obbligo nuovo referto integrato da ottobre
Novità in arrivo per le officine e i centri di controllo veicoli che operano nel settore delle revisioni, in particolare per i mezzi più pesanti. Dal 1° ottobre 2025 cambiano…
Novità in arrivo per le officine e i centri di controllo veicoli che operano nel settore delle revisioni, in particolare per i mezzi più pesanti. Dal 1° ottobre 2025 cambiano…
Mentre molti pensano alle ferie estive, per le aziende italiane luglio e agosto rappresentano una finestra strategica spesso sottovalutata. Secondo l’osservatorio di Ecolight Servizi, l’azienda di Sistema Ecolight specializzata nella…
Negli ultimi anni, il tema degli assetti organizzativi adeguati è passato da questione tecnica a pilastro della gestione aziendale. La riforma dell’articolo 2086 del Codice civile ha trasformato questo obbligo:…
La formazione continua rappresenta una delle principali novità introdotte dalla nuova direttiva europea NIS2 in materia di cybersicurezza. Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura L’approccio della NIS2 alla formazione aziendale L’approccio delineato…
Con la risposta n°6/2025, l’Agenzia delle entrate si è soffermata sull’obbligo per gli operatori finanziari di comunicare all’Anagrafe dei rapporti finanziari le operazioni che hanno ad oggetto l’oro (articolo 7…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy si prepara a posticipare il termine, accogliendo le richieste dei commercialisti: arriva la proroga a fine anno l’obbligo per gli amministratori…
L’obbligo per gli amministratori di società di comunicare il proprio domicilio digitale, come la PEC, al Registro delle Imprese, doveva scadere al 30 giugno 2025. Presto però sarà confermata la…
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Dal 1.01.2025 l’art. 1, c. 860 L. 207/2024 ha esteso l’obbligo, già in vigore per società e ditte individuali, di comunicare al Registro delle Imprese…
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore un nuovo obbligo per gli amministratori di società: comunicare al Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale personale (Pec). L’obiettivo della norma,…
L’obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori al Registro delle Imprese quale novità significativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024, art. 1, comma 860), rappresenta…
Il Bonus Giovani under 35, misura chiave per incentivare l’occupazione stabile tra i più giovani, è finalmente operativo. Tuttavia, a seguito di un lungo e complesso iter normativo e amministrativo,…
Premessa Cessione crediti fiscali procedure celeri Arriva l’atteso correttivo alla disciplina fiscale in materia di rimborsi dei lavoratori dipendenti ed autonomi per le spese sostenute all’estero (CdM 12 giugno 2025…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da eventi catastrofali. Richiedi prestito online Procedura celere In considerazione…
Ai sensi della Legge n. 124/2017 (commi da 125 a 129), tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute a pubblicare, entro il 30 giugno di ogni anno,…
di Renato Benedetto Carta di credito con fido Procedura celere I cinque quesiti su lavoro e cittadinanza spiegati nel dettaglio, con le ragioni del Sì e del No e le…
di Renato Benedetto Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Cosa prevedono i quesiti del referendum sul lavoro e come si schierano i partiti Anche a leggerlo tutto, e con…
Microcredito per le aziende Gli amministratori di società devono comunicare il proprio indirizzo PEC al Registro delle Imprese, secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2025. Anche per gli amministratori…
Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che introduce l’obbligo di polizze catastrofali. Assistenza e consulenza…
Il Senato ha convertito in legge il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, già approvato con modifiche dalla Camera dei…
Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, il decreto legge che introduce l’obbligo di assicurazione contro i danni derivanti da calamita naturali è diventato operativo. Il provvedimento, passato con 78…
La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili è una questione di primaria importanza, regolamentata dal Titolo IV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, noto anche come Testo Unico…
Dal 1 gennaio 2025, tutti gli amministratori di società in Italia sono obbligati a possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale e comunicarlo al Registro Imprese. Questa novità,…
(ASI) Obbligatorio per gli amministratori di società comunicare il proprio domicilio digitale al Registro delle Imprese. L’obbligo PEC per amministratori di società è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2025…
Videoconferenze Master 29/05/2025Novità del Mod. 730/2025 e Mod. Redditi PF 2025 (non titolari di P.I.) Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3…
Firenze, 13 maggio 2025 – A partire dal 31 marzo 2025 è scattato l’obbligo per tutte le imprese italiane, ad eccezione di quelle agricole, di stipulare una polizza assicurativa contro…
Credibilità, reputazione, standing, fiducia, riconoscibilità: tutti valori immateriali, difficili da definire e da quantificare in modo preciso. Eppure, molto spesso da questi valori dipende il successo o l’insuccesso di un’azienda,…
Dilazione debiti Saldo e stralcio L’introduzione dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali segna un cambio di passo per le imprese italiane e le filiali estere con sede in Italia. ASACERT…
Alla fine del 2025 scadrà il termine per la notifica degli avvisi di accertamento Imu riferiti all’omesso o insufficiente versamento del tributo, relativo all’anno d’imposta 2020. Conto e carta difficile…
di Luca Gasperoni Investi nel futuro scopri le aste immobiliari La sindaca Funaro: «Non vogliamo demonizzare il settore». Rinnovato lo stop nel centro storico Unesco. Incentivo alle locazioni di medio-lungo…
L’organismo datoriale evidenzia gli ultimi dati del CNEL: solo una persona con disabilità non grave su due lavora. Servono incentivi strutturali per operare un cambiamento culturale Contributi e agevolazioni per…
(AGENPARL) – Roma, 30 Aprile 2025 Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. L’organismo datoriale evidenzia gli ultimi dati del CNEL: solo una persona con disabilità non grave su…
La “Legge Capitali” del 2024 ha introdotto, per le S.r.l. PMI, la possibilità di aderire al regime di gestione accentrata delle quote, con conseguente dematerializzazione delle partecipazioni sociali. Si tratta…
Il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo) ha introdotto un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza…
di Redazione Economia Prestito personale Delibera veloce La multa non ha nulla a che fare con i dazi, ma è la conseguenza delle prime decisioni Ue sulla non conformità nell’ambito…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento FIRENZE – Ennesimo slittamento dell’obbligo per le imprese operanti sul territorio nazionale di sottoscrivere assicurazioni…
L’obbligo previsto dalla Legge di Bilancio 2024 per le imprese riguardo alle assicurazioni catastrofali prevede un termine ultimo per l’adeguamento che era stato fissato inizialmente al 31 dicembre 2024, ma…
Condividi l’articolo: Cessione crediti fiscali procedure celeri Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato, in data 14 aprile 2025, la sezione delle “Risposte alle domande…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato due ulteriori FAQ sull’obbligo in capo alle imprese di attivazione delle c.d polizze catastrofali. Finalmente si hanno i primi…
L’articolo 1, comma 860, della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio per il 2025) ha introdotto un nuovo obbligo per gli amministratori di società in Italia: la comunicazione del proprio…
La legge di bilancio per l’anno 2025 ha introdotto l’obbligo di comunicazione, alla competente Camera di Commercio, del domicilio digitale per gli amministratori di imprese societarie, estendendo così tale obbligo,…
WhatsApp us