EcorNaturaSì: finanziamento da 45 milioni per crescere ancora
EcorNaturaSì azienda leader nel commercio e nella distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti biologici, biodinamici e naturali, accede a due finanziamenti per complessivi 45 milioni di euro che permetteranno…
Giorgia Meloni negli Usa da Trump per parlare di dazi, Ucraina e Medio Oriente
La premier Giorgia Meloni è volata a Washington per incontrare Donald Trump: un colloquio con tanti temi sul tavolo, in particolare i dazi. Il presidente americano l’ha accolta dicendo: \”È…
Università, Bernini annuncia più fondi. Ma i conti ancora non tornano
«Per valorizzare il sistema della ricerca voglio ribadire, ed è importante, che non c’è stato alcun taglio delle risorse al sistema universitario», ha ribadito mercoledì 16 in aula alla Camera…
Tecniche di installazione e manutenzione: percorso formativo gratuito
ManpowerGroup e ITS Lombardia Meccatronica Academy, in collaborazione con CNOS-FAP Lombardia, hanno ufficialmente aperto le iscrizioni per il corso IFTS in “Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e…
Scoperta truffa milionaria ai danni dell’UE
La Guardia di Finanza di Venezia, in sinergia con il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, lo SCICO e il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, ha…
Cosa fa e chi c’è dietro Nuo Capital, il fondo che ha comprato Bialetti
Svolta importante nella lunga storia di Bialetti: il fondo hongkonghese Nuo Capital, con sede in Lussemburgo, ha perfezionato la sottoscrizione di un contratto di compravendita per l’acquisto del 78,567% delle…
Riversamento R&S: la saga fiscale continua…
Il D.L. 25/2025 riapre i termini per la procedura di riversamento, ma complica il quadro normativo, tra rinunce al contenzioso, rischi di diniego e assenza di garanzie processuali. L’articolo 19,…
Rigenerazione dei rifiuti plastici: l’innovazione di Plastiz
La rigenerazione dei rifiuti plastici è una delle sfide che più possono incidere sul raggiungimento di obiettivi di sostenibilità. In un momento in cui la sostenibilità assume un ruolo sempre…
Avviso pubblico “Verso la certificazione della parità di genere – Annualità 2025-2027” Finanziamento per i servizi di consulenza e di certificazione della parità di genere
17 Aprile , 2025 Regione Lombardia, con D.d.u.o. n. 86 del 15 aprile 2025 ha approvato l’avviso pubblico “Verso la certificazione della parità di genere – Annualità 2025-2027”. Con tale…
QUALI SONO I BANDI PIÙ INTERESSANTI E VANTAGGIOSI PER LE AZIENDE? –
Simone Guarisco, sono a disposizione diversi bandi per le aziende che vogliono investire nel fotovoltaico, secondo lei quali sono quelli più vantaggiosi?Sono principalmente due: il bando “Sostegno all’autoproduzione di energia…
Cnpr forum, cresce percezione sfiducia di cittadini e imprese
Roma, 17 apr. – “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18 anni, bilancia…
Umbria, arriva il bando per l’assunzione di 124 infermieri
Sarà attivo a partire dal 22 aprile, il bando della regione Umbria per il reclutamento di 124 infermieri da inserire in quattro aziende sanitarie del territorio regionale. La selezione concorsuale…
“Impresando”, da Marino è partito il progetto ideato da Andrea Bizzarri (FdI) per esaltare il ruolo delle imprese
È stato ufficialmente presentato nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, presso la Sala Lepanto del Comune di Marino, “Impresando”: un progetto nato da un’idea dell’avv. Andrea Bizzarri, responsabile del Dipartimento…
Pompei (Deloitte): «Sulla GenAI non basta adottare tecnologia. Serve un ripensamento industriale»
Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia. «Non si può più perdere tempo. Ne va della sopravvivenza futura delle aziende.»Parlando con Industria Italiana, Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia, mette subito…
FiberCop operatore wholesale-only: Agcom avvia la consultazione
Agcom ha avviato la consultazione pubblica su FiberCop in merito alla qualifica di operatore wholesale-only: come si legge in una nota, “il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha…
Assunzioni agevolate: chi ne ha diritto, come funzionano (e perché convengono a tutti) | Diritto Lavoro
Advertisement L’articolo esamina le diverse tipologie di assunzioni agevolate, i benefici fiscali e contributivi per le imprese, e la procedura per ottenere tali agevolazioni, evidenziando costantemente le ultime varianti normative.…
undici startup I3P scelte tra i “100 Number One” italiani – StartUp Magazine
Nuovo record di imprese innovative supportate dall’Incubatore del Politecnico di Torino selezionate da Forbes Italia nella sua lista annuale. Per l’ottavo anno consecutivo, la prestigiosa rivista Forbes Italia ha selezionato…
Insurance Review | UN FUTURO ASSICURATO PER L’INTERMEDIARIO SPECIALIZZATO
Con l’entrata in vigore dell’obbligatorietà della polizza cat nat per le imprese, il broker potrà consolidare, ma anche reinventare, il proprio ruolo nella relazione tra clienti e mercato dei rischi.…
obiettivo sicurezza digitale – Campania DIH
Recuperare il ritardo accumulato nella corsa alla digitalizzazione è la sfida dell’Europa di oggi. La Commissione europea e i governi nazionali, consapevoli che sul fronte della digitalizzazione si gioca il…
tra imprenditori e dipendenti nessuna differenza, in tanti rimangono in attività con i capelli bianchi – Sanremonews.it
L’ultima indagine dell’Area Studi e Ricerche della CNA nazionale evidenzia un fenomeno sempre più diffuso: la “senilizzazione del lavoro”, con un numero crescente di imprenditori e lavoratori che proseguono l’attività…
Sportello per la competitività delle imprese a Genova, oltre mille utenti: “Così le idee si concretizzano o si consolidano”
Genova – Oltre mille gli utenti del 2024, tra aspiranti imprenditori e attività in cerca di “remise en forme”, e tre casi di successo su tutti: architettura green, ristorazione giapponese…
Fusioni, acquisizioni, capital markets: ecco i deal più importanti di marzo 2025. Gli studi legali e i professionisti coinvolti
Ultim’ora news 17 aprile ore 20 Dalle operazioni di m&a a quelle di equity e debt capital market fino al mercato finanziario, anche il terzo mese dell’anno ha…
| Regione Lazio | Regione Lazio e Roma Capitale al fianco delle attività storiche del Lazio
Vicepresidente Angelilli: «Entro maggio un nuovo bando per complessivi 2.800.000 euro. Riaffermiamo il valore delle attività tradizionali come elemento centrale di coesione sociale, economia di prossimità e memoria collettiva» 17/04/2025…
Gemini AI di Google entra in azienda: ecco i vantaggi
Google Gemini è un modello di AI multimodale, che supera i tradizionali LLM. Ricordiamo che i Large Language Models (LLM) sono avanzati modelli di elaborazione del linguaggio naturale capaci di…
Fesr 2021-2027. OS 1.3 – Azione 1.3.3 – Supporto agli investimenti per la creazione di nuove imprese nell’area di crisi complessa del savonese
Cos’è e chi può accedere Due milioni per la creazione di nuova impresa, micro, piccola e media, nell’Area di crisi complessa del savonese, ovvero nei comuni di Altare, Bardineto, Bormida,…
il caso Tarkett al centro del confronto tra imprese, istituzioni e università
Un confronto aperto e costruttivo tra imprese, istituzioni e mondo accademico ha animato l’iniziativa “La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica”, organizzata da Tarkett presso la propria sede di…
Modifiche AGCM 2025: sanzioni, compliance e leniency
Condividi l’articolo: Assonime ha pubblicato la circolare n. 9 del 16 aprile 2025, dal titolo “Diritto antitrust: le modifiche alle linee guida AGCM su sanzioni e compliance e al programma…
**Elenco Immobili in Asta** Tribunale Vibo Valentia – Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
**Elenco Immobili in Asta** Tribunale Vibo Valentia data ricerca 17/04/2025 **DESCRIZIONE IMMOBILE NUMERO 1** Appartamento in villino al piano terra, della superficie totale mq 77, escluse aree scoperte 74 mq,…
Tavolo Verde con nuovi strumenti finanziari per il settore
Si è svolto nella sala convegni degli uffici della Regione Umbria al Broletto il primo Tavolo Verde dell’assessore regionale alle Politiche agricole e Agroalimentari Simona Meloni che, per la prima…
Basta prodotti nuovi. L’innovazione che serve alle Pmi non si vede
di Rosario Bucca * Negli ultimi anni, termini quali “Digitalizzazione”, “Innovazione” e “Change Management” sono diventati veri e propri mantra nel contesto imprenditoriale italiano. Tuttavia, la loro diffusione eccessiva ha…
Fare la differenza | tra ricerca e lavoro sul campo
Costruire un cambiamento duraturo, dal basso. Un passo alla volta. Lavorando ogni giorno al fianco delle persone più bisognose, senza perdere mai di vista il dialogo con le istituzioni. È…
Dazi, Barbera (Prc): “A rischio 68.000 posti di lavoro? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”
Dettagli Scritto da Redazione ASI Categoria: Politica Nazionale Pubblicato: 17 Aprile 2025 (ASI) “I numeri presentati oggi dall’Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una…
Parte da Torino l’agenda dei Comuni con le proposte dei Sindaci – TorinoClick
Sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia, di Regione e di Città Metropolitana da tutto il Paese hanno preso parte questa mattina all’incontro con il Vicepresidente Esecutivo della Commissione europea Raffaele…
sconto IRPEF non solo per gli eredi
Le spese funebri sostenute nel 2024 possono essere inserite nel modello 730/2025 per ottenere una detrazione fino a 294,50 euro: a chi spetta lo sconto IRPEF? Coloro che hanno sostenuto…
tasse, a non pagarle sono le grandi imprese
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti…
Progetto GeoSciences IR: Bando per il potenziamento delle Infrastrutture di Ricerca pubbliche
Confindustria promuove la manifestazione di interesse delle Imprese interessate al bando nell’ambito del progetto GeoSciences IR. Confindustria partecipa al Tavolo degli Stakeholder sul Bando per il potenziamento delle Infrastrutture di…
al via la ventunesima Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta – Torino Oggi
Prende ufficialmente il via la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025, la Business Plan Competition che promuove la nascita di startup innovative nei territori piemontesi e valdostani. Giunta alla sua…
La Bce taglia ancora i tassi, come cambiano le rate dei mutui: gli esempi
Francoforte, 17 aprile 2025 – Si abbassa ancora il costo del denaro nell’area Euro. La Bce ha infatti tagliato i tassi di 25 punti per la settima volta da giugno…
l’Europa cerca la sua orbita
Brendan Carr, presidente della Federal Communications Commission (FCC), ha dichiarato al Financial Times che “le democrazie occidentali alleate” devono “concentrarsi sul vero spauracchio a lungo termine: l’ascesa del partito comunista…
la moda italiana passa dalla ricerca in agricoltura
PRATO – Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana di altissima qualità; lana: si punta al recupero della…
Creatività responsabile, Luther Dsgn entra nel movimento B Corp
Luther, agenzia creativa italiana attiva nel campo del branding, del marketing digitale e della comunicazione strategica, ha ottenuto la certificazione B Corp. Un traguardo che conferma l’impegno dell’azienda verso un…
News | News | Technology Watch: reti elettriche evolute per accelerare la decarbonizzazione
In Europa, la domanda di elettricità è in costante aumento e si prevede che questa tendenza continui nei prossimi anni. L’elettrificazione dei consumi, unita alla transizione verso fonti energetiche rinnovabili…
I fondi col “nome giusto” crescono di più: ESG vale +8,9% di investimenti
L’uso strategico di termini ESG nei nomi dei fondi ha effetti concreti: +8,9% di flussi di capitale. Ma attenzione al greenwashing: l’ESMA stringe le maglie per garantire trasparenza e coerenza…
Polizze catastrofali: quando, cosa e come sottoscriverle
L’obbligo di stipula di polizza catastrofale a carico delle imprese, introdotto dalla legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) rappresenta dallo scorso 1° gennaio una sorta di “spada di Damocle”…
Banche, passa la nuova “tassa prelievi”: le commissioni ora sono le più alte mai viste al mondo | Ti seccano il conto
La tua banca potrebbe chiederti di pagare una penale altissima se si verificano alcune condizioni sfavorevoli In un’epoca in cui la solidarietà economica sembra fondamentale per sostenere le imprese in…
Tempi difficili per l’ESG? Non è una “follia”, ma serve più pragmatismo
Per quello che possiamo definire come “mondo ESG” i “Tempi difficili” iniziati ormai da più di un anno si sono decisamente aggravati. Dazi, guerre commerciali che si sommano alle drammatiche…
Regione Lazio e Roma Capitale al fianco delle Attività Storiche del Lazio
Tra i progetti finanziati dal bando della Regione Lazio, il progetto di Roma Capitale “Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” La Regione Lazio e Roma Capitale hanno…
Industria, ecco cosa ci dice il report di Intesa Sanpaolo – Torino Cronaca
Nel biennio 2023-2024, nonostante le difficoltà economiche globali, i distretti industriali italiani si confermano protagonisti di una crescita stabile, con risultati record nelle esportazioni e nel saldo commerciale. Questo emerge…
Per aiutare chi affitta la propria casa a Radicondoli c’è lo “Sblocca Affitti per Abitare”
Per aiutare chi vuole affittare la propria abitazione a persone che rimangono ad abitare a Radicondoli, c’è lo “Sblocca Affitti per Abitare”. Un aiuto davvero originale che il Comune ha…
Bonus donne e giovani: adottati i decreti di attuazione
Nuovamente pubblicati, in una nuova versione, nel sito per l’attuazione del programma di Governo, i due decreti interministeriali attuativi dei bonus giovani e donne. Già a marzo vi era stata…