Al via la misura da 32,4 milioni per le filiere produttive lombarde
Sono aperti i termini per presentare domande di contributo per la ‘Misura di Rafforzamento delle filiere produttive lombarde e degli ecosistemi industriali – 2025′. La misura, fortemente voluta dall’assessore allo…
5 consigli di marketing per imprese che vogliono fare la differenza
In un mercato saturo, le PMI italiane vogliono emergere con autenticità per attrarre un pubblico distratto e disilluso, Hanami, agenzia di marketing digitale, propone 5 consigli per costruire una presenza…
come adeguare progetti al nuovo Codice?
Il parere del MIT 3368/2025 arriva in aiuto alle stazioni appaltanti che devono adeguare al nuovo Codice un vecchio progetto. Una recente risposta del Servizio Supporto Giuridico chiarisce i dubbi…
Oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali
Apre oggi il bando Avviso Unico Cultura con cui Regione Lombardia mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali in tutti i territori. Le risorse sono…
I dazi mettono a rischio il credito del settore Mobile
Il rischio di credito delle imprese attive nel settore del mobile è in linea con il dato medio nazionale, ma le attese sono di crescita a causa del difficile contesto…
CNA Lombardia e UniCredit: accordo a sostegno delle imprese della Regione
(Teleborsa) – CNA Lombardia e UniCredit hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare l’accesso al credito e ai servizi finanziari da parte delle micro, piccole…
Terna lancia la “Rete Politecnica di Alta Competenza” per la transizione energetica e la formazione nel settore elettrico
Terna presenta la “Rete Politecnica di Alta Competenza”, un’iniziativa che unisce i Politecnici di Torino, Milano e Bari per sviluppare competenze avanzate nell’energia. Include un nuovo Master in “Innovazione nei…
CNA Lombardia e UniCredit: accordo a sostegno delle imprese della Regione – Economia e Finanza
(Teleborsa) – CNA Lombardia e UniCredit hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare l’accesso al credito e ai servizi finanziari da parte delle micro, piccole e…
incentivi importanti per risparmio famiglie e imprese
Dl Bollette. Caramanna (FdI): incentivi importanti per risparmio famiglie e imprese Aggiornato: 16 Aprile 2025 (Foto: Simone Pelosi) “Anche con il decreto Bollette il governo Meloni dimostra con i fatti…
Bicocca Pavilion, inaugurato nuovo hub dell’innovazione tra università e imprese: spazio innovativo per benessere, cultura e socialità
Bicocca Pavilion, inaugurato nuovo hub dell’innovazione tra università e imprese: spazio innovativo per benessere, cultura e socialità. È stato inaugurato questa mattina il Bicocca Pavilion, edificio di nuova costruzione all’interno…
Gruppo E.G.O., un secolo di vita. Tra i primi fornitori al mondo per produzione di elettrodomestici
Il Gruppo E.G.O., tra i principali fornitori mondiali per i produttori di elettrodomestici, ha celebrato ieri il prestigioso traguardo dei 100 anni insieme al management e ai dipendenti di E.G.O.…
Presentata al MIMIT la fiera HeySun- Expo della transizione energetica
L’evento si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco È stata presentata in conferenza stampa, presso il Ministero delle Imprese e del Made in…
ATECO 2025, al via il servizio di rettifica
ATECO 2025, dal 15 aprile è disponibile il servizio di rettifica di Unioncamere. Cosa fare in caso di attribuzione errata del nuovo codice per le partite IVA iscritte al Registro…
Modello 730/2025, quali spese dell’assicurazione si posso portare in detrazione
Le spese sostenute per pagare i premi delle assicurazioni sono detraibili dal Modello 730/2025 nella misura del 19%: l’agevolazione, però, non spetta trasversalmente per tutti i tipi di contratto. È…
Dalla Regione 3,9 milioni di euro per rilanciare Chianciano Terme
(AGENPARL) – Roma, 16 Aprile 2025 (AGENPARL) – Wed 16 April 2025 Sottoscritto l’Accordo di programma per il consolidamento del brandturistico della città termale. Giani: “Un intervento strategico in unodei…
Nulla osta: le attività economiche assoggettate
Sono assoggettati a nulla osta del Congresso di Stato, previsto dall’articolo 16, comma 6 della Legge 23 febbraio 2006 n.47 e successive modifiche, le attività economiche e i settori merceologici…
accordo a sostegno delle imprese della Regione
CNA Lombardia e UniCredit hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare l’accesso al credito e ai servizi finanziari da parte delle micro, piccole e medie imprese…
il partner strategico per le imprese italiane che puntano alla crescita attraverso la finanza agevolata
Milano, 16 aprile 2025.In un panorama economico in continua trasformazione, la finanza agevolata si rivela uno strumento cruciale per le imprese italiane desiderose di innovare, crescere ed espandersi. In questo…
Una politica pubblica efficace genera benefici per tutti
Monica Gibellini (Johnson & Johnson Innovative Medicine) parla del ruolo strategico dell’industria farmaceutica. L’industria farmaceutica italiana è un’eccellenza a livello europeo e mondiale eppure si confronta, spesso, con politiche di…
Sì della Camera alla fiducia sul decreto bollette
agenzia I voti a favore sono stati 182, i no 113 e 4 gli astenuti Di Redazione | 15 Aprile 2025 ROMA, 15 APR – Il governo ha ottenuto la…
Come evitare il rischio dell’isolamento per le imprese attive in Cina
Carlo Diego D’Andrea Le aziende europee incontrano crescenti difficoltà nel mantenere attività redditizie in Cina, a causa di un contesto normativo sempre più politicizzato e caratterizzato da procedure…
Fondazione di Sardegna, approvato il bilancio sull’esercizio 2024
Sassari Il Comitato di Indirizzo della Fondazione di Sardegna, presieduto da Giacomo Spissu, oggi 16 aprile, ha approvato il bilancio sull’esercizio 2024. «Il bilancio delinea l’immagine di una Fondazione attiva…
Le scatole cinesi di Tronchetti: come comandare senza soldi
Prima i russi e poi i cinesi. Usati entrambi come taxi e scaricati quando da opportunità si sono rivelati un problema. Sorprende la nonchalance con cui, almeno in Italia, viene…
la Calabria punta sui cantieri digitali
L’assessore Pietropaolo traccia il quadro delle azioni messe in campo dalla Regione: prioritaria l’entrata a regime dell’agenzia ReDigit. Presentato il progetto Citizen Inclusion Il processo di digitalizzazione intrapreso dalla Regione…
SdR25, innovazione e sostenibilità negli investimenti
Il pomeriggio del secondo giorno di Salone del Risparmio è stato aperto in Sala Assogestioni con un appuntamento dedicato all’innovazione nel contesto degli investimenti sostenibili. L’incontro, intitolato “L’innovazione che sostiene:…
Videogiochi in Italia: nel 2024 giro d’affari per quasi 2,4 miliardi di euro (+3%) e 14 milioni di appassionati (+8%)
L’industria si conferma in buona salute: +25% di imprese, +17% di occupati e +36% di fatturato In linea con il trend positivo degli ultimi anni, nel 2024 il giro d’affari…
“Economia&Territori”, questa sera parte il nuovo programma su Telecity
Un programma che parla alle persone in modo chiaro e coinvolgente, raccontando tematiche legate alla piccola e media impresa, ovvero a imprenditori e artigiani che tutti i giorni hanno fatto…
“La risposta italiana ai dazi di Trump deve mettere al centro la transizione ecologica”
La risposta italiana ai dazi applicati o minacciati da Donald Trump ai Paesi dell’Unione europea dovrebbe mettere al centro il Green Deal e la transizione ecologica, riducendo la dipendenza dell’Europa…
LAI che rivoluziona la Gestione Documentale in azienda
La trasformazione digitale delle aziende sta vivendo un’accelerazione senza precedenti grazie all’intelligenza artificiale generativa e agli strumenti avanzati che la sfruttano per migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi. In…
la mappa dei finanziamenti per giovani imprenditori
Le opportunità sono molteplici. Sono tante le opportunità a disposizione dei giovani imprenditori italiani, che possono avviare nuove attività grazie al Decreto Coesione pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 maggio…
Giornata del Made in Italy: dall’Iit nate 37 startup che hanno raccolto 140 mln di euro di investimenti privati
In occasione della Giornata nazionale del Made In Italy promossa dal Mimit, l’Istituto Italiano di Tecnologia ha presentato all’evento “Innovazione e Impresa: la ricerca per il Made in Italy”, tenutosi…
Finanziamento ai Condomini: Soluzioni Professionali su Misura con Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Il finanziamento ai condomini rappresenta una soluzione sempre più richiesta per la realizzazione di interventi straordinari e di efficientamento energetico. Queste opere, spesso necessarie per adeguare gli edifici alle normative…
Al Tavolo verde il punto sui nuovi strumenti finanziari – La Giunta informa
Si è svolto nella sala convegni degli uffici della Regione Umbria al Broletto il primo Tavolo verde dell’assessora regionale alle Politiche agricole e Agroalimentari Simona Meloni che, per la prima…
Psr Puglia approvato bando 2025 per primo insediamento
La Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno a valere sulla sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” per l’annualità 2025…
Novità sulla polizza catastrofale: come funzionano le sanzioni sugli incentivi
Tempo di lettura stimato: 2 minuti 16 Aprile 2025/0 Commenti/di Il chiarimento del Mimit: la sanzioni in caso di mancata stipula non hanno carattere autoapplicativo né retroattivo Il Ministero delle…
Plastica, Assorimap “regole su import polimeri per tutelare il riciclo”
La crescente importazione di materie plastiche provenienti dai Paesi asiatici preoccupa il settore del riciclo industriale europeo. L’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche (Assorimap), tramite il presidente Walter…
Dazi Trump, gli effetti sulle Borse mondiali: le ultime notizie di oggi 16 aprile. DIRETTA
Donald Trump continua a creare il caos con la sua guerra dei dazi. Il presidente degli Stati Uniti ha gelato l’Unione europea, rigettando la sua proposta di sospendere le tariffe…
stop ai fondi federali e minaccia alle esenzioni fiscali, l’università resiste.
Dopo il congelamento di 2,2 miliardi di dollari da parte dell’amministrazione Trump, Harvard rifiuta le condizioni imposte dalla Casa Bianca. La tensione tra l’amministrazione Trump e l’università di Harvard è…
Fringe benefit auto aziendali, vecchio regime per consegne entro il 30 giugno
Condividi l’articolo: La Camera dei Deputati ha approvato il Decreto Bollette (DL n. 19/2025) con 182 voti a favore, 113 contrari e 4 astensioni. Il Governo aveva posto la fiducia…
PMI e rinnovabili: un’opportunità strategica nel 2025
Oggi più che mai, parlare di energia significa parlare di futuro. Un futuro che le piccole e medie imprese italiane hanno la possibilità concreta di costruire scegliendo la strada della…
Opportunità imperdibile: contributi a fondo perduto del 50% per le imprese nelle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara
Indice Se sei un imprenditore con sede a Pisa, Lucca o Massa-Carrara, hai un’opportunità unica per far crescere la tua azienda grazie al nuovo bando della Camera di Commercio della…
Al via la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta
Prende ufficialmente il via la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025, la Business Plan Competition che promuove la nascita di startup innovative nei territori piemontesi e valdostani. Giunta alla sua…
Intesa Sanpaolo premia la svolta sostenibile di 10 aziende del veneto est e del friuli venezia giulia con “crescibusiness progettiamo sostenibile in tour”
COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO PREMIA LA SVOLTA SOSTENIBILE DI 10 AZIENDE DEL VENETO EST E DEL FRIULI VENEZIA GIULIA CON “CRESCIBUSINESS PROGETTIAMO SOSTENIBILE IN TOUR” Iniziativa dedicata all’imprenditoria artigiana, commerciale,…
| Regione Lazio | Turismo astronomico: la Regione Lazio si aggiudica il progetto DarkSkyTour
Approvato l’elenco dei progetti risultati vincitori del quarto bando del Programma Interreg Euro-MED 2021-2027: su 167 candidature, la Regione Lazio si è aggiudicata uno dei 23 progetti volti a promuovere…
I dazi sono un veleno: l’Antitrust lancia l’allarme inflazione
I dazi imposti al mondo dal presidente Donald Trump sono gravemente distorsivi della concorrenza tra imprese e tra paesi. «I dazi sono veleno per la concorrenza e il libero mercato.…
Il Comune di Orvieto avvia il percorso “Verso un Patto per lo Sviluppo Sostenibile” – OrvietoLife
Si è aperto lunedì 14 aprile nella Sala delle Quattro Virtù il percorso “Verso un Patto per lo Sviluppo Sostenibile”, voluto dall’amministrazione comunale di Orvieto per avviare un confronto strutturato…
Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
GIMAV – Associazione Italiana dei Fornitori di Macchine, Accessori e Prodotti Speciali per la lavorazione del vetro – e Vitrum – la fiera internazionale delle tecnologie del vetro – annunciano…
la rivoluzione della Legge 57/2024
La Regione Toscana si conferma nel panorama italiano, con la Legge Regionale 9 dicembre 2024, n. 57, un vero e proprio laboratorio di innovazione sia normativa che di processi legati…
innovazione, sostenibilità e digitalizzazione al centro del dibattito a Pontedera – IL PRIMO GIORNALE ON LINE DELLA PROVINCIA DI PISA
PONTEDERA- Dal bisogno di una regia nazionale in grado di integrare innovazione e tecnologie digitali in un sistema produttivo frammentato, composto principalmente da micro e piccole imprese artigianali, alle opportunità…
via libera dal Consiglio regionale – Torino Oggi
Approvato dal Consiglio regionale il Piano di gestione dei rifiuti speciali che, confermando gli obiettivi del precedente piano del 2018, individua target più coerenti con l’arco temporale al 2030, quali…