redditi bassi, incertezza e welfare in affanno frenano la crescita
Con una propensione al risparmio pari al 6,4%, l’Umbria si colloca al di sotto della media nazionale (8,3%) e di quella del Centro Italia (7,5%), segnando il dato più basso…
Con una propensione al risparmio pari al 6,4%, l’Umbria si colloca al di sotto della media nazionale (8,3%) e di quella del Centro Italia (7,5%), segnando il dato più basso…
Negli ultimi tempi, l’Italia sta fronteggiando un rallentamento economico che molti analisti non esitano a definire un’emergenza, poiché il potere d’acquisto di famiglie e lavoratori appare sempre più fragile. In…
Nel primo semestre del 2025 l’economia genovese mostra segnali contrastanti: i servizi trainano la crescita del fatturato, mentre l’industria soffre sul mercato interno. Tiene l’export, grazie anche a strategie di…
Al 31 maggio 2025 in Sardegna le richieste di connessione a Terna erano 709 per 51,46 gigawatt tra eolico, fotovoltaico e agrivoltaico: cosa rischiano i terreni e l’agricoltura? Assistenza e…
L’industria farmaceutica europea è sempre più insidiata dalla concorrenza di Stati Uniti e Cina. È il principale messaggio che emerge dall’edizione 2025 del rapporto “The Pharmaceutical Industry in Figures”, curato…
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Un quadro in chiaroscuro, ma con segnali d’allarme chiari nei settori chiave della manifattura regionale. È quanto emerge dal rapporto sull’economia dell’Abruzzo presentato oggi, 19…
Germania, Francia e Spagna – i tre principali partner economici dell’Italia in Europa – mostrano segnali di affanno sul fronte industriale, con una produzione in netto calo ad aprile. Un…
I NODI – Per il rilancio Confindustria parla della necessità degli incentivi per l’innovazione. Il presidente della Camera di commercio delle Marche, Gino Sabatini, ritiene serva snellire la burocrazia per…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Ugo Bellesi di Ugo Bellesi Giudizi molto positivi, negli ambienti della finanza e dell’industria del nostro territorio, alle proposte del presidente…
I NODI – Per il rilancio Confindustria parla della necessità degli incentivi per l’innovazione. Il presidente della Camera di commercio delle Marche, Gino Sabatini, ritiene serva snellire la burocrazia per…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Ugo Bellesi di Ugo Bellesi Giudizi molto positivi, negli ambienti della finanza e dell’industria del nostro territorio, alle proposte del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in…
Il sindacato denuncia lo stallo del Piano: a fronte di oltre 284mila progetti attivati, la spesa effettiva è indietro. Preoccupano i ritardi e l’assenza di confronto con le parti sociali…
Congiuntura manifatturiera e artigiana. Nel primo trimestre 2025 la provincia di Pavia segna una delle peggiori performance in Lombardia: scendono produzione, ordini interni e fatturato. Solo l’export regge. Trasforma il…
Il 2024 si conferma un anno complesso per l’artigianato e le micro e piccole imprese della Marca. L’economia italiana registra una crescita modesta – intorno allo 0,8% – e il…
Raddoppia il monte ore della Cassa integrazione, i giovani fanno fatica a trovare un’occupazione, ma il mercato del lavoro in città e provincia pur in flessione, sta dimostrando una certa…
BARLETTA – Il commercio estero rallenta, l’export del Sud segna il passo e la ripresa si fa più lontana. Il 2025 si apre con numeri poco incoraggianti per le imprese…
Numerosi bonus previsti dal 2025 sono in ritardo. Venerdì sono partite (dopo più di un anno) le domande per il bonus giovani under 35 con problemi tecnici e, nella stessa…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Il 2024 si conferma un anno complesso per l’artigianato e le micro e piccole imprese della Marca. L’economia italiana registra una crescita…
La scadenza fissata per il completamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina rapidamente: giugno 2026 sembra dietro l’angolo, ma l’Italia è ancora in forte ritardo. A…
Sni, la piattaforma di Unioncamere, con strumenti e opportunità per neoimprenditori e aspiranti tali Calano in Italia le imprese giovanili, ma aumentano i giovani occupati come dipendenti. A rallentare la…
Il settore dell’edilizia, storicamente considerato uno dei pilastri dell’economia italiana, sta attraversando un periodo di turbolenza. La frenata dei bonus fiscali, in particolare il superbonus, e le difficoltà nel reperire…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta Il 2024 si chiude con un’economia ravennate che resiste ma rallenta. Mentre il turismo e i servizi mostrano segnali di vitalità, crescono le…
WhatsApp us