Un bando Gal per valorizzare la biodiversità – La Guida
Il Gal Tradizione Terre Occitane lancia un innovativo percorso di accompagnamento rivolto alle imprese locali, per sostenere lo sviluppo di filiere in grado di valorizzare con consapevolezza la biodiversità del…
Finanziamento da 7,2 milioni per la start up Tundr che semplifica il welfare aziendale
Si chiama Tundr, la startup che semplifica la gestione del welfare aziendale per imprese e dipendenti. La notizia è che Tundr ha chiuso un round seed da 7,2 milioni di…
CDC, al via XII edizione del “Previdenza in Tour” per lo sviluppo economico con investimenti responsabili e sostenibili
Si è tenuta a Milano la XII edizione del Previdenza in Tour, evento dedicato al ruolo delle Casse di Previdenza come investitori istituzionali, dal titolo: “La misura del nostro tempo:…
Al via il webinar di Rinnovabili per la sostenibilità delle aziende USA
Il 22 marzo 2025 presso il Florida CMAA si terrà il webinar “Unlock the power of sustainability”, appuntamento dedicato alla nuove strategie di sostenibilità aziendale come strumento di competitività, resilienza…
‘Basket Bond Lombardia’, risorse per le piccole e medie imprese
Regione Lombardia mette in campo uno strumento importante per agevolare l’accesso al credito delle piccole medie imprese. Si tratta dei ‘Basket Bond Lombardia’, una misura da 32 milioni di euro…
I distretti industriali italiani crescono con export e agroalimentare, fatturato a 344 miliardi
Il valore dell’export si attesta a 163 miliardi secondo l’indagine di Intesa Sanpaolo, che prende in esame 22.700 imprese distrettuali in tutta Italia. Dalla Turchia all’India, nel biennio 2023-2024 le…
Arriva un nuovo bonus per le famiglie italiane: chi può averlo e come fare per richiederlo
Ottime notizie per le famiglie italiane, è in arrivo un nuovo bonus: ecco chi può usufruirne e come può averne accesso Soprattutto in un periodo economicamente complicato come quello che…
Imprese italiane: tra incertezze globali e segnali di ripresa
Nel primo trimestre 2025 le imprese italiane dell’industria e dei servizi segnalano un peggioramento delle condizioni economiche generali, anche se riconoscono la presenza di segnali positivi che arrivano dalle vendite…
PID-Next e Retefin.it: Alleanza Strategica per la Digitalizzazione Approfondita delle Imprese Italiane – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale, un’epoca definita dalla fusione tra mondo fisico, digitale e biologico, la trasformazione digitale cessa di essere una mera opzione per diventare un imperativo categorico per…
Audizione del ministro Giorgetti sul Dfp 2025
Attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di finanza pubblica 2025Ministro dell’economia e delle finanzeOn. Giancarlo Giorgetti17 aprile 2025 Signori Presidenti, onorevoli senatori e deputati, il documento che presento oggi al…
Cristian Camisa (Confapi), le soluzioni che servono alle Pmi
Per Cristian Camisa, presidente nazionale di Confapi, il caro energia e la carenza di lavoro specializzato rischiano di penalizzare le nostre aziende Tecnologie green, carenza di lavoro specializzato, il costo…
Consolidamento degli edifici storici, tecniche innovative e soluzioni reversibili: L’approccio Olympus | Articoli
Nel campo del restauro strutturale degli edifici storici, l’attenzione ai materiali, alle tecniche tradizionali e alla compatibilità degli interventi è fondamentale per garantire la conservazione del patrimonio. In questa intervista…
Cnpr forum, cresce percezione sfiducia di cittadini e imprese
Roma, 17 apr. – “Nonostante le percezioni negative, i dati macroeconomici mostrano un’Italia in crescita, con un PIL superiore a quello della Germania, disoccupazione ai minimi da 18 anni, bilancia…
Rigenerazione urbana, il Comune ha presentato proposte per 159 milioni | TgVerona
Sono molte le sfide urbane che riguardano oggi i Comuni e le Città, si va dalla competitività all’emergenza abitativa. E ai governi locali è richiesto di dimostrare come saper investire…
Il ‘rilancio’ di Stellantis: Cassino chiude fino al 5 maggio e cassa integrazione ad Atessa. “Si va verso nuovi esuberi”
A Cassino mancano gli ordini, Atessa lavora ai minimi e Melfi è per due giorni per l’assenza di pezzi. La crisi di Stellantis è senza fondo. In attesa del rilancio…
SdR25 | Verso un futuro resiliente: innovazione e sostenibilità negli investimenti
Milano, 16 aprile 2025 – Il pomeriggio del secondo giorno di Salone del Risparmio è stato aperto in Sala Assogestioni con un appuntamento dedicato all’innovazione nel contesto degli investimenti sostenibili.…
Confcommercio Roma al lancio del progetto “Come ‘Na Vorta”
Questa mattina Confcommercio Roma ha preso parte alla conferenza di presentazione dell’iniziativa “Come ‘Na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà”, promossa da Roma Capitale e Regione Lazio, con l’obiettivo…
Giorgetti: scostamento di bilancio non è la soluzione per dazi e difesa
Upb: dazi peseranno 0,3 punti su valore aggiunto, colpiti quasi tutti settori Alcune simulazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio mostrano che i dazi Usa impatteranno, tenendo conto anche degli effetti indotti,…
arriva il settimo taglio ai tassi.
Come previsto, la Banca Centrale Europea ha annunciato oggi un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Si tratta del settimo consecutivo: il tasso sui depositi scende…
a chi spetta sconto del 25%
ARERA ha ufficializzato l’aumento della tassa sui rifiuti (TARI) per tutte le utenze a partire dal 1° aprile 2025. Attraverso questo contributo aggiuntivo l’obiettivo è finanziare il fondo necessario a…
CONFERENZA STAMPA
Christine Lagarde, Presidente della BCE,Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE Francoforte sul Meno, 17 aprile 2025 Buon pomeriggio, insieme al Vicepresidente vi do il benvenuto a questa conferenza stampa. Il…
Anitec-Assinform: cybersecurity e IA alleate per competitività sistema Italia – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le principali aziende del settore ICT in Italia, ha pubblicato oggi il Paper “IA e Cybersecurity”, realizzato dal gruppo di lavoro “Intelligenza…
Internazionalizzazione imprese, 5 Paesi in cui espandere il proprio business
L’internazionalizzazione rappresenta una leva strategica per le aziende italiane che vogliono crescere, diversificare i mercati e aumentare i ricavi. Ma quali sono i Paesi su cui puntare oggi per espandere…
Gianni Dal Pozzo nuovo presidente CNCT di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Scritto da Redazione il 17 Aprile 2025. Pubblicato in Cambi di poltrona, Sentieri professionali. Il Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale (CNCT) di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici ha un nuovo…
Rivoluzione dei droni: è il momento di costruire una filiera nazionale
Il mercato professionale dei droni in Italia tocca 160 mln di euro e crescerà ancora entro il 2027. 1.882 progetti di droni censiti a livello mondiale tra il 2019 e…
Polo digitale di Confcommercio per le Pmi, «innovare non è un lusso ma una necessità»
L’innovazione digitale, forza trainante per la crescita economica italiana, trova terreno fertile anche nel Molise grazie all’azione di Edi 5.0, il Polo d’Innovazione Digitale di Confcommercio.Presentato nel corso di una…
Assicurazioni contro i danni ambientali ancora poche le Pmi
Sono una piccolissima percentuale delle aziende italiane è assicurata contro i danni all’ambiente. Esattamente si tratta dello 0,64% tra microimprese, PMI e multinazionali. È quanto risulta da un’elaborazione effettuata dal…
“Non c’è mai stato, prima di oggi, un momento migliore per occuparsi di biotecnologie”
Il biotech come non è stato ancora immaginato. Un asset ormai strategico per l’Italia e l’UE. E alle porte c’è una trasformazione radicale che creerà professioni che ad oggi non…
Polizza rischi catastrofali, onere o opportunità?
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per quanto il termine per la stipula dell’apposita polizza per i rischi catastrofali sia stato posticipato in zona cesarini al 31 dicembre 2025, la…
Memoria Festival 2025: dieci anni di impegno culturale e civico
Nel 2025 il Memoria Festival celebra il traguardo dei dieci anni di attività, un anniversario che invita a riflettere sul cammino percorso e sulle prospettive future di una manifestazione che…
Più imprese chiedono supporto, boom di richieste allo sportello della Camera di Commercio
Un numero sempre più alto di imprese già attive si rivolge allo Sportello di Sostegno alla Competitività della Camera di Commercio per affrontare le sfide del mercato e rilanciarsi. Nel…
L’imprenditoria femminile protagonista a Pisa
Al Roadshow Win tavole rotonde, workshop e momenti di confronto tra ricercatrici, imprenditrici, studenti e rappresentanti istituzionali PISA — Imprenditoria femminile protagonista al Roadshow Win (Women, Innovation, and Networks for…
Imprese italiane: tra incertezze globali e segnali di ripresa
Nel primo trimestre 2025 le imprese italiane dell’industria e dei servizi segnalano un peggioramento delle condizioni economiche generali, anche se riconoscono la presenza di segnali positivi che arrivano dalle vendite…
Energia & Innovazione, ecco le idee degli studenti Unige premiate da Crédit Agricole
Generare combustibile liquido a partire da plastiche di recupero, produrre innovativi pannelli solari bifacciali elevati e utilizzare un sistema per l’irrigazione intelligente. Sono le tre idee promosse da altrettanti team…
Come il cuneo fiscale limita salari, imprese e futuro in Italia
Il cuneo fiscale e contributivo in Italia Il concetto chiave per comprendere la dinamica salariale italiana è il cuneo fiscale e contributivo, ovvero la differenza tra il costo del lavoro…
Nasce il Duc “Terre di Murgia” dall’unione dei distretti del commercio di Santeramo, Cassano, Gioia ed Acquaviva – SanteramoLive.it
Costituito, nei giorni scorsi, il Distretto Urbano del Commercio (DUC) “Terre di Murgia”. A comunicarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. Questo accordo di aggregazione distrettuale del commercio, sottoscritto dai…
“Serve un nuovo patto sociale e più Europa per affrontare la crisi”
“Nulla sarà come prima”. Con queste parole, il Presidente del CNEL Renato Brunetta ha aperto il suo intervento presso le Commissioni bilancio congiunte di Camera e Senato durante l’audizione sul…
Cesetti torna a sollecitare l’istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) e decontribuzione sul costo del lavoro
Cesetti torna a sollecitare l’istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) e decontribuzione sul costo del lavoro: “Servono provvedimenti immediati, altrimenti rischiamo di perdere centinaia di aziende e migliaia di posti…
Bonus Giovani, salta tutto per uno sbaglio del Governo | E gli italiani la pagano cara
Scatta il panico tra gli italiani: il bonus giovani salta per un errore commesso dal governo. Cosa sta succedendo e cosa succederà nel 2025? Nel corso degli anni, sono stati…
Fondi per la moda e le famiglie. “Siamo al fianco della Toscana”
Firenze, 15 aprile 2025 – Andrea Burchi, regional manager Centro Nord UniCredit come intende supportare il sistema produttivo del territorio? “Continuando ad essere vicini agli imprenditori. Mettiamo sempre al centro…
contributo a fondo perduto al 20% per investimenti e sostenibilità • KPS Financial Lab
Le imprese energivore italiane possono oggi cogliere un’importante opportunità di crescita e sviluppo grazie al nuovo bando dedicato alla transizione digitale ed ecologica. Questa misura prevede finanziamenti agevolati estremamente vantaggiosi,…
l’Italia alla ricerca del suo futuro economico – StartUp Magazine
Negli ultimi anni, il venture capital italiano ha mostrato segnali incoraggianti di crescita, ma resta ancora distante dai livelli raggiunti dai principali Paesi europei. Tra il 2017 e il 2024,…
Cassa dei Dottori Commercialisti, saldo positivo, ecco il piano 2025
La XII edizione di “Previdenza in Tour”, l’appuntamento annuale organizzato dalla Cassa Dottori Commercialisti (CDC), ha animato oggi Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, con un dibattito di alto profilo…
Calendario Eventi progetto Ravenna Welcomes Talents apr-giu 25
Community STAY (AND FEEL FINE) IN RAVENNA Continua la programmazione di eventi all’interno del progetto Ravenna Welcome Talents proposta dal Comune di Ravenna in collaborazione con l’Informagiovani. Il calendario…
Imprese, radiografia di una crisi in Vneto, Cgil suona la sveglia:”Servono politiche apposite”
Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al 2023. Altre sette…
EDILIZIA – Segnali di resilienza nell’edilizia, locomotiva della ripresa: +44,5% valore aggiunto in 5 anni
L’attività nelle costruzioni manifesta una maggiore resilienza rispetto alle attese, grazie al recupero del potere di acquisto delle famiglie e agli interventi del PNRR. Nelle previsioni di aprile della Banca…
L’Abruzzo in festa per il Made in Italy: a Vasto un evento con 25 sindaci e tanti protagonisti del territorio
Vasto. In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la Regione Abruzzo – Assessorato alle Attività Produttive – con il supporto del Polo di Innovazione del Made in Italy…
ottanta imprese all’incontro sugli indicatori Esg
I criteri “Esg” sono un modello di valutazione che considera l’impatto ambientale, sociale e di governo di un’azienda (Environmental, Social, Governance). Come spiega il presidente della Cassa Rurale di Ledro,…
Credito, sostenibilità, strumenti operativi: così Confcommercio affianca le imprese
Si è svolto lunedì 14 aprile, presso la sede di Confcommercio Reggio Calabria il seminario “Impresa e futuro: soluzioni finanziarie e scelte sostenibili per crescere”, che ha registrato un’ampia partecipazione…
Intelligenza artificiale e imprese: cosa prevede il nuovo disegno di legge A.C. 2316
Dalla competitività all’uso dei dati, tutte le novità per le aziende nel DDL IA approvato dal Senato: obblighi, incentivi e prospettive di sviluppo Forma Giuridica: Normativa – Disegno di Legge…