Modelli AI di uso generale: ecco le linee guida della Commissione UE per i provider
Si avvicina il 2 agosto 2025, la data in cui entreranno in vigore gli obblighi per i modelli di AI di uso generale immessi sul mercato dopo tale data e…
Si avvicina il 2 agosto 2025, la data in cui entreranno in vigore gli obblighi per i modelli di AI di uso generale immessi sul mercato dopo tale data e…
(Foto: il patron di Meta, Mark Zuckerberg). Cessione crediti fiscali procedure celeri Meta alza il muro: “L’Europa imbocca la strada sbagliata” A pochi giorni dall’entrata in vigore delle nuove…
Sullo sfondo del negoziato sui dazi tra Washington e Bruxelles, c’è l’insofferenza delle Big Tech americane per le regole europee sul settore digitale. L’analisi di Stefano Feltri tratta dalla newsletter…
Darren Thomson di Commvault parla del divario normativo dell’AI, evidenziando le sfide e le opportunità nella corsa globale alla leadership tecnologica Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Oggi condividiamo…
Anitec-Assinform ha lanciato un appello per lo stop the clock all’AI Act. In altre parole, si chiede alla Commissione di Bruxelles il rinvio dell’applicazione del nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale.…
Rinviare di due anni l’applicazione dell’AI Act. Lo chiede in un appello Anitec-Assinform, in occasione della visita in Italia della vicepresidente esecutiva della Commissione Europea per la Sovranità tecnologica, la…
Il Data Act è una legge dell’UE pensata per rafforzare l’economia dei dati, promuovendo un mercato più equo, competitivo e innovativo, oltre a rendere i dati – soprattutto quelli industriali…
Messe di fronte alle tensioni geopolitiche e alla crescente incertezza economica, molte aziende stanno rimandando l’innovazione. Ed è un peccato perché, proprio in momenti come questo, l’uso strategico dei dati…
Richiedi prestito online Procedura celere Una lettera breve ma intensa, quella inviata da oltre quaranta imprese coinvolte nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale per chiedere alla Commissione Europea un…
Cosa resterà dell’AI Act? Il 2 agosto dovrebbe entrare a regime il Codice di Condotta, ma intorno alla prima legge al mondo sull’Intelligenza Artificiale, varata dall’Unione Europea un anno fa,…
Negli ultimi giorni, 44 amministratori delegati di grandi aziende europee hanno rivolto un appello alla Commissione europea per chiedere una sospensione temporanea dell’AI Act, il regolamento comunitario sull’intelligenza artificiale che…
Nel 2025 l’AI nei processi HR si conferma una priorità per le aziende italiane. Secondo la nuova ricerca “HR & Payroll Pulse” di SD Worx, il 40% dei professionisti delle…
Nella pubblica amministrazione sta compiendo un salto di qualità il responsabile della transizione digitale (Rtd). Contributi e agevolazioni per le imprese Il suo ruolo sta acquisendo complessità, perché, negli ultimi…
(Teleborsa) – Si è svolta oggi, lunedì 30 giugno 2025, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati la conferenza “L’IA è futuro, non burocrazia“, promossa dall’On. Andrea Volpi. L’evento…
Nel cuore di Monte Citorio, le giovani imprese innovative hanno chiesto una tregua regolatoria che consenta all’Intelligenza Artificiale di prosperare senza restare imbrigliata dalle maglie della burocrazia europea. L’invocazione è…
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il report finale della consultazione avviata lo scorso mese di aprile dal Ministero stesso, sulle Linee guida per l’implementazione dell’Intelligenza…
Posticipare un pezzo dell’AI Act. Ai piani alti della Commissione europea non è più un tabù l’idea di premere il tasto pausa nell’iter di entrata in vigore del regolamento generale…
In Italia il settore dei data center ha registrato una forte accelerazione negli ultimi anni, grazie agli sforzi finanziari che hanno permesso di ridurre il divario tecnologico tra diverse aree…
L’obiettivo dichiarato è quello di creare un fronte comune tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca per dare all’Italia una voce forte e autorevole nella regolazione dell’intelligenza artificiale. Su questi…
A entrambi servirebbe un “aiutante Llm”, ma a entrambi serve prima anonimizzare i propri dati, per potersi fidare di lui. Un altro settore interessato ad anonimizzare è quello delle risorse…
WhatsApp us