Un’impresa su tre (non essendoci lavoratori) assumerà personale extra Ue entro il 2026.
Un’impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026 o lo ha già fatto tra il 2021 e il 2023. A spingere gli imprenditori…
Un’impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026 o lo ha già fatto tra il 2021 e il 2023. A spingere gli imprenditori…
DOMANDA e offerta di lavoro non si parlano. Una frattura che nel 2023 è costata all’Italia 43,9 miliardi, pari al 3,4% del Pil dei settori analizzati. Cifra che non si…
Già da tempo si sente parlare di figure professionali emergenti, che stanno surclassando e persino scalzando quelle più tradizionali. Di solito si tratta di ruoli legati all’espansione e sviluppo delle…
Parma, 20 maggio 2025 – L’Università di Parma partecipa all’iniziativa di Sviluppo Lavoro Italia realizzata in collaborazione con 7 Atenei italiani per l’ottimizzazione dei servizi di placement e il contrasto…
Il Politecnico è tra i sette atenei italiani coinvolti nell’iniziativa avviata da Sviluppo Lavoro Italia nell’ambito del Programma Operativo “Giovani, Donne e Lavoro” – in qualità di soggetto in house…
Conto e carta difficile da pignorare Da fornitori di lavoro temporaneo a consulenti per le industrie a caccia di profili introvabili, soprattutto in ambito tecnico. Ma anche formatori per l’upskilling…
Il problema della bassa produttività italiana si rintraccia anche nella scarsezza di risorse professionali e in profili ormai pressoché irrintracciabili da parte delle aziende, trasversalmente ai settori di competenza. Il…
WhatsApp us