Bialetti passa ai cinesi: con Nuo Capital due accordi da 52 milioni in tutto per il 78% del capitale
di Redazione Economia Un primo accordo tra Nuo e Bialetti è stato raggiunto per l’acquisto del 59% del capitale a 47 milioni di euro. Il secondo è stato stipulato con…
WorldFirst di Ant International: arriva la World Card. Ecco di cosa si tratta
WorldFirst, parte di Ant International e specializzata in soluzioni digitali per pagamenti internazionali e gestione della tesoreria, ha annunciato il lancio della World Card, una carta virtuale Mastercard pensata per…
un’alleanza per innovare PA, PMI e professioni
Siglata la convenzione nazionale tra Confprofessioni e lentepubblica.it per favorire formazione, innovazione e crescita sostenibile. È stata formalizzata una nuova collaborazione strategica tra Confprofessioni e lentepubblica.it, con l’obiettivo di rafforzare…
Casa Toscana: pronti a partire i neolaureati toscani selezionati per la formazione a Dubai
Cultura, Istruzione e Ricerca • Politica e Istituzioni • 16 Aprile 2025 I giovani si sono incontrati questa mattina, mercoledì 16 aprile, con il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo…
Il vero affare è sostenibile – Colloquio con Anna Roscio
Investimenti nelle aziende che puntano sulle rinnovabili e nell’imprenditoria femminile. Per aiutarle a essere più competitive. Parla la dirigente di Intesa Sanpaolo «La strada per la competitività parte dalla sostenibilità».…
«Non si protesta così» MALPENSA24
VARESE – «Non usate la formazione finanziata come strumento di protesta sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici»: si rivolgono così ai sindacati i presidenti delle imprese “Meccaniche” e “Siderurgiche”…
“Economia&Territori”, questa sera parte il nuovo programma su Telecity
Un programma che parla alle persone in modo chiaro e coinvolgente, raccontando tematiche legate alla piccola e media impresa, ovvero a imprenditori e artigiani che tutti i giorni hanno fatto…
Sviluppo d’impresa tra credito, sostenibilità e strumenti operativi: a Reggio Calabria il confronto promosso da Confcommercio
Grande partecipazione al seminario promosso da Confcommercio Reggio Calabria lo scorso 14 aprile sul tema “Impresa e futuro: soluzioni finanziarie e scelte sostenibili per crescere”, patrocinato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti.…
CNA Lombardia e UniCredit: accordo a sostegno delle imprese della Regione
(Teleborsa) – CNA Lombardia e UniCredit hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare l’accesso al credito e ai servizi finanziari da parte delle micro, piccole e…
Padova, attivi sei Punti Digitale Facile: gli studenti aiutano chi è in difficoltà e incontri sulla telemedicina
Sei nuovi sportelli di supporto digitale, attivi nei quartieri di Padova, per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi online in modo semplice, gratuito e personalizzato. Sono i “Punti Digitale…
Parte il progetto “cattura killer”
La Regione Veneto intensifica la sua strategia per fronteggiare l’emergenza granchio blu, annunciando un nuovo progetto pilota da 1,5 milioni di euro destinato a incentivare le catture e a esplorare…
CoAsIt, 50 anni di storie e futuro tra Italia e Australia
Melbourne, 16 apr. (askanews) – Da oltre mezzo secolo il Coasit di Melbourne è un punto di riferimento per gli italiani in Australia. Nato per sostenere le famiglie emigrate nel…
c’è il decreto, come funziona l’esonero con doppia decorrenza
Pronta la nuova versione del decreto attuativo del bonus giovani under 35. Confermata la doppia decorrenza dell’agevolazione. Ecco come funzionerà Il bonus giovani under 35 avrà una doppia decorrenza: non…
“Promuovere l’innovazione e la crescita delle imprese”
Articolo pubblicato il: 16/04/2025 15:36:04 Questa la nota stampa di Confagricoltura Campania: “Agricoltura, Caputo: “Promuovere l’innovazione e la crescita delle imprese”. L’assessore regionale in visita a Confagricoltura Campania. Marzano: “Servono…
Altair collabora con Databricks per accelerare l’innovazione guidata dai dati
La collaborazione offrirà una connessione senza soluzione di continuità tra Altair RapidMiner e la Databricks Data Intelligence Platform, ampliando le capacità di data science e machine learning Altair, leader globale…
Presentata la “Rete Politecnica di Alta Competenza” di Terna
È stata presentata a Roma la Rete Politecnica di Alta Competenza, promossa da Terna in collaborazione con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e il Politecnico di Bari.…
Nelle imprese industriali della chimica retribuzioni in crescita da luglio
Il 15 aprile Federchimica e Federindustria (in rappresentanza datoriale) e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno sottoscritto l’Accordo per il rinnovo del CCNL 13 giugno 2022…
“Posizione Europa è di non concedere proroghe” – alanews
Pnrr, Foti: “Posizione Europa è di non concedere proroghe” – alanews …
Bonus giovani e bonus donne con diversi periodi di assunzione
Dopo che il Ministero del Lavoro aveva annunciato con un comunicato la firma dei decreti attuativi del c.d. “bonus giovani” e del c.d. “bonus donne”, previsti dal DL 60/2024 (DL…
innovazione nella pianificazione energetica con la Piattaforma GIS – VenetoNews
Unioncamere del Veneto è lieta di annunciare i risultati positivi del test della piattaforma GIS (Sistema Informativo Geografico) sviluppata nell’ambito del progetto H2CE – Empowering H2 – ready Regions Interreg…
Aperta la call dell’Unione della Romagna Faentina per il progetto europeo “Cross-Looking”
CROSS-LOOKING è il nuovo progetto europeo co-finanziato dal programma Creative Europe, che offre ai giovani del territorio dell’Unione della Romagna Faentina un’occasione unica per formarsi e sperimentarsi in ambito fotografico…
Venture Capital in Italia: segnali contrastanti nel primo trimestre 2025, ma il potenziale non manca
Scarica QUI la ricerca integrale. Milano – 15 aprile 2025. Il 2024 si è confermato un anno di assestamento per il Venture Capital italiano. I capitali investiti nelle startup del…
Al via la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione dedicata alle migliori idee imprenditoriali – Valledaostaglocal.it
Prende ufficialmente il via la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025, la Business Plan Competition che promuove la nascita di startup innovative nei territori piemontesi e valdostani. Giunta alla sua…
Una nuova ricerca Snowflake rivela che il 92% degli early adopter prevede un ROI dagli investimenti in AI
Lo studio rivela che due terzi degli intervistati hanno calcolato il ROI relativo all’AI generativa: per ogni milione di dollari investiti, si registrano 1,41 milioni di dollari di utili derivanti…
Europa, alzati e cammina! La scossa di Coldiretti
(Intervista di Alessandro Caruso pubblicata su L’Economista, inserto de Il Riformista)Che siano al 20% o al 10%, comunque i dazi USA possono scatenare conseguenze negative soprattutto sul mercato più toccato,…
Caffè amaro per l’Italia. La Cina si beve Bialetti
Nuo Capital, che fa capo al magnate Stephen Cheng, ha rilevato il 78% dello storico marchio di caffettiere, simbolo indiscusso del made in Italy, ponendo fine a una storia di…
IRPEF, chi la paga? Dipendenti e pensionati per l’84 per cento
Sale a 42,5 milioni il numero di contribuenti IRPEF in Italia per un reddito medio totale dichiarato pari a 24.830 euro. L’84% del reddito dichiarato è da lavoro dipendente o…
Crescita del settore sleepwear uomo: impatti sull’economia italiana – Costozero, magazine di economia, finanza, politica imprenditoriale e tempo libero
Il mercato dello sleepwear uomo sta vivendo una fase di forte espansione, riflettendo un cambiamento profondo nei comportamenti d’acquisto e nello stile di vita quotidiano degli italiani. Il concetto di…
Maggiore presenza femminile nei ruoli dirigenziali nelle aziende con CEO donna « LMF Lamiafinanza
Secondo una ricerca della Libera Università di Bolzano e della Stockholm School of Economics recentemente pubblicata, le aziende italiane guidate da amministratrici delegate hanno mediamente più donne nei ruoli apicali…
Sette start-up locali protagoniste del bando per l’innovazione nelle Marche
Facebook WhatsApp Twitter L’Università Politecnica delle Marche si conferma un incubatore di idee innovative, con sette start-up che si sono distinte nel recente bando dedicato all’avvio e al consolidamento delle…
Vittime di usura: mutui con il controllo di esperti
L’articolo 33 del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 ” Sicurezza” in vigore dal 12 aprile ha introdotto un importante intervento normativo in materia di contrasto all’usura, modificando la legge…
La montagna può guidare l’innovazione: “Belluno ha capito che la marginalità si contrasta con competenze, digitalizzazione e relazione tra imprese e università”
BELLUNO. Il caso Belluno come uno dei più emblematici a livello nazionale di rigenerazione produttiva e attrazione di innovazione in un contesto periferico: la nostra Provincia sarà infatti tra i…
Associazione Entrobordo, a Enna il sesto Tavolo della Produttività per supportare le mPMI siciliane
Enna, l’Associazione Entrobordo presenta il sesto Tavolo della Produttività: l’obiettivo è offrire strumenti e metodi per rilanciare le mPMI siciliane Si è tenuto ieri sera a Enna, in concomitanza con…
Bonus investimenti ZES unica Mezzogiorno anche nel prospetto aiuti di Stato
Il credito d’imposta per le imprese che hanno effettuato dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024 gli investimenti agevolati nella c.d. “ZES unica” per il Mezzogiorno, ex art. 16…
26.730 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per aprile 2025
Immagine generica copyright free Sono circa 26.730 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per aprile 2025, valore che sale a 84.760 se si considera l’intero trimestre aprile-giugno 2025. Il trend…
crescita, efficienza e vantaggio competitivo
Un’indagine recente condotta da OnePoll per conto di reichelt elektronik ha messo in evidenza quanto la trasformazione digitale basata sull’IA stia coinvolgendo anche le medie imprese italiane, con particolare intensità…
2,4 miliardi nel 2024 e boom delle imprese Made in Italy
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l’associazione IIDEA (qui il report per gli eSports in Italia 2024) ha presentato il rapporto “I videogiochi in Italia nel 2024”…
Intesa Sanpaolo premia la svolta sostenibile di 10 aziende venete e friulane
16 Ha fatto tappa in Veneto Est e in Friuli Venezia Giulia “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende…
i nuovi dazi USA sfidano le imprese italiane
Nella sezione “Opinioni”, Engage ospita degli articoli scritti da esperti che operano nella comunicazione e nel digitale. In questa occasione Andrea Torri, Country Manager di Rocket Digital, riflette sull’impatto che…
Workshop REbuild 2025: innovazione e sostenibilità protagoniste a Riva del Garda | Articoli
REbuild, l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, ha aperto le iscrizioni ai workshop. Ideati con un format innovativo ispirato al design thinking, i workshop puntano a un coinvolgimento attivo dei partecipanti…
Credit Week 2025 | “Factoring: una risposta efficace ed evoluta alla crisi d’impresa”
Anche quest’anno Assifact patrocina la settimana milanese del credito “Credit Week 2025”, che si terrà dal 3 al 6 giugno. Molti gli eventi organizzati in varie location ma nei giorni…
Regione Lombardia approva la proposta dell’assessore Sertori: oltre 28 milioni di euro per le montagne
Via libera, dalla Giunta della Regione Lombardia, alla proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna Massimo Sertori, per l’approvazione delle modalità di impiego delle risorse anno 2024 a valere sul…
Sistema sanitario regionale: in arrivo risorse e sistemi robotici anche nel Bresciano
Sistema sanitario regionale: in arrivo risorse e sistemi robotici anche nel Bresciano. Sistema sanitario regionale Approvato dalla giunta regionale della Lombardia su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso un importante…
Maxi frode fondi Pnnr, notificati gli avvisi di conclusione delle indagini: ci sono 4 irpini
Sono stati notificati 26 avvisi di conclusione delle indagini preliminari sulla maxi frode scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia e del Nucleo Speciale Spesa…
ecco perché l’assicurazione contro le catastrofi naturali conviene
L’Italia è, dopo la Grecia, il Paese europeo con il più ampio divario tra l’esposizione alle calamità naturali e l’entità della relativa copertura assicurativa. Introdurre l’obbligo di assicurazione è dunque…
NAMEX, l’hub del Mediterraneo compie 30 anni: riunisce 180 aziende e interconnette 260 reti di TLC
Con Sede a Roma, presenza a Napoli e Bari e supporto tecnico all’IXP di Tirana, Namex riunisce 180 aziende e interconnette 260 reti di TLC. Roma – Namex, l’hub…
Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’
E’ stata una giornata interamente dedicata alla riduzione del divario di genere e alla valorizzazione delle donne all’interno delle imprese e nei consigli d’amministrazione. Sono state oltre 1500 le manager…
Lavoro e parità di genere, FederTerziario: “Rispettare il tempo e la carriera delle donne, più servizi e incentivi strutturali per assunzioni e autoimprenditorialità”
“Sulla parità di genere nel mondo del lavoro sono stati fatti degli importanti passi in avanti e quindi le misure sinora adottate dai governi, nonché quelle contenute nel PNRR, sono…
7 innovazioni tecnologiche che stanno trasformando i settori produttivi: i casi di applicazione
In un contesto economico in costante evoluzione, l’innovazione tecnologica rappresenta la leva strategica per ripensare modelli produttivi, generare efficienza e rispondere alle nuove esigenze del mercato. Non è più solo…
un milione di euro per sviluppare progetti innovativi di ricerca di frontiera – Friulisera
Area Science Park Area Science Park, ente pubblico di ricerca del MUR, lancia Deep Tech Revolution , una nuova iniziativa dal valore di 1 milione di euro dedicata al supporto…