Concordato preventivo biennale: come, quando e perché
Entro il prossimo 30 settembre 2025 i soggetti ISA, che non hanno aderito al concordato lo scorso anno, hanno la possibilità di valutare la proposta avanzata dal fisco per gli…
Entro il prossimo 30 settembre 2025 i soggetti ISA, che non hanno aderito al concordato lo scorso anno, hanno la possibilità di valutare la proposta avanzata dal fisco per gli…
In Italia in oltre 9 casi su 10 i contribuenti pagano tasse nascoste, cioè avendone poca consapevolezza. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Il peso fiscale…
Un credito di imposta fino a un massimo di 2.500 euro per gli imprenditori agricoli tra i 18 e i 41 anni. L’Agenzia delle Entrate ha diffuso i termini e…
Pronti a partire i primi rimborsi del modello 730: la busta paga di luglio e la pensione di agosto conteranno i primi conguagli IRPEF Microcredito per le aziende Da luglio…
La Maggioranza scalda i motori in vista della rottamazione quinquies, che, almeno stando alle indiscrezioni di stampa di questi giorni, dovrebbe arrivare con la Legge di Bilancio 2026. Si apre…
Le pratiche relative al rimborso Irpef che è scaturito dalla dichiarazione dei redditi procedono a passo spedito. Anche ad agosto i contribuenti riceveranno con la busta paga o con il…
Il Fisco non va in vacanza neppure ad agosto: sono infatti moltissime le scadenze fiscali del mese più caldo dell’anno e riguardano soggetti Iva, Ires e una serie di adempimenti…
Accessi brevi per cogliere le anomalie prima di arrivare a un accertamento e aumentare la compliance; collaborazione preventiva fra fisco e contribuente per concentrarsi sulla lotta alle frodi; con strumenti…
Disponibile il modello di domanda per il nuovo bonus dedicato ai giovani imprenditori agricoli. Possono ottenere un credito d’imposta fino a 2.500 per la formazione La tua casa è in…
Nel 2024 Milano incassa 398mila €, Napoli solo 773. La Uil denuncia il flop del sistema e chiede un patto fiscale vero tra Stato e territori. La tua casa dei…
Bonus fino al 50 per cento anche per le spese di sicurezza: come funziona la detrazione fiscale nel 2025 e quali sono le spese ammesse, dalla videosorveglianza alle porte blindate…
L’equazione fiscale italiana appare sempre più squilibrata: da un lato le grandi aziende e i grandi patrimoni sono responsabili di una consistente quota di evasione, dall’altro sono le piccole e…
Anche il Fisco si prende una pausa. Come ogni estate, arriva lo stop dell’invio di avvisi bonari e lettere di compliance, con le comunicazioni dell’Agenzia dell’Entrate che ripartiranno a settembre.…
Sono state le piccole e medie imprese il principale bersaglio dell’attività di accertamento fiscale dell’Agenzia delle Entrate nel 2024. Su un totale di 189.578 accertamenti ordinari eseguiti lo scorso anno,…
Il trattamento fiscale del TFM nella dichiarazione dei redditi della società e degli amministratori Carta di credito con fido Procedura celere Il Trattamento di Fine Mandato (TFM) è un’indennità aggiuntiva,…
Alle mance dei clienti si applica una forma di flat tax: come funziona la tassazione agevolata del 5 per cento e quali sono i requisiti per applicare l’imposta sostitutiva? Prestito…
Pubblicato il nuovo concorso per lavorare a tempo indeterminato nell’Agenzia delle Entrate: sono a bando 2.700 posti per laureati da destinare a funzionari con mansioni giuridico-tributarie. Carta di credito con…
Può partire la fase di rilancio di Coin, storico brand italiano dei department store che conta 34 negozi diretti e oltre 130 store a insegna Coincasa in Italia e all’estero.…
Sprint finale per l’accesso ai bonus casa fino al 50 per cento: dopo il 31 dicembre 2025 è previsto un nuovo taglio agli incentivi per ristrutturazione e riqualificazione energetica. Stop…
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato, con una nota ufficiale del 4 luglio 2025, un’importante iniziativa rivolta ai cittadini per supportare la compilazione e l’invio della dichiarazione dei redditi precompilata. L’obiettivo…
In un luglio fitto di adempimenti, il 16 è il giorno che fa registrare il maggior numero di scadenze fiscali. Sono 13 gli obblighi con l’Agenzia delle Entrate da assolvere…
Il particolare caso di contribuente esercente una multiattività esclusa da ISA che grazie alla nuova classificazione ATECO 2025 ha ora la possibilità di accedere al concordato preventivo biennale Assistenza per…
Chi vuole comprare o ha già acquistato condizionatori può accedere a uno sconto fiscale fino al 50 per cento delle spese. Un vademecum agli aspetti da attenzionare, dai modelli ammessi…
L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale del bonus per chi rinuncia alla pensione Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Come funziona…
Scadenze fiscali luglio 2025 dietro l’angolo. Il mese estivo si apre con un’agenda fitta di adempimenti per partite Iva, professionisti e imprese. L’entrata in vigore del decreto Fiscale ha spostato…
Con la circolare 8/E l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di bonus edilizi, soffermandosi su tutti gli incentivi, le detrazioni e…
Uno dei nodi più delicati del Modello 730/2025 precompilato è legato alle spese sanitarie che sono state sostenute nel corso dello scorso anno e sono state rimborsate. Come devono essere…
Quali sono le partite IVA più controllate dal Fisco? In testa il settore delle costruzioni, seguito da commercialisti, bar, pasticcerie e avvocati. I dati della Corte dei Conti, che evidenziano…
Le agevolazioni prima casa decadono se le unità abitative non vengono fuse entro un certo termine, ecco quale Prestito personale Delibera veloce La Corte di Cassazione è stata recentemente chiamata…
La riforma fiscale ha degli effetti retroattivi: l’emissione di fatture false non è più punibile, nel caso in cui il debito sia stato saldato. La Corte di Cassazione, con una…
Nel mondo iperconnesso in cui viviamo, ogni contenuto che pubblichiamo online – che si tratti di una foto in vacanza, dell’acquisto di un’auto o di un brindisi in un ristorante…
A partire dalla busta paga di giugno 2025 saranno in molti i lavoratori che potrebbero ricevere gli arretrati legati al nuovo bonus dipendenti introdotto dalla Legge di Bilancio. Carta di…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 17 giugno 2025 una guida aggiornata dedicata alle detrazioni fiscali previste nella dichiarazione dei redditi di quest’anno: focus su quelle relative alle spese scolastiche…
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito nella Provincia Barletta-Andria- Trani 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli…
Stanno facendo molto discutere le novità in materia di pignoramenti automatici da parte dell’Agenzia delle Entrate, con alcune modifiche che tra quest’anno e il 2026 rischiano di penalizzare molti nuclei…
In un’Italia in cui ogni cittadino, almeno una volta l’anno, si ritrova a fare i conti con bonus dai nomi promettenti e norme dalle maglie strette, l’Agenzia delle Entrate prova…
Dal bonus giovani al bonus mamme: le agevolazioni cambiano in corsa. Se per il primo si introduce un nuovi requisiti più restrittivo, il secondo viene stravolto e si trasforma in…
Il Parlamento si prepara a discutere una legge che potrebbe abolire in meno di quattro anni l’obbligo di emettere una ricevuta fiscale cartacea in tutti i negozi d’Italia. La Commissione…
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione delle nuove guide tematiche dedicate alle agevolazioni fiscali previste per la dichiarazione dei redditi 2025. Si tratta di strumenti pensati per aiutare cittadini,…
Bonus caldaie anche nel 2025, ma con specifici limiti alla luce dello stop alle agevolazioni per quelle a gas. I chiarimenti sulle spese ancora ammesse in detrazione fiscale sono contenuti…
Bonus casa 2025, arriva l’attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate sulle novità introdotte dalla Manovra. Tra i chiarimenti più rilevanti quelli sui requisiti per accedere alle detrazioni maggiorate: stop alle spese…
Tra le cose certe nella vita c’è il Canone Rai. Quest’anno costa 90 euro annui ed è dovuto da ogni famiglia che possiede un televisore o un apparecchio atto a…
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le nuove guide tematiche per la dichiarazione dei redditi 2025. Online le istruzioni per contribuenti, CAF e professionisti Opportunità uniche acquisto in asta ribassi…
Oggi partono le prenotazioni per i crediti d’imposta di Transizione 4.0. Dopo la pubblicazione del tanto atteso decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalle 14 è…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 250 funzionari tecnici a tempo indeterminato. Il bando è stato reso disponibile il 13 giugno 2025 nella…
Elemento essenziale nel riuscire ad ottenere il rimborso che spetta dopo aver presentato il Modello 730/2025 è il sostituto d’imposta. Questo soggetto si occupa di gestire il conguaglio fiscale che…
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo per utilizzare in compensazione il credito d’imposta Transizione 4.0: le istruzioni per le imprese nella risoluzione n. 41 del 2025 Mutuo…
La circolare 4/E, pubblicata il 15 aprile dall’Agenzia delle Entrate, apre una nuova fase per il Fisco italiano entra in una nuova fase, all’insegna della semplificazione e della razionalizzazione. Alcuni…
Decreto Legge del Governo in arrivo in materia fiscale: conterrà diverse misure su proroga scadenze delle imposte, concordato preventivo biennale, IMU, regime impatriati e sugar tax Vuoi bloccare la procedura…
Il concordato preventivo biennale cambia pelle. Il decreto correttivo approvato dal Consiglio dei ministri ritocca i meccanismi che regolano il patto tra Agenzia delle Entrate e partite Iva, promettendo più…
WhatsApp us