo Stato Civile diventa digitale
A Signa stop alla carta: lo Stato Civile diventa digitale La soddisfazione del sindaco Giampiero Fossi e dell’assessora Eleonora Chiavetta: “Signa è il primo Comune dell’area metropolitana a dismettere i…
Bando regionale da oltre 20 milioni per l’efficientamento energetico delle imprese marchigiane
Facebook WhatsApp Twitter Il nuovo bando regionale delle Marche stanzia più di 20 milioni di euro per interventi mirati a migliorare l’efficienza energetica delle aziende locali. Questo stanziamento, parte dell’azione…
Decreto editoria 2025: approvato elenco beneficiari fondi
Condividi l’articolo: Il Decreto del 22 aprile 2025 emanato dal Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri approva l’elenco dei soggetti beneficiari del contributo…
PMI, incentivi per ricerca e innovazione
La Regione Veneto, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 – Azione 1.1.3 Sub B, ha pubblicato un bando destinato alle PMI col fine di sostenere progetti di trasformazione tecnologica e…
unica.it – Avviso
23 aprile 2025 È indetta una selezione pubblica per l’assegnazione di n. 6 contributi di mobilità nell’ambito del progetto PNRR-TNE-MARE “Mediterranean Alliance for Research and Education” — La selezione è…
Più risorse per il rilancio e più formazione per i lavoratori. Le richieste dei sindacati a Ue e Governo
Sono le posizioni espresse dai sindacati italiani ascoltati in Commissione Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale…
Sostenibilità ESG: obblighi di rendicontazione prorogati e ESRS semplificati
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea del 16 aprile 2025, la Direttiva (UE) 2025/794 che modifica le date degli obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità della Direttiva (UE)…
Regione Marche > News ed Eventi
Aperto il bando da oltre 20 milioni per il finanziamento di interventi di efficientamento energetico nelle imprese marchigiane mercoledì 23 aprile 2025 11:08 Aperto il bando…
Regione Lombardia – Imprese storiche verso il futuro 2025 – Approvazione dei criteri del bando
Descrizione Bando Obiettivo del bando è sostenere le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi di riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, restauro e conservazione di…
a chi spetta, importo e come averlo
C’è tempo fino al 30 aprile 2025 per richiedere il Bonus gasolio 2025, il rimborso delle accise sul gasolio acquistato nel primo trimestre dell’anno da parte delle imprese di autotrasporto.…
fisco, lavoro e crescita secondo i professionisti
Condividi l’articolo: Il 22 aprile 2025 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec), il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro (Cno) e Confprofessioni sono intervenuti in audizione…
“Il rilancio da piano industriale per i giovani senesi”
Siena Ideale: “Rilancio di Siena passa da un piano industriale per i giovani senesi”. Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e quindi…
Bonus busta paga 25 aprile, cosa spetta per la Festa della liberazione e come cambia lo stipendio
Questo è un periodo ricco di festività – con relative possibilità di ponte – che portano con sé buone notizie per i lavoratori. Così come è stato a Pasquetta, infatti,…
Che cos’� Invitalia, chi c’� dietro, che cosa fa e i servizi per le aziende ed economia italiana
Fondata nel 1999 con il nome di Sviluppo Italia e successivamente riorganizzata nel 2008, Invitalia è oggi un ente governativo partecipato al 100% dal Ministero dell’Economia e ha il compito…
Il regime Iva del distacco di personale dal 1° gennaio 2025
L’articolo 16-ter, D.L. 131/2024 (c.d. “Decreto Salva-infrazioni”), introdotto, in sede di conversione, dalla L. 166/2024, in recepimento del principio espresso dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza di cui alla…
Fondazione Carisbo si unisce al Consorzio BI-Rex per promuovere l’innovazione digitale
Il Competence Center BI-Rex, con sede a Bologna, si configura come Public Private Partnership che raccoglie 64 player tra Università, Centri di Ricerca e Imprese di eccellenza. Fondazione Carisbo ha…
Per aumentare l’imprenditorialità partiamo dal senso del lavoro
Italia paese di imprenditori? Se guardiamo i dati europei veniamo dopo la Francia per numero di imprese, ma tenuto conto che abbiamo circa dieci milioni di abitanti in meno, possiamo…
Così Fira sostiene imprese e professionisti indirizzando le politiche economiche
Contenuto tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati!FIRA – BRANDVOICE | Paid Program Fira – Finanziaria regionale abruzzese, società in house di Regione Abruzzo, è nata nel…
Lo Stato salva le canotte di Coin: Invitalia nuova Iri?
Il Fondo di Invitalia istituito in piena emergenza pandemica per le aziende in difficoltà utilizzato oggi per salvare Coin: il gruppo statale investe 10 milioni nella nota catena italiana di…
FasThink presenta la piattaforma digitale Connect Orchestrator AI
La soluzione software, modulare e scalabile, potenziata con l’Intelligenza Artificiale supporta le aziende nell’integrazione tra le tecnologie OT e i sistemi IT Milano – FasThink, azienda specializzata in tecnologie…
opportunità e sfide per le Telco
Oltre il 70% delle aziende tecnologiche sta adottando soluzioni di AI open source per potenziare le proprie capacità digitali. Lo rivela uno studio McKinsey, secondo cui il trend non riguarda…
GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY: D’AMICO CELEBRA I DIECI ANNI DELLA COLLEZIONE VASI D’AUTORE – Costozero, magazine di economia, finanza, politica imprenditoriale e tempo libero
Sabato D’Amico L’edizione 2025 è firmata dall’artista Alessandro Giannì con l’opera “Sintesi”: un viaggio tra realtà digitale, dimensione onirica e arte classica, che trova una perfetta corrispondenza con il messaggio…
dopo il salto di qualità, serve rivedere la normativa
Scritto da A.G. il 23 Aprile 2025 Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora Pitagora conferma il proprio modello di business, basato su una forte prossimità territoriale garantita da una rete…
nuovi segnali di rallentamento nel declino economico delle aree interne di fabriano e ancona
Facebook WhatsApp Twitter L’economia delle aree interne fatica da anni, ma recenti dati suggeriscono un rallentamento nella perdita delle imprese. Fabrizio Palanca, neopresidente Cna Fabriano, evidenzia i piccoli imprenditori come…
OMI affronta la digitalizzazione con le soluzioni di Centro Software
L’esperienza maturata nel manifatturiero si estende a un comparto in forte espansione, con esigenze elevate in termini di qualità, efficienza e tracciabilità Pubblicato il 23 aprile 2025 Il mercato…
Ministero delle Imprese e del Made in Italy: aggiornamenti
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) continua a promuovere l’innovazione, la sostenibilità e la competitività del settore produttivo italiano attraverso una serie di iniziative e incentivi…
Nuove nomine in SAP Italia per accelerare innovazione e crescita delle aziende clienti e partner
Lanfranconi è il nuovo Head of Cloud ERP, Papa assume il ruolo di Head of SAP Business Technology Platform (SAP BTP) e Cameroni di Head of Channel Ivano Fossati assume…
Bonus tredicesima dichiarazione dei redditi: nuove FAQ Agenzia Entrate
Il bonus tredicesima o anche chiamato bonus 100 euro, introdotto dal Decreto-Legge n. 113/2024 (DL Omnibus), poteva essere erogato con la tredicesima mensilità di dicembre 2024 ai lavoratori dipendenti, pubblici…
La PEC scaduta può portare grossi guai
Se la PEC risulta non valida o scaduta la CCIAA ne attribuisce una d’ufficio e se il titolare non ne viene a conoscenza possono crearsi grossi problemi, oltre alle sanzioni…
La nuova Zes unica: luci e ombre in Sardegna, 140 milioni di crediti
La Zona Economica Speciale unica del Mezzogiorno ha portato in Sardegna oltre 140 milioni di euro di crediti d’imposta, ma le tempistiche strette hanno penalizzato molti progetti. «L’introduzione della ZES…