Perché la Cina regala la sua tecnologia
Le fondamenta dell’economia digitale sono fatte di software open source (cioè di programmi aperti a tutti per verifiche o modifiche), che chiunque può usare liberamente. La maggior parte dei siti…
Le fondamenta dell’economia digitale sono fatte di software open source (cioè di programmi aperti a tutti per verifiche o modifiche), che chiunque può usare liberamente. La maggior parte dei siti…
Uno dei temi principali di VivaTech 2025, il più grande evento tecnologico d’Europa, che si è svolto a Parigi dal al giugno, è stato l’integrazione dell’intelligenza artificiale con la robotica…
Nato come approccio collaborativo allo sviluppo software, la tecnologia open source sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante anche nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Con l’aumento delle applicazioni concrete dell’AI in ambito…
Cloud computing e intelligenza artificiale in Italia stanno ridefinendo il panorama competitivo delle aziende. Con un tasso di adozione del cloud del 93% tra i responsabili IT e dell’AI del…
Facciamo il punto sull’AI open source presentando il punto di vista di Red Hat, di Chris Wright, CTO, Red Hat Carta di credito con fido Procedura celere Oltre trenta anni…
Nvidia entra nel mondo degli agenti di intelligenza artificiale con il lancio di una piattaforma software progettata per aiutare le aziende a costruire i propri bot autonomi. La piattaforma, chiamata…
L’evoluzione della data economy sta ridefinendo le strategie di competitività delle imprese. Il volume crescente di dati, la loro complessità e la necessità di integrarli nei processi decisionali, soprattutto attraverso…
OVHcloud lancia la sua nuova Data Platform, una soluzione pensata per aiutare le aziende a cogliere le opportunità nascoste nei propri dati, offrendo un ambiente cloud sicuro e preconfigurato che…
WhatsApp us