Ance lancia un piano casa da 15 miliardi e chiama governo e imprese
La mancanza di case non è più un tema da convegno: è la quotidianità di famiglie, studenti, lavoratori che inseguono un tetto accessibile mentre le città si allargano e il…
La mancanza di case non è più un tema da convegno: è la quotidianità di famiglie, studenti, lavoratori che inseguono un tetto accessibile mentre le città si allargano e il…
CREMONA – Che momento sta vivendo il settore delle costruzioni in Italia? Risponde il presidente dell’Associazione costruttori Ance di Cremona, Giovanni Musoni: «Il rapporto Cresme, voluto da Ance, descrive un…
“Cantiere Impatto Sostenibile” è la proposta dell’Associazione Costruttori Ance Cremona per affrontare il futuro del settore delle costruzioni nel territorio provinciale cremonese. Il presidente Giovanni Musoni traccia un bilancio sull’andamento…
di Gianni Favero Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Il report dei costruttori sull’avanzamento: serve la proroga di 1 anno e mezzo per completare gli interventi In…
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 166 del 19 luglio 2025, è stata pubblicata la legge n. 105 del 18 luglio 2025, di conversione con modifiche del decreto legge 21…
CROTONE. Le prospettive di sviluppo del settore edilizio in città, con particolare riferimento agli effetti del PNRR, della Statale 106, i nodi ancora aperti sul Piano di Assetto Idrogeologico (PAI)…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Mazzei, Cimino, Villirillo, Sammarco, Voce e Greco 18 luglio 2025 15:50 Le prospettive di sviluppo del settore edilizio in città, con particolare riferimento…
Si informa che, nella giornata di ieri, nell’ambito di un evento dedicato alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, l’Ance e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine…
Previsti importi agevolati per le imprese che aderiscono all’Associazione dei costruttori Conto e carta difficile da pignorare L’Ance e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro…
PORTO VIRO (Rovigo) – “Dobbiamo avere il coraggio di costruire un disegno strategico comune che unisca in modo organico manifattura e costruzioni, perché condividono le stesse sfide e, sempre più,…
Opportunità e criticità nell’applicazione dei “Criteri Ambientali Minimi” per l’utilizzo di materiali di recupero nei cantieri, nell’approfondimento tecnico-operativo che si è tenuto nel rinnovato Auditorium di Confindustria, sul tema “I…
È arrivato l’atto di indirizzo del Ministero dell’Economia e delle Finanze che fa luce sulla differenza tra le nozioni di crediti d’imposta non spettanti e inesistenti. Una distinzione da sempre…
Riapre lo sportello per la presentazione delle richieste di contributo per l’autoproduzione di energia rinnovabile (solare fotovoltaico o mini eolico), destinato alle piccole e medie imprese e regolato dal decreto…
È da sempre risultata ostica la distinzione tra le nozioni di crediti d’imposta non spettanti e inesistenti. Tanto complessa quanto importante considerato che ricondurre una fattispecie all’una o all’altra categoria…
Roberto Taddei è il nuovo Presidente provinciale di ANCE Terni. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei Costruttori Edili di Terni, che si è riunita nella sede dell’Associazione per l’approvazione del…
Roberto Taddei è il nuovo presidente provinciale di ANCE Terni. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei Costruttori Edili di Terni, che si è riunita nella sede dell’Associazione per l’approvazione del…
Il ruolo dell’edilizia nel tracciare lo sviluppo futuro delle città è sempre più significativo. Dall’adattamento climatico alla rigenerazione urbana, dalla sicurezza sul lavoro all’emergenza abitativa, le sfide che la nostra…
Il 3 luglio scorso l’Ance (Associazione nazionale dei costruttori edili) è stata audita in Commissione Bilancio del Senato sul Decreto Economia o Omnibus – decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini l’Assemblea di Ance…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini…
L’Ance accoglie positivamente alcune importanti misure per il sostegno alle imprese e alle infrastrutture contenute nel Dl Economia, a partire da quella relativa alle nuove politiche di rigenerazione urbana, un…
Prorogato al 2026 il Superbonus al 110% solo per le spese destinate agli interventi sugli immobili interessati dagli eventi sismici in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria dal 24 agosto 2016,…
di Christian Benna Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita «In edilizia servono interventi strutturali decisi per snellire le procedure burocratiche e autorizzative. Poi sono cruciali le infrastrutture, anche quale strumento…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento BRINDISI – Si è tenuto presso la sede della Procura della Repubblica di Brindisi un…
29 Giu 2025 07:00 Una delle più partecipate assemblee della storia recente di Ance è stata quella che ha decretato, con un autentico plebiscito, la riconferma di Giorgio Firrincieli alla…
Innovazione, sostenibilità, semplificazione, rigenerazione urbana, casa e lavoro. Ma anche visione strategica, dialogo con i territori, certezza normativa e un appello forte a non disperdere le risorse disponibili. L’Assemblea pubblica…
Nell’ambito del question time al Senato del 26 giugno, il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha risposto all’interrogazione n. 3-01997, a prima firma del Sen. Gasparri (FI) e relativa all’introduzione…
Dal visto di conformità alle detrazioni, dal bonus ai crediti di imposta: arriva, come ogni anno, la raccolta di guide dell’Agenzia delle Entrate per indirizzare cittadini e operatori del settore…
Dal visto di conformità alle detrazioni, dal bonus ai crediti di imposta: arriva, come ogni anno, la raccolta di guide dell’Agenzia delle Entrate per indirizzare cittadini e operatori del settore…
L’Assemblea di Assimpredil Ance, l’Associazione delle Imprese Edili e Complementari di Milano, Lodi, Monza e Brianza, ha eletto Giovanni Deleo nuovo Presidente per il quadriennio 2025-2029. Succede a Regina De…
Dubbi di costituzionalità Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Il Presidente del Consiglio dei ministri ha formulato questioni di legittimità costituzionale sull’art. 22, comma 13, della legge…
Una raccolta di vademecum per indirizzare cittadini e operatori del settore al corretto “uso” delle agevolazioni fiscali previste per la stagione dichiarativa 2025. Contributi e agevolazioni per le imprese È…
Con il Superbonus lo Stato ha finanziato anche chi avrebbe pagato da sé: una politica industriale senza freni né cinture. Il Mef lo ammette con toni da commercialista, ma il…
I costruttori non fanno sconti al governo e al vicepremier Matteo Salvini: all’assemblea annuale dell’Ance, la presidente Federica Brancaccio elenca, uno per uno, tutti i problemi del comparto che è…
Federica Brancaccio, la presidente dell’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori, la mette giù piatta. «Trovare una casa oggi è molto più difficile che trovare un lavoro». Soprattutto là dove l’offerta di…
Roma, “Il tempo giusto”: ANCE riflette su sfide e opportunità per infrastrutture e sostenibilità Si è svolta oggi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, l’Assemblea pubblica nazionale di ANCE. L’evento,…
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, piano contro l’emergenza casa, Pnrr: i temi al centro della relazione della Presidente Federica Brancaccio. Sono intervenuti il sindaco Gualtieri, il vicepresidente Ue Fitto, il presidente…
(Teleborsa) – La spesa per il PNRR è più avanti di quanto sembra. Lo conferma l’ANCE in occasione dell’assemblea annuale, presentando i numeri dell’osservatorio, da cui emerge che il 60%…
Il 60 per cento dei cantieri del Pnrr è avviato o già completato ma la spesa certificata resta ferma al 34 per cento. A evidenziarlo è stata la presidente dell’Associazione…
Sismabonus acquisti e Bonus per l’acquisto di abitazioni in fabbricati ristrutturati per intero e venduti da imprese di costruzione: sì alle detrazioni con l’aliquota maggiorata del 50% per il 2025…
Ance Brescia sottoscrive l’impegno a diffondere il Codice di Condotta Cis (Cantiere impatto sostenibile) sviluppato da Assimpredil Ance. Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Massimo Angelo Deldossi, presidente di…
Contributi e agevolazioni per le imprese Convegno “La sida del futuro: gestire la continuità delle imprese in uno scenario di rischi e opportunità” Prima del Convegno si era proceduto al…
Un centinaio di invitati ha preso parte mercoledì al convegno “LA SFIDA DEL FUTURO: Gestire la continuità delle imprese in uno scenario di rischi e opportunità”, promosso da ANCE Lecco…
Brescia sale sul palco nazionale dell’integrazione: a Roma, Ance Brescia è stata premiata per il proprio impegno nell’inclusione lavorativa dei rifugiati nell’ambito del programma “Welcome. Working for Refugee Integration”, promosso…
Obblighi di tracciabilità dei rimborsi spese limitati alle sole trasferte in Italia, con esclusione di quelle all’estero, revisione del sistema di calcolo della maxi-deduzione Irpef/Ires per nuove assunzioni, esclusione dallo…
Forum con Rosario Fresta, presidente di Ance Catania Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Un confronto su questioni strutturali e non contingenti: ospite di questo Forum con il QdS, alla…
Sezione Edilizia di Confindustria Novara Vercelli Valsesia VERCELLI – L’assemblea dei soci di ANCE Novara Vercelli, sezione Edilizia di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, ha eletto Francesco Sogno Fortuna nuovo presidente…
Le Conferenze Stato-Regioni e Unificata si riuniranno il 19 giugno 2025 con all’ordine del giorno, tra l’altro, i seguenti argomenti: Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Conferenza Stato-Regioni Intesa, ai sensi…
Contributi e agevolazioni per le imprese Uno spazio di dialogo tra istituzioni, imprese, professionisti, terzo settore e cittadini: la seconda edizione di EnergEtica – forum in programma venerdì 20 giugno,…
Al via da oggi, 17 giugno, le prenotazioni on-line del credito d’imposta “Transizione 4.0” nella sezione dedicata del sito internet del GSE, con l’apposito modello in formato editabile, per gli…
WhatsApp us