Nucleare? Tempi lunghi ma fa ripartire il paese
Il fatto che la Banca Mondiale abbia deciso di riaprire i finanziamenti a progetti legati all’energia nucleare è un’ottima notizia. A dirlo è Luca Romano, fisico, divulgatore e noto sui…
Il fatto che la Banca Mondiale abbia deciso di riaprire i finanziamenti a progetti legati all’energia nucleare è un’ottima notizia. A dirlo è Luca Romano, fisico, divulgatore e noto sui…
Il fatto che la Banca Mondiale abbia deciso di riaprire i finanziamenti a progetti legati all’energia nucleare è un’ottima notizia. A dirlo è Luca Romano, fisico, divulgatore e noto sui…
Per il ministro Urso, è una “risposta strategica” alla transizione ecologica e alle crisi internazionali. Per Confindustria, è una fonte necessaria al rilancio della manifattura. Cosa dice lo studio “Lo…
«Sostenibilità fa rima con creatività». Da qui è nato il desiderio di parlare di ecologia, scienza, riciclo, produzione di energia da parte di eco.bergamo, il supplemento mensile de L’Eco, e…
Da Paese osservatore l’Italia entra nell’Alleanza nucleare che conta 15 Paesi. La crisi del gas scatenata dalla Russia con l’invasione dell’Ucraina e l’impennata dei prezzi energetici ha riacceso interesse per…
Il comparto manifatturiero italiano, cuore pulsante dell’economia nazionale, è a rischio a causa dell’aumento del costo dell’energia. Le aziende, in numerose situazioni, si vedono costrette a ridurre o sospendere la…
L’energia nucleare fa sempre più gola alle Big tech, ma non quella tradizionale. Secondo quanto ricostruisce TechCrunch, Amazon, Google, Meta e Microsoft stanno puntando sui piccoli reattori modulari invece delle…
In un momento storico in cui la transizione energetica è al centro dell’agenda europea, l’opzione nucleare torna a far discutere. È sicura? È sostenibile? Ha ancora un futuro? A queste…
WhatsApp us