nuovo DM e FAQ aggiornate
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Con il Decreto Ministeriale 19 giugno 2025 n. 149, pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dopo il via libera della Corte dei…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Con il Decreto Ministeriale 19 giugno 2025 n. 149, pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dopo il via libera della Corte dei…
Nei giorni scorsi sono state pubblicate nuove FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) per facilitare la comprensione di tutti gli obblighi legati alla patente a crediti cantieri. Microcredito per le…
Nel presentare la domanda di rilascio della patente a crediti, gli obblighi formativi richiesti devono essere già assolti o è possibile procedere alla richiesta della patente anche nei casi in…
Ormai in vigore da quasi un anno, la patente a crediti continua a sollevare alcuni dubbi applicativi, che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha deciso di dissipare aggiornando le FAQ in…
Condividi l’articolo: Dilazione debiti Saldo e stralcio Il 18 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un nuovo chiarimento nella sezione FAQ del proprio sito, rispondendo a un dubbio emerso…
Condividi l’articolo: Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Le imprese possono presentare domanda di agevolazione per progetti di investimento finalizzati alla produzione autonoma di energia elettrica da fonti rinnovabili, in…
Il 21 maggio 2025 sono state pubblicate, nell’apposita sezione del sito internet di Invitalia, le FAQ relative all’agevolazione “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – FER“,…
Quando si parla di finanziamenti agevolati, molte imprese mostrano entusiasmo all’inizio… salvo poi ritrovarsi con un grande dubbio: “E se i fondi arrivano in ritardo? Devo anticipare tutto io?” Prestito…
Il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo) ha introdotto un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza…
Il bonus tredicesima o anche chiamato bonus 100 euro, introdotto dal Decreto-Legge n. 113/2024 (DL Omnibus), poteva essere erogato con la tredicesima mensilità di dicembre 2024 ai lavoratori dipendenti, pubblici…
Videoconferenze Master 29/04/2025Bilanci 2025: i controlli da fare per la chiusura Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Videocorso del: 29 Aprile 2025 alle 09.30 – 12.30…
Il ministero ha pubblicato una lista di 12 FAQ che rispondono ai dubbi più frequenti sollevati dagli operatori economici negli ultimi mesi sull’obbligo di assicurarsi contro i rischi catastrofali Prestito…
L’obbligo di polizza catastrofale obbligatoria, che è stato prorogata di recente dal Governo, comprende anche gli immobili in affitto o leasing ma non i beni gravati da abuso edilizio e…
CONTENUTO Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato una serie di FAQ relative al Piano Transizione 5.0, un’iniziativa fondamentale per promuovere la transizione energetica…
Nuovo aggiornamento del MIMIT sul corposo documento contenente le FAQ relative al Piano Transizione 5.0, l’incentivo fiscale che consente alle imprese di fruire di un credito d’imposta in relazione alle…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato due ulteriori FAQ sull’obbligo in capo alle imprese di attivazione delle c.d polizze catastrofali. Finalmente si hanno i primi…
Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese…
WhatsApp us