Bonus colonnine domestiche elettriche 2025: al via le domande
Da oggi, martedì 29 aprile, alle 12, gli utenti privati e condomini possono richiedere online il contributo per le spese sostenute lo scorso anno per l’acquisto e l’installazione del bonus…
Apertura sessione ricognitiva tax credit funzionamento sale cinematografiche per l’anno 2024
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica…
“Crescita economica e riforme istituzionali parole d’ordine del Congresso del Ppe”
Dal nostro inviato – Le parole d’ordine del Congresso del Partito popolare europeo (Ppe) sono la crescita economica e le riforme istituzionali a livello comunitario. Lo ha detto il ministro…
Women For Freedom: tirocini per l’autonomia femminile
Women For Freedom rilancia i tirocini per l’autonomia femminile nella Regione Veneto. Al via una nuova edizione del progetto, con il sostegno di Fondazione Cariverona. Torna “Energia Donna”, il percorso…
Rischio climatico settore bancario: l’EBA lancia dashboard UE
Un nuovo strumento per monitorare il rischio di transizione, il rischio fisico e l’impatto del cambiamento climatico sulla finanza via depositphotos.com Monitorare in modo comparabile, su scala europea, il rischio…
Imprese italiane e Startup: solo il 37% investe nella Generative AI
Sopra Steria e Sopra Steria Next presentano l’Open Innovation Report 2025, la terza edizione del più importante studio a livello europeo dedicato alla collaborazione tra grandi aziende e startup E’…
Una start-up italiana agli Amazon Sustainability Accelerator 2025
Otto start-up internazionali, impegnate a innovare nel segno della sostenibilità, sono state selezionate per l’edizione 2025 dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma creato per supportare le imprese emergenti che vogliono costruire…
Politiche giovanili e cultura, le azioni della Regione Puglia per la crescita del sistema dei talenti creativi – PRESS REGIONE
La Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture insieme per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con un intervento strutturato che prevede residenze artistiche, laboratori…
Guasconi: “La competitività delle nostre imprese passa da green economy e digitalizzazione”
Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena. Nella seduta di lunedì 28…
Cyberassicurazioni, il business in espansione che protegge gli equilibri digitali
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica ha smesso di essere un’esigenza solo tecnica per trasformarsi in una priorità strategica a livello aziendale, nazionale e geopolitico. L’impennata degli…
Digitalizzazione a metà: l’agrifood corre, le app per la sostenibilità restano indietro
L’innovazione digitale traina la crescita del settore agroalimentare italiano, ma la sostenibilità passa ancora poco dalle app. È quanto emerge dalla nuova ricerca “Agrifood: la sfida della sostenibilità digitale”, presentata…
Federalberghi a scuola con “Essere Umani”, il corso sulle competenze relazionali | TgVerona
Due giorni di lezione e tre settimane di stage nelle imprese del territorio. E’ il corso di formazione dedicato alle competenze relazionali voluto e organizzato da Federalberghi Garda Veneto per…
la rigenerazione urbana tra gli impegni assunti dal Governo – ANCE
Giovedì 24 aprile, le Assemblee di Camera e Senato hanno svolto la discussione sul Documento di finanza pubblica 2025. Dopo un dibattito intenso, che ha toccato anche temi di particolare…
Regione Lazio, presentati i bandi STEP e Investimenti Strategici
Previsti 110 milioni di euro per sostenere l’Innovazione e lo Sviluppo delle PMI del Lazio La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due…
Turismo, dal ministero oltre 800mila euro per la montagna piemontese. Chiarelli: «Valorizzare un’industria sostenibile»
Il ministero del Turismo ha destinato 807mila 500 euro, nell’ambito dei fondi PSC/FUNT rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione…
I numeri del lavoro nelle piccole e medie imprese
Cavion (Confartigianato): “Nel lungo periodo le aziende artigiane sostengono la domanda di lavoro” Uno spaccato del mondo del lavoro nelle piccole e medie imprese vicentine partendo da alcuni numeri di…
“Ti diamo 20mila euro se ti trasferisci”: questa Regione d’Italia spalanca le sue porte a tutti | Vivi davanti il mare e ti pagano pure
Una importante iniziativa della Regione, con contributi a fondo perduto per il “rilancio” dell’imprenditoria. In un’Italia attraversata da una profonda crisi economica, si sa alla perfezione, le occasioni di lavoro…
imposta sostitutiva imprese agricole giovani
Condividi l’articolo: Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito sei nuovi codici tributo necessari per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva prevista…
Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego
Salta al contenuto Orientamento e consulenza Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego Il Centro per l’impiego di Settimo Torinese organizza un incontro informativo rivolto alle imprese…
Maremma digitale: le imprese locali accelerano sull’innovazione tecnológica
La Maremma è sempre stata associata all’agricoltura e al turismo, ma la rivoluzione digitale è arrivata anche qui. Le aziende locali, dal settore agroalimentare a quello manifatturiero, fanno il possibile…
Accordo tra UniBa e Confcooperative Puglia per promuovere formazione e ricerca
Oggi nel Salone del Rettorato del Palazzo Ateneo, il Rettore Stefano Bronzini e il Presidente Giorgio Mercuri hanno sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra Università degli Studi di Bari Aldo Moro…
gli ambientalisti contestano il nuovo bando comunale
Il Comune di Firenze ha riaperto i termini per la richiesta dei contributi destinati alla sostituzione dei veicoli più inquinanti. La misura, che mette a disposizione oltre 1,2 milioni di…
Pnrr a rischio flop, la Cgil lancia l’allarme: “Impiegati solo 64 miliardi su 194. Fondi spostati sul riarmo”
Il Pnrr italiano prevede risorse per 194,4 miliardi di euro (72 miliardi in trasferimenti, 122 in prestiti). La spesa dichiarata al 28 febbraio 2025 è pari a 65,7 miliardi di…
Gruppo Adler-Dema, intesa sul verbale di accordo tra azienda e sindacati
BRINDISI – In data odierna (martedì 29 aprile 2025) si è tenuto un incontro tra il Gruppo Adler-Dema e le segreterie nazionali e territoriali dei sindacati, un momento di confronto…
i bandi per ogni regione
Il 2025 segna un momento di svolta per la mobilità sostenibile in Italia, con un cambiamento significativo nel panorama degli incentivi. La riduzione dei fondi statali per il Fondo automotive…
Cittadini e ICT: i dati del 2024
Tra il 2023 e il 2024 sono in crescita gli acquisti via web: la quota di persone che hanno effettuato acquisti online è aumentata di 2,2 punti percentuali. Nei tre…
Confcommercio Piacenza: il terziario tiene, ma servono misure concrete
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina: rappresenta il 63% delle oltre 19.000 imprese attive extra-agricole a fine 2024 e dà lavoro a oltre 49.000 persone, pari al 59% degli…
Trump e l’eterogenesi dei fini
1. Il limite del capitale alla fine del fordismo: eludere le nuove istanze strutturali Con la progressiva saturazione del mercato dei beni di consumo di massa standardizzati e il tramonto…
Dalle Madonie un modello di sviluppo sostenibile basato sulle erbe aromatiche
Dopo tre anni di intensi lavori, si è concluso il progetto sul “Polo Aromatiche Madonie“. Gli obiettivi erano due: sviluppare nei consumatori e negli operatori economici il senso…
2024 in crescita per RomagnaBanca
Mille nuovi clienti, un patrimonio netto che supera i 250 milioni di euro e una rete territoriale che ora può contare su un totale di 26 filiali. Sono questi i…
Pil lombardo rivisto al +0,8% nel 2025 — Assolombarda
L’analisi del centro studi di Assolombarda. Milano, 29 aprile 2025 – La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto…
Banca Etica: ReArm Europe è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra
L’Unione Europea punta a coinvolgere attivamente i cittadini europei nella corsa al riarmo, con l’obiettivo di indirizzare parte dei 10mila miliardi di euro depositati nei conti correnti del continente verso…
Camera di Commercio, ok al bilancio consuntivo 2024. Interventi da tre milioni di euro
Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, presieduto da Massimo Guasconi affiancato dal segretario generale Marco Randellini, ha approvato il bilancio consuntivo…
L’amministratore non risponde dei debiti della società estinta se il fisco non dimostra l’attività distrattiva
Videoconferenze Master 29/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditato ODCEC Patti…
Confartigianato e So.Cer, una rivoluzione energetica per le imprese
Confartigianato Imprese Como entra a far parte della Comunità Energetica Rinnovabile So.Cer. Nuova rivoluzione per Confartigianato Una rivoluzione energetica che dà il via a un ciclo di incontri sul territorio…
leva strategica per il rilancio economico delle aree interne
29 Apr UNCEM Marche, Patata dei Sibillini: leva strategica per il rilancio economico delle aree interne Da Fritto Misto 2025 un modello di sviluppo integrato: filiera corta e qualità per…
Fiducia Consumatori in Italia in calo
Dato ai minimi dal 2020 Fiducia dei Consumatori in calo dai 95 a 92,7, livelli ancora lontani da quelli visti giá nell’ottobre 2022 in area 90,10 e a ridosso di…
Al via la riduzione del 50% dei contributi art/comm
Emanate dall’Inps le istruzioni per applicare la nuova riduzione contributiva del 50% a favore di artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta alle rispettive gestioni previdenziali nel…
Agevolazioni fiscali impresa agricola giovanile, pubblicati i codici tributo
Come avvalersi delle agevolazioni fiscali per il versamento delle imposte sostitutire Irpef, Ires, Irap riservate alle imprese agricole giovanili? L’Agenzia delle Entrate detta i codici tributo. La legge 36 del…
le imprese non possono più aspettare
Oggi sappiamo che il cambiamento climatico non è più un rischio teorico né una questione esclusivamente ambientale. Invece è una realtà tangibile che impatta direttamente la stabilità economica globale e…
UBS WM -Dall’altra parte del tavolo « LMF Lamiafinanza
Per noi europei è difficile capire le ragioni del malcontento dell’elettoratoamericano che si cela dietro le drastiche ricette economiche annunciatedall’amministrazione Trump. Infatti, dal 2010 allo scorso anno il PIL reale…
no al riarmo europeo con i risparmi delle persone
Il piano dell’Unione Europea, denominato ReArm Europe, oltre a prevedere massicci investimenti pubblici nell’industria bellica, ha anche l’obiettivo dichiarato di indirizzare i risparmi delle cittadine e dei cittadini verso tale…
UNIMPRESA * BANCHE: «NUOVO RISIKO BANCARIO, SERVE STABILITÀ PER RAFFORZARE IL SISTEMA E GARANTIRE CREDITO ALLE PMI»
13.26 – martedì 29 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// «Guardiamo con attenzione e senso di responsabilità a quanto sta…
CORTE COSTITUZIONALE * IMPRESE FUNEBRI: « NON COMPETE ALLA REGIONE CALABRIA VIETARE IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI AMBULANZA, PER TRASPORTO NON URGENTE E PROGRAMMABILE»
11.01 – martedì 29 aprile 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// La Corte costituzionale, con la sentenza numero 62, depositata oggi, ha…
Epic: Arpat capofila del progetto da 5,6 milioni di euro per eliminare la plastica dal mare
Promuovere azioni di economia circolare e soluzioni innovative per eliminare la plastica dal mare, ampliando la riciclabilità dei materiali e stimolando la sinergia tra le istituzioni: è questo l’obiettivo del…
Il lavoro non è più la soluzione alla povertà • Secondo Welfare
Lavoro e povertà. Per alcuni decenni, trovare il primo significava evitare la seconda. Oggi, per molte persone, non è più così. Ed è un problema. Per capire cosa siamo arrivati…
Nuove nomine in SAP Italia: focus su cloud, AI e crescita sostenibile
SAP Italia annuncia tre nuove nomine che vedranno manager di consolidata esperienza assumere nuovi incarichi per supportare le aziende italiane nel realizzare le promesse dell’intelligenza artificiale e favorire una crescita…
Il Futuro del Rettore Carbone
PERUGIA – «L’elezione del nuovo Rettore è un’occasione per ripensare le nostre radici alla luce del rinnovamento. L’Università degli Studi di Perugia mi ha consentito di sviluppare appieno il mio…
crescono gli investimenti in cybersecurity
Anche in Italia crescono gli investimenti dedicati alla cybersecurity. Tuttavia, come spiega nel suo intervento Alessandro Geraldi, Group CEO di Impresoft, tanto rimane ancora da fare. Il panorama della cybersicurezza…
Lavoro, entro il 2025 in Italia serviranno 2,4 milioni di green jobs: con quali competenze?
Investire in formazione è sempre una buona idea, soprattutto coltivando competenze “verdi” nel caso in cui si stia cercando lavoro: se i dati Istat appena aggiornati mostrano come in Italia…