Hub urbano, il Comune va a caccia di fondi regionali. “Un progetto che rilancerà commercio e turismo”
La giunta comunale ha approvato ieri, 17 aprile, le linee di indirizzo per l’istituzione anche a Santarcangelo di un hub urbano, istituto previsto dalla legge regionale 12 del 2023. Si…
il cambiamento climatico ci costa oltre 18 miliardi di danni
Nel 2024 l’Europa ha vissuto l’anno più caldo mai registrato. Non si tratta solo di un dato meteorologico: temperature record, inondazioni, incendi e ondate di calore hanno causato danni stimati…
tutte le opportunità per gli imprenditori
L’agenzia Invitalia, estensione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mette a disposizione degli imprenditori vari finanziamenti per rilanciare attività già esistenti o per creare nuove imprese e…
Regione finanzia nuove risorse per pesca e acquacoltura per fronteggiare rincari causati dal conflitto in Ucraina
Facebook WhatsApp Twitter La giunta della Regione ha deciso di stanziare fondi aggiuntivi a favore delle imprese di pesca e acquacoltura per compensare i maggiori costi derivati dalla guerra in…
Contro i dazi serve il gioco di squadra
C’è un Italia che non si ferma mai, davanti a niente. In questi giorni segnati dalla bufera dei dazi ne abbiamo un paio di notevoli esempi. Uno è…
Tempo libero in Trentino. Gli appuntamenti del 18 aprile
Maker’s Nights – dalle 18 alle 21 MUSE FabLab Spazi per creare, condividere, innovare Tecnologia, artigianato digitale o progetti innovativi sono la tua passione?Dai libero sfogo alla tua creatività alle…
Chi investe davvero nelle startup italiane? a cura di Marina Micheli – Head of Crowdfunding Division di Accelera Hub – StartUp Magazine
Nel 2025, l’equity crowdfunding italiano sta vivendo una trasformazione profonda.Non si tratta più semplicemente di uno strumento alternativo di raccolta, ma di un canale competitivo che intercetta una platea di…
Crisi USA-Cina, quali effetti per gli investitori italiani? Le azioni a rischio
L’ipotesi di un “divorzio finanziario” tra Stati Uniti e Cina fa tremare oggi i mercati. In un mondo interconnesso come il nostro, l’inasprimento delle tensioni commerciali e tecnologiche tra le…
Pensione, come fare domanda di riscatto dei «buchi contributivi»: si possono recuperare fino a 5 anni di contributi non versati
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén I contributi mancanti possono essere riscattati, in tutto o in parte, per un massimo di cinque anni (anche non continuativi) per i periodi compresi tra il…
Come cambia il bonus elettrodomestici 2025: ecco le ultime novità
Nella nuova Legge di Bilancio era stato introdotto il bonus elettrodomestici 2025, una misura economica mirata all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa. Nello specifico il bonus…
Fatture non registrate entro il termine per il Mod. Iva – No alla detrazione IVA
Videoconferenze Master 29/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditato ODCEC Patti…
I 5 errori più comuni da evitare assolutamente nella dichiarazione dei redditi
Quali sono i 5 errori più comuni che si devono evitare assolutamente quando si presenta la dichiarazione dei redditi se non si vuole rischiare un accertamento fiscale? Soprattutto con l’avvento…
Efficienza energetica industriale: il primo passo è ridurre i costi decisionali. Parla Cristian Acquistapace (Renovit)
Cristian Acquistapace, ceo Renovit «Vogliamo essere il punto di riferimento industriale per la decarbonizzazione. Ma servono visione politica e strumenti che tengano conto di quanto sia oneroso decidere, non solo…
Fabriano / Credito alle imprese più semplice, aperto il bando da 8,2 milioni
Fabriano – In meno di 48 ore già 20 aziende hanno risposto al bando da 8,2 milioni di euro, aperto da martedì dalla Regione Marche, per sostenere la capitalizzazione delle…
Singapore e Malesia guidano l’innovazione
L’Intelligenza Artificiale sta ridisegnando il panorama economico e tecnologico del Sud Est Asiatico, con un impatto previsto di circa 1 trilione di dollari sul PIL entro il 2030. Questa crescita…
Confimprese, confermate 5.580 nuove aperture nel 2025
La lettura dei dati del Centro studi Confimprese in collaborazione con Global Strategy sull’anno in corso fotografa un mercato in evoluzione e positivo per il retail, nonostante un avvio 2025…
L’ASviS, una miriade di appuntamenti per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
Roma, 18 aprile 2025 – Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso, ma occorre fare di più per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 poiché la sostenibilità…
Confindustria, con i dazi crescita dimezzata nel 2025 (+0,3%): «Rischio crisi strutturale»
di Valentina Iorio L’industria italiana, per la debolezza in corso da mesi e la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale, avverte il Centro studi…
Isnart, marchio “Ospitalità Italiana”: è il Piemonte la più virtuosa
18 Aprile 07:00 2025 da Redazione Stampa questo articolo Con 313 strutture certificate, pari al 65% del totale nazionale, il Piemonte si conferma la prima regione italiana per numero di…
Innovacoop tra le imprese protagoniste della mostra Made in Italy impresa al femminile. “La nostra presenza valorizza la nostra società tutta al femminile”
Innovacoop è una società di Legacoop Emilia-Romagna a supporto dell’innovazione e della transizione digitale e energetica delle cooperative, selezionata tra le imprese protagoniste della mostra “Made in Italy impresa al…
La Regione Sardegna investe 3 milioni in nuovi bandi per una pesca più sostenibile
CAGLIARI (ITALPRESS) – Con la pubblicazione dei tre nuovi bandi del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA), a cui possono presentare domanda di partecipazione le…
Le modifiche previste dal Dl Bollette
La Camera ha approvato il Dl bollette, con 155 voti favorevoli e 101 contrari, a fronte di 5 astenuti. Diverse le misure per vulnerabili e imprese. Attenzione anche a ridisegnare…
Cosa sono le Aree Omogenee?
Le Aree Omogenee rappresentano una suddivisione funzionale del territorio regionale, pensata per favorire la cooperazione intercomunale e una governance più efficiente a livello locale. Introdotte nel quadro normativo dalla Legge…
OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti
La Regione Abruzzo ha pubblicato l’avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti (RRV) nell’ambito dell’Organizzazione Comune del Mercato (OCM) del vino. L’obiettivo è sostenere…
Il fondo svizzero Gyrus Capital va al controllo dell’italiana ACBC, azienda della circular science B Corp certificata che ora accelera sull’estero
Gyrus Capital, fondo svizzero specializzato in investimenti transformativi nei settori healthcare e della sostenibilità, ha acquisito la maggioranza di ACBC (Anything Can Be Changed), azienda milanese circular science B Corp…
consegnato il premio Giovani Imprenditori a otto eccellenze pisane
Un’edizione all’insegna del gioco di squadra, per vincere e crescere insieme, in azienda come nello sport. Un vero successo il 18° Premio Giovani Imprenditori dedicato al tema ‘Imprenditoria&Leadership’, la kermesse…
Gestione dei crediti aziendali: strategie per un approccio efficace
Una gestione efficiente del credito aziendale rappresenta un elemento cruciale per la stabilità finanziaria delle imprese. Il rischio di insolvenza, se non adeguatamente monitorato e contenuto, può avere conseguenze significative…
Dazi e incertezze rallentano la crescita dell’Italia, solo +0,3% nel 2025
Tra il 2025 e il 2026 dazi commerciali e clima d’incertezza contribuiranno a una frenata della crescita del Pil italiano, con una riduzione stimata di 0,3 punti percentuali. Questo scenario…
Polizze catastrofali, bene la proroga ma rischio confusione resta alto: il punto di Confartigianato
Con il Decreto Legge n. 39 del 2025, il panorama normativo italiano in materia di assicurazioni aziendali contro eventi estremi si arricchisce di nuovi elementi. Il provvedimento, convertito in legge…
La sostenibilità come motore di crescita e competitività
Rodolfo Belcastro, advisor presso Una Terra Early Grow Fund, spiega come la sostenibilità possa essere una straordinaria opportunità. Quali equilibri si stanno ridefinendo tra istituzioni, finanza e società civile? Lo…
Com’è percepita la polarizzazione del dibattito pubblico tra i giovani europei
PUBBLICITÀ Dalla politica mainstream alle conversazioni quotidiane, temi come la migrazione, la guerra, la parità di genere e l’economia suscitano sempre più spesso polemiche. Un nuovo studio ha rivelato che…
Politica in Sardegna: approvato il bilancio, come saranno spesi i soldi per ambiente, trasporti, strade
Cagliari Nella tarda serata di ieri, 17 aprile, il consiglio regionale ha votato la legge di stabilità per il 2025 da circa 9,8 miliardi. È la prima legge di bilancio…
un piano industriale per difendere l’autonomia
In un contesto segnato dall’offerta pubblica di scambio promossa da BPER, Banca Popolare di Sondrio ha deciso di incontrare i portatori di interesse di Valtellina e Valchiavenna. L’appuntamento era presso…
Bergamo-Treviglio, Arnoldi: «Bene i cento milioni di Vitali, ma per le garanzie definitive gli australiani sono importanti»
di Pietro Tosca L’amministratore delegato di Concessioni autostradali lombarde: «I comuni contrari? Dalmine e Treviglio contano di più» «È una buona notizia ma sarebbe bene che entri anche il fondo…
indennità giornaliera fino a 30 euro
Lavoro Imprese Pubblicato il 18 aprile 2025 …
Oriente Occidente di Rampini | 10 miliardi di investimenti italiani negli Usa? Una goccia nell’oceano (altrui)
Giorgia Meloni ha saputo «vendersi» bene la cifra di dieci miliardi di investimenti da parte di grandi aziende italiane negli Stati Uniti, per contribuire al clima amichevole dell’incontro con Donald…
Voucher per lo Sport – individuazione dei destinatari
Voucher per lo Sport finalizzati all’accesso alla pratica sportiva da parte di Giovani tra i 6 e 18 anni Avviso pubblico per l’individuazione dei destinatari dell’iniziativa L’intervento “Voucher per lo…
Rassegna Stampa assicurativa 18 aprile 2025 Assinews.it
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il 2024 è stato un anno brillante per le azioni di Piazza Affari. Il Ftse Mib è salito dell’11%, ma per…
IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le principali aziende del settore ICT in Italia, ha pubblicato il Paper “IA e Cybersecurity“, realizzato dal gruppo di lavoro “Intelligenza artificiale”, in collaborazione…
Intelligenza Artificiale: l’alleato strategico per la transizione energetica dell’industria! Il punto al Made con Siemens, Ntt Data, AiSent
Un’industria 5.0 deve approvvigionarsi di energia privilegiando il più possibile la componente di rinnovabili. Ottimizzare il consumo dei sistemi produttivi e dei software. Gestire in modo sostenibile le funzioni di…
In Cina e Asia – Trump blocca i chip, il Ceo di Nvidia va a Pechino
I titoli di oggi: Trump blocca i chip, il Ceo di Nvidia va a Pechino Zelensky: “La Cina arma Mosca, abbiamo le prove” Trump fiducioso su accordo con la Cina…
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione dedicata alle migliori idee imprenditoriali
Al via la XXI edizione • Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione dedicata a progetti, idee imprenditoriali e aziende che vogliono innovare…
La locazione finanziaria nelle procedure di gestione della crisi
Il presente contributo analizza le sorti del contratto di locazione finanziaria (c.d. leasing finanziario) nella composizione negoziata, nella liquidazione giudiziale e negli strumenti di regolazione della crisi d’impresa. 1. Cenni…
Esenzione fiscale ai ricercatori con residenza nei Paesi Bassi
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente affrontato nella risposta a Interpello 113 del 16 aprile 2025 un caso riguardante l’applicabilità dell’esenzione fiscale per i ricercatori, prevista dall’articolo 20 della Convenzione tra…
Punteggi ISA per il regime premiale 2025
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i livelli di affidabilità fiscale per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2024: chi raggiunge un buon punteggio ISA può accedere a…
Al via Imprese Aperte, l’Università tra i patrocinatori
Parma, 18 aprile 2025 – È stata presentata ieri pomeriggio la quinta edizione di Imprese Aperte, il grande progetto identitario di valorizzazione del “saper fare” del territorio parmense, in cui…
Moda&Ricerca: a che punto siamo?
17/04/2025 Credits: Vittorio Tulli, Cnr Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana…
Lo sviluppo sostenibile unisce l’Italia nel Festival dell’ASviS, centinaia le iniziative lungo lo Stivale
La conferenza stampa di lancio è ancora in corso – greenreport ospita qui la diretta, in qualità di media partner – ma la rotta del nuovo Festival dello sviluppo sostenibile…
I dazi e noi: se l’unica certezza è l’incertezza
Economia di Giovanni Vasso – 18 Aprile 2025 BCE EUROTOWER EURO TOWER SEDE I dazi e noi: la Bce taglia i tassi, e non può…
Le Olimpiadi Milano Cortina spingono gli investimenti sui pagamenti digitali
Ormai ci si avvicina a lunghe falcate alle Olimpiadi di Milano-Cortina che vedranno coinvolti i territori di tre regioni (Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige). A fare i conti con…