Sicurezza digitale: solo il 15% delle PMI italiane sa davvero come difendersi
Indice dei contenuti Un quadro preoccupante per la cyber security nelle PMI Le PMI non riconoscono il vero rischio digitale Cos’è il Cyber Index PMI e perché è importante Perché…
Naspi e detrazioni nel 730 2025, per chi e quando sono permesse. Regole e limiti
Quando si possono scaricare le detrazioni per la Naspi nel 730 2025? Anche la Naspi, l’indennità che viene riconosciuta ai disoccupati che hanno perso il lavoro involontariamente, calcolata sulla base…
Ischia News ed Eventi – Ischia/il piano senza economia e demografia
Entro il 2 maggio cittadini singoli e associazioni potranno presentare osservazioni al PDRi e al PPI regionali. E’ un dovere di tutti far sentire la propria voce perche’ sulla testa…
2025, i tassi prendono il volo
I grandi rapporti delle istituzioni internazionali sono fra le fonti più utili e preziose, al di là del loro retroterra teorico, che quasi sempre si traduce in un’implicita opzione favorevole…
Avsis e Rai presentano il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Dal 7 al 23 maggio si svolge la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, la più grande iniziativa italiana dedicata alla promozione della sostenibilità economica, sociale, ambientale e…
» Manola Di Pasquale su Palazzo della Sanità: «Serve visione più ampia del futuro»
“La città sta vivendo una fase delicata, in bilico tra il rischio di irrilevanza e possibilità di rinascita” Sul dibattito politico che ruota intorno al Palazzo della Sanità, interviene anche…
“Circa 1000 aziende saranno sostenute nella ricapitalizzazione”. Incontro a Fabriano
FABRIANO – In meno di 48 ore già 20 aziende hanno risposto al bando da 8,2 milioni di euro, aperto da martedì dalla Regione Marche, per sostenere la capitalizzazione delle…
A Verona proposte da 159 milioni per rigenerazione, casa e sostenibilità – Daily | Il Quotidiano Digitale di Verona
Sono molte le sfide urbane che riguardano oggi i Comuni e le Città, si va dalla competitività all’emergenza abitativa. E ai governi locali è richiesto di dimostrare come saper investire…
Bando Crowdfunding, presentati i sette progetti vincitori
ANCONA – Sono stati presentati oggi in Regione i 7 progetti delle imprese e società marchigiane selezionati dalla Regione Marche, dopo aver partecipato al bando Crowdfunding lanciato dall’Assessorato allo Sviluppo…
Gcube di Senigallia rappresenta l’Italia al Gitex Africa 2025 con progetti per innovazione e sviluppo territoriale
Facebook WhatsApp Twitter Gcube, azienda digitale di Senigallia specializzata in esperienze immersive per il turismo e la valorizzazione culturale, ha preso parte al Gitex Africa 2025 a Marrakech. Unico rappresentante…
Bper: via libera all’aumento di capitale per l’Ops su Popolare di Sondrio
Approvato all’unanimità l’aumento di capitale da 981 mln per l’offerta pubblica di scambio su Pop Sondrio. Ok al bilancio 2024, dividendo da 0,60 euro in arrivo il 19 maggio L’assemblea…
STMicroelectronics, Nuove Assunzioni in Sicilia e Lombardia: Tutti i dettagli e le posizioni – Younipa
Lavoro in STMicroelectronics, opportunità di lavoro e nuove assunzioni in Sicilia e Lombardia, di seguito tutte le informazioni. STMicroelectronics – Fonte:web Grandi novità in arrivo per il mercato del lavoro…
Terra bruciata: la nuova instabilità della politica commerciale USA
In questo nuovo appuntamento di “Lupo’s Way” analizzo l’evoluzione della politica commerciale di Trump e lareazione dei mercati. Facciamo quindi il punto della situazione e successivamente analizziamo il quadro grafico…
12 milioni al Gal riviera dei cedri
Fondi regionali per nel territorio della Riviera dei Cedri e del Pollino al Gal, gruppo di azione locale Vetere con il presidente Occhiuto Santa Maria del Cedro, 18 aprile 2025…
A Orvieto 5-9 maggio il “festival del dialogo dei giovani”
Tema 2025: “Per una civiltà della cura – Coltivare il bene comune”. Luna Gaudino è la nuova Presidente di ApertaMenteOrvieto Orvieto, 18 aprile 2025 – Orvieto si prepara ad accogliere…
Il credito alle imprese è un’emergenza?
I volumi di credito erogati dalle banche italiane restano deboli e in contrazione. Quale il motivo, e quale l’impatto sull’economia reale? Forse è un problema di evoluzione sfavorevole della nostra…
Agnello di Sardegna Igp, Pasqua col segno più: «Trend in crescita»
Pasqua con il segno più per il mercato dell’Agnello di Sardegna Igp: la domanda infatti continua a crescere con il Consorzio Contas che si concentra soprattutto sui mercati locali ed…
L’OPINIONE / Amalia Bruni: «Sul Pnrr Sanità in Calabria siamo fermi
di AMALIA BRUNI – In Calabria l’attuazione dell’Asse 6 – Missione Salute del Pnrr registra risultati drammaticamente negativi, con uno stato di avanzamento dei progetti che definire risibile è persino…
Bialetti diventa cinese? La colpa è di chi preferisce le Banche all’Impresa
Bialetti è più di un marchio, è un’icona del caffé italiano. Il termine non è affatto esagerato, dato che le sue caffettiere ottagonali in alluminio occupano l’immaginario collettivo degli italiani…
NaturalMente Umbria, focus su eco-impresa e lavoro sano
credits: PeppeArtWork A Perugia il terzo evento tra ambiente, innovazione e team Il 17 aprile 2025, presso la Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, si è svolto il terzo appuntamento…
Saldo e Stralcio Immobiliare: La Soluzione Professionale Approfondita al Pignoramento con Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Il pignoramento immobiliare rappresenta uno degli scenari finanziari e personali più devastanti. La minaccia imminente di perdere la propria casa all’asta non è solo una questione economica, ma genera un…
le raccomandazioni di OpenAI per permettere all’UE di cogliere il potenziale dell’IA
Il 14 aprile 2025, OpenAI ha reso pubblico un insieme di proposte intitolate Piano economico dell’UE, un quadro strategico volto a favorire lo sviluppo e l’adozione responsabile dell’IA nel vecchio…
gCube porta l’innovazione Made in Marche al GITEX Africa 2025
ANCONA – La startup di marchigiana rappresenta l’Italia a Marrakech: networking internazionale, visione territoriale e nuove collaborazioni con il mondo accademico e istituzionale africano. Selezionata da ITA come unica realtà…
novità e confronto con il settore il 23 aprile
Facebook WhatsApp Twitter Il governo ha dato l’ok al decreto correttivo sul tax credit destinato al cinema e all’audiovisivo, intervento atteso dagli operatori del comparto. Le modifiche puntano a chiarire…
Il buco nero dell’usura, business delle mafie. «A rischio 118 mila imprese»
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
Ruolo di imprese e sistema produttivo per la transizione verso la sostenibilità
Il cardinale Matteo Maria Zuppi MILANO – Il Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS. La 9° edizione declina in 17 giornate (7-23 maggio 2025) e 7 città, iniziative tese evidenziare…
Microplastiche, accordo tra Consiglio Ue ed Europarlamento per fermare la dispersione
Il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa provvisoria sul primo regolamento per prevenire la dispersione nell’ambiente dei pellet di plastica, materia prima per la produzione di…
tra le iniziative anche un convegno sull’intelligenza artificiale – Lavocedialba.it
Successo per il convegno “L’Intelligenza Artificiale: opportunità, sfide e impatti sulla vita quotidiana e sulle imprese”, organizzato giovedì 17 aprile al Castello di Grinzane Cavour dall’Associazione Commercianti Albesi e ACAdemy…
I DUE VOLTI DELLA CALABRIA “DOLCIARIA” TRA TRADIZIONE E FRAGILITÀ IRRISOLTE
di ANTONIETTA MARIA STRATI – «Anche questa Pasqua 2025 mette in evidenza due volti della Calabria dolciaria: da un lato, la forza di una tradizione che resiste alle crisi e…
Stati Uniti, Trump blocca parco eolico a New York: bruciato progetto da 1,6 miliardi di dollari
Il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, ha ordinato lo stop al progetto eolico offshore Empire Wind 1 al largo di New York, nonostante fosse già completamente autorizzato. Una…
Incentivi biometano, boom delle richieste ma mancano le risorse
Sei qui: Home > Rifiuti Alla quinta gara il ciclo di incentivi al biometano finanziato dal PNRR fa il botto: quasi 300 i progetti in graduatoria, ma per circa la…
Expo di Osaka: il Giappone tenta il rilancio economico, ma non tutti nel Paese sono convinti che funzioni
Nel Paese dove il sole nasce prima, sta per concludersi la settimana inaugurale di Osaka Expo 2025, dove lo spettacolare Grand Roof Ring, disegnato dall’architetto Fujimoto Sou sull’isola artificiale di…
Trump influenza i mercati più dei dati economici
“Donald Trump, l’uomo più potente al mondo, oltre a detenere il controllo sul pulsante nucleare, ha anche la capacità di muovere i mercati finanziari con una semplice dichiarazione”. Massimo De…
Appello all’Europa: più fondi per i satelliti per una minore dipendenza americana
L’Europa deve investire di più nelle capacità spaziali sovrane per garantirsi una maggiore sicurezza in uno scenario geopolitico internazionale instabile. È quanto sostiene Seraphim Space in un whitepaper. In questo…
i contributi per ripopolare il meridione
Arriva uno specifico bando per ripopolare i Comuni del Sud Italia a contrasto dello spopolamento e della desertificazione demografica nelle regioni del Mezzogiorno. Sono messi a disposizione 8 milioni di…
Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie
Il Venerdì Santo porta quasi 33 milioni di euro – più di 32 milioni messi dal Governo, 500mila euro erogati dalla Regione Toscana – nelle tasche dell’acciaieria Jsw di Piombino,…
chi non l’ha avuto ora può recuperarlo
La stagione del bonus Natale, l’indennità fino a 100 euro riconosciuta ai dipendenti con figli o figlie a carico, non è ancora finita: la dichiarazione dei redditi 2025 è l’occasione…
CEIS, risultati eccellenti. Oltre 2,1 milioni risparmiati dai soci, continuità strategica e investimenti per il futuro energetico della comunità.
Appuntamento il 14 maggio con l’Assemblea Generale: all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2024, la destinazione degli utili e la proposta di deroga per garantire continuità e coerenza nella guida…
50 milioni di euro per il rientro
Dal 15 aprile 2025 è attivo il bando per i giovani ricercatori all’estero che operano in università o centri di ricerca fuori dall’Italia e che desiderano tornare o entrare per…
prestiti, contributi digitali e bonus
La Cassa Forense ha pubblicato, in data 10 aprile 2025, 19 bandi destinati al sostegno della professione legale, con misure concrete per promuovere il welfare, l’innovazione e l’avvio alla professione.…
AI e cybersecurity, sfruttarle per la competizione delle imprese
In ambito cybersecurity, le imprese dovrebbero adottare un approccio sistemico e multidisciplinare alla governance dell’AI, che integri competenze tecniche e legali. Ciò implica definire framework di gestione chiari, in grado…
Oltre il credito: quando la finanza genera valore sociale
Valeria, 32 anni, un diploma da estetista, uno da meccanico e il sogno di aprire la sua officina. Alì, 30 anni, seconda generazione di una famiglia originaria del sud del…
Regione Emilia-Romagna – Bando Investimenti e ricerca per le tecnologie strategiche STEP
Regione Emilia-Romagna – Bando Investimenti e ricerca per le tecnologie strategiche STEP Con il presente bando la Regione intende sostenere le imprese operanti sul territorio regionale nei tre ambiti STEP…
WMF 2025, il futuro del business e dell’innovazione dal 4 al 6 giugno a Bologna
Dal 4 al 6 giugno 2025 torna il WMF – We Make Future, la fiera internazionale sull’innovazione tecnologica e sull’intelligenza artificiale, organizzata da Search On Media Group. L’appuntamento si terrà…
Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie
Il Venerdì Santo porta quasi 33 milioni di euro – più di 32 milioni messi dal Governo, 500mila euro erogati dalla Regione Toscana – nelle tasche dell’acciaieria Jsw di Piombino,…
Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
Si è insediato a Genova il Comitato d’indirizzo della Zona Logistica Semplificata, con l’obiettivo condiviso di estendere i benefici fiscali e amministrativi ai porti di Savona e Vado e di…
Contributi a fondo perduto per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale
Con l’attuazione delle azioni 2.6.1 e 1.3.1 del Programma Regionale FESR 2021/2027, la Regione Emilia Romagna promuove un nuovo bando finalizzato a sostenere investimenti aziendali nell’ambito dell’economia circolare. Previsti contributi…
Cne-Federimprese Europa spinge aziende italiane verso nuovi mercati con focus su Usa, Oriente e accordi internazionali
Facebook WhatsApp Twitter La Cne-Federimprese Europa si concentra sul sostegno alle imprese italiane per espandere le proprie attività a livello globale. Tra gli obiettivi principali, la ricerca di nuovi mercati…
“Crediti di Sostenibilità”: protocollo d’intesa tra Parco dell’Appennino e Confindustria per promuovere il progetto
Siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”. Il Parco è il soggetto coordinatore della…