saldo positivo ma frenato da inflazione e credito
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Logo Confartigianato Imprese 24 luglio 2025 10:29 Il primo semestre del 2025 si chiude con un saldo positivo per l’artigianato calabrese,…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Logo Confartigianato Imprese 24 luglio 2025 10:29 Il primo semestre del 2025 si chiude con un saldo positivo per l’artigianato calabrese,…
Siglata un’intesa per sostenere la competitività delle imprese toscane associate a Confcommercio con 310 milioni di euro in nuovi finanziamenti, accesso facilitato al credito digitale e commissioni POS azzerate sui…
VALR, il più grande exchange di criptovalute in Africa per volume di scambi, ha ora quotato il Garrington Capital USD Private Credit Token (USDPC), il primo gateway tra finanza tradizionale…
NUOVO ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO TOSCANA E INTESA SANPAOLO Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale 310 MILIONI DI EURO DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’ E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS Firenze, 23…
Siglata un’intesa per sostenere la competitività delle imprese toscane associate a Confcommercio con 310 milioni di euro in nuovi finanziamenti, accesso facilitato al credito digitale e commissioni POS azzerate sui…
Negli ultimi giorni una nuova truffa sms del Cup ha preso di mira utenti in tutta Italia con messaggi falsi che invitano a contattare “con urgenza i nostri uffici C.U.P.”.…
Un nuovo paradigma sta rimodellando il panorama del credito in Italia. Non si tratta di una tendenza passeggera, ma di un cambiamento strutturale, certificato dall’ultimo report di Bankitalia: la sostenibilità…
La Suprema Corte si è pronunciata su un delicato profilo delle procedure esecutive immobiliari: la sorte del credito garantito da ipoteca in caso di cessione risolta anteriormente al pignoramento e…
2 Prestito condominio per lavori di ristrutturazione È stato approvato il progetto “CO-OPERARE SOSTENIBILE”, promosso da Confcooperative Belluno e Treviso e approvato dalla Camera di Commercio Treviso-Belluno. Il progetto, che…
È stata siglata un’importante intesa tra Fidimpresa Friulveneto e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pordenone (Odcec) per favorire l’accesso al credito e agli strumenti di finanziamento…
Secondo l’ultimo sondaggio della Banca centrale europea (BCE) di luglio 2025, le banche dell’area euro hanno mantenuto praticamente gli stessi criteri di credito per i prestiti alle imprese nel secondo…
Contributi e agevolazioni per le imprese 10.30 – martedì 22 luglio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Nel secondo trimestre del 2025…
Il sistema italiano dell’imposta di bollo rappresenta da decenni uno strumento fiscale chiave per certificare la validità di numerosi atti, contratti, fatture e documenti ufficiali. Nato in un contesto cartaceo,…
Il triennio 2022–2024 si è rivelato un periodo eccezionale per le banche italiane. Stando ai dati diffusi dalla Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani, gli istituti di credito hanno totalizzato…
PUBBLICITÀ Si è svolta ieri a Palermo, presso il Maria Convention Center (Molo Trapezoidale), l’Assemblea Elettiva Quadriennale della CNA Sicilia, intitolata “Una Visione Futura. Progetti, Impegno, Responsabilità”, che ha visto…
Molte imprese italiane che nel secondo trimestre 2025 hanno maturato un credito IVA potranno presentare domanda per il rimborso IVA, da richiedere entro la scadenza del 31 luglio. Dilazioni debiti…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 4 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE UMBRE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Contributi e agevolazioni per le imprese · Oggi a Perugia presentate…
Focus su innovazione, export, sostenibilità e nuove filiere Quattro miliardi di euro saranno destinati alle imprese umbre nel quadro dell’intesa tra Confindustria e Intesa Sanpaolo, che ha illustrato oggi a…
Nel panorama economico moderno, i videogiochi hanno smesso da tempo di essere un semplice passatempo per nerd di nicchia, trasformandosi in una vera e propria industria, capace di generare miliardi…
Quattro miliardi di euro alle imprese umbre per investimenti, innovazione e credito. È la cifra a livello regionale del plafond frutto del nuovo accordo quadriennale tra Intesa Sanpaolo e Confindustria…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 4 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE UMBRE PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Dilazione debiti Saldo e stralcio · Oggi a Perugia presentate le…
(AGENPARL) – Roma, 18 Luglio 2025 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% (AGENPARL) – Fri 18 July 2025 ** https://confesercenti.bergamo.it/2025/07/15/a-milano-nasce-la-bottega-del-credito/A Milano nasce la Bottega del credito————————————————————Inaugurata presso…
Banche & Finanziarie Credito 18 Luglio 2025 di Giuseppe Gaetano, editor in chief Contabilità Buste paga C’è fermento nel mondo del credito alle PMI, che generano oltre l’85% del valore…
Positiva valutazione per il Gruppo, che dimostra “un miglioramento nella capacità di gestione dei rischi e delle opportunità ESG”. Confermato il credit rating a B1.1, che riflette il miglioramento delle…
«In questo momento in Veneto abbiamo attivato strumenti per il credito pari a 344 milioni di euro, da cui si prevedono di generare investimenti per un miliardo e 700 milioni.…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: Prestito condominio per lavori di ristrutturazione 2,5 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA LIGURIAPER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Genova l’incontro con…
“Un taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato“. A denunciarlo sono il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo nel commentare la…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. 2,5 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA LIGURIAPER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Genova l’incontro con…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: Contributi e agevolazioni per le imprese 2,5 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA LIGURIA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Genova l’incontro…
La Bottega del Credito è il nuovo sportello operativo di Confesercenti pensato per facilitare l’accesso al credito e al microcredito, rivolto in particolare a start-up e nuove iniziative imprenditoriali. L’iniziativa…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Una novità assoluta a Padova, ha visto oggi 16 luglio il tanto atteso taglio del nastro. La bottega del credito è il nuovo…
Ci non novità per ciò che riguarda il credito d’imposta. Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Nel tentativo di porre fine alle incertezze interpretative che da anni accompagnano la…
Your browser does not support the video tag. La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Andrea Painini, Presidente Confesercenti Milano. Inaugurata oggi a…
L’inaugurazione della Bottega del Credito a Milano segna un passo significativo nel supporto alle micro e piccole imprese, che spesso affrontano difficoltà nell’accesso al credito. Questo nuovo sportello, frutto della…
agenzia Dilazione debiti Saldo e stralcio Iniziativa Confesercenti per facilitare l’accesso al credito Di Redazione | 15 Luglio 2025 MILANO, 15 LUG – Offrirà consulenza specializzata e faciliterà l’accesso ai…
di Martina Zambon Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Negli ultimi dieci anni la Regione ha stanziato 1,2 miliardi alla voce «credito alle imprese», gran parte…
15.07.2025 – 09:50 – Il Veneto mette sul piatto 344 milioni di euro per dare ossigeno alle imprese locali e lancia un appello alla finanza: “Ora serve una banca veneta”.…
“Occorre disinnescare i rischi di protezionismi e nuovi dazi, misure vecchie quanto il mondo, che penalizzano il libero mercato, le crescite economiche e sociali e la prosperità globale”. A lanciare…
“In questo momento in Veneto abbiamo attivato strumenti per il credito pari a 344 milioni di euro, da cui si prevedono di generare investimenti per un miliardo e 700 milioni…
È stato presentato a Terni il 34° report “Luci e ombre alle porte dell’estate 2025”, a cura dell’Ufficio Studi Confartigianato in collaborazione con gli Osservatori regionali. Un’analisi puntuale della congiuntura…
Un intervento senza precedenti per sostenere la liquidità e la competitività delle imprese venete. Con il nuovo Piano del Credito, la Regione mette in campo 344 milioni di euro per…
Conto e carta difficile da pignorare La Regione Veneto ha attivato strumenti per il credito alle imprese pari a 344 milioni di euro, da cui si attendono investimenti per un…
Le Banche di Credito Cooperativo di Lazio, Umbria e Sardegna continuano a crescere e a investire nei territori di riferimento, rafforzando il proprio ruolo come partner creditizio e mutualistico per…
Umbria, il credito si ritira: Prestito condominio per lavori di ristrutturazione calano i prestiti, crollano le costruzioni La regione tra le ultime sei in Italia per accesso al credito per…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro. E’ quanto emerge da…
Anche quest’anno, i recenti dati del nuovo rapporto annuale ISTAT 2025 confermano l’invecchiamento del Paese e stimano un aumento della popolazione ultraottantenne e degli ultranovantenni: questo gruppo demografico aumenterà a…
Il credito bancario in Italia registra una flessione preoccupante: tra dicembre 2022 e maggio 2025, i finanziamenti concessi a imprese e famiglie sono diminuiti di oltre 55 miliardi di euro,…
Le banche devono prestare più soldi, non pensare solo ad accumulare capitali: a dettare la linea è il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, all’assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Nel suo…
La crescita segnata dal credito privato dalla crisi finanziaria del 2008 ha attratto gli investitori in cerca di rendimenti stabili, spread interessanti e flessibilità, e resilienza in fasi di turbolenza…
Il ministro interviene all’Assemblea Abi: situazione migliorata anche grazie all’azione di governo, mi aspetto che ora le banche tornino a fare le banche. Patuelli (Abi): potenziare l’Ires e il Mes…
WhatsApp us