15 Comuni uniti contro le pale eoliche sul Craguenza
I 15 comuni che costituiscono la Comunità di montagna del Natisone e Torre si schierano all’unanimità e con compattezza a fianco dei sindaci di Pulfero, Torreano, San Pietro al Natisone…
I 15 comuni che costituiscono la Comunità di montagna del Natisone e Torre si schierano all’unanimità e con compattezza a fianco dei sindaci di Pulfero, Torreano, San Pietro al Natisone…
Nel 2024 Milano incassa 398mila €, Napoli solo 773. La Uil denuncia il flop del sistema e chiede un patto fiscale vero tra Stato e territori. Vuoi bloccare la procedura…
Via libera alle domande dei Comuni in merito ai contributi per la messa in sicurezza del territorio per il triennio 2026-2028. Il Ministero dell’Interno ha stabilito le modalità per accedere…
di Redazione Economia Carta di credito con fido Procedura celere Il testo passa ora al Senato, deve essere convertito in legge entro il 16 agosto. Contiene anche una restrizione per…
La transizione al cloud è ormai diventata una tappa obbligata per molte aziende che intendono modernizzare le proprie infrastrutture IT e ottenere maggiore agilità operativa. Tuttavia, il percorso non è…
Condividi l’articolo: Assistenza e consulenza per acquisto in asta Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato, in data 17 luglio 2025, l’Avviso Pubblico aggiornato (veicolato con decreto…
(ASI)I saldi migratori nella montagna alessandrina sono positivi. Superiori alla media nazionale. Nuovi abitanti sono “entrati” nei territori montani appenninici del sud est del Piemonte. E sono più di coloro…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Dopo il Sarcidano, il Logudoro e Goceano. A Nughedu San Nicolò, infatti, il presidente dell’Unione dei…
Pubblicate dal Mase le nuove regole operative che recepiscono le revisioni del PNRR: scadenze più flessibili per la realizzazione degli impianti e una platea più ampia di beneficiari per accelerare…
Il Dipartimento per lo Sport ha reso nota la lista dei Comuni che riceveranno i fondi previsti dalla Linea A del Bando Sport e Periferie 2025. Vuoi bloccare la procedura…
Italia Nostra, da anni, sostiene con convinzione il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, nato come organismo sovracomunale per valorizzare in modo unitario il patrimonio culturale delle nostre isole. Ci fa piacere…
Cresce la maturità digitale dei Comuni italiani grazie alla spinta verso la migrazione al cloud. A dirlo la “Mappa dei Comuni digitali” sullo stato di digitalizzazione dei comuni italiani, frutto…
È stato presentato il Report 2025 sulla Blue Economy del Lazio e le iniziative promosse dalla Regione Lazio per la riqualificazione dei comuni costieri e il potenziamento del sistema dell’Economia…
Cagliari, 15 luglio 2025 – La Giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore del Bilancio e della Programmazione, Giuseppe Meloni, in un unico provvedimento, due strumenti fondamentali: l’assestamento e…
(AGENPARL) – Roma, 15 Luglio 2025 Contributi e agevolazioni per le imprese (AGENPARL) – Tue 15 July 2025 UFFICIO STAMPA DEL PRESIDENTECOMUNICATO STAMPABLUE ECONOMY: LAZIO PRIMA REGIONE PER NUMERO DI…
Gli ultimi dati Regis, aggiornati al 31 marzo 2025, confermano la capacità dei Comuni di attuare i progetti Pnrr: il 92% di quelli in gestione è in fase conclusiva o…
Il distretto diffuso del commercio Terre Canavesane cambia pelle, si amplia e guarda al futuro. Dopo una prima fase avviata nel 2017 tra Castellamonte, Agliè e San Giorgio Canavese, il…
A quattro anni dal varo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) da parte del Consiglio dell’Unione europea, e a un anno dalla scadenza del 2026, l’ANCI propone i…
Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con l’aiuto del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come…
Il Ministero del Turismo lancia un’arma in più per i Comuni nella battaglia contro gli affitti irregolari. La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge…
di Marco Madonia Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Il sindaco: «A settembre via alle consultazioni per cambiare il centro. Se lo vogliamo salvaguardare vanno fatte…
Gli ultimi dati Regis, aggiornati al 31 marzo 2025, confermano la capacità dei Comuni di attuare i progetti Pnrr: il 92 per cento di quelli in gestione è in fase…
Il 13 luglio 2021, con la Decisione di esecuzione del Consiglio dell’UE, nasceva ufficialmente il Pnrr italiano: 191,5 miliardi di euro per ricostruire il Paese dopo la pandemia, all’interno del…
Nuovo bando, poche risorse e molte buone intenzioni. Queste, in sintesi, le principali caratteristiche del nuovo avviso pubblico della Regione Sardegna (quella guidata oggi dal “Governo dei migliori” – destinato…
Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco e Delia saranno i quattro comuni protagonisti di “Gemme di Sicilia”, un innovativo progetto di promozione e valorizzazione turistica del territorio nisseno. L’iniziativa, finanziata dalla Regione…
Si è parlato de “Il Po e i suoi Comuni: una grande area per sperimentare una nuove economia” al teatro “Angelo Frondoni” di Pieveottoville (Parma). L’incontro si è inserito nell’ambito…
(AGENPARL) – Roma, 9 Luglio 2025 Prestito personale Delibera veloce (AGENPARL) – Wed 09 July 2025 Potenza, 9 luglio 2025Il Pnrr e i Comuni della Basilicata, un confronto operativo sullo…
I tempi pubblica amministrazione pagamento fatture rappresentano un indicatore determinante della salute economica e dell’efficienza gestionale dei soggetti pubblici. La disciplina vigente, ispirata a direttive europee e recepita nella normativa…
Sostenere le attività commerciali dei piccoli comuni è una sfida che riguarda tutte le regioni italiane: spopolamento e concentrazione dei flussi turistici rendono sempre più difficile la vita delle piccole…
Ecco le richieste e le proposte presentate come emendamenti al Decreto legge Economia, sintetizzate in un apposito documento dall’Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Dilazione debiti Saldo e stralcio L’Assocazione…
Il Consiglio Nazionale Anci ha definito le priorità per la Legge di Bilancio, il rilancio degli investimenti e la difesa dell’autonomia dei Comuni: ecco tutti i dettagli. Cessione crediti fiscali…
Il costante lavoro di monitoraggio sull’avanzamento del PNRR messo in atto dalle amministrazioni locali si arricchisce di una nuova importante collaborazione tra Regione Lombardia e ANCI Lombardia. Dal 2 luglio…
La capacità di coinvolgere attivamente la popolazione residente su un territorio attraverso strumenti digitali è ormai considerata un indicatore della qualità dell’amministrazione e della vitalità democratica. Mutuo 100% per acquisto…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura “Ogni giorno che passa, un piccolo Comune si svuota. Lo vedo con i miei occhi, lo vivo nel mio ruolo di assessore a Torremaggiore e di…
In un periodo storico che definire tormentato è poco, tra guerre militari ed economiche che divorano risorse e speranze, il parlamentare europeo Gaetano Pedullà, del Movimento 5 Stelle, ha fatto…
Estendere anche ai comuni ricadenti nel cratere sisma 2009 la proroga del termine di applicazione del Superbonus 110% al 31 dicembre 2026. E’ la proposta avanzata dai consiglieri comunali di…
Proposta di estensione della proroga del “Superbonus Ricostruzione” ai Comuni del cratere sismico2009 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Sulmona, 5 luglio 2025 – Con viva soddisfazione per la recente…
Conto e carta difficile da pignorare La Zona Logistica Semplificata muove i primi passi in Emilia-Romagna. Sono al via infatti i lavori del Comitato di indirizzo per un progetto che…
C’è una buona notizia per tutti i Comuni con meno di 50mila abitanti. Si amplia la platea dei territori che possono accedere alle risorse di 2,2 miliardi di euro del…
L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese accoglie le sfide europee in materie di sostenibilità supportando un progetto dedicato alle aree rurali e focalizzato sulla promozione del turismo sostenibile. Valdichiana4Green, questo il…
Regione Lombardia amplia l’impegno per la Valcamonica dopo l’alluvione del luglio 2022. Con l’approvazione oggi in Consiglio regionale dell’emendamento proposto dal consigliere Diego Invernici (Fratelli d’Italia), firmatario della riformulazione alla…
Via libera dal consiglio regionale della Liguria, a stretta maggioranza di centrodestra con 16 voti favorevoli e 12 contrari, alla nuova Programmazione triennale del Fondo strategico regionale. Un’ottantina gli interventi…
Sono stati presentati i lavori per “I parchi urbani e le vie verdi della Valle del Torbido”, in una Piazza Plebiscito che, a Gioiosa Jonica, si è riempita di sindaci,…
I piccoli comuni italiani sono a un bivio, serve una riforma per ridare loro la forza di guardare al futuro: possono diventare un fattore di progresso, di tutela del territorio,…
In vista della conferenza INC-5.2 prevista a Ginevra dal 5 al 14 agosto 2025, oltre 290 aziende, istituzioni finanziarie e ONG, tra cui Coca-Cola, Nestlé, Unilever e PepsiCo, hanno firmato…
Pubblicato il 27 Giugno 2025 Conto e carta difficile da pignorare Marchigiani più anziani e popolazione in calo. E’ questa la fotografia degli ultimi cinque anni che emerge dall’ “Osservatorio…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita “Un passo deciso verso un Veneto più verde e più efficiente, che consumerà meno energia ma soprattutto che la produrrà in modo sostenibile. Nel…
La Sezione Urbanistica della Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Puglia ha approvato la candidatura dei Comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto all’avviso del Programma Regionale…
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«Meno credito alle piccole imprese. Nel 2024 i prestiti hanno avuto…
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79, otto dei…
WhatsApp us