Trasforma la tua idea innovativa in un progetto europeo / Avvisi / News / Homepage
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
Energia, digitale e AI: il metodo integrato di Esprinet per l’innovazione dell’industria
Sempre più le imprese devono gestire soluzioni tecnologiche articolate: server, software, sicurezza, cloud, energia. Inoltre hanno bisogno di flessibilità finanziaria, per sostenere i costi iniziali del processo di innovazione; e…
120 milioni di euro per sostenere la crescita delle imprese calabresi –
Intesa Sanpaolo e Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Cosenza hanno sottoscritto un accordo strategico finalizzato a rafforzare il sostegno alle imprese del territorio calabrese, offrendo soluzioni concrete per…
La Polonia vuole costruire il più grande esercito dell’Europa continentale
Articolo tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! All’alba del 1 settembre 1939 numerose divisioni della Wehrmacht, l’esercito nazista, invadevano la Polonia e davano inizio alla Seconda…
Foti, dal Pnrr 14 miliardi per le imprese, a prescindere dalle tariffe | Focus economia | Podcasts su Audible
I 14 miliardi da destinare alle imprese attraverso la revisione del Pnrr “si riferiscono a somme attualmente non utilizzate all’interno del Pnrr. Riteniamo di utilizzarle a prescindere dai dazi, per…
Sardegna: Sulcis in stallo, i sindacati chiedono il rilancio produttivo
Ammortizzatori sociali necessari, ma non sufficienti. È questa la posizione netta espressa dalle sigle sindacali Fiom, Fsm e Uilm, al termine del tavolo di crisi convocato ieri al Ministero delle…
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle pmi negli emirati arabi uniti
INTESA SANPAOLO SUPPORTA LA CRESCITA DELLE PMI NEGLI EMIRATI ARABI UNITI ANNUNCIATI A DUBAI NUOVI ACCORDI CON SIMEST, SACE E ICE · Missione della Banca dei Territori negli Emirati Arabi…
L’intervista a Piergiorgio Giuliani – StartUp Magazine
In questa intervista esclusiva, Piergiorgio Giuliani, esperto nel settore bancario e consulente per le PMI italiane, condivide la sua visione sull’importanza delle banche territoriali nel supporto alle piccole e medie…
Decreto Bollette 2025 approvato: le misure
Il decreto bollette è approvato in via definitiva, con l’impiego di 3 miliardi di euro di risorse, a fronte degli aumenti di prezzo che coinvolgono luce e gas. Il governo…
730 2025, come funzionano detrazioni per ristrutturazioni e lavori edilizi 730 2025 per familiari conviventi
Come funzionano le detrazioni per le ristrutturazioni nel 730 2025 per i familiari conviventi? Sono sempre più le coppie che convivono in Italia più che convolare a nozze. Secondo dati…
Edilizia in affanno tra meno bonus e manodopera introvabile – Torino Cronaca
Il settore dell’edilizia, storicamente considerato uno dei pilastri dell’economia italiana, sta attraversando un periodo di turbolenza. La frenata dei bonus fiscali, in particolare il superbonus, e le difficoltà nel reperire…
Storie di impresa femminili protagoniste del roadshow della Camera di Commercio di Padova
Un viaggio in cinque tappe alla scoperta di 30 aziende femminili del territorio padovano, per raccogliere le voci e le istanze di chi affronta quotidianamente le sfide connesse al “fare…
Italia Informa
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
tutte le novità e i bonus approvati
Il decreto Bollette è diventato legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione del provvedimento già licenziato dalla Camera…
Le gare d’appalto. Strategie per le imprese – n.8/2025
Scarica gratuitamente il periodico Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati Iscriviti Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto. × Grazie per esserti iscritto…
In distribuzione Leasing Magazine Time No.3
Una tempesta perfetta sull’economia italiana: desertificazione finanziaria, credit crunch e dazi. Il ruolo cruciale delle autorità monetarie Nel nuovo numero di Leasing Magazine Time, il direttore Gianfranco Antognoli apre l’edizione…
Attentato in Kashmir: si riaccende la tensione tra India e Pakistan?
Nel pomeriggio di martedì 22 aprile, la valle di Baisaran, poco distante dalla città di Pahalgam nella regione di Jammu-Kashmir, è stata teatro di un attacco terroristico che ha provocato…
le startup italiane accelerano la transizione energetica – StartUp Magazine
Nel panorama degli investimenti europei, il settore Energy, con particolare riferimento a Climate Tech e Renewable Energies, sta emergendo sempre più come un driver chiave della trasformazione economica e tecnologica…
Regina: “Non c’è nulla per le imprese”. Ecco perché Confindustria boccia il dl bollette
Le imprese bocciano il dl bollette e chiedono un tavolo di confronto urgente. Aurelio Regina: “Non c’è nulla per le imprese”. Ecco perché Confindustria dice no al decreto La bolletta…
il progetto di rigenerazione urbana a due passi dal buco nero dell’ex Telecom
MESTRE – Ancora un mese di pazienza e, poi, si inizierà a vedere cosa c’è dietro quel “sipario” di pannelli neri sui due lati tra via Rosa e Corte Legrenzi.…
Digitalizzazione, ecco a che punto è il percorso di innovazione delle imprese italiane
La digitalizzazione delle imprese è un processo che rappresenta non solo un importante passo avanti nella competitività del tessuto imprenditoriale italiano, ma anche una sfida significativa che vede le aziende…
MASE: CINQUE NUOVI BANDI PER PROGETTI DI RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE NEL SETTORE ENERGETICO – MISSION INNOVATION 2.0
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha stanziato 200 milioni di euro a sostegno di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nelle aree strategiche ‘Green Powered Future’ e…
Autoconsumo collettivo, in condominio si può. Tra incentivi e riduzione delle bollette
E’ sempre attuale, nonostante la mancanza dei cospicui bonus degli scorsi anni, il tema della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente con l’ottica di valorizzare il bene “casa” anche grazie all’introduzione…
cosa cambia col decreto bollette
Il decreto Bollette è diventato legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione del provvedimento già licenziato dalla Camera…
Agevolazione Imu, spetta l’esenzione a chi dimora nello studio o ha abitazione a uso promiscuo?
L’agevolazione Imu sull’abitazione principale cambia per chi ha dimora abituale nello studio o ha l’abitazione a uso promiscuo (lo studio in una parte della casa)? Non è inusuale che un…
l’OIFA organizza la seconda edizione
Tutto quello che c’è da sapere sulla seconda edizione dell’OIFA ed i risultati e dati che verranno mostrati per quanto riguarda i trend della finanza agevolata. Nel complesso panorama economico…
l’OIFA organizza la seconda edizione
Tutto quello che c’è da sapere sulla seconda edizione dell’OIFA ed i risultati e dati che verranno mostrati per quanto riguarda i trend della finanza agevolata. Nel complesso panorama economico…
Hexagon potenzia l’agilità produttiva con il lancio di Digital Factory as-a-service
Per accelerare crescita, riprogettazione e realizzazione di impianti produttivi, incrementando la produzione, efficienza dei siti e agilità operativa, la divisione Hexagon Manufacturing Intelligence presenta Digital Factory as-a-service. Le soluzioni Digital…
«Cantieri e-Brt, gravi disagi alle imprese»
Il rispetto del cronoprogramma, il ripristino graduale della viabilità e l’adozione di misure di sostegno per le imprese danneggiate dai lavori per il nuovo sistema di trasporto rapido con autobus…
Minibond 2024: Recupero in vista, ma le PMI rallentano la domanda!
Dopo un rallentamento nel 2023 che ha interrotto un periodo di crescita continua, nel 2024 l’industria dei minibond italiani (emissioni inferiori ai 50 milioni di euro, realizzate da aziende non…
Basket Bond Lombardia: secondo Cerved Rating Agency sono oltre 17.000 le imprese lombarde che potrebbero candidarsi
Sono oltre 17.000, secondo un’analisi condotta da Cerved Rating Agency, le aziende lombarde che potrebbero partecipare al bando del Basket Bond Lombardia. L’iniziativa appena avviata dalla Regione ha una dotazione…
Il glossario di GoodHabitz per navigare le tendenze del lavoro nel 2025
Quiet Cutting, Boomerang Employees, Great Exhaustion: il mondo del lavoro sta cambiando profondamente e insieme ad esso il vocabolario degli HR in tutto il mondo. Se davanti a queste definizioni…
Reportweb – Economia – TARI Sant’Agnello previste esenzioni per chi adotta un cane
(24/04/2025) Osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco durante la seduta di Consiglio Durante la seduta del Consiglio Comunale di Sant’Agnello, appena conclusa, è stato osservato…
I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni
I massicci e globali dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno fatto crollare i mercati azionari globali per una settimana, prima della moratoria di novanta giorni (a…
niente esenzione per immobili locati o ristrutturati
Condividi l’articolo: La Corte di Cassazione, con le ordinanze n. 10392 e 10394 del 21 aprile 2025, ha fornito interessanti chiarimenti in merito all’ambito applicativo dell’esenzione IMU prevista per i…
La carica delle startup tedesche della difesa
Uno degli aspetti più sorprendenti della crescita delle startup tedesche della difesa è la concentrazione geografica del fenomeno: Monaco si profila come capitale dell’innovazione nel settore. L’enorme investimento economico della…
Il settore frutticolo moldavo mostra resilienza dopo la conclusione del programma USAID
Dopo che le esportazioni ortofrutticole moldave verso il grande mercato russo sono diminuite in modo continuo a causa della guerra tra il grande vicino orientale e la Russia, la…
Insieme per un mondo più giusto. Pubblico e privato fanno squadra
Nel cuore dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 17 sottolinea l’importanza delle collaborazioni globali per raggiungere un futuro equo e sostenibile. In Italia, le regioni Emilia-Romagna, Lombardia,…
Sostenibilità e digitale: generazioni a confronto
Si è tenuta presso l’Università Sapienza di Roma la quarta edizione del convegno della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, “Digital Sustainability Day 2025”, il principale incontro dedicato a guardare a…
Aegis entra a far parte del Gruppo Yard Reaas
Un futuro che apre a nuove prospettive per la società Aegis Cantarelli + Partners. Lo studio di architettura, engineering e urbanistica, con sede in via Rodi a Brescia due, ha…
CONSIGLI NON RICHIESTI/ Le indicazioni dei consulenti del lavoro per far crescere l’occupazione
Sono iniziate, come di consueto, le audizioni davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera in merito al Documento di finanza pubblica (Dfp) 2025. Potremmo dire, quindi, che l’Esecutivo…
Il Decreto Bollette è legge: via libera definitivo del Senato
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il DDL di conversione in Legge del Decreto Bollette (DL 19/2025), recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle…
TARI, previste esenzioni per chi adotta un cane, per le nuove imprese e per chi dona beni alimentari
Politica & Lavoro Sant’Agnello – TARI, previste esenzioni per chi adotta un cane, per le nuove imprese e per chi dona beni alimentari Osservato un minuto di silenzio per la…
I nuovi strumenti di Veracode garantiscono una copertura del rischio end-to-end, tramite analisi dinamica potenziata dall’AI e test di sicurezza con l’External Attack Surface Management : ChannelCity.it
Veracode, leader mondiale nella gestione del rischio applicativo, ha annunciato nuove funzionalità per aiutare le organizzazioni ad affrontare le minacce emergenti, offrendo ai professionisti della s… Integrazione immediata e velocità…
Se lo stato incentiva a restare piccoli, le piccole imprese muoiono
La gestione manageriale familiare ha retto le pmi per decenni. Ora però c’è bisogno di altro altro: servono private equity, voucher e innovazione. È una sfida di economia industriale difficile,…
I passi avanti della green economy. Boom della raccolta differenziata
Nel contesto attuale, segnato da sfide ambientali e sociali crescenti, l’adozione di modelli di consumo e produzione responsabili è una priorità imprescindibile. Le regioni italiane attuano strategie concrete per promuovere…
Edilizia viterbese tra luci e ombre
L’edilizia viterbese ha il fiato corto. A livello di posti di lavoro il primo trimestre 2025 mostra una preoccupante flessione di addetti e anche una contrazione della massa salari. Il…
300 milioni di euro di nuovo credito per lo sviluppo e la competitività – www.ideawebtv.it
Il Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Cuneo, Roberto Ricchiardi, e il Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, Andrea Perusin, hanno siglato oggi un accordo che, a…
Aumentano le partecipate pubbliche ma calano quelle di comuni e province
Aumenta il numero delle imprese a partecipazione pubblica, soprattutto nei settori dell’industria e dei servizi (+1,5%). Anche se diminuisce del 5,3% la quota degli addetti impiegati: sono in totale 839.025.…
La cessione della quota di Studio Associato: risvolti anche nel passaggio al regime forfettario?
Negli ultimi anni, il regime forfettario ha rappresentato una delle scelte fiscali più appetibili per i liberi professionisti, grazie alla sua semplicità gestionale e al trattamento fiscale agevolato, che prevede…