Infortuni, Fara (Eurispes): “Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori” – il Fatto Nisseno
(Adnkronos) – Secondo le ultime rilevazioni dell’Eurispes il lavoro nero è una realtà diffusa: al 40,5% dei lavoratori è successo almeno una volta di lavorare senza contratto. Accanto a questo…
focus su industria, tecnologia e investimenti
Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione green e digitale. Con questi obiettivi il…
Sì ai conti del consorzio Cosef, in cantiere opere per 40 milioni
Una visione di sviluppo industriale che guarda lontano, puntando su infrastrutture, logistica e servizi alle imprese, ha consentito al Consorzio di Sviluppo Economico del Friuli (Cosef) di chiudere il bilancio…
L’industria delle batterie è in crisi: la bancarotta di Northvolt
Fonte foto: 123RF Negli ultimi anni, l’industria europea delle batterie è stata descritta come un pilastro strategico della transizione energetica. In un mondo che si muove rapidamente verso la mobilità…
Innovazione e talento dei giovani per fare rete nell’agroalimentare e nel turismo, a Pollina un incontro dell’ITS Academy Sicani
Si conclude oggi la due giorni svoltasi al Mangia’s Pollina Resort di Pollina, in provincia di Palermo. Un meeting dell’ITS Academy Sicani che, con sede legale a Bivona (AG) nel…
Bankitalia: “In pericolo la stabilità finanziaria mondiale”
Bankitalia lancia l’allarme: la guerra commerciale USA e l’espansione delle stablecoin minacciano la stabilità finanziaria globale. L’Italia tra i Paesi più vulnerabili per debito pubblico e export La guerra dei…
Sud, studio di Unimpresa: Con il credito d’imposta crescono lavoro, investimenti e prestiti bancari
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
Dema Adler, Fim Cisl: “Un Piano industriale che dia stabilità occupazionale”
In data odierna si è tenuto un importante incontro tra il Gruppo Adler-Dema e le Segreterie Nazionali e Territoriali, un momento di confronto fondamentale nel percorso di rilancio e ristrutturazione…
Pharma, tra investimenti e dazi. Cosa succede fra le due sponde dell’Atlantico
Mentre gli Stati Uniti accelerano sulla produzione domestica, l’Europa riflette sul futuro della propria industria. Tra dazi, investimenti record e crescente competizione globale, l’arena pharma non è mai stata così…
Osservatorio donne e moda: ecco la short list del 2025
Imprenditrici nel tessile, nell’abbigliamento, nella pelletteria, e per la prima volta le antesignane del sostegno alle donne in questo sistema che, con la crisi, sta tornando maschile. I premi assegnati…
La nuova era della NATO: meno America, più Europa?
Era stato Franklin D. Roosevelt il primo presidente ad usare i 100 giorni iniziali del proprio mandato per dare il segno della svolta che intendeva imprimere al paese, e JFK…
EVENTO – Akis, confronto tra i protagonisti – Economia e politica
Martedì 13 maggio 2025 all’Accademia dei Georgofili di Firenze, è in agenda l’evento intitolato “Il modello Akis in Italia: confronto tra i protagonisti”. L’attuale programmazione della Politica Agricola Comune ha…
Nuove opportunità per giovani artisti
La Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture insieme per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con un intervento strutturato che prevede residenze artistiche, laboratori…
La consulenza legale come strumento di crescita secondo l’esperienza dell’avvocato Giulio Iannotta
In un panorama economico in continua evoluzione, la consulenza legale non è più solo una risposta ai problemi. È uno strumento fondamentale per prevenire crisi, rafforzare la struttura delle imprese,…
L’80% delle aziende online italiane prevede di esplorare nuovi mercati
Il 76% delle aziende italiane concorda sul fatto che i mercati internazionali abbiano prospettive di crescita più interessanti rispetto al mercato domestico. Il 64% vende a clienti internazionali e ha…
Cybersecurity: Agenzia Ice porterà 16 aziende italiane alla Rsa Conference di San Francisco
La Rsa Conference è l’evento globale più importante dedicato alla sicurezza informatica, luogo di incontro e aggiornamento per tutta la community internazionale della cybersecurity. Con oltre 40mila partecipanti e più…
Fine dei passaporti d’oro: l’UE riscrive la storia
Il 29 aprile 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha emesso una sentenza destinata a lasciare un segno profondo nel dibattito sulla cittadinanza europea, dichiarando illegale il controverso…
BCC-CRA, Fondo Pensione Nazionale per il Personale: nel 2024 superati 3 miliardi euro
(Teleborsa) – Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA: nel corso dell’incontro sono stati presentati i dati di…
Coltivazione della canapa: le regioni chiedono di rivedere il decreto sicurezza
«Tutti i rappresentanti delle Regioni si sono trovati a riconoscere all’unanimità che il Decreto Sicurezza mette in difficoltà il settore della coltivazione della canapa, che in Italia conta 3.000 aziende…
il futuro del risparmio domestico
Nel difficile contesto economico attuale, bonus e agevolazioni rappresentano strumenti cruciali per le famiglie italiane. L’aumento dei costi, la perdita del potere d’acquisto e la crescita lenta degli stipendi spingono…
Metalmeccanici, il rapporto Fiom-Cgil suona l’allarme
Il lavoro metalmeccanico tra dazi e tavoli al MIMIT, questo il titolo dell’evento al Ministero dell’Industria e del Made in Italy in cui è stato presentato il rapporto di Fiom-Cgil,…
Smarter Italy: pubblicato il bando di appalto innovativo sulla valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il bando di gara per l’appalto pre-commerciale “Soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio-economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la…
Dichiarazione annuale Iva in scadenza, cosa cambia e come compilarla
Siamo giunti alla scadenza per presentare la dichiarazione annuale Iva 2025. Il 30 aprile 2025 è l’ultimo giorno utile per poterlo fare. I contribuenti, per adempiere a questa pratica, devono…
Fabbriche intelligenti: la nuova frontiera del settore manifatturiero non può prescindere dall’IA prescrittiva
Nel passaggio da Industria 4.0 a Industria 5.0, l’Intelligenza Artificiale si afferma come uno dei principali abilitatori della trasformazione digitale nei processi produttivi. In particolare, l’IA prescrittiva si configura oggi…
Rapporto Bankitalia, il sistema Paese va avanti a rischio moderato
Banca D’Italia ha divulgato il documento semestrale 2025 sulla stabilità finanziaria, rilevando dei rischi per il sistema a tutt’oggi moderati, sebbene l’elevata incertezza globale continui a pesare su crescita e…
Sicilia hub digitale nel Mediterraneo
Il futuro digitale passa da Mazara del Vallo dove è stato posato il cavo in fibra ottica del sistema sottomarino Unitirreno, una nuova infrastruttura di rilevanza strategica che collegherà la…
Rimettere al centro il lavoro sociale
Cruciale per il benessere delle persone, motore di cambiamento, costruttore di comunità collaborative e di qualità di vita per i territori. Sono le definizioni che Legacoopsociali sceglie per il lavoro…
Dallo spazio al tessile, si rafforza asse Italia- Turchia – Economia e Finanza
(Teleborsa) – “Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione green e digitale”. Con questi…
Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Farnese d’Or: Cci France Italie annuncia la giuria. Il presidente è Dario Scannapieco
la Giuria del Farnese d’Or, il riconoscimento della Cci France Italie – Camera di Commercio conferito a personalità, enti e aziende che si sono contraddistinti nel rafforzare il valore del…
il bando per le attività culturali 2025/26
Con l’iniziativa “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno” si intende promuovere e sostenere l’offerta culturale per il biennio 2025/2026. Roma Capitale ha stanziato oltre 8,5 milioni di euro per…
Corsi Indire per i prof di sostegno: Valditara firma i decreti. Sindacati divisi: “Primo passo”. “Contrari”
Nuovo giro di boa per i futuri insegnanti di sostegno: arrivano i corsi di formazione organizzati da Indire, l’istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa, recentemente “commissariato” dal ministro…
Istituti i nuovi codici tributo per start-up, PMI e imprese giovanili agricole
Con la risoluzione n. 30 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta relativo all’eccedenza non detraibile…
Come Uscire da una Crisi di Impresa: Strategie Pratiche e Legali
Tutte le imprese – dalla piccola azienda familiare alla grande società quotata, fino alla startup innovativa – possono trovarsi ad affrontare una crisi di impresa nel corso della loro attività.…
Industria Felix, Dea e Cma insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio
ROMA- Le due aziende del gruppo Astea premiate con il riconoscimento riservato alle imprese più competitive di Lazio, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo, Sardegna e Sicilia. L’ad e presidente Fabio Marchetti:…
Banca d’Italia – Rapporto sulla stabilità finanziaria n. 1
All’inizio di aprile l’annuncio di nuovi dazi da parte dell’amministrazione statunitense ha innescato una fase di notevole aumento dell’incertezza e di tensioni sui mercati finanziari internazionali, alla quale ha fatto…
Innovazione e talento dei giovani per fare rete nell’agroalimentare e nel turismo
Palermo, 29 aprile 2025 – Si conclude oggi la due giorni svoltasi al Mangia’s Pollina Resort di Pollina, in provincia di Palermo: un meeting dell’ITS Academy Sicani che, con sede…
“Nuovo ciclo di incentivi da individuare entro fine anno”
Sei qui: Home > Rifiuti Entro la fine di quest’anno MASE e GSE potrebbero annunciare il nuovo ciclo di sostegni per la produzione di biometano. Il presidente del GSE Paolo…
Dopo aver speso tanto per la gestione dei dati li perdiamo con l’AI?
Negli ultimi vent’anni, la trasformazione digitale è stata il motore di investimento e innovazione per imprese, enti pubblici e organizzazioni di ogni dimensione. Un processo lungo e spesso faticoso, in…
Sangalli a Mattarella: “siamo un tassello indispensabile della storia del Paese e del suo futuro”
Il Capo dello Stato ha visitato la mostra “Ricordare il futuro”. Dal presidente confederale la sottolineatura che Confcommercio è “luogo privilegiato del fare impresa per giovani e donne”, oltre che…
Lavoro, Schifone: “Oltre 1 milioni occupati in più grazie a incentivi”
(Teleborsa) – “Il governo Meloni ha posto il lavoro al centro della propria agenda politica, considerandolo non solo un mezzo di sostentamento, ma un elemento fondamentale di dignità e…
“Serve un piano chiaro per tutti i lavoratori”
Assemblea affollata, oggi martedì 29 aprile, nella sala del consiglio di fabbrica di Acciai Speciali Terni. A convocarla è stata la Cgil, con la partecipazione dei delegati Fiom e delle…
Regione Lazio, presentati i bandi “Step” e “Investimenti strategici PMI” – Tu News 24
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due nuovi strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione…
Le imprese in «sofferenza» e la Centrale dei Rischi
Da alcuni anni il legame tra la banca e le imprese è entrato in crisi, soprattutto nel mezzogiorno e in particolare in Sicilia Salvatore Ziino è professore associato di diritto…
Urso firma MoU con ministro Industria Kacır, focus su industria, innovazione tecnologica e investimenti
Urso: “Una nuova fase di cooperazione strategica” Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione…
Educazione digitale. Giovani con disabilità indifesi contro il cyberbullismo.
I dati condivisi nel corso dell’ultima Giornata nazionale contro il bullismo, hanno evidenziato ancora una volta la gravità del fenomeno, non solo nel nostro Paese, ma in tutta Europa. Secondo…
Mattarella a Latina, le parole del Presidente della Repubblica sulle morti sul lavoro
“Tra due giorni – ha detto il Presidente della Repubblica – celebreremo la data simbolo del 1° maggio: la festa del lavoro. Un lavoro che non può consegnare alla morte,…
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina: rappresenta il 63% delle oltre 19.000 imprese attive extra-agricole a fine 2024 e dà lavoro a oltre 49.000 persone, pari al 59% degli…
il futuro e la dignità di imprese e lavoratori – Agenda Brindisi
In occasione del Primo Maggio, ANCE Brindisi si unisce alla celebrazione del valore del lavoro e delle persone che, ogni giorno, costruiscono il futuro del nostro territorio.“Il lavoro è dignità,…
Agentic AI: l’evoluzione autonoma dell’intelligenza artificiale nelle imprese
A cura di Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager & Partner di Axiante Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha registrato progressi notevoli anche nel mondo aziendale. Si è passati dagli…