L’idrogeno rallenta, Europa e Italia frenano i progetti
L’idrogeno in Europa non riesce a prendere piede. È di pochi giorni fa la notizia che Stellantis ha abbandonato la tecnologia fuel cell, a causa della limitata disponibilità di infrastrutture…
L’idrogeno in Europa non riesce a prendere piede. È di pochi giorni fa la notizia che Stellantis ha abbandonato la tecnologia fuel cell, a causa della limitata disponibilità di infrastrutture…
Con decreto direttoriale del 30 giugno 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT riapre lo sportello per la richiesta di incentivi per l’autoproduzione di energia da…
In linea con l’Industrial Action Plan per il settore automobilistico europeo, la Commissione Europea ha proposto un’estensione significativa delle esenzioni dai pedaggi e dalle tariffe d’uso per i veicoli pesanti…
In linea con l’Industrial Action Plan per il settore automobilistico europeo, la Commissione Europea ha proposto un’estensione significativa delle esenzioni dai pedaggi e dalle tariffe d’uso per i veicoli pesanti…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta La sede del Consorzio Esperienza Energia a Bologna. Sempre più aziende italiane scelgono di investire in autonomia ed efficienza energetica per ridurre i…
È stato pubblicato il decreto attuativo per il sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi. Richiedi prestito online Procedura celere Fino al 30 settembre 2025 le imprese potranno…
L’Italia ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea per l’Energy Release 2.0, un piano che promette elettricità da fonti rinnovabili a prezzo calmierato per le imprese più energivore del…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio …
L’Europa va veloce sulla transizione ecologica: entro il 2030, almeno il 42,5% della produzione per il fabbisogno energetico dovrà provenire da fonti rinnovabili, come l’energia che si ottiene da un…
Previsti contributi a fondo perduto fino al 40% Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Crescono i vantaggi per chi aderisce alle comunità energetiche di Falconara. Nei…
Il comparto manifatturiero italiano, cuore pulsante dell’economia nazionale, è a rischio a causa dell’aumento del costo dell’energia. Le aziende, in numerose situazioni, si vedono costrette a ridurre o sospendere la…
Comuni piccoli, virtuosi, in cui si consolida il paradosso di un alto tasso green e di produttività legato alla bassa natalità. ‘Voler Bene all’Italia’ di Legambiente torna anche quest’anno per…
La Commissione Europea ha presentato il nuovo piano Horizon Europe 2025, che stanzia 7,3 miliardi di euro per rafforzare la ricerca e l’innovazione. Una parte dei fondi è destinata alla…
Il mercato delle batterie elettriche sta diventando fondamentale per la transizione ecologica. Ges (Green Energy Storage), startup di Trento, sta per presentare il suo primo prototipo da 1 kW per…
Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica un ruolo strategico per l’industria carbon capture. Finanziamo agevolati Contributi…
Si è tenuto al Centro Congressi di Verona il “Forum Nazionale dell’energia dal legno – politiche, incentivi, azioni per il futuro della termica rinnovabile”, appuntamento organizzato da Veronafiere e Progetto…
Le auto elettriche si rivelano determinanti nel tagliare le emissioni inquinanti, ma solo a patto che l’energia arrivi da fonti rinnovabili. Di conseguenza, una spinta alla transizione ecologica nel solo…
WhatsApp us