oltre 442 miliardi entro il 2033
Il mercato crypto in America Latina sta vivendo un’espansione senza precedenti, con un valore che ha raggiunto 162,1 miliardi di USD nel 2024 e si prevede possa toccare 442,6 miliardi…
Il mercato crypto in America Latina sta vivendo un’espansione senza precedenti, con un valore che ha raggiunto 162,1 miliardi di USD nel 2024 e si prevede possa toccare 442,6 miliardi…
Pubblicato il 26 Maggio 2025 Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Ance SiciliaCollegio Regionale Costruttori Edili Siciliani Comunicato stampa Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore…
I costruttori sollecitano le forze politiche a prendere posizione. Interviene la Filca-Cisl Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio PALERMO – “Alla Sicilia, nell’incredibile silenzio pressoché generale, circa 3 miliardi…
lo stato di avanzamento dei programmi registra un “andamento lento”: al 28 febbraio di quest’anno, su un totale di 74,9 miliardi di euro, presenta un livello di programmazione al 17,97%…
Negli ultimi 25 anni, il private equity ha investito 24,8 milioni di euro in aziende italiane dei settori chiave del Made in Italy, contribuendo a trasformare piccole imprese familiari in…
In un’intervista a la Repubblica, Urso affronta i nodi strategici del momento: dalla diplomazia economica con gli Stati Uniti alla sfida dell’innovazione spaziale, fino al futuro dell’ex Ilva e alla…
Sebbene da quest’anno l’incentivo sia sceso al 65 per cento1, nei primi tre mesi del 20252 gli oneri a carico dello Stato sono aumentati di altri 1,8 miliardi di euro.…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Contributi e agevolazioni per le imprese “Il rischio di un’escalation esiste” dice il ministro delle Imprese Adolfo Urso a “Repubblica”. E, dopo l’annuncio di…
In Umbria, a volte, le statistiche raccontano meno della realtà. Una regione che rappresenta appena lo 0,9% dell’export italiano potrebbe sembrare marginale. Eppure, dietro a quella cifra, c’è il fermento…
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
Prestito personale Delibera veloce Non solo la celebrazione degli 80 anni di FederlegnoArredo in occasione dell’assemblea annuale, ma anche un appuntamento importante per guardare al futuro con tre…
126 miliardi di euro per ristrutturare 499.709 edifici, praticamente il 4,1% di tutto il patrimonio immobiliare italiano. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Sono questi i numeri, tirate…
Microcredito per le aziende L’Umbria rilancia sull’export ma chiede più infrastrutture, digitalizzazione e strategie per superare l’eccessiva dipendenza dal mercato americano. È quanto emerge dal rapporto Unioncamere-Tagliacarne sul commercio estero,…
(Teleborsa) – L’incertezza normativa legata all’Ops di Unicredit su Banco Bpm sta generando conseguenze finanziarie tangibili: in appena due giorni, i due istituti hanno perso complessivamente oltre 1,8 miliardi di…
Attesa per la carta dedicata a te, ma senza il decreto attuativo tutto resta fermo. In totale ancora bloccati quasi 5 miliardi stanziati dall’ultima Legge di Bilancio Carta di credito…
Secondo un focus dell’Upb sulla Missione Salute del Pnrr, le scadenze concordate a livello europeo “sono state sinora rispettate, ma le prossime tappe saranno le più difficili da completare e…
Questo articolo è apparso su Forbes.com Prestito personale Delibera veloce Il 15 maggio la start-up Infinite Reality, con sede in Florida, ha tenuto una riunione privata riservata agli investitori, durante…
Secondo i dati del rapporto annuale Istat, l’Italia è al secondo posto in Europa per i danni che gli eventi climatici estremi causano all’economia. Circa un terzo dei comuni sul…
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato confermato il rifinanziamento della misura Beni strumentali – “Nuova Sabatini”, gestita dal MIMIT. Lo stanziamento complessivo, pari a 1,7 miliardi di euro,…
Facebook WhatsApp Twitter Prestito personale Delibera veloce Il valore dell’export italiano ha raggiunto oggi i 623,5 miliardi di euro, segnando una tappa importante per le imprese del paese. Il governo…
(Teleborsa) – La trasformazione digitale del sistema sanitario italiano è arrivata a una fase decisiva. Gli investimenti in Sanità digitale in Italia nel 2024 sono arrivati a 2,47 miliardi di…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Gli ambasciatori dell’Unione Europea hanno dato il via libera al fondo SAFE da 150 miliardi, uno dei due punti fondamentali del piano di riarmo avanzato da Ursula von der Leyen.…
I risultati del primo trimestre 2025 presentati oggi al Consiglio di Amministrazione di SACE, segnano una crescita a tutto campo della performance del gruppo assicurativo finanziario partecipato dal Ministero dell’economia…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: Finanziamo agevolati Contributi per le imprese 3 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA SARDEGNAPER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Sassari l’incontro con…
Snam colloca con successo 2 miliardi di dollari in obbligazioni Sustainability-Linked, legate agli obiettivi Net Zero su tutte le emissioni. Forte domanda dagli investitori Usa, titolo in lieve calo a…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Con 70 miliardi di euro entro il 2027, la BEI sostiene la crescita e la competitività delle startup innovative e il ReArm EU. Un…
Generali lancia “GenerAzione Risparmio”, la nuova soluzione assicurativa modulabile e flessibile a premi ricorrenti e premi unici aggiuntivi che permette di combinare le diverse opzioni d’investimento con le esigenze di…
di Redazione Economia Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Dopo un 2024 positivo per Sace, continua la crescita del supporto del gruppo assicurativo-finanziario italiano alle imprese. Risorse…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Alessandra Ricca, ad di Sace. I risultati del primo trimestre 2025 presentati al consiglio di amministrazione di Sace, segnano una crescita a tutto campo della performance…
(AGENPARL) – Roma, 21 Maggio 2025 Dilazione debiti Saldo e stralcio (AGENPARL) – Wed 21 May 2025 SACE: Risultati Primo trimestre 2025 – Cresce il supporto alle imprese con 11…
di Redazione Economia Cessione crediti fiscali procedure celeri Il Platform Engineering sta ridefinendo il modo in cui le aziende gestiscono le infrastrutture IT, soprattutto dietro la spinta dell’AI, con un…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio 3 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA SARDEGNA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Sassari…
Corre veloce, e guarda sempre più in alto, il settore spaziale del Nord Est, che ha appena firmato una nuova pagina della propria storia industriale e tecnologica. Investi nel futuro…
VENEZIA. L’Investment Forum, appuntamento che distingue e caratterizza lo Space Meetings Veneto rispetto ad altri eventi in Italia dedicati alla space economy, si è tenuto ieri a Venezia. . Il…
Poco più di un mese. Sono i tempi entro i quali il governo attende dalla Commissione europea e dal Consiglio europeo il via libera ai correttivi presentati al Piano nazionale…
È salito a 25,2 miliardi di euro il volume d’affari delle agromafie in Italia, segnando un raddoppio rispetto a poco più di un decennio fa. Lo rivela il nuovo Rapporto…
Il Mimit ha preso in mano la trattativa con il consorzio di Baku Steel Company (BSC) e Azerbaijan Business Development Fund (ABDF) che, a fine marzo, si è aggiudicato la…
Via libera al Bilancio di previsione 2025 e triennale al 2027 della Regione Emilia-Romagna, il primo della XII Legislatura, definito dalla Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale, che…
La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la misura “Nuova Sabatini” con uno stanziamento complessivo di 1,7 miliardi di euro, destinati a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie…
di Matteo Sannicolò Contributi e agevolazioni per le imprese Il piano strategico della società per i prossimi cinque anni. La presidente e l’amministratore delegato: «Stiamo aggiornando i processi aziendali per…
(Teleborsa) – Il commercio digitale tra imprese non è più una nicchia tecnologica, ma una vera e propria infrastruttura strategica dell’economia moderna, destinata a trasformare in profondità le filiere produttive,…
Un “convitato di pietra” alla tavola di ognuno di noi, che pesa nel piatto come nel calice, con il vino, che anche grazie al suo valore aggiunto mediamente più alto…
In un decennio raddoppiato il volume d’affari. Dal caporalato transnazionale alle “imprese senza terra”, i nuovi fenomeni che minacciano aziende agricole e consumatori. Presentati a Roma i dati dell’ottavo rapporto…
I numeri del nuovo rapporto Coldiretti, Eurispes e Fondazione osservatorio agromafie. Tra i reati principali caporalato, falsificazione di prodotti alimentari e usura Dilazione debiti Saldo e stralcio Volendo fare un…
Il nuovo rapporto Coldiretti-Eurispes rivela un allarmante aumento dei crimini nel settore agroalimentare: caporalato, truffe alimentari, usura e riciclaggio coinvolgono mercati, aziende agricole e fondi pubblici per oltre 25 miliardi…
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. È un fardello insopportabile che “schiaccia”…
WhatsApp us