Trump, il record dei 239 milioni per l’inaugurazione: il contributo maggiore (5 milioni) da un produttore di polli
di Giuliana Ferraino, inviata a New York Secondo i dati della Federal Election Commission, oltre 140 aziende o individui hanno donato almeno un milione di dollari. I tre maggiori donatori.…
La difficile eredità politica di papa Bergoglio
Cosa rimarrà di Bergoglio nella storia politica? Cosa lascia il pontificato di Francesco nella politica internazionale? Tre cose, credo. La prima è il populismo, tratto tipico del cattolicesimo argentino. La…
CiboNostrvm, l’ecommerce di prossimità per un’alimentazione etica e sostenibile
Tra Foligno e Trevi il progetto che dà lavora a persone con svantaggi sociali e fisici per integrarsi nel mondo del lavoro Dal progetto di agricoltura sociale Abbraccio della Terra…
Alla scoperta di Parabiago, con “Dentro e fuori dal Comune” questa sera su Telecity
“Dentro e fuori dal Comune” questa settimana ci porta alla scoperta di Parabiago, località nell’Alto Milanese nota come Città della Calzatura. La trasmissione va in onda questa sera alle 23…
novità INPS e aiuti regionali
In Campania previsto anche un voucher da 600 euro per secondogeniti e successivi, cumulabile col bonus statale. Photo by Surprising_Media – Pixabay Con la legge di Bilancio 2025, il Governo…
È di nuovo l’ora del “Brussels effect”? L’Ue tra gli imperi digitali
A Bruxelles l’European Council on Foreign Relations ha organizzato un workshop a porte chiuse intitolato “The EU in the Age of Digital Empires” in collaborazione con Formiche.net. Si è parlato…
Papa Francesco, una missione nel segno della «misericordia» tra tradizione e innovazione
Ultim’ora news 21 aprile ore 13 Pioveva e faceva freddo a Roma, quella sera del 13 marzo 2013. Quando dal camino della Cappella Sistina uscì la fumata bianca,…
White paper Repower tra intelligenza artificiale e futuro sostenibile
Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, ha pubblicato la prima edizione del white paper “Innovazione e Turismo: scenari e opportunità nell’era digitale”dedicato al mondo del turismo.…
Progetto Tracce: a Circello lo sportello PNRR per imprese nei borghi con Futuridea, Golia e Zeoli – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata
Nel cuore del Sannio, presso il suggestivo Palazzo Ducale di Circello, si è svolta la presentazione ufficiale dello sportello informativo per le imprese previsto dal progetto ‘Tracce’, finanziato dal PNRR…
Etf esclusi dal portafoglio? Ecco cosa c’è da sapere
Ultim’ora news 21 aprile ore 13 Buongiorno a tutte e tutti, bentornati a un nuovo appuntamento con la newsletter 4 Soldi da Investire. Tra le conferenze del Salone…
Bandi ambiente e sosteniblità – Daniele Valle
Bando contributi per rinnovo delle flotte delle imprese piemontesi 2025 Oggetto del bando: L’intervento sostiene le micro, piccole e medie imprese con sede in Piemonte in percorsi di innovazione della…
Argentina: la svolta di Milei, togliere la briglia al peso
Cambio di rotta per Javier Milei che ha cambiato strategia, abbandonando la politica monetaria che ha sostenuto finora la lotta contro l’inflazione e che gli aveva attirato le critiche degli…
Concerto d’Ance per ArmoniE di Primavera _ XI edizione
Ritorna a Lizzano ArmoniE di Primavera, rassegna itinerante delle province di Brindisi e Taranto, alla sua XI edizione. Il 24 Aprile, alle ore 19.30, presso la Sala del Palazzo Marchesale,…
San Bonifacio celebra la 148ª edizione dell’Antica Fiera di San Marco | TgVerona
Dal 24 al 27 aprile torna l’attesissima Antica Fiera di San Marco, giunta quest’anno alla 148ª edizione, un appuntamento profondamente radicato nella tradizione del territorio che ogni primavera richiama migliaia…
Pet economy in Italia, un mercato da 6,8 miliardi che non conosce crisi
La pet economy italiana è un settore in piena espansione, con un giro d’affari ormai misurabile in oltre 6 miliardi di euro. Sempre più italiani considerano gli animali domestici parte…
Credito alle imprese: Lucca cresce tra luci e ombre, male Massa-Carrara
LUCCA E MASSA CARRARA – I dati relativi al 2024 sul credito alle imprese dell’analisi condotta dall’Istituto di Studi e Ricerche e dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest evidenziano…
nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35 – Torino Oggi
Un preoccupante calo delle imprese guidate da giovani imprenditori in Piemonte: è l’allarme lanciato dal Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese. Secondo i dati forniti, negli ultimi dieci anni la…
Val di Scalve, controesodo cercasi in un presente senza figli
Le nascite diminuiscono di anno in anno, un calo che appare inesorabile. Nel 2024 nei 4 Comuni della Val di Scalve sono nati solamente 18 bambini. Solamente 2 volte nell’arco…
I legislatori repubblicani affrontano il dilemma dell’energia pulita mentre lavorano alla legge fiscale
I legislatori repubblicani che stanno lavorando per prorogare la legge sui tagli fiscali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump si trovano ad affrontare un dilemma in materia di energia…
Banche e imprese: un rapporto da ricostruire
L’ultimo aggiornamento di “Banche e Moneta”, curato dalla Banca d’Italia, segnala che “a febbraio i prestiti al settore privato, … , sono rimasti stabili sui dodici mesi (-0,3 nel mese…
Piccoli borghi e grandi Stati, è “senza frontiere” l’edizione 2025 della “Festa del Tulipano” di Castiglione del Lago
“Non è solo un evento di colori e festa, ma un’occasione per riflettere su come, anche nel mondo di oggi, sia fondamentale valorizzare le piccole realtà, perché spesso sono proprio…
I dazi di Trump
di Francesco Petrone – 21/04/2025 Fonte: Francesco Petrone Il disegno di Trump non è complesso e non è misterioso o difficile da capire. È ambizioso ed è un disegno da…
innovazione e AI riscrivono il futuro del Food & Beverage
“Hyperpersonalisation in action”: è questo il titolo dell’undicesima edizione di Food Match 2025, l’evento che ha voluto esplorare come le tecnologie emergenti stiano ridefinendo il modo in cui le aziende…
Giornata internazionale della creatività e dell’innovazione 2025
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’ONU con la Risoluzione A/RES/71/284, rivolgendo un messaggio a…
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta per le startup innovative
Prende ufficialmente il via la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025, la Business Plan Competition che promuove la nascita di startup innovative nei territori piemontesi e valdostani. Giunta alla sua…
Oggi è la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione
Riceviamo e pubblichiamo Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’ONU con la Risoluzione A/RES/71/284, rivolgendo…
Per aiutare chi affitta la propria casa a Radicondoli c’è lo “Sblocca Affitti per Abitare”
Il Comune di Radicondoli vuole aiutare chi decide di abitare nel paese e vara gli incentivi con “Sblocca Affitti per Abitare” Per aiutare chi vuole affittare la propria abitazione a…
ADOTTATA LA VARIANTE, ORA LE OSSERVAZIONI DEI CITTADINI Gussola
NUOVO PGT: ADOTTATA LA VARIANTE, ORA LE OSSERVAZIONI DEI CITTADINI Gussola La Variante Generale al Piano di Governo del Territorio (PGT) è stata adottata dal Consiglio Comunale di Gussola durante…
la Blue Economy traina lo sviluppo del territorio
di Luca Erba – L’economia del mare, per La Spezia, non è solo un’eredità storica, ma una piattaforma concreta per lo sviluppo sostenibile, l’innovazione e la competitività internazionale. Con oltre…
Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
concluso il progetto che unisce digitale e territorio
21 aprile 2025 10:35 Si è concluso con un evento di presentazione all’interno del sito paesaggistico di Archiaro, all’interno del Parco Nazionale della Sila, il progetto “Silab” promosso dall’associazione culturale…
strategie per aziende sostenibili con il bambù
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità è passato dall’essere un valore aggiunto a una variabile strategica determinante nel successo delle imprese, che però si sono concentrate da un lato…
Deloitte inaugura il Solaria Space di Roma: l’hub tecnologico dedicato all’IA Generativa
Deloitte presenta il Solaria Space di Roma: il nuovo hub per l’Intelligenza Artificiale Generativa al servizio di imprese e pubblica amministrazione Nasce a Roma un nuovo punto di riferimento per…
La Cina chiude gli investimenti nei fondi di private equity Usa. E anche l’Europa inizia a ritirarsi. Che cosa succede
Ultim’ora news 21 aprile ore 11 In sintesi: I fondi sovrani cinesi hanno interrotto i nuovi investimenti in fondi di private equity statunitensi. La decisione è una risposta…
Start up innovative: avviso di selezione per la partecipazione agevolata a Toscana Tech on the Road a Losanna 20-23 maggio 2025 – Candidature entro il 2 maggio
Nell’ambito delle attività di promozione dell’innovazione tecnologica, la Regione Toscana, con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, organizza una tappa di Toscana Tech on the road a Losanna (Svizzera) dal…
VanEck lancerà un nuovo Etf con azioni per il settore delle criptovalute
VanEck annuncia NODE, un ETF che sarà lanciato il 14 maggio per investire in crypto-exchange, miner di Bitcoin e data center. Un’opportunità per accedere all’economia on-chain senza acquistare criptovalute. VanEck…
un viaggio tra storia e passione
Mezzo secolo di emozioni, innovazione e trionfi: Renault celebra 50 anni di motorsport con un libro che rappresenta un viaggio unico nella storia delle competizioni automobilistiche. Questa straordinaria pubblicazione attraversa…
Francesco, il papa che parlava all’economia: «La crescita senza giustizia non è sviluppo»
Questa mattina, 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, Papa Francesco si è spento alle 7.35. Con lui scompare non solo una guida spirituale per milioni di fedeli nel mondo, ma…
Circle Group e ARELOGIK sviluppano un sistema innovativo di monitoraggio del traffico portuale
Circle Group e ARELOGIK si aggiudicano lo sviluppo di un innovativo sistema di monitoraggio del traffico portuale per ottimizzare l’efficienza e la sostenibilità nei porti di Venezia e Chioggia Circle,…
nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35 – Torino Oggi
Un preoccupante calo delle imprese guidate da giovani imprenditori in Piemonte: è l’allarme lanciato dal Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese. Secondo i dati forniti, negli ultimi dieci anni la…
Columbia Threadneedle guarda oltre la tregua temporanea nella guerra commerciale
È importante cercare di capire quali siano stati i fattori che hanno portato gli Stati uniti ad annunciare la sospensione dei dazi per 90 giorni con l’eccezione di quelli con…
DAMM Company chiude il 2024 a +27% e punta al +50% nel 2026. Crescita, certificazioni e nuove competenze per guidare il futuro della cybersecurity
DAMM Company archivia il 2024 con un incremento del fatturato pari al 27% su base annua e guarda al 2025 con una previsione ambiziosa: +35%, in direzione di un target…
Dazi americani, quali effetti? Il sondaggio tra le piccole e medie imprese del Lazio
L’annuncio dei dazi americani, poi la decisione di congelare le misure protezionistiche. Una situazione che, tra incertezza e comportamenti contraddittori, sta provocando un terremoto nel panorama economico globale. Latina Today…
Aziende del Barese cercano 1072 persone da assumere – TerlizziLive.it
Nella prima edizione di aprile del report delle offerte lavorative pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e area metropolitana sono in vista 351 annunci indirizzati alle assunzioni di personale…
Quella diffusa sensazione di fragilita’ economica
Di Eugenio Nnziata “Fragile” è ormai una parola molto utilizzata nel linguaggio economico. Può voler dire molte cose, a seconda del contesto, ma riflette la vulnerabilità percepita dei sistemi economici…
Debito pubblico statunitense, strumento di pressione?
Di: Mathilde Farine (RTS)/sf La Svizzera, con quasi 300 miliardi di dollari di debito americano, fa parte dei 10 maggiori creditori degli Stati Uniti, rileva un approfondimento di RTS, e…
Si chiama “Oltre Collina Torinese” la nuova CER con 16 Comuni
GREEN CITIES (CER) a guida pubblica istituita da sedici Comuni dell’area sud est della Città metropolitana di Torino. Un significativo passo avanti verso l’autosufficienza energetica del territorio, con ricadute non…
Consorzio industriale, il Presidente Rocca proroga l’incarico per Commissario e Sub Commissario
Pubblicato sul Burl di questa mattina il decreto del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con cui ha prorogato per un anno l’incarico di Commissario del Consorzio Industriale del Lazio…
Nucleare in Italia: opportunità per autonomia energetica, ma servono regole e investimenti. Analisi Cdp
Dopo 40 anni, il nucleare torna nel dibattito italiano. Competenze e innovazione al centro, ma servono regole chiare, investimenti e cooperazione europea per coglierne le opportunità Dopo quasi 40 anni,…
Porti fantasma italiani. Di chi è la colpa? La nostra inchiesta
Porti fantasma, la nostra inchiesta Lo sviluppo della portualità turistica rappresenta un importante tassello verso la crescita del turismo nautico in Italia. Ma il sistema mostra la corda sotto tanti…