Comuni senza premi contro l’evasione, il Sud resta a mani vuote
Nel 2024 Milano incassa 398mila €, Napoli solo 773. La Uil denuncia il flop del sistema e chiede un patto fiscale vero tra Stato e territori. Finanziamenti personali e aziendali…
Nel 2024 Milano incassa 398mila €, Napoli solo 773. La Uil denuncia il flop del sistema e chiede un patto fiscale vero tra Stato e territori. Finanziamenti personali e aziendali…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Palermo è tra i Comuni che ricevono i contributi più bassi dallo Stato per l’attività di contrasto all’evasione fiscale che in Italia ammonta a…
L’equazione fiscale italiana appare sempre più squilibrata: da un lato le grandi aziende e i grandi patrimoni sono responsabili di una consistente quota di evasione, dall’altro sono le piccole e…
61 evasori totali, ossia persone sconosciute al fisco, persone che non pagavano neppure un euro in tasse. Scovate dalla Guardia di finanza, in Polesine. Un dato estremamente preoccupante, dal punto…
Dichiaravano reddito zero, a fronte di introiti spesso importanti: la Guardia di Finanza ha scoperto oltre 9.000 evasori totali, come riporta il bilancio degli ultimi 17 mesi di attività delle…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito oltre 1 milione di…
La Guardia di Finanza può disporre di un nuovo ed efficace strumento per contrastare l’evasione fiscale: l’evasometro. Grazie alla sua introduzione vengono messe sul tavolo una serie di novità di…
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe ecc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti…
Dopo circa 3 anni di attesa, si semplifica la comunicazione sui controlli fiscali. Se l’Agenzia delle Entrate non rileva nessuna violazione adesso si riceverà una comunicazione ufficiale di superamento dei…
L’evasione fiscale italiana è una piaga che da decenni sottrae al Paese enormi risorse economiche, con impatti devastanti su servizi pubblici e investimenti. Negli ultimi 25 anni, infatti, ben 1.279,8…
In Italia non sono i piccoli contribuenti a evadere, ma i grandi. A sfatare un luogo comune duro a morire è l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che, rielaborando i…
WhatsApp us