Conto alla rovescia delle imprese sarde per i dazi al 30%
Conto e carta difficile da pignorare 24 lug 2025 09:25 - Pasqualino Trubia Conto alla rovescia delle imprese sarde per i dazi al 30%. Giacomo Meloni…
Conto e carta difficile da pignorare 24 lug 2025 09:25 - Pasqualino Trubia Conto alla rovescia delle imprese sarde per i dazi al 30%. Giacomo Meloni…
Nel mondo dell’impresa, l’accesso al credito rappresenta spesso uno degli ostacoli principali per chi vuole mettersi in proprio o far crescere una piccola attività. In particolare, per microimprese, giovani imprenditori…
Comunicato stampa n° 2044 Mercoledì, 23 Luglio 2025 Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Protocollo Sviluppo Trentino promosso da Provincia con Cassa del Trentino, sistema bancario e Confidi Al via…
Nel panorama economico attuale, l’avvio e il consolidamento di una nuova impresa rappresentano una delle sfide più complesse e al contempo entusiasmanti per giovani e donne che desiderano mettersi in…
Con il bando si intendono finanziare, mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto, gli investimenti e l’acquisizione di servizi di consulenza/formazione relativi a: Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Misura…
«Dazi al 15% tollerabili? È ovvio che qualsiasi tipo di incremento di costo che viene aggiunto alle nostre imprese in questo momento è un problema. Ma non è solo il…
Le previsioni delle imprese cuneesi per il terzo trimestre 2025 confermano un clima di fiducia complessivamente favorevole, ma in progressivo raffreddamento rispetto alla rilevazione di marzo, subendo il rallentamento registrato…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Se stai pensando di avviare una nuova società o se hai già una piccola impresa composta in prevalenza da giovani o donne puoi accedere a…
La Regione Siciliana accelera sull’innovazione e lo sviluppo tecnologico delle imprese con il nuovo bando “Ripresa Sicilia Plus”, emanato dall’Assessorato regionale delle Attività produttive. La misura, finanziata con oltre 126…
La cybersecurity viene troppo spesso considerata come un costo, mentre in realtà dovrebbe essere considerato un investimento, necessario e strategico. Considerarlo solo un costo, sebbene questione comprensibile, rischia di lasciare…
La Corte Costituzionale interviene sul regime di tutela previsto per le piccole imprese dal decreto legislativo n. 23/2015 per i licenziamenti illegittimi intimati ai lavoratori assunti dopo il 7 marzo…
(Teleborsa) – “Per le imprese si aprono importanti e concrete opportunità di investimento: nella cornice del Piano Mattei esse possono davvero tradursi sul territorio africano in sviluppo economico, in formazione…
Ogni anno in Italia si verificano circa 1.000-1.500 nuovi casi di contaminazione ambientale, di cui circa 700-1.200 sono causati da imprese. Circa 500-900 sono quindi i casi dovuti a imprese…
Con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025 la Corte Costituzionale ha eliminato il tetto delle 6 mensilità che il giudice poteva applicare in presenza di un licenziamento illegittimo…
(AGENPARL) – Roma, 24 Luglio 2025 La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! (AGENPARL) – Thu 24 July 2025 BRUNETTA: DOCUMENTO CNEL SU LAVORO IN CARCERE…
Bonus formazione giovani imprenditori agricoli: invio delle comunicazione dal 25 agosto p.v. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Con il provvedimento del 24 luglio 2025 n. 305754, l’Agenzia delle entrate…
Disponibile il modello di domanda per il nuovo bonus dedicato ai giovani imprenditori agricoli. Possono ottenere un credito d’imposta fino a 2.500 per la formazione Richiedi prestito online Procedura celere…
Arriva il secondo dei bando attesi delle imprese nel corso di questa estate così come promesso, nelle scorse settimane, dalla Regione siciliana. Dopo il primo avviso da 9 milioni, ecco…
Open-es ECOgenius, presentata ufficialmente il 22 luglio 2025, è una nuova suite digitale sviluppata da Accenture in collaborazione con l’alleanza Open-es, una piattaforma che mette in rete aziende, istituzioni, associazioni…
Open-es ECOgenius, presentata ufficialmente il 22 luglio 2025, è una nuova suite digitale sviluppata da Accenture in collaborazione con l’alleanza Open-es, una piattaforma che mette in rete aziende, istituzioni, associazioni…
Nell’immaginario collettivo, l’industria dei pezzi di ricambio auto si associa spesso a officine polverose, magazzini stipati e un certo sapore di passato. Eppure, in Campania, questo settore antico sta vivendo…
La moria delle vongole, l’aumento del prezzo del gasolio per le barche, i danni causati dal granchio blu e dalla mucillagine. Tutta una serie di criticità che hanno colpito, in…
di Laura Magna Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Un Report di Cariplo Factory su un campione rappresentativo di pmi innovative e startup del Belpaese, mostra che le giovani realtà…
La moria delle vongole, l’aumento del prezzo del gasolio per le barche, i danni causati dal granchio blu e dalla mucillagine. Tutta una serie di criticità che hanno colpito, in…
L’artigianato italiano si sta trasformando profondamente, spostandosi dai mestieri tradizionali verso nuove professioni legate al benessere, alla mobilità urbana e al digitale. Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Secondo un’elaborazione…
La verifica di anomalia delle offerte superiori ai 4/5 del punteggio massimo: compatibilità con il D.Lgs. 36/2023 in questo approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti. Introduzione La recente delibera di…
ROMA – “La guerra commerciale dei dazi di Donald Trump sta rimescolando le carte della geografia industriale globale. Già l’Inflation Reduction Act (IRA) – la maxi-legge varata nell’agosto 2022 dall’amministrazione…
Finalmente sta arrivando il Decreto che garantisce un bonus a chi rientrerà tra i nuovi residenti in Sicilia, incluso persone fisiche e imprese. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento La premier Giorgia Meloni è attualmente al lavoro per introdurre nuovi bonus per le imprese…
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle…
Il primo semestre del 2025 si chiude con un saldo in attivo per l’artigianato calabrese, come emerge dall’ultimo report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Calabria. Con 1.282 nuove iscrizioni e…
La provincia di Foggia consolida il proprio ruolo di polo imprenditoriale dinamico e in continua espansione. I dati di Unioncamere relativi al secondo trimestre 2025 raccontano di un saldo positivo…
MIMIT Piattaforma KNOWLEDGE SHARE: Ricerca e Imprese in connessione Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Sei qui: Home Notizie Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura MIMIT Piattaforma KNOWLEDGE SHARE:…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! TARANTO – Cambia il lessico dello sviluppo a Taranto: nella sede camerale del capoluogo ionico sono stati presentati i…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Al via due strumenti strategici per sostenere tecnologie avanzate, green e deep tech. L’assessore Varì: “La Calabria pronta ad accogliere chi…
Costruire ponti e non muri. Un concetto ampio che vale per tanti ambiti differenti, ma che può essere applicato con efficacia anche per le esperienze di acquisto dei consumatori sempre…
La provincia di Foggia conferma il proprio dinamismo imprenditoriale anche nel secondo trimestre del 2025, registrando un saldo positivo di +489 imprese, con 1.043 nuove iscrizioni e 554 cessazioni. Già…
Il documento normativo conseguente al testo approvato preliminarmente dal Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2025 non sarà disponibile prima della fine di settembre, ma, come vedremo non risolve tutte…
Tornano, con l’ultima seduta del Consiglio Valle, i contributi a fondo perso per le imprese turistico-ricettive e commerciali con l’obiettivo di incentivare investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Il…
Torna Call4INNOVIT, il programma strategico di accelerazione e internazionalizzazione promosso da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub – con sede nel cuore della Silicon Valley. Startup, scaleup e PMI…
In Italia sta scomparendo silenziosamente una generazione di imprenditori. A denunciarlo con forza è CNA Piemonte, che parla apertamente di “denatalità d’impresa”, un fenomeno che sta colpendo il tessuto produttivo…
In Italia c’è un tema che pesa come un macigno sulla produttività delle imprese: i ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione. Un problema che conosciamo fin troppo bene,…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Focus sul settore della moda, ieri, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy: l’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca ha…
Contributi e agevolazioni per le imprese Con gli emendamenti d’Aula previsti 50mln per un nuovo fondo d’investimento dedicato al settore alberghiero e 31mln per una nuova cabinovia a Sappada Pordenone,…
Il punto: Ue-Usa verso accordo su dazi al 15% (Francesca Basso) Il punto di caduta dell’accordo sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti potrebbe essere una tariffa del 15%…
“Solo attraverso un modello di crescita attento all’ambiente e all’innovazione è possibile garantire un futuro prospero alla nostra regione”. Così Aldo Di Marco, capogruppo in Consiglio Valle di Pour l’Autonomie,…
Dopo Confcooperative che ha espresso pochi giorni fa senza mezzi termini il suo no deciso alla tassazione delle imprese che fatturano più di 100 milioni di euro definita “inaccettabile” (leggi…
Il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano e il direttore regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo Tito Nocentini hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese regionali…
Nel primo semestre di quest’anno, in un contesto dominato da squilibri geopolitici a complessità crescente e inaspriti dalle tensioni commerciali caratterizzate da scompensi nell’applicazione e nell’intensità dei dazi – la…
Il 22 luglio 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo che consente alla Regione Siciliana di introdurre sconti, esenzioni e agevolazioni fiscali per chi decide di trasferirsi…
WhatsApp us