Europa: bilancio controverso | ISPI
Più risorse ma differente distribuzione e gestione dei fondi: la proposta di bilancio pluriennale per il 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione Europea ha provocato a Bruxelles un piccolo terremoto. Il…
Più risorse ma differente distribuzione e gestione dei fondi: la proposta di bilancio pluriennale per il 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione Europea ha provocato a Bruxelles un piccolo terremoto. Il…
A nove mesi dalla rielezione alla presidenza della Repubblica il potere è sempre più concentrato nelle mani di Kaïes Saïed. Il presidente detta l’agenda politica sia interna che esterna, eliminando…
Che sia per mano dei contractors che dovrebbero distribuire cibo o degli israeliani; vittime dei deliri di Hamas o delle bombe d’Israele che, per eliminare un miliziano, uccidono cento innocenti:…
Mancano pochi giorni al 9 luglio, scadenza della moratoria sulle tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle merci del Vecchio continente. Un’intesa è possibile e probabile, ma il prezzo pagato fin…
Dopo l’annuncio del cessate il fuoco imposto da Donald Trump a Israele e Iran, i residenti di Tel Aviv tornano a riversarsi sulle spiagge mentre pochi chilometri più a sud,…
Mentre proseguono gli attacchi israeliani in Iran, mirati a colpire il programma nucleare della Repubblica islamica, le sue infrastrutture difensive, il settore energetico e numerose aree residenziali nelle principali città…
A sentire il discorso di Benjamin Netanyahu per spiegare le ragioni dell’attacco all’Iran, un nuovo olocausto, questa volta nucleare, era imminente. Eppure, Steve Witkoff, l’inviato di Donald Trump e Abbas…
La recente visita in Norvegia del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, culminata nella firma di una dichiarazione congiunta di cooperazione su spazio, difesa e materie…
Le organizzazioni umanitarie lo avevano previsto: dopo settimane di assedio totale, la ripresa della distribuzione di cibo nella Striscia di Gaza si è trasformata in un incubo. Per tre volte…
Mentre a Roma si tiene il quinto round di negoziati tra Stati Uniti e Iran sul nucleare, e il presidente Donald Trump minaccia l’Europa di dazi del 50% a partire…
Donald Trump ha parlato per più di due ore al telefono con il suo omologo russo, Vladimir Putin, in quello che il presidente statunitense ha definito un tentativo di “fermare…
La storia è ricca di esempi di incontri significativi tra i pontefici cattolici e le grandi potenze politiche globali. Il primo Papa Leone che convinse Attila l’Unno a ritirarsi dall’Italia,…
I primi 100 giorni del secondo mandato di Donald Trump hanno scosso l’ordine internazionale, portando ad un deterioramento delle storiche alleanze statunitensi – con l’Europa in primis – a favore…
In un mondo già alle prese con conflitti irrisolti e focolai di crisi, l’innesco di nuove tensioni minaccia di divampare lungo una faglia geopolitica chiave. Per questo, il lancio dell’Operazione…
Deloitte e ISPI pubblicano uno studio sulla transizione energetica: come conciliare sostenibilità, sicurezza e competitività nei Paesi industrializzati I Paesi industrializzati si trovano oggi al centro di una sfida strategica…
Ucraina, Levante mediterraneo, Sudan, Congo, anche la tragedia dei migranti dal Sud del mondo: non erano che “una terza guerra mondiale combattuta a pezzi”. È l’affermazione geopolitica più famosa del…
Negli ultimi mesi le tensioni politiche all’interno della Repubblica islamica e l’apparente incapacità d’azione del presidente della Repubblica Masoud Pezeshkian hanno gettato nuove ombre sul percorso che l’Iran sta intraprendendo.…
WhatsApp us