Al via Imprese Aperte, l’Università tra i patrocinatori
Parma, 18 aprile 2025 – È stata presentata ieri pomeriggio la quinta edizione di Imprese Aperte, il grande progetto identitario di valorizzazione del “saper fare” del territorio parmense, in cui…
Moda&Ricerca: a che punto siamo?
17/04/2025 Credits: Vittorio Tulli, Cnr Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana…
Lo sviluppo sostenibile unisce l’Italia nel Festival dell’ASviS, centinaia le iniziative lungo lo Stivale
La conferenza stampa di lancio è ancora in corso – greenreport ospita qui la diretta, in qualità di media partner – ma la rotta del nuovo Festival dello sviluppo sostenibile…
I dazi e noi: se l’unica certezza è l’incertezza
Economia di Giovanni Vasso – 18 Aprile 2025 BCE EUROTOWER EURO TOWER SEDE I dazi e noi: la Bce taglia i tassi, e non può…
Le Olimpiadi Milano Cortina spingono gli investimenti sui pagamenti digitali
Ormai ci si avvicina a lunghe falcate alle Olimpiadi di Milano-Cortina che vedranno coinvolti i territori di tre regioni (Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige). A fare i conti con…
L’innovazione targata Food Bite Italy 2025 – Agricoltura digitale
Oltre centocinquanta partecipanti, più di venti speaker e ben quindici startup sul palco: sono i numeri della prima edizione di Food Bite Italy 2025, la due giorni milanese organizzata da…
Arriva Startup Breeze 2025, la call per imprese in ambito medtech, life sciences e digital health
L’iniziativa StartUp Breeze supporta le idee di impresa e le startup in ambito farmaceutico, dispositivi medici e digital health nel focalizzare e migliorare la propria proposta di valore, attraverso un…
Giustizia Amministrativa – Recupero di aiuti di stato illegali da parte dell’autorità nazionale – Rassegna giuridica quotidiana
CONTENUTO Il recupero di aiuti di Stato illegali rappresenta un aspetto cruciale della giustizia amministrativa in Italia. Gli aiuti di Stato, intesi come qualsiasi forma di sostegno finanziario fornito da…
alle numerose iniziative già in atto si aggiungono 50 milioni « LMF Lamiafinanza
REGIONE LOMBARDIA OLTRE 50 MILIONI A ENTI LOCALI E IMPRESE CHE INVESTIRANNO SULLA SOSTENIBILITÀ Nei prossimi tre mesi, Regione Lombardia metterà a disposizione di enti locali e imprese della Lombardia…
Cronaca Numismatica vince il premio BUSINESS EXCELLENCE AWARD
L’avevamo definita “un regalo di Natale inatteso” (leggete qui), la nomination assegnata alla fine del 2024 a CN Cronaca Numismatica, da parte del gruppo britannico di digital media AI Acquisition…
Manifestazione di interesse per Codeway Expo – Lazio International
Fiera di Roma 14 – 16 maggio. Selezione di 15 imprese del Lazio. Candidature entro le ore 10.00 del 29 aprile La Regione Lazio, attraverso il soggetto attuatore Lazio Innova,…
dall’assegno unico al bonus bollette
A partire dal 3 aprile scorso, i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Isee. Una modifica che può…
conta la sola possibilità di utilizzo
IMU dovuta per la sola possibilità di uso dell’immobile. Anche per quelli in vendita e non affittati è legittimo l’obbligo di versamento, a stabilirlo la Corte Costituzionale IMU sotto osservazione:…
Nucleare: l’Italia alla prova del rilancio. Stefano Monti (Associazione Italiana Nucleare) traccia la rotta tra sfide, tecnologie e…
«Ridurre la discussione sul nucleare a una mera contrapposizione tra Small Modular Reactor (Smr) e reattori di terza generazione sarebbe un errore». È uno dei molteplici temi che il presidente…
“Circa 1000 aziende saranno sostenute nella ricapitalizzazione”. Incontro a Fabriano
In meno di 48 ore già 20 aziende hanno risposto al bando da 8,2 milioni di euro, aperto da martedì dalla Regione Marche, per sostenere la capitalizzazione delle imprese marchigiane.…
Bce: Fabi, con taglio tassi rata mutuo in calo fino a 203 euro
Il nuovo taglio del costo del denaro deciso oggi dalla Bce, dal 2,50% al 2,25%, favorirà la riduzione dei tassi di interesse praticati sui mutui dalle banche alle famiglie. Lo…
Programma Ecodesign Ue 2025-2030, si parte con il tessile > ReteAmbiente
Milano, 18 aprile 2025 – 09:35 Economia sostenibile / circolare / Esg (Documentazione Complementare) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Economia sostenibile / circolare / Esg | Metalli | Aee e Raee…
Quella diffusa sensazione di fragilità economica
“Fragile” è ormai una parola molto utilizzata nel linguaggio economico. Può voler dire molte cose, a seconda del contesto, ma riflette la vulnerabilità percepita dei sistemi economici e produttivi. E…
Emirati Arabi, Fanara “L’Italia contribuisce a diversificare l’economia”
ROMA (ITALPRESS) – Lo stato dell’arte delle relazioni tra Italia ed Emirati Arabi Uniti “è eccellente: per la prima volta nelle relazioni tra i due Paesi, il presidente degli Emirati…
è il momento di costruire una filiera nazionale
Il settore dei droni e della mobilità aerea avanzata sta vivendo una vera e propria rivoluzione, attirando sempre più attenzione in aree cruciali come la sostenibilità, la sanità pubblica, la…
MultiSafepay supporta 20mila piccole e medie imprese a crescere digitalizzando i pagamenti con Antom Technology Engine
MultiSafepay (MSP), fornitore di servizi di pagamento con sede ad Amsterdam ed entrato a far parte dell’ecosistema di Ant International lo scorso anno, ha registrato una forte crescita dalla sua…
Incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia.
Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma…
come funziona e a chi spetta
L’agevolazione funziona tramite il riconoscimento di una deduzione fiscale sul costo complessivo del lavoratore per l’impresa, che può essere recuperato come “sconto” sulle tasse IRES o IRPEF. La deduzione può…
TOSCANA ECONOMY – Sostegno alla ricerca: aperto nuovo bando
Sostegno alla ricerca: aperto un bando con 395mila euro di contributi. Comunità energetiche, salute, sviluppo locale e turismo, sostenibilità ambientale, valorizzazione dei beni culturali e artistici sono tra i temi…
3 miliardi di euro per famiglie e imprese
La Camera ha approvato il testo definitivo del Decreto Bollette, che ora passa all’esame del Senato e che sarà convertito in legge entro il 29 aprile. Rubrica settimanale Sos Energia,…
Clessidra Private Equity rileva da Gss Gmbh la trentina Microtec, di cui manterrà il 70%. Finanziano BNP Paribas BNL e Banco BPM
Ritorna in mani italiane la trentina Microtec, che si occupa di soluzioni di scansione per legno e alimenti e con la sua tecnologia ha contribuito ad individuare le querce più…
Tumori: Firenze, premiata start up che usa realtà virtuale
Utilizzare la realtà virtuale per ridurre l’ansia, la percezione del dolore e lo stress a cui sono sottoposti i pazienti oncologici: è l’obiettivo della startup fiorentina Lemons in the Room,…
NOVITA’ E AGEVOLAZIONI | Studio Mattonai
IN BREVE IVA Entro il 30 aprile la presentazione del modello IVA TR Scade il 30 aprile 2025 il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o…
Bonus donne e giovani 2025, in arrivo 180mila contratti di lavoro a tempo indeterminato: novit� del Ministero del Lavoro
Buone notizie: sono stati firmati gli attesi decreti ministeriali che attuano le misure previste dal Decreto Coesione. Vediamo quali opportunità si presentano per chi è alla ricerca di lavoro Alleggerire…
Imprenditorialità femminile è anche sapersi reinventare con coraggio
Si sono lanciate, hanno fatto un salto nel buio, lasciando lavori a tempo indeterminato per realizzare il loro sogno imprenditoriale. E ce l’hanno fatta. Ci hanno creduto in un mondo…
EcorNaturaSì (Fondazione Rudolf Steiner) ottiene un finanziamento di 45 mln da un pool di banche per i nuovi investimenti
di Sergio Governale EcorNaturaSì, azienda veneta attiva nella distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti biologici, biodinamici e naturali, ha ottenuto due finanziamenti per complessivi 45 milioni di euro che…
La sfida demografica italiana | Verso un nuovo modo di fare business
Executive Summary Tra le sfide più significative, irreversibili e complesse del prossimo futuro, a cui le aziende italiane dovranno prepararsi per includerle già oggi nella propria agenda strategica, c’è quella…
I cent’anni del Gruppo E.G.O. festeggiati a Camerano
E.G.O. Italia si posiziona come centro di competenza del Gruppo E.G.O. nel settore della cottura a gas. Con un organico di circa 165 dipendenti, la sede produce ogni anno oltre…
MOST: la mobilità sostenibile italiana all’Expo di Osaka
Un palcoscenico di prestigio per raccontare sviluppi e risultati della ricerca italiana sulla mobilità di domani. MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, parteciperà all’EXPO 2025 di Osaka con…
Intesa Sanpaolo: export e saldo commerciale record per i distretti nel 2024; l’avanzo commerciale supera i 100 miliardi
Fatturato stabile a quota 344 mld, l’EBITDA margin all’8,1%; prosegue il rafforzamento patrimoniale (+3% rispetto all’anno precedente). Export sale a 163,4 mld (+0,9%); boom agro-alimentare (+7,1%). Le imprese champion, più…
Piccole imprese, grandi opportunità: Come valorizzare il potenziale delle PMI nell’era digitale
In un panorama economico in continua evoluzione, le Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresentano ancora oggi la spina dorsale del tessuto produttivo italiano. Nonostante le sfide imposte dalla trasformazione digitale,…
la rivoluzione verde degli investimenti
Nel panorama degli investimenti europei, il settore Energy, con particolare riferimento a Climate Tech e Renewable Energies, sta emergendo sempre più come un driver chiave della trasformazione economica e tecnologica…
Azienda Agricola Allevi si assicura finanziamento da 25 mln euro da Banco BPM, con garanzia SACE
Azienda Agricola Allevi srl, società con sede a Sannazaro de’ Burgondi(Pavia), attiva nel trattamento e nel condizionamento di rifiuti speciali non pericolosi provenienti da terzi, finalizzato al recupero a beneficio…
Credito IVA del primo trimestre a rimborso entro il 30 aprile
Entro il prossimo 30 aprile, sono chiamati a presentare il modello TR i soggetti passivi IVA che intendono chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione “orizzontale” in F24 l’eccedenza detraibile…
Indagine Federlazio sui dazi: le imprese della regione cercano certezze e serenità
Negli ultimi giorni, a causa degli annunci e delle decisioni del Presidente degli Stati Uniti riguardo all’imposizione di dazi e misure protezionistiche su una vasta gamma di prodotti importati, si…
Menarini, il rilancio dell’unico produttore italiano di autobus non parte: «Produzione ferma, licenziamenti improvvisi e manager dimissionari»
di Alessandra Testa L’allarme dei sindacati per gli stabilimenti a Bologna e Flumeri. Le sigle accusano: silenzio dal Mimit ed è sparito anche l’industriale cinese che doveva entrare come partner.…
Horsa, specializzata nello sviluppo di software avanzati per le imprese, rileva la veronese Honu per la digitalizzazione avanzata
Seconda acquisizione in pochi giorni per Horsa, azienda specializzata nello sviluppo di software avanzati per le imprese, che, attraverso Horsa Insight, ha rilevato la veronese Honu srl, realtà aziendale strategicamente…
Censis: italiani pronti a tornare a investire, ma con enorme cautela
Meno liquidità, più investimenti, ma con cautela massima. L’84,5% degli italiani ha risparmi accumulati in passato e/o capacità attuale di risparmiare. Tuttavia, il 70,2% dei risparmiatori ritiene che la liquidità…
Riforma fiscale: nuove regole per le imprese in liquidazione
Prima delle modifiche apportate dalla riforma fiscale, il regime di liquidazione delle imprese prevedeva che il reddito degli esercizi compresi nella liquidazione si determinasse in via provvisoria, in base al…
Nadia Bragalini tra le 100 donne dell’impresa italiana al Mimit
C’è anche Nadia Bragalini, imprenditrice piacentina d’adozione e CEO della G&G Pet Food di Castelvetro, tra le 100 protagoniste della mostra “Made in Italy – L’impresa al femminile” ospitata a…
Trasformazione digitale imprese: domande di aiuti entro il 30.06
PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale e ha l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). A…
“Presi in giro dal governo. Ora risposte concrete”
“Non meritiamo di essere prese in giro dalle massime istituzioni di questo Paese”. È un grido di rabbia e frustrazione quello lanciato dalle lavoratrici del gruppo La Perla, che denunciano…
La ventiquattr’ore di Giorgia Meloni
Scrivere il finale di una partita mentre si sta ancora svolgendo l’incontro è praticamente impossibile. Nel nostro caso, l’impresa è ancora più complicata perché i protagonisti dell’evento sono imprevedibili essi…
Cybersecurity nell’energia: incognite e prospettive
Crescono le minacce nella sfera cybersecurity. L’energia, e comparto collegato, non sono immuni. In generale, considerando i dati dell’ultimo rapporto Clusit 2025, presentato di recente, negli ultimi quattro anni l’escalation…
finanziamento agevolato tecnologie innovative • Incentivimpresa
Vediamo le principali caratteristiche del bando Step Mimit. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i dettagli operativi relativi all’apertura dello sportello e alle modalità previste…