Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese: le FAQ del MIMIT
Il ministero ha pubblicato una lista di 12 FAQ che rispondono ai dubbi più frequenti sollevati dagli operatori economici negli ultimi mesi sull’obbligo di assicurarsi contro i rischi catastrofali via…
le conseguenze dei dazi USA Assinews.it
Allianz Trade ha analizzato le conseguenze sul commercio internazionale della politica dei “Dazi USA”, varata recentemente dal Presidente Trump. Come noto, lo scorso 2 aprile, Donald Trump ha annunciato l’introduzione…
Secondo un sondaggio, le aziende britanniche frenano i piani di investimento dopo l’introduzione dei dazi
(Alliance News) – Tre quarti delle aziende manifatturiere e logistiche del Regno Unito si stanno preparando all’impatto dei dazi statunitensi, con molte che stanno frenando i piani di investimento, in…
Bonus gasolio 2025, domande entro il 30 aprile. Ecco come si presentano
Bonus gasolio fino al 30 aprile 2025: c’è ancora poco meno di una settimana di tempo per chiedere il rimborso delle accise sul gasolio acquistato nel primo trimestre 2025. La…
Zootecnia, Confagricoltura Piacenza: in arrivo due misure di aiuto per i bovini da Carne
Confagricoltura Piacenza rende noto che l’Organismo Pagatore AGEA ha emanato le istruzioni operative che disciplinano le modalità per l’accesso al sostegno riservate agli allevatori di bovini da carne di…
Cna, Credem e Unindustria Reggio Emilia per il futuro dei giovani
Nelle scorse settimane, gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Blaise Pascal sono stati protagonisti di una serie di incontri formativi, promossi congiuntamente da CNA e Unindustria Reggio Emilia, in rappresentanza…
Europa e Cina, le aree su cui puntare nei prossimi cinque anni « LMF Lamiafinanza
Cina, Europa e gli altri paesi colpiti dalle politiche commerciali di Trump potrebbero essere indotti ad una pura risposta di ritorsione, ma potrebbero anche scegliere di attuare politiche di stimolo…
Trump e i dazi: aziende sotto pressione tra costi e digitalizzazione
L’introduzione di nuovi dazi doganali e le continue incertezze che li circondano hanno riacceso le difficoltà per molte aziende, già provate dalla pandemia. Le nuove imposte, che arrivano fino al…
L’eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
(ANSA) – OSAKA, 22 APR – Tre giorni di intense presentazioni al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, dove Inarc (Italian national research centers) è stato protagonista con panel specifici…
Rome startup week, fermare fuga talenti italiani e creare condizioni per ritorno in Italia
“Siamo un Paese che continua a perdere talenti e competenze che emigrano all’estero e non tornano più nonostante il Decreto Crescita. I dati recenti sono drammatici: +36% di giovani che,…
PMI: la nuova sfida del co-investimento pubblico-privato passa dal Fondo nazionale strategico
4 min Al Salone del Risparmio Assogestioni dedica una conferenza al nuovissimo strumento promosso da CDP e MEF. Obiettivo: offrire liquidità alle piccole e medie imprese e favorire le quotazioni…
il nuovo polo logistico e alimentare di Milano
A Milano nasce il primo City Hub dell’Alimentazione: innovazione, logistica digitale e servizi avanzati per il settore alimentare. Un progetto di Sogemi con il Comune di Milano. Milano, dopo aver…
Cgia di Mestre: “A non pagare le tasse sono soprattutto le grandi imprese. Lombardia, Lazio, Campania ed Emilia-Romagna maglia nera
(Sesto Potere) – Mestre – 22 aprile 2025 – Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc.,…
finanziamenti e detrazioni del 50% con ABC Interni
Ristrutturare la propria casa può sembrare un’impresa complessa. Mille decisioni da prendere, tempi da rispettare, fornitori da coordinare. Ma oggi, grazie all’esperienza e all’innovazione di ABC Interni, questa fase della…
Bonus gasolio 2025, domande entro il 30 aprile. Ecco come si presentano
Bonus gasolio fino al 30 aprile 2025: c’è ancora poco meno di una settimana di tempo per chiedere il rimborso delle accise sul gasolio acquistato nel primo trimestre 2025. La…
Da rivedere l’esclusione dei lavoratori intermittenti da alcuni incentivi
La L. 207/2024 ha introdotto due nuove agevolazioni contributive per i lavoratori subordinati, una per la quota IVS a loro carico e una per la contribuzione a carico del datore…
TOSCANA ECONOMY – Prato sempre di più turistica
Prato piace sempre di più: turismo in crescita, ora servono azioni per far crescere anche le imprese. Turismo opportunità storica per il rilancio del commercio Confesercenti Prato accoglie con favore…
Programma 103 (P 101 sgr) chiude la raccolta a 250 milioni di euro
P101 SGR Gestore Euveca, player del venture capital italiano con focus internazionale, ha chiuso la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. Il closing del fondo si…
L’intelligenza artificiale frena le aziende, mancano le competenze
Per le imprese del futuro, i rischi maggiori da tenere in considerazione sono legati alle Ia e le competenze sul lavoro. Lo afferma lo studio Executive Outlook 2025 di Mercer,…
Difesa, la Commissione modifica il bilancio Ue per sostenere l’aumento della spesa nel settore
Bruxelles – Nuove modifiche mirate ai programmi di finanziamento dell’Ue esistenti sosterranno investimenti più rapidi, flessibili e coordinati nella base tecnologica e industriale di difesa dell’Europa (EDTIB). Nell’ambito di un…
Italia: imprenditore, Cina offre ancora migliori opportunità di sviluppo (2)
Guangzhou, 22 apr 09:26 – (Xinhua) – “Qui tutto si muove così velocemente!” ha osservato Massimo Trionte, imprenditore italiano, riflettendo sul suo percorso, da quando era appena arrivato a Guangzhou,…
ECONOMIA – IMPEGNO SOCIALE: Dauphin Telecom diventa l’azienda leader del club “Businesses Get Involved”
Il club “Le aziende si coinvolgono”” continua il suo sviluppo a Saint-Martin con un nuovo attore chiave: Dauphin Telecom. Giovedì scorso, l’azienda è stata ufficialmente designata azienda leader nel corso…
Torna Autopromotec, il futuro dell’aftermarket passa da Bologna
Dal 21 al 24 maggio a Bologna la 30esima edizione della manifestazione internazionale. Attesi oltre 1.500 espositori e buyer da più di 40 paesi. Focus su intelligenza artificiale, digitalizzazione e…
Grande convegno di ConfapiD per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”, il 15 aprile 2025
“Made in Italy e internazionalizzazione”: molti i temi toccati e gli spunti di riflessione Non ci poteva essere sede più adatta del seicentesco Palazzo Cusani, con la sobria eleganza della…
Programma 103, nuovo fondo per startup da 250 milioni: i dettagli
P101, tra i principali attori del Venture Capital italiano, ha chiuso il suo ultimo fondo, Programma 103, raggiungendo quota 250 milioni di euro. La raccolta, completata nelle ultime settimane, rafforza…
Programma 103, nuovo fondo per startup da 250 milioni: i dettagli
P101, tra i principali attori del Venture Capital italiano, ha chiuso il suo ultimo fondo, Programma 103, raggiungendo quota 250 milioni di euro. La raccolta, completata nelle ultime settimane, rafforza…
Fallimenti imprese italiane in aumento del +17,2% nel 2024
Aumentano i fallimenti delle imprese italiane nonché le uscite volontarie dal mercato, stando all’analisi di Cerved per il 2024. Nord ovest, Lombardia, imprese giovanili, servizi, costruzioni e industria sono le…
Italia in ritardo rispetto all’Europa
La formazione continua riveste un ruolo cruciale per garantire la competitività delle imprese, soprattutto in un’era dominata dall’innovazione tecnologica. Tuttavia, l’Italia è ancora lontana dagli standard europei, con significativi ritardi…
Se resti a lavorare in Sicilia ti dò 200.000 €: Giorgia Meloni ti paga tutte le fatture | Basta solo scrivere una letterina al Governo
Il governo conferma una misura dedicata ai giovani che vogliono rimanere a lavorare vicino casa e hanno un progetto. Resto al Sud è una misura che, dal 2017, rappresenta un…
CNA, Credem e Unindustria: un ponte tra scuola, lavoro e finanza per gli studenti dell’Istituto Pascal
REGGIO EMILIA – Nelle scorse settimane, le classi quarte dell’Istituto Blaise Pascal di Reggio Emilia hanno partecipato a un ciclo di incontri formativi focalizzati sul mondo del lavoro, organizzati da…
Bonus donne 2025 per assunzioni: come funziona, come richiederlo
Dopo settimane di ritardi e incertezze, il Ministero del Lavoro e il Mef hanno finalmente firmato i decreti attuativi che rendono operativo il Bonus Donne 2025, un incentivo importante per…
Food Match e miglior prodotto food 2025: all’insegna dell’innovazione nel panorama italiano del Food&Beverage
“Hyperpersonalisation in action”: è questo il titolo dell’undicesima edizione di Food Match 2025, l’evento che ha voluto esplorare come le tecnologie emergenti stiano ridefinendo il modo in cui le aziende…
Bonus Natale da 100 euro: chi può recuperarlo e chi dovrà restituirlo con il 730
Chi non ha ricevuto il bonus una tantum da 100 euro erogato a fine 2024, il cosiddetto “bonus Natale”, potrà richiederlo tramite la dichiarazione dei redditi. Al contrario, chi lo…
Una panoramica su barriere architettoniche e obblighi del condominio
In questo breve approfondimento tracceremo alcune considerazioni in merito agli obblighi previsti per il condominio e i suoi amministratori in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, attraverso anche uno sguardo…
Appalti raccolta e trasporto rifiuti, i nuovi “Cam” > ReteAmbiente
Milano, 22 aprile 2025 – 11:41 Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam (Normativa Vigente) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam | Rifiuti | Rifiuti…
Educazione finanziaria, fondamentale per proteggersi dagli imprevisti – Economia e politica
L’educazione finanziaria è oggi una competenza fondamentale per decidere consapevolmente in ogni situazione. È infatti importante fare scelte informate per gestire il denaro anche nei momenti più difficili, per capire…
Rome Startup Week 2025: Hackathon e Founder Summit il 6, e poi due giorni di eventi il 7 e 8 maggio al Gazometro di Roma
“FERMIAMO LA FUGA DEI TALENTI ITALIANI E CREIAMO LE CONDIZIONI PER IL RITORNO IN ITALIA, TORNIAMO AD ESSERE UN PAESE ATTRATTIVO PER I GIOVANI PARTENDO DALLE MIGLIORI PROPOSTE DEGLI INNOVATORI…
Parità di genere, al via 130 corsi in tutto il veneto: è boom di certificazioni
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi Il soffitto di cristallo è duro da…
ETIM Italy: l’alleanza strategica che abbatte le barriere informative
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale…
Il ruolo dell’azionariato critico nel promuovere il cambiamento
Nel 2024 i membri di Shareholders for Change (SfC) – 20 membri con oltre 48 miliardi di euro di patrimonio gestito – hanno portato avanti quasi 200 attività di azionariato…
Lavoro, cresce la richiesta di professionisti con competenze green – alanews
Le competenze green sono sempre più richieste: oggi interessano 8 assunzioni su 10. Nel 2024, la domanda di lavoratori qualificati in risparmio energetico e sostenibilità ambientale è cresciuta, rappresentando oltre…
Italy Summit 2025: investire in tecnologia per il futuro dell’Europa
L’ecosistema dell’innovazione internazionale si riunirà il 15 maggio a Milano presso il Teatro Alcione all’Italy Summit 2025, evento annuale organizzato dalla piattaforma di Open Innovation Plug and Play che raduna…
SANNIO_SOSTENIBILE: progetto del Sannio Consorzio Tutela Vini per la sostenibilità vitivinicola – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata
Il Sannio Consorzio Tutela Vini torna al centro del dibattito sulla sostenibilità ambientale e sociale nel comparto enologico con due iniziative che rafforzano il progetto pilota SANNIO_SOSTENIBILE, modello virtuoso per…
Saint-Gobain Gypsum Trophy 2025: premiato un progetto italiano nella categoria “Controsoffitti” | Articoli
Il progetto del Business Center di San Donato Milanese si aggiudica il primo premio di categoria nella competizione internazionale promossa da Saint-Gobain. La 14 esima edizione del Premio ha visto…
Giovani, Start-up e Innovazione in Sicilia: sogni, sfide e rinascita di un’isola che vuole restare
C’è un diritto che, per chi nasce e cresce in Sicilia, raramente viene pronunciato ad alta voce, un diritto che nessuno ci insegna tra i banchi di scuola. Non è…
Piteco e Sis ID uniscono le forze per rivoluzionare la sicurezza dei pagamenti internazionali
Nel panorama in rapida evoluzione della gestione finanziaria aziendale, la sicurezza dei pagamenti internazionali rappresenta una sfida cruciale per le imprese di medie e grandi dimensioni. In questo contesto, Piteco,…
Governo UK sostiene aziende nello scambio dei crediti di carbonio
Aziende e organizzazioni in UK riceveranno maggiore supporto nello scambio di crediti di carbonio. La strategia del Governo britannico rientra nel più generale piano per rendere il Regno Unito polo…
Progetto Infrastrutture Anno 2025 – Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno da tempo avviato un programma di azioni volto a fornire analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per supportare l’elaborazione di una…
Dipendenti pubblici con partita IVA da forfettario: non sempre è possibile
Regime forfettario e rapporti con la Pubblica Amministrazione: il vincitore di un concorso pubblico può incorrere nella causa ostativa legata al lavoro dipendente? Regime forfettario e rapporti con la Pubblica…
L’evoluzione della PEC: economica e sostenibile
Successo tutto italiano che consente comunicazioni certificate, la PEC sta evolvendo in PEC qualificata. Andrea Sassetti, Presidente AssoCertificatori e AD di Aruba PEC, ne racconta i tanti vantaggi e le…