Zannier, 90 mln per agroalimentare, foreste, montagna
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Trieste, 23 lug – “Ammontano a 90 milioni di euro i finanziamenti stanziati in assestamento…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Trieste, 23 lug – “Ammontano a 90 milioni di euro i finanziamenti stanziati in assestamento…
Contributi e agevolazioni per le imprese MILANO– La transizione digitale può e deve diventare uno strumento per accelerare la sostenibilità nelle filiere agroalimentari, contribuendo a rendere i sistemi produttivi più…
Conto e carta difficile da pignorare MILANO– La transizione digitale può e deve diventare uno strumento per accelerare la sostenibilità nelle filiere agroalimentari, contribuendo a rendere i sistemi produttivi più…
Si è tenuto oggi al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, un incontro promosso dall’Italia insieme con Egitto e Kenya e con la collaborazione della Fao e del Global Compact…
In Italia cresce il numero di imprese agroalimentari che scelgono il modello B Corp, con un incremento del 166% solo negli ultimi tre anni. Oggi sono 30 le aziende del…
Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria Genova l’incontro territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane, annunciato…
Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria Genova l’incontro territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane, annunciato…
Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria Genova l’incontro territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane, annunciato…
“Un taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato“. A denunciarlo sono il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo nel commentare la…
Facebook WhatsApp Twitter Microcredito per le aziende L’annuncio degli Stati Uniti sull’applicazione di dazi al 30% per i prodotti europei apre uno scenario difficile per le esportazioni italiane, con l’emilia-romagna…
Perugia, 14 luglio 2025 – Grande successo per il workshop “Scientific Research for the Enhancement of Local Traditional Products”, organizzato nei giorni scorsi all’interno dell’Expo Osaka 2025 presso l’Auditorium del…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! ROMA – I dazi del 30% imposto dagli Stati Uniti su un’ampia gamma di prodotti europei, tra cui molti…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro. E’ quanto emerge da…
Anche quest’anno, i recenti dati del nuovo rapporto annuale ISTAT 2025 confermano l’invecchiamento del Paese e stimano un aumento della popolazione ultraottantenne e degli ultranovantenni: questo gruppo demografico aumenterà a…
Dalla provincia di Napoli a quella di Salerno, passando per Caserta, Avellino e Benevento, l’analisi di ReportAziende.it evidenzia luci e ombre del sistema imprenditoriale campano, tra concentrazioni settoriali, eccellenze territoriali…
Legacoop e la Cooperative Academy ucraina oggi hanno siglato a Roma un accordo di partnership per supportare lo sviluppo delle cooperative ucraine, mettendo a disposizione l’esperienza e l’expertise del movimento…
di Valentina Iorio Dilazione debiti Saldo e stralcio Il patron dell’azienda pugliese: «Se l’euro dovesse salire a 1,20 dollari sarebbe un altro dazio del 17% di fatto. E ricadrebbe interamente…
Si è tenuto venerdì mattina, negli spazi di Porta Futuro Bari, l’incontro pubblico di restituzione del percorso partecipativo “Sulla Stessa Barca”, promosso dal Comune di Bari con il supporto del…
Ettore Prandini, Presidente Coldiretti, in occasione della summer edition della quinta edizione del “Forum in Masseria”, la rassegna economica e politica organizzata da Bruno Vespa e Comin & Partners a…
Articolo di Paolo Falcioni pubblicato sul settimanale economico Moneta (allegato a Il Tempo, Libero e Il Giornale) del 28 giugno 2025 Contributi e agevolazioni per le imprese Dall’agrinfluencer al pollaio…
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con la sola produzione nazionale. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti e Unaprol che,…
Al via il ciclo di incontri sul territorio promosso da Regione Toscana e Anci Toscana per fare il punto su un settore in crescita. I prossimi appuntamenti a Monsummano, Lucca…
Un investimento complessivo da 75 milioni per una nuova sede che è già il punto di riferimento per supportare la transizione digitale del Mezzogiorno e dell’intero sistema Paese. Deloitte inaugura…
Giorgio Menichelli, segretario generale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, fa il punto sullo stato di salute dell’economia nel territorio ed evidenzia il prezioso ruolo dell’informazione locale. Assistenza e consulenza per acquisto…
Grazie al progetto “INSIEME per lo sviluppo e l’inclusione”, finanziato dalla Fondazione Con il Sud, apre a Guspini un nuovo centro di trasformazione agroalimentare per la lavorazione e la commercializzazione…
Attività Produttive, Mulè “Prosegue il lavoro per l’attivazione di un sistema territoriale delle competenze per creare lavoro e competitività con un focus su agroalimentare e farmaceutico” Vuoi acquistare in asta…
di Claudio Mazzone Investi nel futuro scopri le aste immobiliari La direttrice del Dipartimento di Scienze politiche della Federico II: «In Campania e nel Sud grandi potenzialità, manca una governance…
Grazie alle buone performance dell’agricoltura, dell’industria alimentare e delle bevande (41% del totale), con Lombardia, Emilia Romagna e Veneto che producono oltre il 42% del totale, il sistema agroalimentare si…
Conto e carta difficile da pignorare “È l’ora della ripartenza per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna”, dice l’assessore regionale Alessio Mammi a margine del convegno oggi in viale Aldo Moro sui dati 2024.…
Il 2024 si conferma un anno di straordinaria ripresa e rilancio per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo le difficoltà legate alle gelate primaverili e alle devastanti alluvioni del 2023, il settore ha…
Il 2024 si conferma un anno di straordinaria ripresa e rilancio per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo le difficoltà legate alle gelate primaverili e alle devastanti alluvioni del 2023, il settore ha…
Oggi la logistica sostenibile non è solo una scelta virtuosa, ma anche un fattore chiave per ottimizzare la distribuzione: in modo da migliorare l’efficienza operativa e beneficiare di una maggiore…
(Teleborsa) – Sul fronte dell’export, il Made in Italy agroalimentare ha raggiunto nel 2024 i 70 miliardi di euro, con l’11% dell’export totale italiano. L’export verso la Cina, sebbene in…
Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cavaliere Flavio Repetto TORINO – La nuova struttura, realizzata grazie ai finanziamenti del…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Pac, Prandini: “agricoltura strategica per…
TORINO – E’ stata inaugurata ieri la nuova sede dell’ITS Academy Agroalimentare Piemonte, un importante traguardo che coincide con il decennale della Fondazione. La struttura, situata in via Pianezza 110…
Duecentodiecimila presenze al Villaggio Coldiretti di Udine con un flusso continuo di turisti, italiani e stranieri, e cittadini che hanno preso d’assalto eventi, stand enogastronomici e mercato degli agricoltori nella…
Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto Si è svolta ieri, con ampia partecipazione di pubblico e…
Sono stati assegnati al Villaggio di Udine gli Oscar Green della Coldiretti, i premi ai giovani che fanno innovazione, con le idee nate dalla creatività dei giovani agricoltori italiani e…
Roma, 14 giugno 2025 – Nel 2024, le esportazioni del settore agroalimentare hanno raggiunto i 67,5 miliardi di euro, segnando un +8,3% rispetto all’anno precedente. Di questi, una quota pari…
“Puglia agroalimentare: la ricerca CREA che fa crescere le imprese”. È questo il tema del convegno che la biblioteca della ex Cantina Sperimentale di Barletta (Palazzina Reichlin, viale Guglielmo Marconi…
L’iniziativa Obiettivo Italia 2025, promossa dalla Divisione Imi Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha fatto tappa a Torino il 9 giugno, proseguendo il suo…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Oltre 14 milioni di euro per sostenere la promozione dell’agroalimentare emiliano-romagnolo a livello nazionale e internazionale, rafforzare…
di Redazione Economia Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Il bilancio della prima parte dell’anno durante l’undicesima edizione del Food Summit 2025. Il nostro Paese ha superato Francia (+8%) e…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% in foto Mario Conte È stata presentata, nella sede della Camera di Commercio di Salerno in via Generale Clark, la prima…
Oltre 14 milioni di euro per sostenere la promozione dell’agroalimentare emiliano-romagnolo a livello nazionale e internazionale, rafforzare la competitività delle imprese e consolidare il ruolo delle filiere regionali sui mercati,…
Intesa Sanpaolo ha annunciato un piano da 10 miliardi di euro a sostegno delle filiere agroalimentari italiane, di cui 1,5 miliardi dedicati esclusivamente al settore vitivinicolo. Microcredito per le aziende…
✓→ 569 Dilazione debiti Saldo e stralcio Il Brasile torna al centro dell’attenzione globale con un ambizioso piano governativo 2025-2027 che mira a eliminare l’insicurezza alimentare nel Paese entro il…
di Redazione Economia Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Alla filiera vitivinicola sono riservati 1,5 miliardi di euro. Avviato Agri-Talk, ciclo di incontri sul territorio per coinvolgere le 80 mila aziende…
È stato pubblicato all’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Messina l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a fondo perduto, fino a un massimo di…
WhatsApp us