Il MUSE al Festival dell’Economia
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese giardino MUSE Al MUSE si parte giovedì pomeriggio, primo giorno di festival, alle 14.15 con l’avvio delle attività per le famiglie nel giardino del…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese giardino MUSE Al MUSE si parte giovedì pomeriggio, primo giorno di festival, alle 14.15 con l’avvio delle attività per le famiglie nel giardino del…
Parma, 22 maggio 2025 – Prosegue giovedì 22 maggio con tre interessanti appuntamenti il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma. C’è il tema della città tra presente e futuro al…
“Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è il tema che caratterizza l’edizione 2025 del Festival dell’economia di Trento, che si terrà dal 22 al 25 maggio. In questa edizione…
Conto e carta difficile da pignorare Dalla trasformazione dei rifiuti alla tutela dell’ecosistema marino. Dalla rigenerazione dei suoli al monitoraggio satellitare. C’è un «Ecomondo» intorno che gira ogni…
Parma, 20 maggio 2025 – Mercoledì 21 maggio tre imperdibili appuntamenti del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma, tutti a ingresso libero, dedicati al “Futuro sostenibile inclusivo”, fil rouge dell’edizione…
Il Festival delle Regioni di Venezia ha messo al centro del dibattito temi decisivi per il futuro della governance locale e nazionale. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,…
(AGENPARL) – Roma, 19 Maggio 2025 Assistenza e consulenza per acquisto in asta (AGENPARL) – Mon 19 May 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca quiIl Festival dello Sviluppo…
Facebook WhatsApp Twitter Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Il festival delle regioni a venezia nel 2025 ha ospitato la presentazione di svibas, un ufficio virtuale creato da sviluppo basilicata.…
Dal 7 al 23 maggio, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’ASviS, si svolge in tutta Italia. Le iniziative che coinvolgono la Fondazione. Conto e carta difficile da pignorare Riconosciuto…
La terza edizione di Gen2Gen: il festival dell’innovazione sociale, si chiude con 1200 ingressi all’attivo e tante idee e proposte nate dal confronto tra tutti gli attori che possono contribuire…
Gli ospiti Alessandra Locatelli, Ministra per le Disabilità, partecipa al dialogo “Conflitti sociali, crisi e tutele delle persone con disabilità” (ore 9:30, Teatro Sociale). Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi…
La piazza della Regione come vetrina del ‘saper fare lombardo‘, con l’obiettivo di valorizzare sempre più la qualità degli artigiani di Lombardia, terra protagonista in Europa e nel mondo anche…
A Bologna oggi il Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’ASviS propone un’intera giornata di confronto – con la media partnership di greenreport – dedicata ad approfondire il ruolo dei modelli…
Fumettoteca-Festival-Sostenibile-Caterina-Sforza-Umiliacchi-2025 Sul sentiero della cultura nella sostenibilità Caterina sostiene la parità di genere FORLÌ – Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare…
In mezzo ai red carpet, alle proiezioni internazionali e ai riflettori del glamour, il Piemonte creativo conquista spazio e voce anche al Festival di Cannes. Cna Piemonte ha infatti scelto…
Guidesi: “Scommettiamo sui giovani per rilanciare l’artigianato lombardo” Milano ha ospitato sabato 17 maggio la seconda edizione del Festival Made in Lombardia, l’evento organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere per…
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità sociale e ambientale. La Fumettoteca Nazionale…
Carta di credito con fido Procedura celere Festival dello Sviluppo Sostenibile “Oggi il Trentino – ha commentato Achille Spinelli, assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma…
Il Festival dell’Economia di Trento si conferma così un crocevia di riflessione e confronto, dove politica, economia e società si incontrano per discutere e costruire il futuro, e che con…
La Fondazione Edmund Mach partecipa all’edizione 2025 del Festival dell’Economia di Trento con un panel dedicato alla bioeconomia circolare, un tema strategico per la transizione ecologica e per il futuro…
“Oggi il Trentino – ha commentato Achille Spinelli, assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento – si candida con decisione a diventare un laboratorio…
La sostenibilità nella mobilità non è basata su un’unica opzione: più le persone possono scegliere come muoversi, più modalità di trasporto hanno a disposizione e più è possibile arrivare ad…
(Teleborsa) – Immaginare oggi il futuro del nostro Paese è il primo passo per costruirlo. È con questa convinzione che, nell’ambito della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, si…
Prende ufficialmente il via domani (mercoledì 14) a Ferrara, all’interno di Palazzo Bevilaqua Costabili la seconda edizione del Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival, con titolo “Ideas Taking…
Modena si mobilita per la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia che si celebra sabato 17 maggio, con un ricco calendario di eventi durante tutto…
Contributi e agevolazioni per le imprese Riproponiamo il testo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS…
PRENDE IL VIA AGROFUTURA, progetto editoriale e territoriale di Qn Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino e La Nazione realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Regione Toscana.…
Per distinguersi sul mercato non basta offrire prodotti o servizi di qualità, ma occorre raccontare una storia avvincente. Nel 2025, il Portogallo introduce lo Short Film Festival for SMEs, un…
La decima edizione di Circonomia, il Festival dedicato a economia circolare e transizione ecologica si terrà ad Alba dal 22 al 24 maggio 2025, con un programma ricco di incontri…
di Redazione online Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Nell’attuale scenario di profonde…
Comunità, crescita, uomo, complessità, etica, tecnologia, transizione, sfide, intelligenza artificiale. Sono queste alcune delle parole attorno alle quali nasce il piccolo festival “L’epoca della complessità” organizzato da “il Cittadino” e…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Anche quest’anno Manageritalia patrocina e sostiene l’evento che si svolge per la prima volta a Napoli l’8 e il 9 maggio. Collaborazione tra…
Si sono aperti oggi i battenti del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ETS (ASviS) con la presentazione del Rapporto di Primavera 2025 realizzato in…
Spingere sull’acceleratore della transizione ecologica e digitale per avere un Pil più alto dell’1,1% nel 2035 e dell’8,4% nel 2050, rispetto allo scenario base. E’ l’opportunità delineata dal “Rapporto di…
(Teleborsa) – La transizione ecologica e digitale sono motore di crescita sostenibile per l’Italia e garantiranno una crescita più alta del PIL, pari a +1,1% nel 2035 e +8,4% nel…
Bologna, 7 maggio 2025 – Istituzioni, europarlamentari, professori, imprenditori ed esperti: sono tantissimi i protagonisti di Agrofutura, il festival dell’agricoltura del domani ideato da Quotidiano Nazionale e il Resto del…
Per la prima volta sbarca a Reggio il festival dello Sviluppo Sostenibile, evento a carattere nazionale che porterà una sessantina di appuntamenti fra città e diverse aree della provincia, dal…
Una sessantina di eventi in tutta la provincia di Reggio, oltre trenta espressioni del mondo imprenditoriale e sociale reggiano (tra cui anche Confcooperative Terre d’Emilia) impegnate in incontri, approfondimenti tecnici,…
REGGIO EMILIA – Una sessantina di eventi in diverse aree del territorio provinciale, oltre 30 espressioni del mondo imprenditoriale e sociale reggiano impegnate in incontri, approfondimenti tecnici, laboratori, visite guidate;…
Bologna, 4 maggio 2025 – Politiche regionali, nazionali ed europee a sostegno dell’agricoltura, le dinamiche della filiera agroalimentare italiana, con uno sguardo agli scenari evolutivi, alle sfide e alle opportunità.…
Un viaggio tra cultura, sostenibilità e tradizioni: a Quartu si celebra un nuovo modo di viaggiare. Dal 20 al 29 giugno 2025, la città ospiterà A.Si.Biri – Festival del Turismo…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso ed è un processo irreversibile. Ma la strada è ancora lunga ed è…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Riproponiamo il testo di Andrea De Tommasi della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS dell’18…
ROMA – L’edizione 2025 del Festival del Fundraising avrà luogo a Riccione, dal 9 all’11 giugno. Tradotto doverosamente in italiano, “fundraising” vuol dire semplicemtne “raccolta fondi” e si riferisce, com’è…
Parlare chiaro, mirare in alto: una sfida da tredici edizioni Contributi e agevolazioni per le imprese “Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi ”. Questa frase è di…
Nel fine settimana del 9 e 10 maggio si terrà a San Donà di Piave la prima edizione del festival dello Sviluppo e della sostenibilità, in vista della commemorazione dei…
ROMA (ITALPRESS) – Il Festival dell’Appennino, ‘Inclusivo di naturà torna con la XVI edizione e cresce sempre di più. I 27 appuntamenti previsti, si terranno nell’arco di sei mesi (dal…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Torna a Roma, dal 7 al 10 maggio 2025, l’appuntamento con Ecofuturo Festival, manifestazione nazionale dedicata a eco-tecnologie, sostenibilità ambientale e modelli…
Cibo di qualità e prodotti Dop e Igp, agro-turismo e promozione del territorio, innovazione e agricoltura 4.0, imprenditoria femminile e nuove generazioni, salute, sostenibilità e sicurezza alimentare. Sono i cinque…
Dalle Città al Mondo. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Il Festival…
WhatsApp us