Dirigenti, la sanità integrativa guarda ancora più avanti
Sanità integrativa, welfare aziendale, prevenzione: sono le tre parole chiave che il Fasi – Fondo di assistenza sanitaria integrativa dei dirigenti industriali, ente bilaterale di Confindustria e Federmanager – ha…
Lucaselli (FdI), risultato Meloni utile anche a imprese
Italia-USA: Lucaselli (FdI), risultato Meloni utile anche a imprese Aggiornato: 18 Aprile 2025 (Foto: Simone Pelosi) “Il bilaterale tra Giorgia Meloni e Donald Trump rafforza la posizione atlantica della politica…
ASviS e Rai presentano il Festival Sviluppo Sostenibile 2025 – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso, ma occorre fare di più per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 poiché la sostenibilità conviene all’economia, alla…
5G Industrial IoT, crescita esplosiva fino al 2031
Il settore manifatturiero globale si prepara a una rivoluzione di portata epocale, guidata dalla convergenza tra connettività avanzata e automazione intelligente. Al centro di questa transizione si colloca il 5G…
Pil giù dello 0,2%, a rischio 68mila posti
Bankitalia: “Contraccolpo inevitabile”. Allarme su Pnrr e delocalizzazioni. Confindustria: “Un terremoto per le filiere globali”. (Nella foto il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta) L’Italia si trova di fronte a una…
Infinite Five acquisisce la maggioranza di TNC: nasce un polo italiano per il consumer engagement data-driven
Quando Infinite Five è entrata nel capitale di TNC nel 2023, aveva già intuito il potenziale di una delle realtà più innovative nel panorama tech italiano. Oggi quell’investimento si trasforma…
Saturnalia cresce e chiude un aumento di capitale da 600mila euro
Saturnalia cresce: la startup ospitata all’Innovation Center Natta che supporta compagnie assicurative e agricoltori con l’AI e i dati satellitari chiude un aumento di capitale da 600 mila euro Saturnalia,…
Pmi, cosa occorre per guardare al futuro con ottimismo?
In Italia abbiamo tante qualità ed il lavoro non manca ma bisogna ridurre il carico fiscale per le pmi e fare squadra con consulenti e dipendenti per superare ostacoli…
Finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura attiva / Comunicati / Novità / Homepage
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il…
E-commerce e sostenibilità: la vera moda è fare a meno della plastica
L’incremento delle vendite online ha portato con sé una crescita esponenziale nell’uso di imballaggi, spesso realizzati in plastica, che pongono seri interrogativi sul loro impatto ambientale e che impongono un…
ASviS, al via Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025; sostenibilità ‘da vicino’ con 7 città, 100 eventi e focus su cambiamento climatico, equità e transizione
Torna dal 7 al 23 maggio il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla sua nona edizione. Un appuntamento ormai riconosciuto…
Il successo di Meloni deve tradursi in successo commerciale perché gli imprenditori sono molto spaventati da Trump
Ultim’ora news 18 aprile ore 17 Mi scrive un importante imprenditore di una notissima famiglia italiana. «Roberto, ti ho seguito sul Tg2Post. Assolutamente lucido. Complimenti. Io sconvolto da…
Dazi, Meloni invita Trump a Roma: “Imprese italiane investiranno 10 miliardi negli Usa”. Lui: “Ci sarà accordo con Ue e anche con Cina”
Meloni: “Momento di trovare soluzioni” “Qualcuno mi chiama nazionalista occidentale, non so se sia la parola giusta, ma io so che quando parlo di Occidente, non parlo principalmente di spazio…
Busta paga, «bonus» di minimo €700 netti a maggio per tutti questi lavoratori
A maggio, con cedolino straordinario, viene pagato una sorta di “bonus” al personale delle Forze Armate e di Polizia, merito del rinnovo di contratto per il triennio 2022-2024 con il…
IL FILO TRANSATLANTICO, UNA PRIORITÀ PER L’ECONOMIA ITALIANA
di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa Ci sono incontri che, pur nella loro apparente ritualità, segnano il passo di una relazione strategica. Il viaggio di ieri della Presidente del Consiglio,…
oltre 700 eventi per animare il Paese
Presentate ufficialmente oggi in conferenza stampa la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (7-23 maggio) e la campagna di comunicazione, con la partecipazione dei partner della manifestazione. Un ricco…
“La sostenibilità è viva, ed è un’opportunità per tutti”
In un momento in cui qualcuno invoca lo stop alla transizione, il messaggio deve essere chiaro: abbandonare il cammino verso la sostenibilità non è un’opzione. È quanto emerso dalla conferenza…
Investimenti record e conti in crescita, bilancio 2024 positivo per l’Autorità portuale del Mar Ligure Orientale
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale chiude il 2024 con numeri in crescita su tutti i fronti: oltre 90 milioni di nuovi investimenti avviati, utile netto in aumento…
Business and finance, una laurea internazionale per le imprese bresciane
Una laurea innovativa, ideata a partire da uno studio delle esigenze formative del territorio, unica rispetto all’offerta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il corso triennale in Business and finance –…
«Non perdere la partita dell’innovazione»
(Intervista di Ilaria Donatio pubblicata su L’Economista, inserto de Il Riformista)L’Automotive Action Plan, annunciato dalla presidente Von Der Leyen, al momento rappresenta solo una raccolta di buone intenzioni. Su questo,…
I 30 anni di Namex, l’hub Internet del Mediterraneo
Namex, l’hub Internet di Roma e principale punto di interscambio dell’Italia centrale e meridionale, ha compiuto trent’anni di vita, di innovazione ed eccellenza digitale. E li ha celebrati il 15…
La BCE taglia i tassi di 25 punti base con il calo dell’inflazione, ma avverte che le tensioni commerciali offuscano le prospettive di crescita.
Giovedì la Banca Centrale Europea ha ridotto il suo tasso di interesse principale di 25 punti base, citando il rallentamento dell’inflazione e i crescenti rischi per la crescita economica derivanti…
Salario minimo, le differenze in Europa: 2.161 euro in Germania, 1.361 euro in Spagna (e in Italia non c’è)
In Italia le forze politiche e sociali sono divise sull’argomento, mentre in quasi tutti i Paesi Ue è già una realtà. Ecco le busta paga mensile lorde del 2025 calcolati…
L’obbligo della polizza catastrofale: tassa o beneficio?
Nonostante esistano diversi fondi e iniziative che possono essere utilizzati per affrontare situazioni catastrofiche o per finanziare la prevenzione e la gestione dei rischi legati a eventi naturali, nell’ultimo periodo…
distretti con export e saldo record nel 2024
Tra il 2023 e il 2024, la competitività dei distretti industriali italiani si è mantenuta su livelli elevati, toccando un nuovo record sia nelle esportazioni sia nel saldo commerciale, nonostante…
CNA: “Terni strategica nello sviluppo dell’Italia di mezzo”. Più sinergie con le regioni limitrofe per aumentare l’attrattività dell’Umbria
(UNWEB) Terni. “Per aumentare l’attrattività di Terni consentendo al contempo all’Umbria di svolgere un ruolo nella definizione delle politiche di sviluppo nazionali ed europee, vanno rafforzate le sinergie con le…
Il Global Compact Onu rinnova la governance in Italia: Bettini (Pirelli) nuovo presidente, nel board anche A2A, Brembo, Edison, Legance, Leonardo e Snam
Cambio al vertice per la rete onusiana che opera nel nostro Paese e a cui aderiscono oltre 600 aziende. Filippo Bettini, senior advisor per la sostenibilità di Pirelli prende il…
incentivi, guida e soluzioni per aziende
L’industria 5.0 cambia le regole del gioco nella produzione industriale: è un’evoluzione che va oltre la semplice automazione e digitalizzazione già introdotte dall’industria 4.0.E, di conseguenza, il software per l’industria…
Consolidamento murature storiche: tecniche tradizionali, materiali compatibili e innovazione con General Admixtures | Articoli
Prima di qualsiasi intervento è fondamentale conoscere la tipologia di struttura, qualità e prestazioni dei suoi materiali Intervenire su edifici storici richiede competenze specialistiche, una conoscenza profonda delle tecniche tradizionali…
Bonus colonnine domestiche 2025: requisiti, importi e scadenze
Il bonus colonnine 2025 è un insieme di incentivi dedicati a chi installa infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, con misure specifiche per cittadini privati, imprese (e professionisti) ed enti…
Segnali di ripresa per la manifattura cuneese: tornano positivi gli indicatori su ordini e produzione
Giovedì 17 aprile, al Grattacielo Piemonte, in occasione del Consiglio Generale di Confindustria Cuneo dedicato alla valorizzazione del Made in Italy, a cui hanno partecipato il Presidente della Regione Alberto…
Bonus donne: disposizioni attuative
Bonus donne: disposizioni attuative Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo cd. “Bonus donne”, che mira a sostenere l’occupabilità…
Previdenza complementare, gli iscritti ai fondi pensione non decollano. Ecco le proposte per rilanciare il secondo pilastro
Ultim’ora news 18 aprile ore 17 Scarso utilizzo della previdenza complementare, con evidenti ricadute sull’entità dell’assegno, e fondi pensione che di conseguenza non hanno abbastanza risorse da destinare…
Aperto il nuovo Bando Ricerca realizzato da Fondazione Caript • Nove da Firenze
È aperto il nuovo Bando Ricerca, realizzato da Fondazione Caript con il supporto di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione complessivamente 395mila euro destinati a borse, contratti e assegni di…
Beko, accordo raggiunto. Cna Picena: ”Ora investimenti strategici per rilanciare le aree interne” – picenotime
La firma dell’accordo con Beko Europe al Ministero delle Imprese e del Made in Italy rappresenta un primo, importantissimo passo per evitare la chiusura dello stabilimento di Comunanza, un epilogo…
Trump contro Harvard: «No alle agevolazioni fiscali e niente visti agli stranieri»
di Giuliana Ferraino, inviata a New York La Casa Bianca: un dossier sulle attività degli studenti dall’estero. Washington vuole notizie sulle «attività illegali e violente». Il no dell’ateneo: «Ingerenza» NEW…
Foglia & Partners avvia Interance per fornire un approccio integrato alle aziende nel regime di Cooperative Compliance
Foglia & Partners – boutique indipendente specializzata nella consulenza in tutti i principali ambiti del diritto tributario domestico e internazionale – consolida il suo posizionamento sul mercato tramite l’avvio di…
Venezia, al Premio nazionale Impresa Ambiente menzione speciale per un’azienda di Celle Ligure – Lanuovasavona.it
Con il suo innovativo sistema di monitoraggio e controllo delle risorse idriche denominato “Loghiro”, l’azienda savonese di Celle Ligure “Aleante Engineering” di Alessandro Linfante ha ricevuto la menzione speciale al…
USA-Cina, con escalation guerra commerciale a rischio un’arteria chiave del commercio globale
(Teleborsa) – La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto livelli senza precedenti, con dazi reciproci che hanno toccato il 125%. L’ultimo rapporto Coface evidenzia come questa…
La Process Intelligence trasforma la crisi in opportunità, proteggendo margini e supply chain da dazi e instabilità. L’analisi di Celonis
Andrea Carboni, country leader di Celonis Italia L’inasprimento delle politiche commerciali statunitensi, culminato nell’introduzione di un dazio del 10% su tutte le importazioni e tariffe “reciproche” ancora più severe verso…
La rivoluzione digitale nella logistica: 5 vantaggi tangibili per le aziende
Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha assunto un ruolo centrale nello sviluppo e nell’evoluzione delle imprese globali. Il ritmo incalzante dell’innovazione tecnologica non solo ridefinisce i modelli di business esistenti,…
Al via il Bonus nuovi nati 2025: aperte le domande
Condividi queste informazioni su: Un assegno da 1.000 euro: ecco come funziona l’incentivo dedicato ai nuovi nati. La misura, prevista dall’ultima Legge di Bilancio, si presenta come un contributo economico…
“Imprese sperimentino il FIR digitale”
Sei qui: Home > Rifiuti Già disponibili servizi di supporto e API per i test sul formulario rifiuti digitale, che diventerà operativo a partire dal 13 febbraio 2026. Il presidente…
Meglio i ponti dei muri. Ora non lasciamo da sole le imprese
(Articolo di Marco Sala* pubblicato su L’Economista, inserto de Il Riformista)C’è una parola che negli ultimi mesi ricorre con sempre maggiore frequenza nel dibattito economico e politico: protezionismo. Torna ciclicamente,…
Quel tesorette europeo di “Transizione 5.0”. Sei miliardi per le imprese ancora da spendere
La sensazione è che sia considerato un “tesoretto”. E da quasi vent’anni, davanti alla parola “tesoretto” occorrerebbe mettersi in guardia. Più o meno come suggeriva Joseph Goebbels a proposito della…
Assoturismo-Cst, Pasqua e ponti con il segno più
Gli europei dominano il mercato, ma è prevista una lieve crescita anche per gli USA, mentre il meteo ‘raffredda’ la domanda italiana (+0,5%). Città d’arte protagoniste: accoglieranno oltre un turista…
Professionisti della sostenibilità energetica: stage in Graded per il nuovo corso dell’ITS Energy Lab – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata
Formazione, sostenibilità e imprese unite per creare i professionisti dell’energia del futuro: l’ITS Energy Lab presenta il nuovo corso biennale in Campania con tirocini in Graded. Si è tenuta presso…
Plastiz, la startup che trasforma i rifiuti plastici in superfici di design. E riduce la CO₂- industria italiana
Pannelli Plastiz 2025 Ridurre l’inquinamento da plastica e, al tempo stesso, generare nuove opportunità produttive ad alto valore aggiunto. È la sfida – già vinta – da Plastiz, giovane startup…
Appalti pubblici e Agenda 2030: una leva strategica per cambiare il modello di sviluppo
Nel contesto europeo e italiano, gli appalti pubblici rappresentano un’enorme leva economica e uno strumento cruciale per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030. Di seguito un estratto dal libro Sostenibilità e…
Cosmofarma 2025: un successo fatto di persone, numeri e innovazione
Si è chiusa, con grande successo, la 28esima edizione di Cosmofarma Exibithion. Dall’11 al 13 aprile, negli spazi di Bolognafiere è stata registrata la presenza di oltre 400 aziende e…