L’appello degli esperti per il referendum
Siamo in un mondo segnato da instabilità e conflitti, siamo in un’Italia in declino, tra crisi economiche e fragilità sociale. L’incertezza sul futuro condiziona la nostra vita e colpisce in…
Siamo in un mondo segnato da instabilità e conflitti, siamo in un’Italia in declino, tra crisi economiche e fragilità sociale. L’incertezza sul futuro condiziona la nostra vita e colpisce in…
Fino a pochi anni fa parlare di sostenibilità degli eventi appariva un esercizio da visionari, mentre oggi si tratta di un tema prioritario nell’agenda del settore – e sempre più…
Milano, 24 aprile 2025. Secondo i dati diffusi da Kaspersky e VDC Research in occasione del GITEX Asia 2025, tra i principali rischi che le grandi aziende industriali devono affrontare…
L’84,5% degli italiani ha risparmi accumulati in passato e/o capacità attuale di risparmiare. Tuttavia, gli ultimi due anni caratterizzati dalla crescita dell’inflazione ha abbattuto l’idea che il risparmio parcheggiato sia…
Il credito d’imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica Mezzogiorno deve essere indicato non solo nel quadro RU del modello REDDITI 2025, ma anche nel prospetto aiuti di Stato…
No alla deducibilità integrale degli interessi passivi relativi a finanziamenti ipotecari per l’acquisto di terreni da concedere in diritto di superficie a tempo determinato, a fronte del pagamento di un…
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo e partecipativo per la produzione e gestione dell’energia da fonti rinnovabili, basato sulla collaborazione tra cittadini, associazioni, imprese ed enti locali.…
Non è solo sui dazi che Donald Trump si sta muovendo in totale controtendenza rispetto a quel che pensano le aziende di tutto il mondo. In netto contrasto con la…
Un sondaggio di Savanta su incarico di E3G, Beyond Fossil Fuels e We Mean Business Coalition rivela che l’energia rinnovabile è la strada migliore per la crescita economica, la sicurezza…
SOSTENIBILITA’: CON I SATELLITI SI PROTEGGE LA BIODIVERSITA’ OCEANICA Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Uno studio finanziato dall’ESA, che ha utilizzato dati satellitari per definire le zone di biodiversità…
La tutela degli investimenti in titoli italiani è una delle condizioni poste dal governo per il via libera all’offerta di Unicredit su Banco Bpm. Le prescrizionidel governo all’istituto guidato da…
Il rischio di guerra condiziona anche la politica economica (sia per quanto attiene alla politica industriale sia per quella commerciale). Ciò è particolarmente evidente nei Paesi coinvolti nei conflitti armati,…
Nel panorama degli investimenti europei, il settore Energy, con particolare riferimento a Climate Tech e Renewable Energies, sta emergendo sempre più come un driver chiave della trasformazione economica e tecnologica…
Nel campo del restauro strutturale degli edifici storici, l’attenzione ai materiali, alle tecniche tradizionali e alla compatibilità degli interventi è fondamentale per garantire la conservazione del patrimonio. In questa intervista…
Generare combustibile liquido a partire da plastiche di recupero, produrre innovativi pannelli solari bifacciali elevati e utilizzare un sistema per l’irrigazione intelligente. Sono le tre idee promosse da altrettanti team…
REGIONE PUGLIA Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La Puglia compie un passo decisivo verso il riconoscimento e la valorizzazione del Terzo Settore, approvando all’unanimità in III Commissione…
In seguito alla pubblicazione, in data 16 aprile 2025, della Direttiva (UE) 2025/794, che modifica le Direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760, vengono prorogati i termini di applicazione degli obblighi…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Lo studio rivela che due terzi degli intervistati hanno calcolato il ROI relativo all’AI generativa:…
Nel suggestivo scenario del porto di Marina di Leuca, là dove l’Adriatico incontra lo Ionio, un’iniziativa studentesca ha lasciato un segno tangibile di impegno civico e creatività. Gli studenti e…
Il valore della capacità inventiva, il ruolo degli architetti nei processi di innovazione e la centralità dei beni immateriali come leva per lo sviluppo culturale, economico e sociale del Paese.…
Si è tenuta oggi al Cinema La Compagnia di Firenze la Selezione Oli Extravergine 2025, promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione della Camera di Commercio di Firenze insieme a…
Cagliari. In Sardegna quasi 2mila imprese, con oltre 5mila addetti, garantiscono la qualità dei dolci tipici di Pasqua, ma riscontrano difficoltà a trovare un terzo dei lavoratori necessari. Anche per…
Da qualche anno, l’Unione Europea (UE) deve far fronte a tempeste economiche. Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Nel 2019, si manifestano i primi casi dell’epidemia…
C’è più difesa nei portafogli dei risparmiatori italiani. L’idea proposta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, infatti, per finanziare lo sviluppo della difesa punta su investimenti privati senza fare debito: un…
E’ apparso nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2025,Il Decreto-Legge 7 aprile 2025, n. 45, che introduce misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…
Un’auto percorre una strada in mezzo agli alberi. Crediti foto: Getty Images In Guatemala piuttosto che in Kenya, ci sono societ� italiane che in collaborazione con universit� e istituti di…
Come investire nel mercato statunitense a fronte delle nuove politiche commerciali? Quali scenari si aprono per le imprese italiane? In un contesto macroeconomico e geopolitico molto complesso e in continua…
Contabilità Buste paga (fonte foto Imagoeconomica) Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le…
Sostenere la formazione e la crescita professionale di giovani talenti nel settore agricolo e vivaistico, favorendo lo sviluppo di competenze strategiche per l‘innovazione e la sostenibilità del comparto. Con questo…
Un nuovo rapporto dell’ONU rilancia l’importanza degli spazi pubblici nelle città per la salute, la coesione sociale e la sostenibilità urbana. Ma l’Agenda 2030 resta in forte ritardo. Opportunità uniche…
WhatsApp us