i dati del Rapporto 2025
Nel cuore del sistema agroalimentare italiano si annida un pericolo crescente: la criminalità organizzata che diventa sempre più potente, come evidenziato dal Rapporto Agromafie per il 2025. Assistenza e consulenza…
Nel cuore del sistema agroalimentare italiano si annida un pericolo crescente: la criminalità organizzata che diventa sempre più potente, come evidenziato dal Rapporto Agromafie per il 2025. Assistenza e consulenza…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Guido Castelli, commissario alla ricostruzione di Giuseppe Bommarito Il senatore Guido Castelli ricopre dall’11 gennaio 2023 l’incarico di commissario straordinario del…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Guido Castelli, commissario alla ricostruzione di Giuseppe Bommarito Il senatore Guido Castelli ricopre dall’11 gennaio 2023 l’incarico di commissario straordinario del Governo per la riparazione…
Nella Relazione 2024 della Direzione investigativa antimafia, presentata al Ministero dell’Interno e trasmessa alle Camere, nella Sicilia orientale nel territorio delle province di Messina, Siracusa e Ragusa emerge un’area dove…
Roma, 11 giugno 20205 – Con oltre 200 miliardi di euro destinati dall’Unione Europea al nostro paese, l’Italia è il maggior beneficiario del Next Generation EU, il progetto finanziario europeo…
Nei cantieri, tra le pieghe delle gare pubbliche, nel flusso incessante dei rifiuti, nei bilanci di aziende apparentemente pulite e persino nelle risorse del PNRR: è lì che le mafie…
di Dafne Roat Contabilità Buste paga In pensione il magistrato che ha guidato per 7 anni la procura: «Sempre più minori abbracciano l’estremismo, si sta studiando un sistema di deradicalizzazione»…
In relazione alla discussione sul Decreto sicurezza e sulla proposta di riforma della Corte dei Conti, l’assemblea dell’Associazione Avviso Pubblico svoltasi a Napoli il 23 maggio scorso, ha approvato due…
Conto e carta difficile da pignorare Gli 007 della Direzione investigativa antimafia delineano con chiarezza, nella relazione semestrale svolta nel 2024 e illustrata oggi dal direttore, generale della Guardia di…
Il nuovo rapporto Coldiretti-Eurispes rivela un allarmante aumento dei crimini nel settore agroalimentare: caporalato, truffe alimentari, usura e riciclaggio coinvolgono mercati, aziende agricole e fondi pubblici per oltre 25 miliardi…
La Legge 51/2023 sta iniziando a produrre effetti tangibili, con l’applicazione concreta del criterio di premialità in tutti i bandi regionali ad esse rivolti. Le aziende che hanno avuto il…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Lo aveva già detto. Manifestando preoccupazione sul nuovo andazzo, ossia sui danneggiamenti dei vigneti che non sono ancora carichi,…
Su Domani prosegue il Blog mafie, da un’idea di Attilio Bolzoni e curato insieme a Francesco Trotta. Potete seguirlo a questa pagina. Ogni mese un macro-tema, approfondito con un nuovo…
di Gabriele Guccione Contabilità Buste paga L’obiettivo è facilitare il riuso dei beni sottratti alla criminalità organizzata L’obiettivo è rendere più facile il recupero dei beni confiscati alla mafia. In…
Banche, mafia e i cavalieri del lavoro tra inchieste e finanziamenti alle guerre Sull’Isola è oligopolio a tre con Banca agricola, Unicredit e Intesa San Paolo Mutuo 100% per acquisto…
WhatsApp us