Moduli wireless, sarà boom da qui al 2031
Il mercato globale dei moduli wireless raggiungerà il valore di di 13,47 miliardi di dollari entro il 2031, più che raddoppiando rispetto ai 6,31 miliardi registrati nel 2024 e mettendo…
Il mercato globale dei moduli wireless raggiungerà il valore di di 13,47 miliardi di dollari entro il 2031, più che raddoppiando rispetto ai 6,31 miliardi registrati nel 2024 e mettendo…
Torna Call4INNOVIT, il programma strategico di accelerazione e internazionalizzazione promosso da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub – con sede nel cuore della Silicon Valley. Startup, scaleup e PMI…
Individuare e valorizzare i migliori progetti tecnologici che ambiscono a ridisegnare il futuro di settori altamente strategici e ad alto potenziale di crescita: con questo intento, startup, scaleup e pmi…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Exein è il più grande fornitore mondiale di soluzioni di sicurezza runtime embedded, con oltre un miliardo di device protetti a…
Exein, azienda italiana leader nella cybersecurity embedded per dispositivi IoT, ha raccolto 70 milioni di euro in un round di finanziamento Series C. Il round – un record per una…
Il Data Act è una legge dell’UE pensata per rafforzare l’economia dei dati, promuovendo un mercato più equo, competitivo e innovativo, oltre a rendere i dati – soprattutto quelli industriali…
Il 2024 si è rivelato un anno di svolta per il Mercato Data Center in Italia, con una crescita del 17% che ha portato il valore della colocation a 765…
Messe di fronte alle tensioni geopolitiche e alla crescente incertezza economica, molte aziende stanno rimandando l’innovazione. Ed è un peccato perché, proprio in momenti come questo, l’uso strategico dei dati…
Nelle scuole di Roma il futuro è già realtà: la tecnologia LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) entra in classe per migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse elettriche e idriche…
Le reti private 5G stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende si connettono, comunicano e operano. La partnership strategica tra NTT DATA e Eurofiber è un chiaro esempio di…
Siemens Smart Infrastructure ha annunciato una nuova collaborazione con Microsoft con l’obiettivo di rivoluzionare l’accesso ai dati dell’Internet of Things (IoT) per gli edifici. L’iniziativa punta a garantire l’interoperabilità tra…
L’intelligenza artificiale, ormai ben nota per il suo ruolo in settori come la sanità e l’automazione, sta rapidamente evolvendo grazie al concetto di AI+. Questo termine racchiude l’integrazione dell’intelligenza artificiale…
Claroty, l’azienda americana che offre sistemi di protezione cyber-fisici (Cyber Physical Protection -CPS), ha pubblicato a fine marzo 2025 una nuova ricerca sulle esposizioni più rischiose dei dispositivi medici connessi…
Ariston è stata tra i protagonisti dell’annuale incontro Amazon Web Service Summit dedicato all’approfondimento di come il cloud stia agevolando, sempre più, le opportunità di innovazione, imprenditorialità e trasformazione digitale…
Il digitale sta rimodellando le nostre società a una velocità vertiginosa. L’intelligenza artificiale, la tecnologia cloud e l’Internet of Things (IoT) sono già una parte essenziale della nostra esperienza quotidiana…
L’efficienza energetica industriale è un insieme di pratiche, tecnologie e strategie per tagliare costi e ridurre le emissioni, adottando il parametro dell’efficientamento energetico per consentire al settore manifatturiero di mantenere…
Il sourcing strategico non è più solo una questione di acquisti: è un cambiamento profondo nel modo di scegliere i fornitori. Non si tratta solo di comprare al prezzo migliore,…
L’Iot (Internet of Things (IoT) rappresenta una delle principali forze trainanti della trasformazione digitale nel settore delle telecomunicazioni. Con la previsione di oltre 4 miliardi di connessioni IoT cellulari entro…
Un edificio non è più soltanto un insieme di cemento, vetro e acciaio: oggi è anche un indicatore del nostro impegno verso il futuro. In un’epoca in cui la transizione…
Impianti intelligenti e interoperabili per un’industria resiliente, sostenibile e umano-centrica. Infrastrutture sostenibili come presupposto di un ecosistema interdipendente che crea valore condiviso per la società. Innovazione tecnologica, pianificazione energetica, tutela…
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una leva strategica per l’evoluzione delle imprese italiane verso un modello produttivo avanzato, sostenibile e digitalmente connesso che applichi in fabbrica il paradigma di Industria…
Il 2025 si apre con un dato allarmante per la trasformazione digitale dell’industria statunitense: secondo Abi Research, le implementazioni iniziali di reti 5G private nel settore manifatturiero sono scese dell’11%…
Parlando di trasformazione digitale dell’industria non si può non considerare, come valore aggiunto imprescindibile, l’integrazione tra le tecnologie di comunicazione di nuova generazione con soluzioni e applicazioni avanzate, capaci di…
L’Internet of Things (IoT) non è più solo un tema per ingegneri e aziende hi-tech. Nell’Emilia-Romagna è già una realtà concreta al servizio dei cittadini. Monitoraggio del traffico, risparmio idrico,…
La transizione verso l’Industria 5.0 sta cambiando radicalmente il ruolo delle telecomunicazioni nel settore manifatturiero. Se la digitalizzazione ha trasformato le città e la vita quotidiana, la vera sfida dei…
Negli ultimi anni, la supply chain nel settore delle telecomunicazioni è stata messa a dura prova da una serie di eventi globali straordinari: dalla pandemia di Covid-19 alle guerre commerciali,…
Una nuova architettura basata sulla blockchain per l’Industrial IoT potrebbe riscrivere le regole della sicurezza nei sistemi industriali connessi. Con l’espansione dell’Industria 4.0, infatti, il crescente utilizzo di sensori, attuatori…
Jlg Industries continua a promuovere l’innovazione nella connettività delle flotte con l’introduzione di tre nuove funzionalità nella sua piattaforma Clearsky Smart Fleet IoT (Internet of Things). Conto e carta difficile…
Esiste ancora un confine netto tra sicurezza fisica e sicurezza informatica? Nell’attuale contesto, in cui gli strumenti digitali si sono guadagnati un ruolo di primo piano in ogni aspetto della…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! sepioo®, piattaforma integrata Industrial IoT, combina display e-paper con una potente infrastruttura SaaS, sepioo® Cloud. La trasformazione digitale dell’industria…
La banda ultralarga rappresenta una delle infrastrutture strategiche per il futuro digitale dell’Europa. Connettività gigabit e copertura 5G sono i pilastri su cui si costruiranno i servizi digitali di nuova…
Il mercato dell’IoT in Italia ha raggiunto i 9,7 miliardi di euro nel 2024, registrando rispetto al 2023 una crescita del 9%. Numeri a parte, l’Internet of Things si conferma…
Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze interne o inserendo figure professionali qualificate, per realizzare una transizione…
Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica un ruolo strategico per l’industria carbon capture. Opportunità unica partecipa…
Il settore manifatturiero globale si prepara a una rivoluzione di portata epocale, guidata dalla convergenza tra connettività avanzata e automazione intelligente. Al centro di questa transizione si colloca il 5G…
L’industria 5.0 cambia le regole del gioco nella produzione industriale: è un’evoluzione che va oltre la semplice automazione e digitalizzazione già introdotte dall’industria 4.0.E, di conseguenza, il software per l’industria…
WhatsApp us