Friuli Venezia Giulia Contributi fino al 55% per l’accesso al credito delle imprese artigiane di piccolissime dimensioni
Descrizione FRIULI VENEZIA GIULIAINCENTIVI PER L’ACCESSO AL CREDITO DELLE PICCOLE IMPRESE ARTIGIANEContributi a fondo perduto fino al 55% Beneficiario Quali sono i beneficiarie del bando? Sono beneficiari del bando imprese…
Imprese, Mercer: snodo delle competenze rischio per la crescita
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con…
la gestione del Registro Imprese affidata alla Camera di Commercio per una maggiore efficienza e attrattività internazionale – GiornaleSM
San Marino, 22 Aprile 2025 – La Repubblica di San Marino compie un passo strategico nel percorso di modernizzazione del proprio sistema economico e di rafforzamento della sua competitività. Attraverso…
Riuso: oltre 75.000 euro di finanziamenti sulla città di Livorno grazie al progetto Co-Effect
Livorno, 22 aprile – L’economia della funzionalità e della cooperazione è un modello economico basato sul valore d’uso e non sulla mera vendita di beni materiali. Oltre ai benefici per…
Idrogeno verde in Sicilia, nasce un’altra Hydrogen Valley da 10 milioni
La Sicilia si conferma laboratorio per la transizione energetica italiana. È stato siglato un accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech per la realizzazione di una nuova Hydrogen Valley…
Imprese, Mercer: snodo delle competenze rischio per la crescita – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con l’evoluzione…
SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
L’assemblea straordinaria dei soci SOS LOGistica, riunitasi lo scorso 14 aprile, ha deliberato l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), avviando così il percorso ufficiale per il riconoscimento…
DEF, Alleanza Cooperative: più sviluppo, tutele e liquidità per consentire a imprese di affrontare crisi dei dazi
Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori entrate…
Centro Studi Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia
Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma…
contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo
Il bando rappresenta uno strumento strategico per sostenere le imprese dell’Emilia-Romagna nello sviluppo di tecnologie critiche STEP, in linea con le priorità europee e regionali. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la…
Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi accelera sviluppo del territorio: studio di Banca Campania Centro
SALERNO. L’apertura dell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi rappresenta una leva strategica per la crescita economica e la coesione territoriale. È quanto emerge dallo studio promosso dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e…
Quadro E modello 730/2025, come inserire righi aggiuntivi?
Nella compilazione del quadro E del modello 730/2025, come si inseriscono righi aggiuntivi? La stagione della dichiarazione dei redditi non è ancora ufficialmente cominciata: l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione…
“ridurre la pressione fiscale sul ceto medio”
Si è svolta oggi l’audizione del CNDCEC sul Documento di finanza pubblica 2025. I commercialisti propongono di utilizzare la riduzione del tax gap per diminuire la pressione fiscale sul ceto…
Coin, Invitalia entra con il 30%. 21 milioni dai nuovi investitori
È pronto il piano di risanamento e rilancio del gruppo Coin (il colosso veneziano del retail), con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro, anche grazie all’ingresso di capitale…
Così Papa Francesco ha rivoluzionato le finanze del Vaticano. Chi porterà avanti la sua opera?
Ultim’ora news 22 aprile ore 17 Ci voleva un coraggio da leoni, per cercare di rimettere mano alle finanze del Vaticano, tanto misteriose persino all’interno stesso della Santa…
Montagna, in Liguria quasi 10 milioni per le imprese nei piccoli borghi
Contributi per gli affitti a piano strada e sostegno alla liquidità aziendale Pubblicato:22-04-2025 17:19 Ultimo aggiornamento:22-04-2025 17:19 GENOVA – Diventa legge la misura già annunciata dalla giunta della Regione Liguria…
usa pretenderà dazi fino al 3.521% su pannelli solari da sud-est asiatico per sovvenzioni cinesi
Facebook WhatsApp Twitter Il governo americano ha deciso di applicare dazi molto elevati sui pannelli solari prodotti in Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam, per contrastare le sovvenzioni cinesi che avvantaggiano…
Bonus Donne: quali possibilità e requisiti
Nel tentativo di affrontare il divario di genere nel mercato del lavoro, il governo italiano ha introdotto un nuovo strumento che mira a promuovere l’occupazione femminile attraverso un incentivo economico…
“Scudo contro i sussidi cinesi”
Gli Stati Uniti stanno pensando a un nuovo modo per colpire la Cina: imporre dazi doganali fino al 3.521 per cento sui pannelli solari importati dal Sud-est asiatico, per compensare…
Giangiacomo Ibba alla guida di Centrale Forum
Giangiacomo Ibba, amministratore delegato di Crai Secom, è stato nominato all’unanimità presidente della Centrale Forum, la supercentrale della distribuzione moderna nata per rappresentare, tutelare e valorizzare l’identità delle imprese socie…
“Percorsi Spericolati”, il programma di formazione e impresa sociale si avvia alla conclusione
“Percorsi Spericolati” si avvia verso la fase conclusiva con un appuntamento pubblico a Ovaro (Udine) dal 9 all’11 maggio prossimi. Dopo tre edizioni e oltre 100 giovani coinvolti in tutta…
Made in Steel continua a crescere: 350 espositori presenti e superfice espositiva ampliata a 18mila mq
Uno scatto dell’edizione 2023 di Made in Steel. Novità per Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio organizzata da siderweb – La community dell’acciaio, che…
la nostra guida alle notifiche digitali della PA. Vantaggi per cittadini e imprese
L’utilizzo di SEND (Servizio Notifiche Digitali) per l’invio delle notifiche digitali rappresenta una significativa innovazione nella comunicazione tra Pubblica Amministrazione (PA) e cittadini o imprese, con diversi vantaggi e uno…
IA, al Politecnico di Torino parte il Master con Deloitte per formare i manager della trasformazione digitale
La digitalizzazione rappresenta uno dei fattori di crescita occupazionale, sia in termini di competenze richieste a molti lavoratori, sia come elemento distintivo di figure professionali specializzate. Secondo le previsioni Unioncamere,…
Gli Usa sono pronti a mettere dazi di oltre il 3000% sui pannelli solari del sud-est asiatico: «Sono cinesi»
Gli Stati Uniti stanno per aumentare significativamente i dazi sui prodotti necessari per realizzare impianti di energia solare importati da quattro Paesi del Sud-Est asiatico, con incrementi che in alcuni…
Così incertezza e instabilità frenano la crescita. L’analisi di Zecchini
Tra tanta incertezza e prospettive negative, l’Italia sta dando prova di nervi saldi nella condotta della finanza pubblica, mantenendosi in linea con il percorso di riequilibrio tracciato nel quadro del…
oltre 75.000 euro di finanziamenti grazie al progetto Co-Effect
Protagonisti nello sviluppo dei progetti di interesse per il Centro del riuso creativo «Evviva» e il «Banco 13 – Rigeneri alimentari» saranno il Comune di Livorno, AAMPS/Retiambiente e Confservizi Cispel…
Integrazione OT-IT semplificata con la nuova soluzione software Connect Orchestrator AI di FasThink
Raccogliere dati strategici dalla produzione trasformandoli in informazioni utili per analisi, trattamento, visualizzazione e applicazioni concrete offrendo maggiore efficienza operativa e ottimizzazione dei processi: è questo l’obiettivo di Connect Orchestrator…
Modernizzazione aziende agricole, Regione Lombardia stanzia quasi 10milioni per il Lodigiano
Aziende agricole: Regione Lombardia stanzia 110 milioni di euro per la competitività, sostegno agli investimenti per modernizzare strutture, migliorare l’efficienza e aumentare la sostenibilità. Di questi quasi 10 milioni andranno…
Tutte le startup dell’Istituto Italiano di Tecnologia
“Le startup rappresentano un mezzo straordinario per tradurre i risultati della ricerca in innovazioni tangibili: esse creano posti di lavoro, generano nuove opportunità nei mercati ad alta tecnologia e possono…
Borsa: come navigare tra dazi, volatilità e nuove opportunità
L’impennata dei dazi commerciali su larga scala imposti dagli Stati Uniti, al momento sospesi per tre mesi (eccetto che per la Cina), ha generato un significativo cambiamento nel panorama macroeconomico…
Entroterra, la Regione approva la legge quinquennale sul sostegno alle attività economiche
Con 18 voti a favore (maggioranza) e 10 astenuti è stato approvato la consiglio regionale della Liguria il disegno di legge 63: “Sostegno alle attività economiche nell’entroterra”. Il provvedimento intende…
Iraq: riassetti politici interni in vista delle prossime elezioni
L’inizio del 2025 ha visto l’Iraq alle prese con una situazione politica interna complessa, segnata dalle incertezze sugli equilibri politici in vista delle elezioni del prossimo autunno e dalla crescente…
Next Stop Bruxelles. Settimana dal 22 al 25 aprile
PARLAMENTO EUROPEO Questa settimana, al Parlamento, si riuniranno diverse Commissioni parlamentari. In particolare, si segnala: I giorni mercoledì 23 (dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30) e giovedì…
Saremo costretti a pagare l’IMU anche su queste case: la Corte Costituzionale affossa gli italiani
L’IMU, Imposta Municipale Unica, continua a suscitare dibattiti e incertezze tra i contribuenti, in particolare riguardo a certi immobili. Recentemente, la Corte Costituzionale ha confermato l’obbligo di pagamento di questa…
di cosa si tratta e a chi spetta
Bonus assunzioni 2025: anche per il 2025 è attivo il bonus per le nuove assunzioni, che consente alle imprese di beneficiare di deduzioni fiscali sull’IRES o sull’IRPEF L’agevolazione consiste in…
P101 SGR, closing del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. CDP mette 35 milioni
(Teleborsa) – P101 SGR, importante player del venture capital italiano con focus internazionale, ha chiuso la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. Il closing del…
Licenziarsi per seguire i propri sogni: l’avventura imprenditoriale di un ingegnere pisano
ROSIGNANO. Ha lasciato il lavoro in azienda ed ha deciso di mettersi in proprio. Federico Pistelli è un ingegnere informatico. Ha 49 anni ed un bel giorno ha deciso di…
Generali Investments lancia il “Generali Private Credit Secondaries Fund” con Partners Group
Generali Investments lancia il suo primo fondo dedicato al Private Credit secondario in partnership con Partners Group. Obiettivo: offrire rendimenti competitivi e cogliere le opportunità di un mercato in rapida…
Huawei, strategia condivisa con i partner europei » inno3
Sceglie ancora l’Italia ed in particolare il lago di Como, Huawei per il suo appuntamento annuale con l’ecosistema europeo dei partner. Circa mille i partecipanti alla Huawei European Partner Conference…
Earth Day 2025, il ruolo delle rinnovabili per ridurre l’energia fossile
Il 22 aprile 2025 torna l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Terra, giunta alla sua 55ª edizione. Istituita per la prima volta nel 1970, questa ricorrenza si è affermata negli…
“Bilancio di Sostenibilità, il futuro delle imprese nella Green Economy”
Investire in sostenibilità significa consolidare la catena del valore aziendale, migliorando la reputazione, con vantaggi diretti nell’accesso al credito e ai mercati finanziari Modena, 22 aprile 2025.Con l’espansione della Green…
Misure sicurezza di base Nis 2, ora tremano le aziende: costi e burocrazia
La grande attesa è finita poco prima di Pasqua con gli Allegati 1 e 2 della Determinazione n. 164179/2025 dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, dove si specificano le misure di…
DEDAGROUP ACQUISISCE IL 100% DI ORS GROUP. NASCE DEDA AI
UN NUOVO NOME, 100 PROFESSIONISTI E IL POTENZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER GUIDARE LA TRASFORMAZIONE COGNITIVA DELLE AZIENDE E SOSTENERE LE SFIDE DEL FUTURO ALLA BASE DI DEDA…
i prezzi di elettricità e gas nel 2024-2025
Immagine da Depositphotos L’inverno 2024-2025 ha messo a dura prova il sistema energetico italiano, con prezzi di elettricità e gas naturale in rialzo a causa di dinamiche geopolitiche e domanda…
P101 SGR, closing del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. CDP mette 35 milioni – Economia e Finanza
(Teleborsa) – P101 SGR, importante player del venture capital italiano con focus internazionale, ha chiuso la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. Il closing del fondo…
Sanchez annuncia un aumento dei militari delle forze armate – alanews
Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato un significativo aumento delle forze armate, con un investimento di 10,4 miliardi di euro per portare la spesa in difesa al 2% del…
quasi cinque milioni per i Comuni sotto i duemilacinquecento abitanti – Savonanews.it
Quattro milioni e ottocentocinquantamila euro per le microimprese che intendano aprire in locali sfitti (a piano strada e affacciati su spazi pubblici) nei Comuni dell’entroterra con meno di duemilacinquecento abitanti…
9 milioni di euro in arrivo
Ok dal consiglio regionale al disegno di legge per sostenere le attività economiche dell’entroterra, un provvedimento che ha l’obiettivo di integrare risorse e misure per rendere omogenee le strategie di…
Al via l’edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025
L’edizione 2025 di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è ufficialmente iniziata, portando con sé nuove opportunità per aspiranti imprenditori e startup innovative. La competizione, giunta alla sua XXI edizione, è…