Rapporto Montagne, Uncem: da Lanzo unità genera forza
NUOVI PERCORSI PER LA FORMAZIONE, LA SANITA’, LE SCUOLE DI MONTAGNA Le scuole valorizzate in rete, gli infermieri di comunità garantiti con la Strategia delle Aree interne, una sinergia del…
NUOVI PERCORSI PER LA FORMAZIONE, LA SANITA’, LE SCUOLE DI MONTAGNA Le scuole valorizzate in rete, gli infermieri di comunità garantiti con la Strategia delle Aree interne, una sinergia del…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Avellino – Presso la sala Grasso di palazzo Caracciolo, in piazza della Libertà ad Avellino, si è svolta la presentazione del rapporto Montagne Italia…
Chieti. Doppio appuntamento di Uncem in Abruzzo: a Cupello si parla di green community e a Sante Marie si presenta il Rapporto montagne Italia. Come innovazione digitale e green economy…
MARSICA – Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso lo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali. Se ne parla…
Un’alleanza che supera la distanza geografica e valorizza la diversità territoriale per costruire un ecosistema dell’innovazione più solido, interconnesso e competitivo. Con questo obiettivo, la Valle d’Aosta e l’Emilia-Romagna hanno…
UDINE – L’Università di Udine celebra un nuovo traguardo con la formazione dei primi nove esperti nel rilancio delle aree montane, diplomati al master in “Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della…
La Valle Soana e la Valle di Susa sono le protagoniste di un bando per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e montana promosso dalla Compagnia di San Paolo ed affidato, per…
Per contrastare lo spopolamento delle aree montane, stimolare l’imprenditorialità giovanile e rafforzare gli ecosistemi territoriali favorevoli all’innovazione, nel luglio 2024 la Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Réseau…
Facebook WhatsApp Twitter Carta di credito con fido Procedura celere Il ministero del turismo ha stanziato più di 2,3 milioni di euro per rilanciare il turismo nelle zone montuose della…
Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e altre regioni alpine raccontano un’Italia che riparte dai territori montani grazie alla sostenibilità. Le Bandiere Verdi 2025 di Legambiente premiano esperienze capaci di coniugare ecologia,…
Via libera, dalla Giunta della Regione Lombardia, alla proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna Massimo Sertori, per l’approvazione delle modalità di impiego delle risorse anno 2024 a valere sul…
WhatsApp us