La PEC scaduta può portare grossi guai
Se la PEC risulta non valida o scaduta la CCIAA ne attribuisce una d’ufficio e se il titolare non ne viene a conoscenza possono crearsi grossi problemi, oltre alle sanzioni…
Se la PEC risulta non valida o scaduta la CCIAA ne attribuisce una d’ufficio e se il titolare non ne viene a conoscenza possono crearsi grossi problemi, oltre alle sanzioni…
Successo tutto italiano che consente comunicazioni certificate, la PEC sta evolvendo in PEC qualificata. Andrea Sassetti, Presidente AssoCertificatori e AD di Aruba PEC, ne racconta i tanti vantaggi e le…
Novità in arrivo per professionisti, attività commerciali e aziende che utilizzano la fatturazione elettronica (sia che siano obbligati a farlo, sia che abbiano deciso di adottare l’e-fattura senza alcun obbligo…
L’articolo 1, comma 860, della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio per il 2025) ha introdotto un nuovo obbligo per gli amministratori di società in Italia: la comunicazione del proprio…
A partire dal 12 aprile 2025, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha iniziato a notificare ufficialmente, tramite PEC, l’inclusione dei soggetti registrati nell’elenco degli operatori regolati dal Decreto Legislativo…
La legge di bilancio per l’anno 2025 ha introdotto l’obbligo di comunicazione, alla competente Camera di Commercio, del domicilio digitale per gli amministratori di imprese societarie, estendendo così tale obbligo,…
WhatsApp us