una nuova tappa della deriva neo-corporativa
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
PARLA Massimiliano Celi, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Fermo: «L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le calamità naturali solleva diverse perplessità, soprattutto tra le micro e piccole imprese. Il rischio è…
Giovedì 29 maggio 2025 – Conferenza stampa dei consiglieri regionali Piero Lacorazza (Capogruppo Pd), e Piero Marrese (Capogruppo Bd), per illustrare la proposta di legge “Norme di sostegno e promozione…
Hai un’impresa con debiti fiscali e vuoi capire se la nuova Legge di Bilancio 2025 può offrire un’opportunità concreta per rientrare in regola, pagare meno e ripartire? Ti chiedi quali…
Nell’era dell’economia dell’attenzione, una recensione online può valere più di una campagna pubblicitaria. Tuttavia, il confine tra promozione lecita e manipolazione della reputazione è sempre più sottile, soprattutto alla luce…
Osservazioni CGIL in relazione all’attività conoscitiva dell’8a Commissione del Senato della Repubblica (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) sul Disegno di legge n. 1479 (Decreto-legge 65/2025): “Ulteriori…
La legge sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese partiva da una proposta della Cisl, con al centro la contrattazione. Lasciava presagire un’apertura a nuove politiche di diffusione della democrazia economica.…
Ad Asti, lunedì pomeriggio, in piazza San Secondo, si è tenuto il presidio dell’assemblea astigiana contro il Decreto Legge Sicurezza nel giorno in cui il documento ha iniziato l’iter di…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Conto e carta difficile da pignorare Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1,…
La legge di bilancio Usa mantiene le promesse fatte in campagna elettorale e comporta un ulteriore aumento del debito pubblico. In un periodo di grande incertezza, dovuta proprio alle decisioni…
Le aziende del solare avevano investito miliardi di dollari nei distretti elettorali repubblicani, convinte che ciò le avrebbe protette dalle minacce dell’oggi presidente Donald Trump contro il sostegno federale alle…
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, a guida repubblicana, ha approvato il 22 maggio 2025 un maxi pacchetto fiscale fortemente voluto dal presidente Donald Trump che mira a smantellare…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il progetto di legge sul clima, col fine di “coordinare in maniera integrata i diversi ambiti…
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il progetto di legge sul clima per coordinare in maniera integrata i diversi ambiti di pianificazione e programmazione territoriale e di settore con…
Nei giorni scorsi anche il Senato, dopo la Camera in febbraio, ha approvato la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla vita e alla gestione delle imprese destinata ad attuare l’articolo…
Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che introduce l’obbligo di polizze catastrofali. Assistenza e consulenza…
Fino a non molti anni fa, il panorama giuridico italiano offriva scarse risposte a individui e piccole realtà imprenditoriali schiacciati da un debito divenuto insostenibile a seguito di eventi imprevisti.…
L’Italia è seconda in Europa per danni da eventi climatici estremi: 134 miliardi di euro dal 1980 al 2023 e il 18,2% del valore aggiunto nazionale è prodotto in aree…
Il Senato ha convertito in legge il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, già approvato con modifiche dalla Camera dei…
Con l’approvazione definitiva del Senato – 78 voti a favore, 53 astensioni e nessuna opposizione – l’Italia compie un passo decisivo verso una gestione più strutturata del rischio legato alle…
Condividi l’articolo: Richiedi prestito online Procedura celere Con la pubblicazione della circolare INPS n. 91 del 12 maggio 2025 si sono resi fruibili gli esoneri contributivi del decreto Coesione, in…
COSENZA «Con l’approvazione definitiva della legge sulla partecipazione al lavoro, nata da una proposta di iniziativa popolare promossa dalla Cisl sotto la guida del leader nazionale Luigi Sbarra e portata…
Assicurazioni Insurance Regulations 22 Maggio 2025 di Giuseppe Gaetano, editor in chief Contabilità Buste paga Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario il Senato ha convertito in…
È stata approvata nei giorni scorsi la legge, arrivata in Parlamento come proposta di iniziativa popolare promossa dalla Cisl, sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa. Con essa trova finalmente attuazione legislativa…
di Redazione Economia Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Le imprese di medie dimensioni avranno tempo fino al primo ottobre 2025, per stipulare assicurazioni a copertura dei danni causati da…
Con il voto dell’Aula di Palazzo Madama del 21 maggio 2025 (78 sì, 53 astensioni, nessun contrario), il disegno di legge di conversione del DL 39/2025 sulle polizze catastrofali per…
Con il Decreto-legge n 39/2025 (pubblicato in GU n 75/2025) si differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati…
Il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi: il decreto aveva avuto il via libera della Camera l’8 maggio scorso…
Con il sì dell’aula del Senato è stata approvata in via definitiva la legge sulla partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori nelle imprese. Vuoi acquistare in…
La Legge sulla Concorrenza, pubblicata sulla G.U. n. 295, del 17 dicembre 2024 e rubricata “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023” – L. 193/2024, ha apportato un…
Contributi e agevolazioni per le imprese Sorpresa all’inizio dell’assemblea di Confindustria Piacenza. Per gli 80 anni dell’associazione, a Teatro Municipale, a dare il benvenuto agli associati, ci ha pensato Stefano…
di Gino Pagliuca Contributi e agevolazioni per le imprese Lo ha previsto l’ultima Legge di Bilancio ed è valido anche per chi ha rogitato nel 2024. Ora i tempi si…
di Pietro Gorlani Investi nel futuro scopri le aste immobiliari La segretaria del Pd a Villanuova sul Clisi attacca il governo: 1,7 miliardi in meno per le strade provinciali per…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita La prossima legge di Bilancio sarà la penultima di questa legislatura e i dati economici sui quali dovrà essere costruita non sono confortanti. Per…
Un passaggio storico che seguendo anche l’esempio tedesco e di altri paesi europei in particolare con la Mitbestimmung – si potrebbe dire – porta i lavoratori nei board delle imprese…
Italia 17 Maggio 2025 – 16:37 Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La nuova legge prevede la partecipazione dei lavoratori ai consigli di amministrazione delle imprese o ai…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% I falchi repubblicani della commissione Bilancio della Camera hanno affossato con 21 voti contrari e 16 a favore il pacchetto fiscale…
Il nuovo corso degli Stati Uniti con il Trump 2.0 non smette di stupire, in negativo ovviamente. Lunedì i Repubblicani della Camera hanno reso note le parti finali della loro…
Il disegno di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese è stato approvato anche dal Senato, ottenendo così il via libera definitivo. Prestito…
Vacanze estive pagate dalla tua azienda? Adesso è tutto realtà: un vantaggio concreto per i lavoratori dipendenti. Carta di credito con fido Procedura celere Un’opportunità ancora poco conosciuta, capace di…
La proposta di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, ha ottenuto anche il via libera del Senato (85 voti favorevoli, 21…
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese. Il provvedimento intende attuare il principio dell’art. 46 della Costituzione che recita: “Ai fini della…
“Io sto sempre dalla parte dei giovani agricoltori. Sono gli eroi del nostro tempo, vanno presi a modello. Ed è il motivo per il quale abbiamo approvato una legge quadro…
ARGOMENTO Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! DISEGNO/PROPOSTA DI LEGGE NOME COMUNE STATO Agricoltura C. 804 Disciplina dell’attività di enoturismo Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale All’esame della…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Con il via libera definitivo del Senato, l’Italia ha dato completa attuazione all’art. 46 Cost., a lungo inattuato. Il 14.05.2025 il Senato ha approvato in…
Condividi queste informazioni su: Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Approvata in via definitiva la proposta che consente ai lavoratori di partecipare attivamente alla vita delle imprese. Una spinta dal…
La nuova legge prevede la partecipazione dei lavoratori ai consigli di amministrazione delle imprese o ai consigli di sorveglianza nelle aziende organizzate secondo il cosiddetto sistema dualistico (quando l’amministrazione è…
Dopo il semaforo verde del Senato arrivato il 14 maggio la proposta di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese è legge.…
“È positivo che nella bozza del decreto legge ‘infrastrutture’ siano contenute le norme che chiediamo da tempo al Ministro dei Trasporti sul Tavolo delle regole, per risolvere le spinose questioni…
La legge sugli aiuti finanziari per salvare le imprese di rilevanza sistemica del settore dell’energia elettrica (LAiSE) va prorogata temporaneamente fino al 2031, nell’attesa che le subentri una nuova normativa.…
WhatsApp us