Mutui prima casa giovani, dal Governo altri 30 milioni per le garanzie
Il Governo ha incrementato di 30 milioni di euro, per il 2025, il fondo destinato a sostenere le garanzie sui mutui per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani…
Il Governo ha incrementato di 30 milioni di euro, per il 2025, il fondo destinato a sostenere le garanzie sui mutui per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani…
Banche & Finanziarie Credito 30 Luglio 2025 Intesa Sanpaolo chiude il primo semestre 2025 con l’utile netto in crescita del 9,4% annuo a 5.216 milioni di euro, rialzando le stime…
La necessità di accedere al mondo del credito resta piuttosto spiccata in buona parte del territorio siciliano, complice un “caro-vita” cresciuto significativamente negli ultimi tre anni e un contesto economico…
Un’analisi approfondita del mercato immobiliare e creditizio del 2025, che vede una crescita record spinta da tassi favorevoli e dalla strategica scelta delle surroghe. In questo scenario complesso e ricco…
Mentre la Banca Centrale Europea prosegue la sua manovra espansiva abbassando i tassi guida nel tentativo di rilanciare consumi e investimenti, le famiglie italiane si ritrovano a pagare interessi ancora…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati I MUTUI SONO CRESCIUTI DI 10 MILIARDI NEGLI ULTIMI 12 MESI MA IL COSTO PER I CLIENTI RESTA ALTO: IL TAEG MEDIO È AL…
Secondo l’ultimo Bollettino mensile dell’ABI, a giugno 2025 in media gli interessi si sono attestati al 3,17%, confermando il livello toccato a maggio, a valle di una lunga scia ribassista.…
Roma, 22 lug. (askanews) – Nel corso del secondo trimestre in Italia i criteri di offerta sui prestiti alle imprese sono stati lievemente allentati, per effetto della maggiore pressione concorrenziale,…
Il Consiglio Valle ha approvato un disegno di legge volto a sostenere le imprese industriali e artigiane della Valle d’Aosta. L’obiettivo è favorire investimenti legati all’innovazione, alla sostenibilità ambientale e…
(Teleborsa) – I criteri di credito per i prestiti alle imprese sono rimasti sostanzialmente invariati, mentre i criteri di credito si sono leggermente inaspriti per i mutui immobiliari e in…
Roma, 22 lug. (askanews) – Nel corso del secondo trimestre in Italia i criteri di offerta sui prestiti alle imprese sono stati lievemente allentati, per effetto della maggiore pressione concorrenziale,…
(Teleborsa) – I criteri di credito per i prestiti alle imprese sono rimasti sostanzialmente invariati, mentre i criteri di credito si sono leggermente inaspriti per i mutui immobiliari e in…
(Teleborsa) – Nel secondo trimestre dell’anno i criteri di offerta sui prestiti alle imprese sono stati lievemente allentati per effetto della maggiore pressione concorrenziale. I termini e le condizioni generali…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati 10.30 – martedì 22 luglio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Nel secondo trimestre del 2025…
L’importo medio tocca un +4,4%, con un valore complessivo di oltre 152.109 Euro. La dinamica positiva è confermata anche se guardiamo al solo mese di giugno (+4,6%). Le richieste di…
Carta di credito con fido Procedura celere “Il mese scorso è stato quello dell’inversione di rotta per il mercato dei mutui: dopo oltre due anni i finanziamenti a tasso variabile…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Le preoccupazioni economiche generano opportunità nei titoli di Stato Durante la crisi del mercato azionario di aprile, i tentennamenti nel mercato obbligazionario hanno indotto il Presidente…
Il credito italiano si conferma in ottima salute nel mese di giugno 2025, con performance positive su base annua per la maggior parte degli indicatori analizzati da Experian nel consueto…
Dilazione debiti Saldo e stralcio Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Assistenza e consulenza per acquisto in asta Assicurazioni auto, mutui, hotel, aerei, bollette…
Il mese di giugno appena concluso conferma la buona salute del credito italiano, che registra un andamento positivo per tutti i principali indicatori, in particolare su base annuale. Rispetto a…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione A partire dalla riunione di giugno 2024 la Banca Centrale Europea ha intrapreso un percorso di allentamento monetario che ha portato a 8 tagli…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Il mese scorso è stato quello dell’inversione di rotta per il mercato dei mutui: dopo oltre due anni i finanziamenti a tasso variabile sono tornati…
Conto e carta difficile da pignorare A partire dalla riunione di giugno 2024 la Banca Centrale Europea ha intrapreso un percorso di allentamento monetario che ha portato a 8 tagli…
Secondo un report stilato dal CRIF, quasi 6 italiani su 10 stanno pagando un finanziamento, circa il 59,1%. Questa percentuale è in aumento del 12,8% rispetto all’anno scorso e le…
Facebook WhatsApp Twitter Assistenza e consulenza per acquisto in asta La ripresa della richiesta di mutui per l’acquisto della casa si è fatta sentire con forza soprattutto nel sud italia…
Carta di credito con fido Procedura celere L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida dettagliata alle agevolazioni fiscali per il 2025, tra queste viene dato largo spazio ai bonus casa…
· Dopo l’incremento registrato nel 2024, le erogazioni di credito al consumo crescono anche nel primo trimestre dell’anno (+5,9%), sostenute in particolare dai prestiti personali (+12,6%) e dalla buona performance…
Come recentemente comunicato, l’Agenzia federale statunitense per il finanziamento immobiliare (FHFA) valuterà l’opportunità di considerare le criptovalute detenute dai mutuatari ai fini della concessione di mutui ipotecari. In un post…
Come recentemente comunicato, l’Agenzia federale statunitense per il finanziamento immobiliare (FHFA) valuterà l’opportunità di considerare le criptovalute detenute dai mutuatari ai fini della concessione di mutui ipotecari. In un post…
di Fabio Sottocornola Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Fondata da due top manager esperti del settore, la startup innovativa offre servizi come il preventivatore dei…
Un altro taglio dei tassi di interesse in arrivo? Per la Bce quello di giugno sarebbe stato l’ultimo per poi andare incontro ad una pausa estiva, ma le ultime informazioni…
Giugno 2025 segna una svolta cruciale per il mercato del credito. La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di interesse, dopo un lungo periodo di strette monetarie,…
Il report mensile ABI di giugno 2025 conferma due tendenze opposte ma convergenti: i tassi sui mutui continuano a scendere e il risparmio delle famiglie supera i 6.000 miliardi, mentre…
Si sta registrando un’importante dinamica: scendono i tassi sui mutui praticati dalle banche italiane. I dati resi noti dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) confermano un trend discendente che interessa sia il…
L’acquisto di una prima casa può implicare diverse agevolazioni, che non riguardano unicamente il bonus prima casa, ma anche diversi altri benefici fiscali, come le detrazioni degli interessi passivi sui…
Il mercato dei mutui residenziali in Italia si appresta a vivere una nuova fase di dinamismo, con i mutui a tasso variabile che, a partire da giugno, torneranno ad essere…
Secondo uno studio di FABI, la geografia del mercato dei mutui in Italia conferma una forte concentrazione nelle grandi città: Roma e Milano da sole detengono ben 87 miliardi di…
(Teleborsa) – Il 2024 è stato caratterizzato da una progressiva riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE e ha visto un andamento del credito erogato alle imprese italiane…
Nel 2024 in Toscana è cresciuta la domanda di prestiti da parte delle famiglie, sia nella componente dei mutui per l’acquisto di abitazioni sia in quella del credito al consumo,…
Nell’anno del boom dei mutui erogati la Sardegna ha mostrato un andamento più moderato, rispetto alla media nazionale, segnando comunque una crescita. Le famiglie residenti nell’isola hanno ricevuto finanziamenti per…
L’andamento della concessione di mutui in Friuli-Venezia Giulia si presenta come un caso particolare. Lo scorso anno il mercato dei finanziamenti destinati all’acquisto della casa ha segnato una svolta positiva…
La Banca Centrale Europea ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base, dal prossimo 11 giugno 2025. Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70%…
La BCE torna sotto i riflettori con il settimo taglio tassi consecutivo, portando una ventata di ottimismo tra i titolari di mutui variabili e tra chi osserva con attenzione le…
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati I mutui green, per l’acquisto di un’abitazione ad alta efficienza o riqualificazione energetica (classe B o superiore), hanno avuto…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Quali saranno gli effetti su mutui ed economia reale dell’ultimo taglio dei tassi deciso dalla Bce? Ecco che cosa emerge da…
Adesso, la BCE potrebbe prendersi una pausa estiva. L’istituto centrale ha abbassato ancora una volta i tassi d’interesse nell’eurozona, è l’ottava volta da quando ha iniziato questa fase di –…
Come anticipato dai mercati, non si ferma il percorso di normalizzazione della politica economica della BCE (Banca Centrale Europea) che ha deciso, nella riunione del Consiglio direttivo appena conclusa, di…
Nel 2024 la dinamica del credito in Italia è rimasta debole, seppure con segnali di ripresa favoriti dal progressivo allentamento della politica monetaria. I prestiti alle imprese hanno continuato a…
Nel quarto trimestre del 2024, il mercato dei mutui per l’acquisto della casa in Veneto ha registrato segnali di crescita significativi. Secondo l’analisi condotta da Kìron Partner SpA, basata sui…
La Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi d’interesse, ma il costo medio dei mutui per le famiglie potrebbe non scendere, anzi. Un paradosso apparente che nasconde dinamiche profonde e…
WhatsApp us