È tempo di decorticare il sughero
Puntuale come ogni anno, in Portogallo si rinnova in questi giorni il rito antico della decortica, il momento in cui le querce da sughero vengono spogliate della loro corteccia. Un’operazione…
Puntuale come ogni anno, in Portogallo si rinnova in questi giorni il rito antico della decortica, il momento in cui le querce da sughero vengono spogliate della loro corteccia. Un’operazione…
La normativa EUDR (European Deforestation-free products Regulation) rientra nel piano strategico dellʼUnione Europea sulla biodiversità da qui al 2030 e punta a ridurre al minimo la deforestazione e, in generale,…
Trecentoventottomila imprese attive, un valore di oltre cinquantanove miliardi di euro e un milione e mezzo di occupati: sono i numeri della ristorazione italiana, fotografati nell’ultima giornata dedicata al settore…
Ottimi risultati per la ristorazione in catena che è cresciuta più del settore indipendente e nel 2024 ha superato i venticinquemila dipendenti (erano 23.500 nel 2023) e i 2.500 locali.…
In principio furono ventinove produttori, ma oggi il Consorzio Franciacorta conta oltre 120 cantine e più di 200 soci coinvolti nella filiera produttiva delle denominazioni che tutela: Franciacorta Docg, Curtefranca…
La farina è l’anima della pasticceria: un ingrediente apparentemente semplice, ma dalle mille sfumature tecniche e sensoriali, che è diventato il centro di ricerca e sviluppo per aziende e pasticcieri…
Stanno per entrare nel vivo discussione e negoziati che ci porteranno alla nuova Politica Agricola Comune post 2027. La Pac, come è comunemente chiamata, è stata istituita nel 1962 e…
WhatsApp us