al via il nuovo sistema ambientale
È stata ufficializzata la convenzione tra Infratel Italia e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) per dare il via alla realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di…
È stata ufficializzata la convenzione tra Infratel Italia e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) per dare il via alla realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di…
Il giro d’affari globale del Wi-Fi as a Service crescerà dai 9,27 miliardi di dollari registrati nel 2025 a 21,96 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di…
Il governo guidato da Giorgia Meloni ha stanziato 767 milioni di euro per creare una rete satellitare nazionale dedicata alle comunicazioni istituzionali. L’idea portante è di costruire un’infrastruttura spaziale di…
I Ceo europei delle Tlc riuniti in Connect Europe lanciano all’Ue un appello per “una revisione a tutto campo delle attuali regole delle telecomunicazioni, attuando pienamente le raccomandazioni di Mario…
Il 2024 si è rivelato un anno di svolta per il Mercato Data Center in Italia, con una crescita del 17% che ha portato il valore della colocation a 765…
Retelit mette sul tavolo i risultati dello studio di fattibilità del progetto Magna Grecia Cable, una nuova infrastruttura sottomarina che collegherà l’Italia e la Grecia. Con una lunghezza di circa…
Le reti private 5G stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende si connettono, comunicano e operano. La partnership strategica tra NTT DATA e Eurofiber è un chiaro esempio di…
La proposta dell’Ue di riforma delle regole sulle reti fisse contenuta nel Digital Netwoks Act mette a rischio la concorrenza e gli investimenti nella banda ultra larga: così scrive un…
Oggi, si è svolta a Palazzo Chigi una nuova seduta del Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale (CITD), presieduta dal sottosegretario con delega all’innovazione Alessio Butti. L’incontro ha riunito rappresentanti…
Espandersi oltre la connettività è imperativo per le aziende delle telecomunicazioni. L’opportunità di farlo per le telco esiste è ben concreta ed è nel mercato B2B, stando all’ultimo sondaggio di…
Le Network Api si affermano come elemento centrale di un cambiamento tecnologico destinata a modificare profondamente le telecomunicazioni mobili. In uno scenario in cui lo sviluppo digitale accelera senza sosta,…
Nonostante la rete FTTH copra gran parte del Paese, l’adozione resta bassa, specie tra le PMI. Si tratta di una sfida culturale e infrastrutturale che frena la digitalizzazione del sistema…
Secondo la seconda edizione di “Your Next Lodi 2030”, confrontata con dieci province italiane, simili per popolazione, numero di addetti e presenza di unità produttive, Lodi si distingue come un…
Nella ricerca il confronto di Lodi con dieci province italiane: Asti, Ascoli Piceno, Belluno, Biella, Grosseto, La Spezia, Rovigo, Sondrio, Terni e Trieste. Dilazione debiti Saldo e stralcio Lodi, 26…
Con cinque accordi da oltre 1,2 miliardi di euro in investimenti e garanzie, l’Unione Europea compie un passo decisivo per rafforzare la propria strategia di cooperazione con l’Africa. Si tratta…
Il Bonus Tlc 2025, sostenuto dai fondi europei, è una delle principali misure strategiche del governo italiano per stimolare la digitalizzazione e migliorare la competitività, sia per i cittadini che…
Il Parlamento Europeo dice sì a una relazione che mette sul piatto richieste concrete destinate alla Commissione, nell’intento di colmare il crescente digital gap tra le zone rurali e quelle…
Pnrr. Le difficoltà nel mettere a terra gli investimenti previsti dal programma NextGenerationEU possono trovare una soluzione nel documento che la Commissione Europea ha pubblicato la scorsa settimana. La tua…
La Commissione europea ha pubblicato un ambizioso pacchetto strategico per lo sviluppo delle infrastrutture digitali, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la resilienza delle reti continentali, affrontare le carenze…
L’Iot (Internet of Things (IoT) rappresenta una delle principali forze trainanti della trasformazione digitale nel settore delle telecomunicazioni. Con la previsione di oltre 4 miliardi di connessioni IoT cellulari entro…
Un forte segnale arriva dal ministro Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e la coesione territoriale, intervenuto in Parlamento per sottolineare la necessità di uno sforzo immediato…
Una mega-costellazione di satelliti che porti ovunque la connettività può colmare il divario digitale che oggi penalizza vaste aree del pianeta. Il problema è che a svilupparla è Elon Musk.…
L’Internet of Things (IoT) non è più solo un tema per ingegneri e aziende hi-tech. Nell’Emilia-Romagna è già una realtà concreta al servizio dei cittadini. Monitoraggio del traffico, risparmio idrico,…
La connettività industriale è la spina dorsale invisibile della manifattura. Secondo MarketsandMarkets, il mercato della connettività industriale supererà i 73 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso annuo…
La transizione verso l’Industria 5.0 sta cambiando radicalmente il ruolo delle telecomunicazioni nel settore manifatturiero. Se la digitalizzazione ha trasformato le città e la vita quotidiana, la vera sfida dei…
Adottare programmi e iniziative congiunti volti a promuovere la formazione di nuove competenze, creare occupazione qualificata e divulgare il valore della Blue economy, nell’ottica di dare vita a un vero…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Il vendor presenta switch industriali e router M2M per abilitare infrastrutture di rete robuste, sicure…
Inizia il conto alla rovescia per SPS (Smart Production Solutions) Italia 2025 che, quest’anno, si terrà dal 13 al 15 maggio, sempre a Parma. Tra le aziende partecipanti ci sarà,…
Il settore delle telecomunicazioni, pronto ad affrontare l’era del 6G, si trova di fronte a una svolta cruciale. Mentre il 5G ha promesso rivoluzioni tecnologiche, molte delle sue applicazioni più…
Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ed il sistema portuale di Gioia Tauro e Crotone. E…
La banda ultralarga rappresenta una delle infrastrutture strategiche per il futuro digitale dell’Europa. Connettività gigabit e copertura 5G sono i pilastri su cui si costruiranno i servizi digitali di nuova…
Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento si trova a sud dello storico palazzo delle Albere, in un edificio all’interno del nuovo quartiere residenziale Le Albere, entrambi progettati da…
Sceglie ancora l’Italia ed in particolare il lago di Como, Huawei per il suo appuntamento annuale con l’ecosistema europeo dei partner. Circa mille i partecipanti alla Huawei European Partner Conference…
WhatsApp us