come abbatterla con rinnovabili e digitale
La spesa energetica è tornata al centro del dibattito pubblico ed economico europeo. A seguito di forti instabilità geopolitiche e di un mercato ancora troppo dipendente dai combustibili fossili, famiglie…
La spesa energetica è tornata al centro del dibattito pubblico ed economico europeo. A seguito di forti instabilità geopolitiche e di un mercato ancora troppo dipendente dai combustibili fossili, famiglie…
La trasformazione digitale del settore manifatturiero non è più un obiettivo a lungo termine, ma una leva strategica imprescindibile per le imprese che intendono mantenere rilevanza e competitività in un…
Il digitale sta rimodellando le nostre società a una velocità vertiginosa. L’intelligenza artificiale, la tecnologia cloud e l’Internet of Things (IoT) sono già una parte essenziale della nostra esperienza quotidiana…
L’Europa si trova a un bivio cruciale alla ricerca di una sovranità digitale. Obiettivo che si pone con crescente urgenza. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari.…
L’efficienza energetica industriale è un insieme di pratiche, tecnologie e strategie per tagliare costi e ridurre le emissioni, adottando il parametro dell’efficientamento energetico per consentire al settore manifatturiero di mantenere…
Nel contesto dinamico dell’intelligenza artificiale generativa, il confronto tra modelli linguistici open e closed source costituisce un elemento decisivo nelle strategie di imprese e sviluppatori. Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura La…
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una leva strategica per l’evoluzione delle imprese italiane verso un modello produttivo avanzato, sostenibile e digitalmente connesso che applichi in fabbrica il paradigma di Industria…
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), adottata dall’Unione Europea nel novembre 2022, ha un importante impatto sulla rendicontazione aziendale. Questa direttiva amplia significativamente l’ambito di applicazione della precedente Non-Financial Reporting…
Digitalizzazione, automazione, cloud computing, intelligenza artificiale: l’innovazione corre, e con essa si moltiplicano le opportunità. Ma, come in ogni ecosistema che evolve rapidamente, crescono anche i rischi. In questo scenario,…
Il reskilling è un imperativo nella costruzione di una strategia di formazione 5.0. Non si tratta di una semplice moda linguistica da convegni internazionali, ma di una leva concreta per…
Le previsioni basate sul machine learning e sull’intelligenza artificiale (AI) stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono le proprie risorse. Sfruttando l’analisi avanzata dei dati, le imprese possono…
L’ingresso di Poste Italiane in TIM è un fatto rilevante nello scenario dei servizi digitali dedicati alle famiglie, alle imprese italiane e alle pubbliche amministrazioni, e con molta probabilità traccia…
Il mercato dell’IoT in Italia ha raggiunto i 9,7 miliardi di euro nel 2024, registrando rispetto al 2023 una crescita del 9%. Numeri a parte, l’Internet of Things si conferma…
WhatsApp us